Dopo la sfortunata esperienza con Citroën, il marchio italiano viene preso in mano dal manager argentino, che nel '76 fa debuttare l'elegante granturismo
La coupé da 3.200 centimetri cubici, erede della Biturbo, nasce nel 1989 e prende il nome da una brezza che soffia sull'Arabia. Prezzo: 126 milioni di lire
Un filmato celebra l'arrivo in azienda di Carmen Jorda, pilota che si occuperà di sviluppare la nuova coupé sportiva, ispirata nel nome alla moglie del fondatore
Nel 1967 l'imprenditore italo-argentino presenta a New York la sua seconda supercar. Il nome scelto è un guanto di sfida al modello dell'ex socio Carroll Shelby
Al Salone di Torino del 1970 il costruttore presenta un'auto disegnata da Tom Tjaarda che eccelle per comfort ed eleganza. Ne verranno costruite solo 244, prezzo oltre 8 milioni di...
Viene presentato nel '63 il prototipo di una spider del costruttore argentino che prende il nome dal circuito romano. Prodotti 60 esemplari, costava 3 milioni di lire
Nato il 10 luglio 1928, l'argentino è stato in Italia imprenditore brillante e discusso, creatore del marchio omonimo di auto. Un ricordo di chi lavorato con lui