La concept dell'elettrica rétro svelata da Luca de Meo. Linea sportiveggiante e un prezzo accessibile a tutti. Ancora nessuna informazione su prestazioni e data di lancio
Il piano di rinascita del nuovo ceo Luca de Meo: focus su margini, 24 novità di prodotto di cui 10 elettrici entro il 2025 per tutti i marchi del gruppo francese
Il gruppo francese e l'azienda americana Plug Power specializzata nella tecnologia a celle a combustibile hanno firmato un memorandum di intesa per il lancio della joint-venture
Il brand firmerà le versioni più sportive dei modelli Renault, dice il ceo del gruppo francese Luca de Meo ad Automotive News Europe: "Ha grandi potenzialità"
Da gennaio a luglio 2020 le immatricolazioni di auto a zero emissioni sono state 743.373 (-12%). In Europa però crescono. Tesla primo marchio al mondo, secondo Renault
In previsione della nascita di Stellantis nel 2021, il marchio francese e quello italiano interrompono la collaborazione per la produzione del furgone Talento, costruito in...
Il nuovo ceo del gruppo francese: "Basta guardare al volume, priorità al valore". Più sforzi sul segmento C e un nuovo impegno per rilanciare l'alleanza con Nissan
Nella sua prima apparizione pubblica come ceo del gruppo francese, il manager svela due novità a batteria: la Mégane eVision e la low-cost Dacia Spring
28 settembre 1934, a Parigi nasce la diva del cinema. E testimonial di Renault, musa ispiratrice della Berlinetta Boxer e non solo. Ecco le auto della sua vita
Il ceo Luca de Meo scrive ai sindacati: serve ottimizzare le spese e puntare sulla redditività per uscire dalla “zona rossa”. Modello da seguire è quello dei connazionali di Psa
Dopo Mesonero da Seat, tocca al designer francese che ha passato 25 anni in Psa, gli ultimi dieci a capo del centro stile Peugeot. Entrambi risponderanno a van den Acker
Nonostante la crisi post pandemia, il gruppo francese festeggia il traguardo a zero emissioni. In evidenza la Renault Zoe: l'auto a batteria più venduta. Italia compresa
L'obiettivo della partnership tra il gruppo francese e il colosso Usa è ottimizzare il piano Industry 4.0: collegare e aggregare da remoto i dati dei 22 siti di tutto il mondo