Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 06:58

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La coreana vanta fino a 610 chilometri di autonomia. "Merito dell'aerodinamica", dice il designer Loabsy. Due pacchi batteria (53 o 77,4 kWh), trazione anteriore o integrale

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Gli ultimi modelli a batteria presentati da Mercedes, Volkswagen e Hyundai rivelano una nuova tendenza: addio a spigoli e forme aggressive per aumentare l'efficienza

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Un po' berlina e un po' coupè, la nuova elettrica della Casa coreana è "una streamliner dal futuro", come dice il capo del design. In Europa da inizio 2023

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Casa cinese ha aperto i pre-ordini della sua berlina elettrica nel Vecchio Continente. Sarà disponibile in Norvegia, Olanda, Svezia e Danimarca

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Mercedes-Benz EQE, Audi A6 e-tron e Bmw Serie 5. Cosa sappiamo delle tre tedesche premium che arriveranno tra il 2022 e il 2023, con la Tesla Model S nel mirino

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Ispirata alla concept ID.Vizzion, la berlina elettrica della Casa arriverà nel 2023. Sarà lunga come una Passat, ma spaziosa come l'ex ammiraglia Phaeton

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Come va la versione top di gamma dell'elettrica coerana. Due motori per 306 cavalli, trazione integrale, 605 newtonmetri di coppia e 430 chilometri di autonomia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La berlina media nativa elettrica del costruttore tedesco debutterà allo IAA di Monaco (7-12 settembre). Sarà in vendita entro la prima metà del 2022

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il primo modello del marchio costruito sulla piattaforma E-Gmp ha un'architettura a metà tra berlina e crossover e inaugura una nuova filosofia stilistica

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'azienda cinese presenta la sua berlina elettrica top di gamma. Sarà la prima a usare una batteria allo stato solido nel 2022, per un'autonomia di 1000 chilometri

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Tesla è stata la prima nel settore con la Model S. Presto arriveranno le proposte dei brand tedeschi, britannici e italiani. Con un occhio alle startup della Silicon Valley

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La startup californiana annuncia una prima berlina a batteria ad alte prestazioni. Prezzo di partenza appena sotto i 115mila euro, farà parte di una famiglia di nuovi veicoli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo quanto scrive il magazine Autocar, il costruttore tedesco lancerà nel 2024 una grande berlina a zero emissioni. All'inseguimento di Bmw, Mercedes e Jaguar