Per il biennio 2021/2022, la Regione ha presentato nuovi fondi per incentivare l'acquisto di vetture a batteria e l’installazione di ulteriori colonnine di ricarica
Da oggi, 18 gennaio 2021, i concessionari possono accedere sulla piattaforma del Mise per i contributi della categoria M1, oltre che per la L. In arrivo anche per i veicoli...
Lo prevede un emendamento alla Manovra del leghista Riccardo Molinari. Incentivi – per 300 milioni di euro l’anno per il 2021 e il 2022 – anche per le imprese che acquistino...
Il governo pronto a investire un altro miliardo di euro per sostenere il mercato a batteria. Stop ai benefici per le ibride dal 2022, via a una banca dati per le vetture connesse
Le associazioni dei costruttori e dei concessionari chiedono al governo il rinnovo dei fondi per la rottamazione nel testo di conversione del “Decreto Agosto”: “Scelta...
La Regione vara propri aiuti all'acquisto per il rinnovo del parco circolante: da 2.500 euro per una benzina Euro 6 ai 10mila per un'elettrica pura, da sommare agli ecobonus dello...
Nei primi quattro giorni del mese utilizzati 16 dei 50 milioni stabiliti dal decreto Rilancio. Il governo si prepara in settimana a rifinanziare con altri 500 milioni
Scattano gli sconti stabiliti dalla legge di conversione del decreto Rilancio: saranno validi fino al 31 dicembre prossimo e comprendono anche le Euro 6
Voto di fiducia sul decreto Rilancio che contiene il provvedimento, il 14 luglio a palazzo Madama. 3.500 euro (con rottamazione) per una Euro 6. Per le elettrificate si arriva a...
In Italia il costruttore dà un bonus rottamazione più altri vantaggi a chi acquista dall’1 al 31 luglio una vettura nuova del marchio. Aspettando gli aiuti del governo
Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato