La Casa ha presentato la Vision Study Model, concept che potrebbe anticipare le linee della futura generazione di "Miata". Non si esclude un sistema mild hybrid
L'Autodromo di Modena ha ospitato la più grande parata nella storia della spider con 707 vetture, superando l'evento olandese che deteneva il titolo da un decennio
Abbiamo intervistato Martijn ten Brink, ceo del costruttore in Europa, per scoprire le prossime mosse nella transizione verso le zero emissioni. "La Mx-5 non si tocca"
Dopo due anni di stop a causa della pandemia l'evento per gli appassionati della spider giapponese è in programma il 18 settembre all'Autodromo di Modena
A dirlo Joachim Kunz, capo sviluppo dalla Casa giapponese in Europa, il quale ha confermato che la vettura rimarrà nella gamma, mantenendo l'impostazione originale
Divertimento di guida e stile fuori dal coro. Ecco quali sono i modelli ad alte prestazioni del Sol Levante venduti in Italia. Dalla Nissan GT-R alla piccola Mazda Mx-5
L'officina britannica Rocketeer ha sviluppato un kit che stravolge la spider giapponese. Al posto del motore originale arriva un 6 cilindri Ford da 273 cavalli
Mazda MX-5, Toyota GR86 e Lotus Elise: leggere, semplici e non troppo costose. Con trazione posteriore e cambio manuale, mettono il divertimento al primo posto
Il carrozziere spagnolo ha ideato su base Miata la Grand Albaycin: roadster ispirata nel design alle decappottabili inglesi di una volta, con prezzi da circa 59mila euro
In occasione del centenario, in Baviera abbiamo provato due auto simbolo della Casa giapponese: una MX-5 del 1995 e una RX-7 cabrio del 1991 con motore Wankel