Il reparto sportivo della Casa di Stoccarda ha rivolto le sue attenzioni all'ammiraglia. Il risultato è un missile ibrido plug-in da 802 cavalli, per uno 0-100 in 3,3 secondi
Un'auto che esiste solo nel mondo virtuale, la prima del genere creata dal costruttore per i fan del gioco League of Legends di Riot Games con cui la Stella ha una partnership
L'azienda americana ha ripensato la Classe S degli anni '90 (serie W140), dotandola di un look più aggressivo e nuove soluzioni tech. Sotto il cofano un V12 da 7,6 litri
La prima "freccia d'argento" fu la vettura con cui la Casa ritornò alle corse nel 1954. Si dimostrò una delle monoposto più innovative e vincenti di sempre
La Casa RM Sotheby's offre a Pebble Beach uno dei 24 esemplari di 300 SL nella speciale versione "Alloy", la più vittoriosa nelle competizioni dell'epoca
La nuova multispazio della Stella - disponibile benzina e diesel - è ideale per la città ma si distingue anche in montagna. Nel 2023 arriva l’elettrico. Prezzi da 27.500 euro
Il preparatore di Bottrop ha dedicato le sue attenzioni alla nuova generazione della berlina di Mercedes. Ancora più sportiva ed esclusiva, ma senza esagerare
Il costruttore ha rilasciato un'immagine dove si vede la parte posteriore della vettura che verrà svelata il 1° giugno. Prevista anche una versione ibrida plug-in
Mercedes-AMG ha realizzato un esemplare unico per il musicista will.i.am. Una stravagante coupé con accenni di Classe G nel frontale, da utilizzare per fini benefici
"Soli" 4 cilindri per la nuova generazione della sportiva. Ma grazie ai 408 cavalli e alla tecnologia del 2.0 turbo mild hybrid, le prestazioni rimangono al top
La suv elettrica della Casa tedesca può ospitare fino a tre file di sedili, senza esagerare con le dimensioni (lunghezza di 4,68 metri). Tanto comfort e prezzi da 54.750 euro
Lo studio di designer LTO ha pubblicato i render di un bodykit per la berlina sportiva degli anni ’90. Potrebbe essere realizzato in una serie limitata di 10 esemplari
La vettura - messa in vendita dal sito "Bring a Trailer" - è completamente ristrutturata. E' stata guidata dall'attore hollywoodiano fino alla sua scomparsa nel 1980
La seconda generazione del suv sarà svelata entro l'anno. Condividerà con la Classe C la piattaforma MRA-2 e i motori, tutti quattro cilindri elettrificati (mild e plug-in)
Diversi prototipi del modello con assetto rialzato sono stati avvistati durante i test. L'auto dovrebbe debuttare entro l'estate con un V8 AMG da circa 600 cavalli
La seconda serie della sportiva non sarà più un modello a sé stante nella gamma, ma rappresenterà la versione con tetto fisso della SL. Abitacolo 2+2 e trazione integrale
Nella sfida commerciale tra Bmw, Volkswagen e Mercedes, il gruppo bavarese è stato l'unico a crescere nelle vendite, salendo dell'8,4% rispetto allo scorso anno
Secondo la testata tedesca Automobilwoche il costruttore potrebbe eliminare gradualmente dalla gamma le familiari, partendo dalla CLA Shooting Brake nel 2025
In vista del CES di Las Vegas la Casa svela una concept elettrica da oltre 1000 chilometri di autonomia. Batteria di dimensioni compatte e grande efficienza energetica
Sarà un modello inedito, con carrozzeria coupé e cabrio, che sostituirà le varianti a 2 porte di Classe C e Classe E. Dovrebbe essere svelato nel corso del 2022
Il direttore operativo delle Casa tedesca Markus Schäfer annuncia su LinkedIn che la nuova elettrica da oltre 1000 chilometri di autonomia sarà svelata il 3 gennaio
La roadster è diventata più esclusiva e performante, tanto da insidiare supercar di rango: Porsche 911 Turbo Cabrio, Aston Martin DB11 Volante e Ferrari Portofino
La nuova generazione della roadster è stata sviluppata per la prima volta dalla divisione sportiva di Affalterbach. In vendita nel 2022 con un V8 da 585 cavalli
Nel cuore di Roma, all’interno dell'esclusivo store Coin Excelsior, nasce uno nuovo showroom fisico e digitale della Stella dedicato alla mobilità elettrica
Presentata nel 1996 al Salone di Parigi, la concept ha ispirato molte soluzioni che oggi ritroviamo sui veicoli della "Stella", compreso l'MBUX hyperscreen
Il costruttore della Stella si separa in due entità autonome, una per le vetture (dove confluiranno anche Smart, Maybach e AMG), e una per i veicoli commerciali, che si quoterà in...
La Casa di Stoccarda entra nella joint venture per la produzione di accumulatori. I tre partner (oltre ai due costruttori c'è anche Total) avranno ciascuno una quota del 33%
Il giovane pilota britannico, da tre stagioni alla Williams, prenderà il posto di Valtteri Bottas all'interno della scuderia di Woking a partire dal 2022
Al Salone di Monaco la Casa ha svelato la controparte elettrica della Classe E, su piattaforma EVA 2, e la versione più sportiva della sua ammiraglia a batteria
La Casa ha svelato la variante rialzata di 4 centimetri e pensata per l'offroad (leggero) del suo nuovo modello. Solo con carrozzeria station wagon e trazione 4Matic
La Casa, assieme ai suoi sub-brand Maybach e Amg e al marchio Smart, porterà a Monaco 8 modelli inediti, tra cui 5 elettriche. Una di queste sarà la berlina EQE
La seconda generazione del van realizzato assieme a Renault (sulla base del Kangoo) avrà contenuti simili a quelli delle auto della Stella. Anche in versione elettrica
Secondo la testata Autobild la variante a batteria della storica fuoristrada, denominata EQG, dovrebbe fare il suo debutto allo IAA di Monaco (7-12 settembre)
Abbiamo provato la nuova generazione della berlina tedesca. Disponibile solo elettrificata e con tanta tecnologia derivata dalla Classe S. Prezzi da 51mila euro
Il preparatore dà alla Mercedes-Amg GT R Roadster una carrozzeria speedster. 850 cavalli, una protezione in stile "Halo" di Formula 1, e soli 5 esemplari prodotti
E' uno dei soli 29 esemplari realizzati di "Special Roadster". Tra le vetture più desiderate della sua epoca, andrà all'asta il 20 maggio. Quotazioni tra i 4,5 e i 5 milioni di...
La gamma del suv elettrico si arricchisce delle versioni 4Matic 300 e 350, con una seconda unità al posteriore. I cavalli ora sono 228 e 292. Prezzi da 45mila e 47.254 euro
Abbiamo guidato il nuovo suv elettrico tedesco. Comfort, tecnologia e qualità costruttiva in dimensioni compatte. A partire da 50.190 euro con accesso all'ecobonus
1990, era conosciuta come "il lupo travestito da agnello". Dietro l'estetica sobria della W124 si celava un V8 da 5.0 litri. Con lo zampino dei tecnici di Zuffenhausen
Derivata dalla GLB, è l'unico suv a batteria disponibile anche a 7 posti. Declinata in varie versioni, a trazione anteriore o integrale, arriverà entro la fine del 2021
Lievi ritocchi per la coupé a 4 porte tedesca. Una rinfrescata all'estetica, oltre a nuovi materiali per gli interni. Debutta una 53AMG Limited Edition in 250 esemplari
Il brand presenta la sua architettura plug-in, abbinabile a motori 4 cilindri o V8. Debutterà sulla rinnovata Classe C. In futuro anche modelli a batteria ultra-performanti
Primo contatto con la nuova elettrica tedesca. Il suv compatto si posiziona al di sotto della EQC e permette di accedere agli incentivi. Comfort e qualità al top
Maggiore efficienza, spazio e tecnologia per la nuova generazione. Motori 4 cilindri con ibrido mild, presto anche un plug-in con autonomia elettrica fino a 100 chilometri
L'ad Tobias Moers ha annunciato il lancio di 10 nuovi modelli entro 2 anni. Tra questi diverse auto elettrificate con tecnologie fornite dalla Casa tedesca
Il consiglio di amministrazione del gruppo ha approvato il piano strategico 2021-25. La maggior parte dei fondi è destinata a Mercedes-Benz. Focus su elettrificazione e...
La coupé di Stoccarda ha segnato il miglior tempo per le vetture di serie (6:43,616 minuti) nel celebre circuito tedesco. Battuta di soli 1,35 secondi la Lamborghini Aventador SVJ
Dalle due aziende una sessione di test su strada a Roma, Milano e Torino per dimostrare l'impatto di benzina, diesel e ibrido plug-in nella guida reale. Ecco i risultati
La crossover di Stoccarda riceve la motorizzazione ibrida plug-in Eq Power. 218 cavalli e fino a 68 chilometri in elettrico. Buono il comfort e lo spazio a bordo
La Casa ha svelato ad Auto e Moto d'Epoca l'ultima generazione della sua ammiraglia. Ripercorriamone insieme la storia, a partire dalle antenate del dopoguerra
Nei primi 8 mesi 2020, in Europa Tesla perde colpi: quota giù dal 59% al 46%, crescono Audi (20%), Bmw (12%), Mercedes e Porsche (6%). Jaguar giù al 5%
Si chiama Easyserviceh24 l’idea di Pimaxcar in tempi di Covid-19: consegna e ritiro (anche di un’auto sostitutiva) in officina solo attraverso la tecnologia
L'elettrica su base GLA avrebbe dovuto debuttare alla fine dell'anno. Tra i motivi una riorganizzazione produttiva e problemi con la fornitura di batterie causa Covid-19
Basata sulla Classe G 63 AMG, la Project Geländewagen è stata realizzata dal centro stile della Casa tedesca insieme a Virgil Abloh, direttore artistico di Louis Vuitton
Settima generazione per l'ammiraglia del marchio tedesco, sempre più avanzata e anche ibrida plug-in nel 2021. Nuova versione del sistema infotainment Mbux
Sviluppata con l'Alleanza Renault-Nissan, la nuova vettura della Casa tedesca verrà realizzata sulla base della nuova generazione del van Citan. Superconnessa avrà un design...
La suv a a batteria non fa rimpiangere le sorelle a motore tradizionale. Autonomia di oltre 400 chilometri, semplicità di utilizzo e piacere di guida i suoi punti forti
Källenius, ceo di Daimler, descrive la nuova ammiraglia tedesca come la vettura che incarna in due obiettivi più strategici dell'azienda: elettrificazione e digitalizzazione
Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano
Le vetture sono ormai un concentrato di elettronica sempre più simile a uno smartphone e da sole possono istallare programmi a bordo grazie ad architetture digitali sempre più...
La compatta tedesca viene declinata in versione plug-in. Prestazioni da sportiva grazie ai 218 cavalli, ha una autonomia di 70 chilometri in modalità elettrica
Grazie all'intelligenza artificiale, una nuova funzione sulle auto della Casa tedesca consente di ordinare e pagare cibo da asporto mentre si è alla guida. Per ora solo in Cina
Aiuti ai concessionari, sicurezza per dipendenti e clienti, nuovi suv e inedite offerte commerciali, più vendite online: parla il presidente Radek Jelinek
Per il capo della scuderia inglese - la prima a decidere il taglio degli stipendi a dipendenti e piloti - alcuni team sono a rischio fallimento. Serve un taglio del budget
Il pilota inglese - come i grandi del passato - campione in pista e fuori. Dalla denuncia contro il "Dio denaro" ai 500mila dollari donati per gli incendi in Australia
La McLaren si ritira dal Gp d'Australia, dipendente contagiato. Il campione del mondo durissimo con la decisione di accendere i motori del Mondiale nonostante il coronavirus
La Casa tedesca sta provando nell’estremo nord della Svezia il suv elettrico sviluppato sullo stesso pianale della GLA, previsto nelle concessionarie entro fine anno
Il ceo di Daimler nega che la scuderia campione del mondo possa abbandonare il Circus nel 2021. E c'è chi parla di un ingresso nelle corse del principale azionista Geely
I due costruttori hanno stretto una joint venture con un investimento di oltre 388 milioni di dollari per costruire nella Repubblica Popolare modelli a batteria del marchio tedesco
La Casa tedesca ha presentato alla fiera di Las Vegas la concept Vision AVTR: ha batterie organiche, flap bionici e un progetto che la collega al mondo che la circonda
La Casa di Stoccarda ha svelato la nuova generazione della sua crossover basata sulla Classe A. Cresce l'altezza e il look si rifà alle sorelle a ruote alte
L'hypercar tedesca da 2,3 milioni di euro è quasi pronta al debutto. Nel team che la sta mettendo a punto in pista anche il 6 volte campione del mondo di F1 Lewis Hamilton
BAIC mira ad aumentare le quote del gruppo tedesco. Nell'azionariato c'è anche un'altra cinese: Geely, che al non sembra però opporsi alla rivale. Almeno finora
L'esigenza di produrre veicoli ibridi e a batteria per soddisfare le nuove normative sulle emissioni ha spinto il costruttore tedesco a ridurre le spese per il personale di...
La Casa di Maranello è al 77° posto della classifica di Interbrand dei 100 marchi più prestigiosi dell'anno: valore stimato circa 6,5 miliardi di dollari, in crescita del 12%
Alexander Mankowsky, art director presso la Daimler, ha affermato - all'Herald Design Forum 2019 di Seoul - che anche le autonome devono imparare a comunicare
La divisione sportiva della Casa tedesca aumenta modelli e volumi, sempre nello spirito dei fondatori: artigianalità ed esclusività, oggi anche più sostenibile
Nel 2022, la nuova generazione della supercar di Affalterbach (Germania) avrà un V8 a benzina da 4.0 litri con doppio turbocompressore e un sistema ibrido leggero
"C'è il rischio di non rientrare subito nei limiti europei della CO2", dice il nuovo ceo del gruppo Daimler. Che accelera sull'elettrificazione: "Abbiamo i modelli giusti"
Al Salone di Francoforte il marchio presenta diverse novità e il concept elettrico EQS, oltre a un nuovo processo di vendita basato su tecnologia e sostenibilità
Il Motor Show giapponese conferma la crisi dei Saloni dell'auto: dopo Volvo, Peugeot e Volkswagen, anche Bmw e Audi non parteciperanno. Presenti Mercedes e Renault
Il costruttore e l'azienda tecnologica hanno ottenuto l'approvazione dalle autorità competenti della Baden-Württemberg per il servizio di guida autonoma
Il costruttore estende la gamma con la tre volumi a coda tronca, lunga 455 centimetri, che si posiziona tra Classe A e C. Prezzi a partire da circa 29mila euro
In mostra questa estate ad Aprilia (LT) l'auto costruita a Milano e donata nel 1930 al Pontefice, il primo che tornò a varcare i confini vaticani dopo i Patti Lateranensi
È un suv la prima a batteria della Casa di Stoccarda. Ha una autonomia di oltre 440 chilometri e sistemi di guida autonoma di secondo livello. Prezzo da 76.839 euro
La Casa tedesca non realizzerà - per ora - un veicolo col cassone. Costi troppo elevati e non giustificati guardando alle vendite del modello concentrate soprattutto negli Usa
Al Salone di New York (17-28 aprile) arriva la più grande delle suv del costruttore premium tedesco. Per il futuro ceo Ola Källenius è "una Classe S a ruote alte"
Restyling per la monovolume tedesca: invariati abitabilità e confort, nuovi i motori diesel di ultima generazione e l'assistenza alla guida. Prezzo di circa 40mila euro
La nuova compatta tedesca si rinnova e adotta la piattaforma digitale Mbux che la proietta nel futuro. Arriverà a maggio con prezzi a partire da 33.610 euro
Il marchio sportivo di Daimler nel 2018 ha venduto 118mila vetture grazie a un'ampia gamma di modelli che adesso conta anche le versioni Race Edition della A 35 e Cls 53.
A sostegno del mercato, Daimler, Bmw e altri marchi abbassano i listini in seguito alle decisione del premier di ridurre l’Iva sulle vetture dal 1° aprile.
Nuovi regolamenti, squadre rivoluzionate, piloti da (ri)scoprire. Il circus quest'anno si presenta pieno di novità interessanti. Semaforo verde in Australia il 17 marzo
E' il 1999 e il marchio tedesco chiude il millennio con una compatta tecnologicamente all'avanguardia. La risposta del pubblico è tiepida e le vendite si fermano a 180mila. Peccato
A meno di un mese dall'evento tv più importante dell'anno negli Usa alcuni costruttori auto sono già in prima fila per prenotare gli spazi pubblicitari
Il pilota inglese più vincente di sempre conquista in Messico il quinto titolo della sua carriera, eguagliando Fangio. Davanti a lui ora solo Michael Schumacher con sette...
Debutta al Motor Show francese la nuova generazione del suv di lusso. Monta un sistema mild-hybrid benzina e dispositivi di assistenza d'ultima generazione
Il ceo del gruppo tedesco lascerà la sua posizione a partire da maggio del 2019. A succedergli il manager svedese, oggi responsabile dell'area sviluppo
Il costruttore di Affalterbach presenta l'edizione limitata (50 esemplari) ancora più sportiva dei modelli Cla 45, C Coupé 43 e Gle Coupé 43. Prezzi da 63.200 euro
Il gruppo tedesco cambia la propria struttura organizzativa: Mercedes-Benz, Mobility e Truck, le unità ora giuridicamente indipendenti secondo la strategia "Project Future"
Audi, Bmw e Mercedes tirano ancora ma le vendite, nonostante i suv, non crescono più come prima. Colpa del diesel, della concorrenza, del mercato e dei dazi di Donald Trump
La quarta generazione della berlina tedesca fa tendenza con l’uso di intelligenza artificiale. Come la prima, con cui è entrata nel mondo delle piccole
Vettel corona un week end perfetto con una gara super. Mercedes sul podio. Bene Toro Rosso, disastro Red Bull. Incidente a un meccanico di Raikkonen nei box
Daimler dedica ai suoi clienti interessati al noleggio, il servizio Me Flexperience. L'utente può affittare via smartphone fino a 12 veicoli in un anno
Mercedes ha realizzato innovativi gruppi ottici che possono "scrivere" sull'asfalto simboli e fornire informazioni direttamente a chi guida, in nome della sicurezza
La Casa tedesca produrrà i suv elettrificati del sub-brand EQ nel sito di Toscaloosa negli Usa, vicino al quale aprirà anche una nuova fabbrica di batterie
Il costruttore tedesco presenta Wallbox, stazione intelligente che si può montare nel garage: compatibile per ora solo con alcuni modelli, costa 912 euro
Al Mobile World Congress di Barcellona i costruttori presidiano il territorio per non perdere il business della connettività a favore delle aziende digitali
Nata nel 1997, la berlina compatta del marchio di lusso si rinnova per la quarta volta. Nuovo il sistema di infotainment dotato di intelligenza artificiale
Il marchio tedesco presenta al Salone di Detroit la nuova edizione del suo fuoristrada. Testimonial d'eccezione Arnold Schwarzenegger, paladino della mobilità pulita
I focus più importanti del Naias, il Salone dell'auto di Motor City. Dalla riforma fiscale di Trump, alla voglia di suv e pick up, con un occhio all'elettrico
Il costruttore tedesco ha chiuso il 2017 vendendo 2.289.344 auto con una crescita del 9,9%. Per il secondo anno consecutivo è il primo marchio premium al mondo
Il marchio tedesco ha venduto il suo 25% a Mv Holding che ora detiene il 100% del capitale dell'industria italiana delle due ruote. Nuovi modelli attesi nel 2018
In arrivo il primo commerciale e fuoristrada del marchio tedesco. Cabinato a 4 posti, trazione integrale, 1,1 tonnellate di carico e 3,5 di traino. Prezzi da 37.000 euro
E' una supercar da 650 cavalli in carbonio, a tiratura limitata in soli 12 esemplari, assemblata sull’architettura della McLaren 650S. Prezzo di oltre un milione di euro
La Mercedes introdurrà sul suo navigatore di nuova generazione un software che si baserà su una mappa del mondo divisa in ben 57 mila miliardi di sezioni
A Francoforte i due tedeschi annunciano che le rispettive gamme saranno disponibili anche in versione elettrificata entro il 2020 e il 2022. Smart solo elettrica fra 3 anni
La casa tedesca si allea con la start up Via per portare in Europa un servizio di mobilità condivisa "on demand" con van multiposto su modello dell'app californiana
In attesa della nuova generazione, la Casa tedesca propone a Francoforte versioni AMG esclusive e sportive del suo fuoristrada più estremo. Prezzi indicativi da 160 mila euro
Incentivi fino a 10.000 euro dal gruppo Volkswagen (più di Bmw e Daimler) per l'acquisto di una nuova auto che sostituisca un’altra con vecchio motore a gasolio
L'artista che ha inventato la Pop Art e cambiato i canoni del gusto ha lavorato spesso con le Case automobilistiche e ha fatto di una vettura da corsa un'opera immortale
Tedesche, inglesi e svedesi. Le sport utility spingono i profitti dell'industria alto di gamma. Ecco i dieci modelli preferiti dal mercato. In testa Bmw X1
La Casa di Stoccarda conferma il primato nell'alto di gamma posizionandosi nei primi 6 mesi dell'anno sopra Bmw e Audi con un incrememto nelle vendite del 14%
Il marchio sportivo della Stella ha realizzato per i suoi 50 anni una versione speciale della Classe A, prodotta in soli 100 esemplari per i clienti italiani
L'ultima edizione della cabrio tedesca vanta degli equipaggiamenti in grado di farne un punto di riferimento nella categoria e motori fino a 333 cavalli
La terza generazione del suv tedesco è stata aggiornata nella linea e nella meccanica per rimanere competitiva nei confronti delle rivali. Prezzi a partire da 49.900 euro
La società di ricerche di mercato Kantar Millard Brown pone i giapponesi al top della classifica dei 10 brand auto con più valore. Poi Bmw e Mercedes, sale Tesla
A luglio al via le prenotazioni per l'ammiraglia della Stella, capace (quasi) di guidare da sola e disponibile con motorizzazioni di potenza fino a 612 cavalli
Vince Hamilton ma la sfida tra Rosse e monoposto tedesche è tutt'altro che finita. Peccato per Raikkonen che ha lasciato subito Vettel da solo contro le frecce argento
Secondo Handelsblatt la Casa bavarese vuole soffiare ai rivali di Stoccarda il titolo di maggior produttore del settore premium. Tre miloni di auto nel 2020
Il servizio Croove di car sharing tra privati si estende anche a Berlino. Quando non si utilizza l'auto, si può noleggiare a privati guadagnando qualcosa
Vettel vince il gran premio del Bahrain e dimostra l'affidabilità della Rossa. Le Mercedes inseguono e la stagione si annuncia combattuta fino all'ultimo
La Casa tedesca lancia una nuova sport utility, destinata a sfidare questa volta nella categoria i modelli più grintosi tra cui l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio
La nuova ammiraglia della Stella potrà contare su avanzati equipaggiamenti per sostituire il conducente, compresi radar e telecamere con cui controllare da lontano il traffico
Derivato dalla "Pagoda", è il modello che ha fatto sognare generazioni di appassionati, in Europa e negli Usa. Così bella da essere entrata nel mondo del cinema
Il gruppo tedesco incrementa fatturato ma perde qualcosa in termini di margini operativi. Dividendo immutato. Bene le auto con la conquista del primato nel mercato premium
Presentato il primo prototipo del van Sprinter che funge da centro di carico e trasporto mobile per otto robot. Così i tedeschi intendono rivoluzionare le consegne
In mostra in Belgio i dipinti di Hoyne ispirati dalla più grande collezione privata di vetture d'epoca: 25 opere dedicate a straordinari modelli d'inizio Novecento
Il ceo della Casa tedesca ha annunciato il primato sul mercato del lusso ai danni di Audi e Bmw. Il risultato potrebbe così arrivare 4 anni prima del previsto
La casa tedesca ha creato con lo scrittore italiano e la filiale italiana del colosso digitale, un racconto che si plasma in funzione delle condizioni in cui vive il lettore
Con un colpo di scena clamoroso il pilota tedesco, appena laureatosi campione del mondo, annuncia il proprio ritiro. La decisione presa il giorno seguente la vittoria
Meritata vittoria di Rosberg. Il pilota tedesco, secondo in pista dietro Hamilton, conquista il primo titolo iridato. Vettel sul podio precede le Red Bull
Debutto a Los Angeles, tra particolari di lusso e prestazioni da sogno, per la supercar cabrio Mercedes a tiratura limitata. Ognuno dei 300 esemplari è firmato da Dieter Zetsche
Nel mese le immatricolazioni sono stabili, la crescita da inizio anno è però del 7,2%. In evidenza il gruppo di Sergio Marchionne e Mercedes, pronta ormai al sorpasso su Audi
Rosberg si avvicina al primo titolo iridato, ma il protagonista di giornata sotto l'acqua di San Paolo è il giovane talento olandese, sul podio con le due Mercedes
Il costruttore presenta una nuova applicazione che permetterà il car sharing con auto private a prezzi concorrenziali. Sperimentazione da dicembre a Monaco
I tedeschi svelano i prototipi che anticipano la Classe X, veicolo da lavoro trasformato in modello premium. Un business che non avrebbe futuro. Se non fosse per Nissan ...
A Stoccarda sono ormai a un passo dalla riconquista, dopo 11 anni, del gradino più alto del podio fra i produttori alto di gamma. A spese di Bmw. E con Audi costretta ad inseguire
Un'elettrica in testa alle vendite delle ammiraglie? Proprio così: stando ai dati della Casa californiana, la Model S è nettamente davanti a Mercedes Classe S e Bmw Serie 7
Rosberg allarga il gap con Lewis Hamilton, disastroso in partenza. La Mercedes al terzo mondiale costruttori di fila. Ferrari e Red Bull incalzano le frecce d'argento
Moriva 46 anni fa una delle più grandi voci del Novecento. Ultima incisione "Mercedes Benz": brano contro i simboli dei consumi. Guidava una Porsche 356 cabrio "psichedelica"
Mercedes – Benz Classe E e Peugeot 3008 hanno raggiunto il massimo punteggio nella quarta serie dei crash test Euro NCAP 2016. Bisogna fare di più per i pedoni
Udacity, università online californiana specializzata in nuove tecnologie, offre il "Nanodegree Programme", corso per diventare ingegneri delle auto autonome
Solita girandola di emozioni al GP d'Italia, davanti a 100.000 tifosi festanti. In partenza Hamilton stecca e Nico scappa via. Rosse subito dietro le frecce d'argento
La Vision Mercedes-Maybach 6: da Stoccarda alla California lusso e tecnologia da cinque stelle per il prototipo di una coupé esclusiva a zero emissioni
In autunno il prototipo del primo modello. Una risposta anche ad Audi, che lancerà il suo nel 2018, e a Tesla. Ma intanto gli incentivi in Germania sono un flop
La Casa di Stoccarda aggiorna la strategia sulle auto a batterie. Sarà presentata nel dettaglio a Parigi insieme a un concept da 500 km previsto entro il 2020
Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell
Nel primo semestre 2016, la sfida tra i marchi tedeschi per la leadership del mercato premium vede in testa la casa di Stoccarda che distanzia Bmw e Audi
Pioggia, sole, sorpassi, team radio, penalizzazioni, spettacolo e un pubblico traboccante: questi gli ingredienti del fantastico week end di Silverstone
In due anni a Roma e Milano sono stati registrati 3.000 noleggi e percorsi 700.000 chilometri. In flotta Smart Fortwo Electric Drive e Mercedes Benz Classe B Electric Drive
La Formula 1 torna sul Red Bull Ring con una gara come sempre dai mille interrogativi. Oltre alle sfide in pista, occhio alle imprevedibili condizioni atmosferiche
La Formula 1 si prepara a sbarcare a Baku, su un circuito atipico coi suoi 6000 metri che ne fanno il tracciato più lungo del Mondiale, e un rettilineo da oltre 2 km in cui si...
Un Gran Premio di Montecarlo che poteva essere ancora più movimentato viste le condizioni atmosferiche, ma che ha saputo regalarci errori, in pista e ai box, sorpassi e lotte....
Mercedes partner dello storica manifestazione di Spoleto che andrà in scena dal 24 giugno al 10 luglio. Opera, teatro, musica e danza per spettacoli da non perdere
Il sogno di Steve Jobs. Tutti ne parlano ma ancora nessuno l'ha mai vista. Laboratori sparsi in tutto il mondo. Elettrica e a guida autonoma. Almeno così si racconta
Il commento di Gian Carlo Minardi al Gran Premio di Soichi, dominato dal pilota Mercedes. Per Ferrari il podio di Raikkonen che compensa il rapido ritiro di Vettel
Dopo Shanghai, le Ferrari e Lewis Hamilton saranno gli osservati speciali del Gran Premio di Russia, quarto appuntamento del Mondiale di F1. Per la terza volta il Circus arriva a...
Allestita in questi giorni a San Francisco "A tutto Tazio", una eccezionale mostra di foto e video dedicata al pilota italiano ed alla sua intramontabile leggenda
Ancora supremazia Mercedes. Il pilota tedesco alla sua terza vittoria è il maggior candidato alla vittoria finale. Crescono le Red Bull e buon secondo posto della Ferrari
Tra qualche ora l'avvio del Gran Premio cinese. La sfida è tutta sulla scelta delle strategie dei pneumatici. Ferrari alla ricerca della affidabilità. Alonso ancora in dubbio
Bmw ha lanciato a Seattle ReachNow, il servizio di auto condivisa con oltre 300 vetture a disposizione. E la risposta (verbale) di car2go non si è fatta attendere
Il pilota inglese, con una gestione delle gomme esemplare e un sorpasso "cattivissimo" nel finale, agguanta una vittoria chiave per il Campionato. Tensione alle stelle con Rosberg
Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza