Il costruttore giapponese ancora il primo al mondo. Negli ultimi 12 mesi ha avuto un utile netto di 22 miliardi di dollari (+26,9%). Previsioni timide per il 2022
La manifestazione internazionale, inizialmente in programma dal 21 al 30 aprile all’International Exhibition Center della capitale cinese, potrebbe slittare a giugno causa pandemia
Torna dal 16 al 22 settembre l'evento internazionale sulla mobilità a misura d'uomo e attenta al pianeta. Tema centrale del 2021: "Muoviti sostenibile...e in salute"
Secondo uno studio della Bei, nonostante le scelte della Commissione di Bruxelles, cala l’attenzione sugli investimenti per trasporti e lotta allo smog
Per il secondo anno consecutivo non si corre a Melbourne. Decisione presa per la risalita dei contagi di Covid-19, “dovuta al basso tasso di vaccinazione”. Speranze per il Mugello?
Il governo di Londra inserisce il Festival of Speed (8/11 luglio) tra gli eventi “pilota” monitorati per testare le misure anti Covid-19. F1 a Silverstone a porte aperte?
Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, anche l’evento svizzero tenta di ripartire. La 91esima edizione prevista al Palexpo dal 19 al 27 febbraio 2022
L’Annuario Statistico 2021 mostra la crisi causata dal Covid-19. Lo scorso anno immatricolazioni a -80%, giù spesa (–31,7 miliardi) e gettito fiscale (-12,5). Bene le vendite di...
Su CercaOfficina.it si può individuare la struttura competente più vicina e scegliere anche in base al prezzo offerto e alle recensioni degli altri utenti
Un’indagine di Fondazione Caracciolo e AC della Capitale conferma: l’82% dei cittadini preferisce il mezzo privato. In crescita monopattini e bici, il servizio pubblico arranca
Il costruttore cinese nel 2020 ha registrato maggiori profitti del 162%, nonostante le vendite di auto nel Paese siano scese del 7,5%. E nel 2021 è partito a tutto gas
Con la pandemia, anche la compravendita delle vetture di seconda mano ha frenato bruscamente. La ripresa sarà graduale e molto digitalizzata grazie all’e-commerce
È previsto il rimborso delle corse andata e ritorno da un centro specializzato. L'iniziativa di Free Now è attiva in Italia a Milano, Torino, Roma, Napoli, Catania, Palermo e...
Per il brand del car sharing di Bmw-Daimler le perdite registrate lo scorso anno per via della pandemia sono state parzialmente compensate da un aumento della durata dei noleggi
Lo ha comunicato lo stesso pilota della Ferrari attraverso il suo profilo Instagram, rassicurando comunque i suoi fan che sta bene e che ha solo lievi sintomi
Si è svolto in Malesia a Kuala Lumpur. Tengku Muhammed Hafiz, figlio dell'ex ministro, ha organizzato le nozze nel rispetto delle norme anti-Covid: tre ore in coda per salutare gli...
Negli Stati Uniti, sempre più in difficoltà per l'emergenza sanitaria, l'industria automotive porta avanti la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione
Una tecnologia innovativa sviluppata nell'ambito della start up italiana e-Novia: tramite speciali sensori monitora analizza in tempo reale spostamenti di veicoli e persone nel...
Secondo l'operatore Daimler-Bmw la pandemia sta cambiando anche l'uso dell'auto condivisa: aumentano i noleggi in periferia e durante la giornata, non solo nell'ora di punta.
Nei tre Paesi del patto Usmca (che ha sostituito il Nafta) - Usa Messico e Canada - la produzione di veicoli è scesa del 39,4% nei primi sei mesi del 2020. Mercato giù del 25,2%
Il Comune lancia un'app per sapere se il bus in arrivo è affollato. Aumentano le corse: 300 in più nell'ora di punta. Controlli a tappeto sulle mascherine, ma le distanze non...
La prima edizione del Milano Monza Motor Show Open Air non si terrà più dal 29 ottobre all'1 novembre a causa dell'emergenza sanitaria. Era già slittata da giugno per gli stessi...
La perdita nei soli primi sei mesi dell'anno con la mancata produzione di 3,6 milioni di veicoli in Europa, dice il ceo di Fca e presidente dei costruttori europei: serve aiuto...
Dopo Roma e Milano il servizio di taxi con auto private prenotate via app raggiunge il capoluogo emiliano. Accordo con la cooperativa di noleggio con conducente Cosepuri
A Detroit muove i primi passi un nuovo concorrente dell'azienda di San Francisco e di Lyft: lotta al Covid-19 e massima attenzione per garantire viaggi sereni in particolare alle...
Il costruttore francese del gruppo Volkswagen rinuncia per ora a produrre una nuova auto da affiancare alla Chiron, a causa delle difficoltà post Covid-19. Sempre attuale l'ipotesi...
Il Comune veneto punta sulla bici elettrica e sulle nuove ciclabili per offrire alternative senza penalizzare l'auto da limitare ai percorsi da e per l'hinterland
Yoshihide Suga - successore di Shinzo Abe alla guida del governo - è fra i sostenitori delle vetture con le ali. Ha lavorato per aiutare l'automotive nella crisi da Covid-19
Il ceo Luca de Meo scrive ai sindacati: serve ottimizzare le spese e puntare sulla redditività per uscire dalla “zona rossa”. Modello da seguire è quello dei connazionali di Psa
Un centinaio di nuovi conducenti per i mezzi pubblici, microveicoli in sharing e piste ciclabili: tre iniziative decise dal Comune per rispondere subito alle esigenze di mobilità
Spostato al 21 maggio dell'anno prossimo causa Covid-19 anche il Motor Show californiano: in occidente era l'ultimo rimasto in calendario nel 2020 dal 20 al 29 novembre
Oltre duemila iscrizioni al servizio attivato dal Comune per ottenere il contributo di 10 euro sulle auto pubbliche riservato ad anziani, personale sanitario e alle donne durante...
Servizi di trasporto garantiti alla ripresa delle scuole, assicura il Comune. Per rispettare le norme anti Covid-19, previsto il potenziamento della flotta
Sticchi Damiani, presidente ACI: "Impegno straordinario per anno straordinario". Gara a porte chiuse 4-6 settembre: solo 250 operatori sanitari ospiti sulle tribune e fan virtuali
Grazie all'iniziativa solidale Face For Fan, gli appassionati di F1 potranno essere presenti con una propria sagoma al GP d’Italia che si svolgerà a porte chiuse causa Covid
La società americana di taxi privati - nel secondo trimestre 2020 - registra un volume di affari in calo di quasi il 30%. Bene solo le consegne di cibo
Il crollo nel primo semestre del 2020 è stato registrato in 100 Paesi del mondo a causa del coronavirus: -26% rispetto al 2019 per 33.075.000 immatricolazioni
Il nuovo sistema Predictive Touch consente al guidatore di utilizzare l'infotainment senza toccare lo schermo e avviare le funzioni con i gesti delle mani
I dati ACI e Istat registrano una diminuzione anche dei sinistri (-0,2%). Più bici in circolazione e crescono le vittime (+15,5%). Giovani e anziani categorie a rischio
Il 25 e il 26 luglio motori accesi per il primo appuntamento della massima serie tricolore e il Fia Erc. 132 vetture in gara, di cui 3 Wrc del mondiale e 42 iscritte al Cir
Secondo un'indagine delle imprese del settore, su 10 italiani che andranno in vacanza, 3 affitteranno un'auto. Una guida per informazioni e regole sul post Covid
Gli impianti del costruttore negli Usa potrebbero essere costretti a uno stop la prossima settimana per mancanza di rifornimenti di propulsori dalle fabbriche del paese...
È quanto dichiarato dall'amministratore delegato del gruppo tedesco durante un dibattito con i rappresentanti sindacali di IG Metall. Migliaia di posti di lavoro a rischio
L’appuntamento organizzato da Motorsport con ACI Sport e il sostegno dell’AC capitolino segna l’inizio della stagione 2020. Al via il 24 luglio a Castel Sant’Angelo
L'auto condivisa riconquista il suo spazio: recuperato circa il 50% del volume d'affari perso col Covid. Ma i gestori criticano l'esclusione dagli aiuti pubblici
Ancora un calo pesante delle immatricolazioni di auto, che porta il totale nei primi 5 mesi 2020 a -42,8% (dati Acea). Vendite dimezzate per tutti i principali gruppi e paesi
Nell'ultima versione dell'app dell'azienda californiana sono state introdotte funzionalità che indicano se sui mezzi del trasporto pubblico è possibile mantenere il distanziamento...
Secondo AlixPartners, società di consulenza Usa, la pandemia ha raddoppiato i problemi finanziari dei costruttori a livello globale: "Cinque anni per tornare ai dati pre-Covid"
Prima rinviato e ora cancellato il New York Auto Show. L'evento californiano (20-29 novembre) è l'unico (per ora) a resistere quest'anno agli effetti del coronavirus
Il Comune fa accordi con le società di noleggio con autista per prezzi calmierati oltre a ridisegnare la mobilità della città e privilegiare la sostenibilità
I ministeri Infrastrutture e trasporti e Innovazione tecnologica siglano una intesa per lo sviluppo dell'auto robot e di forme di mobilità connessa, sostenibile e condivisa