Il costruttore bavarese festeggia il secolo a due ruote con edizioni speciali di Roadster R nineT e Cruiser R 18. Costruiti 1.923 esemplari. Prezzi: 23.550 e 26.170 euro
Si tratta di un tributo alla storica coupé, realizzato per i 50 anni della divisione M. Cambio manuale, 1.270 chili di peso e 560 cavalli. Sol0 50 gli esemplari previsti
Grazie all’accordo firmato la scorsa estate tra i bavaresi e la squadra più importante al mondo, i calciatori “blancos” hanno tutti ricevuto un’auto a batteria
Il modello d'accesso alla gamma di coupé M riceve un 6 cilindri in linea 3.0 da 460 cavalli. Va da 0 a 100 in 4,3 secondi ed è disponibile anche con il cambio manuale
Con la terza generazione il suv compatto viene declinato per la prima volta anche in una variante a zero emissioni. Si parte da 42.250 euro per la sDrive18i a benzina
Per il 2022 berlina e wagon ricevono un look più sportivo e nuovi contenuti multimediali, rimanendo piacevoli da guidare. I prezzi partono da 45.550 euro
I marchi premium sono stati tra i primi ad annunciare la conversione a emissioni zero entro fine decennio. I piani di Rolls-Royce, Bentley, Audi, Mercedes, Jaguar e Bmw
Il prototipo per le gare di endurance è sceso in pista a Varano de Melegari. Gareggerà nella serie IMSA nel 2023 e nel WEC nel 2024, compresa la 24 Ore di Le Mans
La britannica Electric Classic Cars ha dotato la storica sportiva (in realtà è una replica su base 3.0 CSi) di un cuore Tesla. Va da 0 a 100 in meno di 4 secondi
Costruita in collaborazione con Honda sulla meccanica della Legend, la berlina British debutta nel 1976. Durerà fino al 1999, per poi essere sostituita dalla 75
Il gruppo tedesco destinerà nuovi fondi per realizzare i suoi futuri propulsori elettrici nell'impianto austriaco di Steyr. Saranno prodotte oltre 600mila unità all'anno
Secondo fonti vicine alla azienda, come riporta Autocar, la prossima generazione della berlina tedesca potrebbe essere spinta da un sistema elettrificato fino a 790 cavalli
La Casa ha presentato la terza generazione del crossover, che per la prima volta riceve una variante a zero emissioni. Previsti anche motori ibridi mild e plug-in
È l'auto stradale più vicina ai modelli da competizione del marchio. Ha 550 cavalli, tocca i 307 orari e i suoi "occhi" gialli ricordano quelli di un ghepardo
La Casa tedesca ha pubblicato su Instagram alcuni teaser della nuova sportiva in attesa della presentazione ufficiale, che dovrebbe avvenire il 20 maggio a Villa d'Este
Il primo trimestre 2022 in Europa ha confermato il dominio del trio Bmw, Mercedes-Benz e Audi con alcune differenze in termini di quota. Tesla è quinta
La mostra di veicoli storici sulle sponde del lago di Como, in programma dal 20 al 22 maggio, col patrocinio di Bmw Group Classic. Categoria speciale per Ferrari
Estetica sobria per i modelli di volume, e soluzioni "polarizzanti" per quelli di nicchia. Un doppio approccio di stile che ha suscitato critiche, ma premiato dai numeri
La settima generazione della berlina di rappresentanza tedesca è la prima ad essere disponibile anche nella versione 100% elettrica i7. Da noi arriva a novembre
Compatta, agile, con 374 cavalli per uno 0-100 in 4,3 secondi. La coupé bavarese anticipa la futura M2 e in pista sa come far divertire. Il prezzo parte da 60.350 euro
La Casa tedesca ha pubblicato ulteriori informazioni sull'ammiraglia elettrica che verrà svelata ad aprile, tra queste l'autonomia vicina a 500 chilometri
Piattaforme dedicate alle zero emissioni o multienergia? Produzione congiunta oppure linee ad hoc per i modelli a batteria? Come rispondono Audi, Mercedes e Bmw
La nuova berlina tedesca si preannuncia un'auto rivoluzionaria sotto ogni aspetto, perfino nell'esperienza di bordo con un maxi schermo dedicato ai passeggeri posteriori
Come va la versione d'ingresso della berlina elettrica bavarese, rivale della Model 3. Trazione posteriore, 340 cavalli e 590 chilometri di autonomia. Da 60.900 euro
Con 347.453 vetture contro 342.412, la casa tedesca si conferma nel 2021 il primo costruttore premium in America. Per la casa californiana il momento del sorpasso è però vicino
Negli ultimi 10 anni in Europa i marchi mainstream sono cresciuti di più di quelli premium. Gli esempi di Hyundai, Kia, Seat, Skoda e Toyota rispetto alla triade tedesca
L'architettura familiare è stata colpita duramente dall'avanzata dei suv. Designer e costruttori sono ora alla ricerca di una terza via, in grado di coniugare i due mondi
La Casa tedesca riconquista la leadership a livello mondiale, che Mercedes le aveva sfilato nel 2016, con oltre 2,2 milioni di veicoli venduti. In Italia, Audi al top
La Casa svela al CES di Las Vegas la versione più potente della suv elettrica. Fino a 619 cavalli e 1.100 newtonmetri di coppia, con una dinamica di guida firmata Motorsport
Il 5 gennaio si apre l'edizione 2022 della fiera tech. Chi rinuncia alla presenza fisica per la pandemia (Bmw, Mercedes, Volvo, Gm) e chi ci sarà lo stesso (Stellantis e Hyundai)
La forza lavoro crescerà l’anno prossimo del 5% per accompagnare la domanda crescente di elettriche. Lo dice il ceo Zipse che parla anche di chip e infrastrutture
Il prossimo anno il reparto Motorsport della Casa spegnerà 50 candeline. Per l'occasione potrebbe arrivare una supercar a batteria, erede ideale della sportiva del 1978
Un'azienda britannica ha reinterpretato la sportiva bavarese. Più potenza ed esclusività, ma niente fari a led e schermi touch: qui il fascino anni '80 resta immutato
L'anno prossimo arriveranno sul mercato modelli che promettono di vincere "l'ansia da ricarica". Ecco quali sono quelli con la maggiore autonomia dichiarata
La Casa tedesca pubblica su Facebook il primo teaser del nuovo suv, definito il modello più grintoso destinato a rappresentare i quasi 50 anni della divisione M
Bmw, Hyundai e Tesla sono i tre costruttori che hanno a listino in Italia più modelli a zero emissioni. Dalle sportive alle berline, dai crossover alle monovolume
Il Training Center di S. Donato Milanese compie 15 anni e ha un ruolo sempre più importante per istruire rivenditori e assistenza tra elettrificazione e nuove tecnologie
Il nuovo pianale per sole auto a batteria del costruttore verrà impiegato a partire dal 2025 e potrebbe fare da base al debutto di una berlina simile alla Serie 3
Abbiamo provato la prima sportiva a batterie della Casa di Monaco, già ordinabile a 73mila euro. Numeri da supercar: 544 cavalli e 0-100 in 3,9 secondi
Il costruttore vuole fronteggiare il calo di produzione per la carenza di chip, aumentando i prezzi delle vetture di fascia alta. Per il 2021 previsto un Ebit tra 9,5% e 10,5%
Il primo modello a batteria si chiamerà Spectre e anticiperà la completa conversione del brand alle emissioni zero entro il 2030. "Momento storico", dice il ceo Müller-Ötvös
Un cocktail realizzato con il meglio della produzione Bmw, allo scopo di omaggiare una delle sue vetture più apprezzate: la Z8. Per averla servono almeno 383mila euro
Confermata la 99esima edizione del salone belga, in programma dal 14 al 23 gennaio. Tra i sicuri presenti Stellantis e Bmw, no da Volkswagen, Volvo e Mazda
Le due aziende cominceranno il prossimo anno a testare sulle loro auto gli accumulatori allo stato solido sviluppati in partnership con l'americana Solid Power
All'IAA di Monaco la Casa ha mostrato la suv alimentata a idrogeno. Nel 2022 arriveranno i primi esemplari di pre-serie, destinati ai test e a scopi dimostrativi
Tema comune allo IAA è la preoccupazione per la crisi dei semiconduttori, che pone l'industria davanti a nuove incognite. Per alcuni ceo potrebbe protrarsi fino al 2023
La Vision Circular, destinata a diventare un’auto di serie nel 2040, è secondo il brand la prova di come sia possibile realizzare una vettura impiegando solo materiali riciclati
Si apre oggi a Monaco di Baviera l'evento che ospiterà fino al 12 settembre le anteprime dei costruttori in un format diffuso. Denominatore comune l'elettrificazione
La Casa di Monaco è il primo produttore premium a impiegare su un'auto lo standard di trasmissione dati. Permetterà agli utenti la massima interazione con la vettura
Lanciata nel 1983, al posto del classico bicilindrico boxer bavarese, adottava un innovativo quattro cilindri montato orizzontalmente. Importanti le prestazioni
Dopo appena un anno dal debutto, il suv elettrico va incontro a un restyling che ne avvicina gli stilemi a quelli dei modelli di nuova generazione della Casa, iX e i4
Il gruppo bavarese registra un utile di 7,6 miliardi di euro e +28% di fatturato. Vendute 1,34 milioni di automobili. Rischi dalla crisi dei chip per la seconda metà dell'anno
La vettura personalizzata da Poldo Dog Couture presenta un esclusivo kit da viaggio che permetterà agli amici a quattro zampe di affrontare le vacanza nel più totale comfort
Arrivano due nuove edizioni speciali per i suv più grandi della Casa: Black Vermillion e Frozen Black. Trait d'union la vernice nera e le dotazioni firmate M Sport
Diverse fonti, non ufficiali ma attendibili, affermano che il costruttore cesserà a partire da luglio la produzione dell'elettrica, iniziando dalle unità per gli Usa
Il colosso di Cupertino assume Ulrich Kranz, in passato capo della divisione auto elettriche del costruttore bavarese e ceo della start up Canoo. Forse è la volta buona
La sportiva tedesca viene declinata anche con carrozzeria cabrio, dotata di trazione integrale e 510 cavalli. Per averla bisogna spendere almeno 113mila euro
Audi, Bmw e Mercedes detengono il 76% del mercato. In un segmento tanto selettivo quanto redditizio, riuscirà Genesis (Hyundai) a strappare quote alle tedesche?
Il designer danese definirà le forme dei prossimi modelli del costruttore inglese in direzione elettrificazione. Tra i tanti progetti realizzati in passato c'è la Bmw Z4
Abbiamo provato in pista l'ultima generazione della sportiva, in versione berlina e coupé. Una "tuttofare" che passa dai cordoli all'autostrada con nonchalance. Da 95.900 euro
La Casa ha diffuso le prime foto e informazioni sulla nuova generazione della compatta. Confermata la trazione posteriore e il propulsore a 6 cilindri in linea
La Casa bavarese ha presentato in anteprima un'installazione artistica virtuale, in cui tre vetture Serie 8 Gran Coupé, sono state “ridisegnate” da un software
Le due Case investono ulteriori 130 milioni di dollari nella startup Solid Power per lo sviluppo di accumulatori più efficienti destinati ai veicoli elettrici
Un enorme giacimento dell’elemento chiave per le batterie delle elettriche, scoperto nella Foresta Nera in Germania. Potrebbe fornire materiale per 400 milioni di vetture
Le diverse politiche di Audi, Bmw e Mercedes-Benz per le architetture dei modelli a zero emissioni o polivalenti. La direzione è razionalizzare per la massima economia di scala
Sono le prime aziende globali a impegnarsi con il World Wildlife Fund a non procurarsi minerali chiave per la produzione delle batterie dal fondo del mare
Lo stop causato dall'incaglio della porta container Ever Given potrebbe influenzare le consegne di vetture e le forniture di diversi componenti. La stima dei danni
E' un programma di condivisione dati cui partecipano giganti come Bmw, Daimler, Bosch e Deutsche Telekom. Obiettivo: garantire al migliore prezzo l'approvvigionamento di componenti
Come va la versione a zero emissioni del suv tedesco. Trazione posteriore, 210 chilowatt di potenza e 480 chilometri di autonomia. Prezzi da 69.900 euro
Sul sito di Bring A Trailer, è in vendita al miglior offerente una supercar anni '80 appartenuta all'attore statunitense e ispirata alle sportive tedesche della serie monomarca...
"Obiettivo fra l'8 e il 10%", dice Nicolas Peter, responsabile finanziario del colosso tedesco. Puntando soprattutto su un aumento delle vendite in Cina
Il costruttore tedesco si conferma al primo posto del segmento alto di gamma, anche se in calo del 7,5%. Seguono Bmw, Audi, Volvo, Land Rover, Jaguar e DS
L’attuale presidente del board del marchio tedesco prende il posto di Mike Manley di Fca. Ripresa post pandemia ed elettrificazione le sfide del settore per il 2021
Addio di Audi e Bmw al campionato mondiale Fia delle monoposto elettriche. I primi puntano adesso sulla Dakar, i secondi sulla produzione elettrica della gamma di serie
Il gruppo Huachen, che con Brilliance ha una joint venture in salute con Bmw, ha un miliardo di dollari di debiti e rischia la bancarotta per una serie di scelte sbagliate
Le due vetture condividono pianale e motori, ma hanno performance di vendita diverse. La coupé giapponese va meglio negli Usa, la roadster tedesca vince in Europa
La joint venture tra i due colossi automobilistici tedeschi nei servizi di mobilità condivisa potrebbe essere ai titoli di coda. Si valutano nuovi investitori, tra cui Uber, o...
Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza, il costruttore ha deciso di costruire una nuova piattaforma per i suoi modelli a zero emissioni. Arriva nel 2025
Entro fine 2021 il lancio dei suv iNext e iX3 e la berlina i4. Le elettrificate saranno 25 entro il 2023. Tutti gli impianti verranno coinvolti nella produzione
Warhol, Calder, Mahlangu, Koons. Sono diversi gli artisti che hanno creato un'installazione viaggiante utilizzando come base un modello del costruttore tedesco
Nei primi 8 mesi 2020, in Europa Tesla perde colpi: quota giù dal 59% al 46%, crescono Audi (20%), Bmw (12%), Mercedes e Porsche (6%). Jaguar giù al 5%
Secondo la rivista tedesca Manager Magazin, il colosso Usa di taxi privati vorrebbe acquistare la società europea di nuova mobilità di proprietà dei due gruppi
Si chiama Easyserviceh24 l’idea di Pimaxcar in tempi di Covid-19: consegna e ritiro (anche di un’auto sostitutiva) in officina solo attraverso la tecnologia
Dopo anni di assenza, rientra in listino la storica versione "Turismo Internazionale", questa volta a bordo della Serie 1 spinta dal 2.0 TwinPower Turbo da 265 cavalli
La rinnovata versione "entry level" assomiglia sempre di più al modello top di gamma. Una moto con motore 300 di cilindrata da 34 cavalli, prezzi non ancora comunicati
La novità al posto di quello in lamiera. Quattro motori su sei - il sei cilindri benzina e i tre diesel - sono adesso con sistema mild hybrid: in vendita nel 2021
Debutta sulle moto la firma M finora riservata alle auto top di gamma con prestazioni e tecnologia derivate dall'esperienza in pista. Prezzo da 33.800 euro
Sotto il cofano un sei cilindri 3.0 biturbo a iniezione diretta. Due step di potenza: 480 cavalli o 510 per le Competition. Disponibili anche a trazione integrale
Anni '50, la roadster tedesca da 150 cavalli costa troppo e non si vende. Rarissima, oggi è diventata un oggetto da collezione e vale almeno 2 milioni e mezzo di euro
Il gruppo tedesco perde 666 milioni di euro tra aprile e giugno 2020, primo risultato negativo dal 2009. Effetto Covid-19, con vendite diminuite del 25%
Tokyo 2021 resta incerta ma nel frattempo riviviamo le vetture che hanno segnato le edizioni passate: dalla Fiat 600D Multipla del '60 alla Ibiza Olimpica del '92
Il costruttore produrrà una serie limitata a celle a combustibile del suv. Per il ceo Zipse, le fuel cell potrebbero diventare un pilastro della gamma della Casa tedesca
Il costruttore di Monaco di Baviera presenta la versione speciale del modello da oltre 5 metri di lunghezza: sarà prodotto a Spartanburg (Usa) in 500 esemplari
La top ten delle “travel-enduro”, le due ruote preferite dai centauri italiani: perfette sia su strada che in off-road e adatte per viaggiare in questa torrida estate
Perfetti per la città, ma ottimi pure in caso di gita fuori porta o breve vacanza. Caratteristiche tecniche e prezzi delle due ruote buone per ogni stagione
Il sound artificiale del suv del marchio tedesco è creato dal compositore Hans Zimmer. Il modello sarà in vendita entro la fine dell'anno. Prezzi a partire da 73mila euro
A 40 anni dall'ultima gara nell'omonima serie, uno dei 50 esemplari va all'asta della Rm Sotheby's. Un'auto guidata da piloti come Niki Lauda e Nelson Piquet
Nel periodo, il gruppo tedesco perde il 23% delle immatricolazioni ma segna un incremento del 3,4% nelle consegne di auto a batteria: "Meglio dell'andamento del mercato"
Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano
40 versioni di A4, 63 di Serie 3 e 60 di Classe A. Esempi della miriade di offerte di motori e allestimenti dei marchi premium tedeschi. Risultato? Una gran confusione
12 modelli entro la fine del 2020: tutte con un sistema che in città riconosce le zone a traffico limitato e passa automaticamente l'auto in modalità di guida elettrica
La seconda generazione della tedesca arriva ad ottobre con uno stile dominato dalla nuova grande griglia a sviluppo verticale. E' completamente riprogettata ed è anche ibrida
La Model 3 è stata nel 2019 la seconda berlina premium di segmento D più venduta con 302mila unità (+123%). Una crescita sorprendente ai danni di Audi, Bmw e Mercedes
Era il 1973 e la coupé tedesca difficilmente si teneva dritta sulla strada. È stato il primo modello a benzina sovralimentata prodotto in serie in Europa
Nel primo trimestre, il gruppo è in utile operativo nonostante l'emergenza sanitaria che ha causato un calo delle vendite del 20,6%. Liquidità per 18,8 miliardi
4 maggio 1958, oggi lo street artist avrebbe compiuto 62 anni: tra le superfici protagoniste dei suoi graffiti con i "vibranti" omini stilizzati anche diverse quattro ruote
Sviluppata sui circuiti, il costruttore promette prestazioni molto sportive per la seconda generazione della due porte tedesca. In vendita dopo l'estate
Il 5 maggio vertice con Angela Merkel. "Servono per aiutare l'economia e anche per accelerare la transizione a tecnologie più rispettose dell'ambiente", dice il ceo di Bmw
La prima ibrida plug-in di Monaco va in pensione e probabilmente non verrà sostituita. Un modello fuori dagli schemi ma troppo costoso nella produzione e dal listino stellare
La nuova R 18 riprende l'architettura della R 5 del 1936. Dotata di motore "big boxer" da 91 cavalli e tanta tecnologia, sarà disponibile a fine estate. Costa 22.990 euro
"Questo elemento naturale diventerà uno dei 4 pilastri della nostra offerta di domani", dice Klaus Fröhlich, responsabile della ricerca. Dal 2022 i primi modelli, in collaborazione...
La storica roadster britannica va incontro a una rivoluzione: telaio in alluminio, 2.0 4 cilindri biturbo, cambio (anche) automatico. Ma lo spirito rimane lo stesso
Niente fusioni all'orizzonte per far fronte agli effetti della pandemia Coronavirus, dice il numero uno Oliver Zipse. Ma sì a una politica di alleanze industriali
Il ceo del gruppo tedesco annuncia che la prossima generazione dell'ammiraglia sarà anche a zero emissioni. In arrivo 25 modelli elettrificati entro il 2023
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Risultati 2019: consegne in aumento e più investimenti in ricerca e sviluppo. L'elettrificazione è la stella polare: entro il 2021 l'obiettivo è più di un milione di veicoli a...
Frank Weber, con un passato in Gm a capo sviluppo nel 2006 della vettura ibrida plug-in di Chevrolet, è il nuovo responsabile sviluppo del gruppo tedesco
La Casa tedesca ha confermato lo stop alla produzione ad aprile della vettura sportiva ibrida plug-in. Prevista una versione "Ultimate Sophisto Edition"
"Dalla Mini elettrica al primo suv a zero emissioni iX3, dalla berlina i4 alla futuristica iNext: entro il 2021 lanceremo modelli a batteria in tutti i segmenti". Parla il ceo...
Dopo Volkswagen, anche il costruttore di Monaco ha presentato un inedito simbolo, ora bidimensionale e trasparente, che firmerà i prossimi modelli e la comunicazione aziendale
Zipse: "È una gran coupé quattro porte a zero emissioni". Sarà lanciata il prossimo anno con un sistema di quinta generazione e autonomia di 600 chilometri
La berlina compatta è disponibile ora anche con quattro porte e una coda allungata. Più spazio e una trazione anteriore ereditata dalla Serie 1. Prezzi da 32mila euro
Il costruttore tedesco prevede una riduzione a doppia cifra delle emissioni in Europa e contemporaneamente punta ad incrementare le vendite a livello globale
Nato il 6 febbraio del 1945, il cantautore giamaicano avrebbe compiuto 75 anni: non molti sanno che nel suo garage aveva parcheggiato anche molte tedesche di classe
L'azienda italiana di produzione e fornitura di energia elettrica e gas metano ha stretto una partnership con il marchio tedesco: nasce l'offerta "Green Energy"
Il prossimo suv elettrico della Casa bavarese sarà dotato di rete superveloce messa a disposizione dagli ingegneri Samsung e Harman, partner storici del costruttore tedesco
Il costruttore tedesco mantiene la sua leadership anche nel 2019 con 2,34 milioni di veicoli immatricolati (+1,3%). Secondo Bmw, terzo Audi. Spingono Cina e suv
Al Consumer Electronics Show di Las Vegas (7-10 gennaio), il colosso dell'e-commerce annuncia i futuri progetti per le tecnologie applicate all'automotive
Il nuovo suv elettrico tedesco sarà capace di percorrere fino a 440 chilometri con una sola carica. Entrerà in produzione il prossimo anno nella fabbrica cinese di Shenyang
La Casa tedesca porta all'importante fiera tecnologica una versione della sua compatta elettrica modificata nell'abitacolo per soddisfare ogni esigenza negli spostamenti
Il colosso tedesco ha firmato un accordo di fornitura con l'azienda cinese di Jiangxi che estrae il principale componente delle batterie in Australia con il minimo impatto...
Accordo tra la Casa bavarese e l'azienda fornitrice di elettricità. 4.100 punti di ricarica presso uffici e impianti del costruttore. Metà saranno aperti al pubblico. Al via nel...
Il segmento dei veicoli a ruote alte occupa ormai il 30% del mercato mondiale. In vent'anni le vendite sono sestuplicate grazie anche a una sempre più ampia offerta di modelli
Banco Bpm e Alphabet - società del gruppo Bmw specializzata nei servizi di mobilità - hanno sottoscritto un accordo per offrire ai clienti soluzioni di car rental nelle filiali...
La Casa tedesca presenta la versione LimeLight Edition della sua scoperta ibrida, caratterizzata dalla colorazione fluo e da rivestimenti interni "carbon neutral"
Audi, Bmw e Daimler hanno varato piani per ridurre i costi. Preoccupano le incertezze sul futuro e l'incapacità di prevedere le spese necessarie per l'elettrificazione
Bmw annuncia l'apertura con Great Wall di uno stabilimento vicino a Shanghai da dove, a partire dal 2022, uscirà anche la piccola inglese destinata al mercato locale
La Casa tedesca prevede di spendere oltre 10 miliardi di euro per l'acquisto di batterie da Catl e Samsung Sdi, necessarie a soddisfare la sua strategia d'elettrificazione
L'organo antitrust di Berlino chiede 100 milioni di euro a Volkswagen, Bmw e Daimler. Dal 2004 al 2016 si sarebbero accordati coi produttori per ottenere vantaggi sul prezzo
La joint venture fra Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen avvia l'espansione in Alto Adige della rete di colonnine più rapide: meno di 20 minuti per il pieno d'energia
La Casa di Monaco ha pubblicato alcune specifiche della berlina a batteria che debutterà nel 2021. 600 chilometri di autonomia e 0-100 in 4 secondi per l'anti-Tesla Model 3
L'operatore di car sharing a flusso libero di Daimler e Bmw annuncia il lancio della piattaforma unificata: un altro passo verso la definitiva integrazione tra Car2Go e DriveNow
Il gruppo indiano che controlla il marchio inglese avrebbe preso contatti con i cinesi di Geely e con Bmw per realizzare alleanze strategiche. A ottobre 2019 vendite in calo del...
Il ceo del costruttore premium tedesco conferma l'uscita di tre nuovi modelli a zero emissioni entro il 2021: iX3, i4 e iNext. Dal 2025 arriva l'idrogeno
La Casa bavarese declina la sua sportiva entry level, prossima a uscire dal mercato, in un allestimento da corsa. Fibra di carbonio un po' ovunque e 40 cavalli in più
Alla guida della versione d'ingresso della compatta tedesca, spinta dal benzina a tre cilindri turbo da 140 cavalli. Più spazio a bordo grazie alla trazione anteriore
Il costruttore presenta al Salone di Los Angeles la versione della Serie 2. Più lunga di 20 centimetri rispetto alla Serie 1, arriverà a marzo con prezzi a partire da 32mila euro
In occasione dell'anniversario della caduta del muro che divideva la città, il marchio tedesco presenta un corto che racconta la storia vera di una fuga dalla Ddr a bordo di...
Anche la versione 4 porte della serie 8 riceve le cure del reparto M. Invariata la meccanica: 4.4 V8 biturbo da 600 e 625 cavalli, trazione integrale e cambio automatico a 8 marce
La Casa tedesca ha presentato le versioni "M" delle ultime generazioni di X5 e X6, spinte da un V8 della potenza fino a 625 cavalli in allestimento Competition
Sesta generazione della station wagon che ha già venduto più di 1 milione e mezzo di esemplari. Più grande e capiente. 3 motori diesel e 3 benzina, ibrida dal 2020. Prezzi da...
Tempo di restyling per il suv tedesco, in vendita con prezzi a partire da 33mila euro. Dalla primavera 2020 disponibile anche con una batteria che promette 50 chilometri a zero...
L'ipotesi viene suggerita dal principe degli analisti Max Warburton: i tedeschi hanno tanta liquidità e gli inglesi sono in grande difficoltà. Silenzio dagli interessati
Il costruttore si prepara a una rivoluzione stilistica che parte dalla griglia frontale. "Ci siamo ispirati al passato", da Gandini alle storiche degli anni '30 ci dice il capo del...
Negli Usa una classe di studenti della Clemson University ha immaginato la piccola inglese del futuro che potremmo vedere in strada dopo il 2025: ipertecnologica e ovviamente...
Nel corso della presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2019 la Casa tedesca ha confermato i 25 modelli elettrificati entro il 2023. Cinque dei quali solo a...
Il Motor Show giapponese conferma la crisi dei Saloni dell'auto: dopo Volvo, Peugeot e Volkswagen, anche Bmw e Audi non parteciperanno. Presenti Mercedes e Renault
Secondo voci non ufficiali, la Casa di Monaco starebbe lavorando ad un crossover entro i 4,2 metri di lunghezza da inserire sotto l'X1 per comperete con l'Audi Q2
La Casa tedesca ha ingaggiato il compositore Hans Zimmer, autore di musiche per film vincitori della famosa statuetta, per creare il rumore delle auto a batteria
Il crossover elettrico del costruttore iNext, atteso per il 2021, prevede una plancia con un display curvo e uno sterzo poligonale con fibre ottiche integrate per segnalare diverse...
Secondo la rivista Autocar la partnership annunciata tra i due costruttori comporterà anche la fornitura da parte dei tedeschi di motori termici e ibridi per i veicoli del gruppo...
Il manager di Heidelberg prende il posto di Harald Krüger dal 16 agosto. Tra le prime sfide che dovrà affrontare l'elettrificazione e la guida autonoma
La terza generazione della tedesca abbandona la classica impostazione a trazione posteriore a favore di quella anteriore. Non perde però la verve sportiva e diventa più spaziosa
Manager delle due aziende sostengono il successo sui mercati delle auto fuel cell e delle ibride plug in, ma non delle elettriche 100%. Che il costruttore tedesco pure produce
Il costruttore tedesco festeggia i 50 anni dell'impianto alle porte di Berlino e della sua storica serie di motociclette con una riedizione ispirata al modello originale del 1969
Il presidente e ceo del marchio bavarese ha annunciato che non correrà per un secondo mandato. Il successore dovrebbe essere indicato dopo il 18 luglio
Il lancio della nuova generazione del suv tedesco è previsto per novembre 2019. Tanta tecnologia e sicurezza di serie. Il modello sarà prodotto negli Stati Uniti, a Spartanburg
Il concept del costruttore tedesco sostituisce al tradizionale motore "boxer" un propulsore a batteria e impiega materiali moderni come la fibra di carbonio
Klaus Fröelich, responsabile tecnico del marchio, racconta quali saranno i propulsori di domani all'evento NextGen del costruttore bavarese. E ci sono sorprese
Circola in Germania, sotto le mentite spoglie di una Serie 5, un prototipo che monta tre nuovi propulsori elettrici sviluppati dal costruttore bavarese. Uno debutta nel 2020 sulla...
Durante l'evento NextGen, i manager del costruttore bavarese hanno svelato una concept car ibrida plug-in da 300 chilometri orari di velocità massima e 600 cavalli
La due ruote bavarese anticipa le forme stilistiche delle prossime proposte del marchio e strizza l'occhio a soluzioni moderne senza rinunciare a richiami dal passato
Il gruppo tedesco e quello inglese divideranno i costi di produzione per la realizzazione della quinta generazione di propulsori a zero emissioni eDrive
La joint venture per l'infrastruttura di ricarica tra Porsche, Audi, Bmw, Ford e Daimler inaugura una nuova stazione in Norvegia. Il piano prevede di averne 400 entro il 2020
Il suv compatto del costruttore bavarese viene aggiornata nei contenuti estetici e tecnici. Da marzo 2020 sarà disponibile anche in versione ibrida plug-in
La berlina del costruttore bavarese si aggiorna per la terza volta. Tra le novità, l'addio alla trazione posteriore e il sistema multimediale di ultima generazione
L'edizione 2019 dello storico concorso per auto d'epoca è stata vinta dall'Alfa Romeo 8C 2900B carrozzata da Touring: per molti la vettura più bella del mondo
Il ceo di Daimler è andato in pensione e i rivali gli rendono omaggio con un breve filmato ironico: l'ex numero uno di Stoccarda è ora libero di guidare una bavarese
Harald Krueger è l'uomo giusto per guidare l'azienda nel futuro? Alcuni componenti del consiglio di sorveglianza del costruttore tedesco avanzano dubbi
Elkann: il marchio italiano sarà il primo del gruppo Fca a utilizzare sistemi di assistenza alla guida e per la guida autonoma in accordo con i tedeschi, Intel e Mobileye
La Casa tedesca non realizzerà - per ora - un veicolo col cassone. Costi troppo elevati e non giustificati guardando alle vendite del modello concentrate soprattutto negli Usa
Svelata la terza versione di carrozzeria del modello che più di tutti rappresenta per lussi e contenuti la Casa tedesca. Sfiderà Porsche Panamera e Mercedes Cls
Il costruttore tedesco acquisterà il cobalto per le batterie delle sue elettriche solo in Paesi dove non sia utilizzato impiego minorile. Il minerale arriverà da Australia e...
Bmw, Daimler e Volkswagen preparano una lettera per Berlino: servono investimenti miliardari per avere 8 milioni e mezzo di colonnine nel 2030. E non solo
Il campionato delle gran turismo apre con la vittoria del marchio tedesco su Ferrari e Lamborghini. Sfortuna per Villeneuve, in pista con una Rossa numero 27
La Commissione europea accusa i costruttori tedeschi di aver fatto cartello contro lo sviluppo di tecnologie per abbattere le emissioni. Rischiano grossi sanzioni
Secondo Autocar la Casa tedesca sarebbe intenzionata a rilevare il sito inglese che il costruttore giapponese chiuderà nel 2020 per aumentare la produzione dell'X1
Secondo Handelsblatt il nuovo ceo del gruppo di Stoccarda Ola Kallenius potrebbe disfarsi del marchio delle city car, dal 1998 in perdita cronica. Geely e Bmw interessate
Test su strada (e sul ghiaccio) per il concept presentato a Pechino nel 2018. Batteria da 70 chilowatt, autonomia 400 chilometri. Prodotto in Cina, sul mercato nel 2020
La Casa tedesca ha diffuso un teaser della vettura che debutterà al prossimo Salone di Los Angeles in autunno. In evidenza il design sportivo del modello
Il gruppo tedesco aumenta le vendite e chiude con un utile del gruppo prima delle imposte leggermente in calo. Ma è il secondo miglior risultato nella sua storia
A sostegno del mercato, Daimler, Bmw e altri marchi abbassano i listini in seguito alle decisione del premier di ridurre l’Iva sulle vetture dal 1° aprile.
Le due Case avrebbero raggiunto un accordo per lo sviluppo di nuove piattaforme per le auto a batteria. L'intesa porterebbe a un risparmio di 7 miliardi di euro a testa
Dopo il car sharing, i due costruttori ufficializzano un'alleanza anche per lo sviluppo di tecnologie per le auto robot. In arrivo una nuova architettura modulare congiunta
La piattaforma Natural Interaction - esordio previsto nel 2021 sul suv elettrico iNext - permette al guidatore di comunicare con l'auto tramite segni, gesti e sguardi
I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi
La Casa di Monaco svela la versione sportiva dei due suv di segmento D. Nuovo motore 3 litri sei cilindri capace di 510 cavalli. Arrivo previsto per la seconda metà del 2019
Secondo uno studio condotto su cinque modelli dall'Associazione degli Automobilisti americani le condizioni climatiche estreme avrebbero effetti negativi sulle batterie
Secondo il quotidiano tedesco Handesblatt le due Case tedesche potrebbero unire le forze per ridurre i costi di sviluppo dei nuovi modelli e della guida autonoma
Al Ces di Las Vegas Ola Källineus, futuro ceo di Daimler, ha fatto sapere di essere "pronto al dialogo" per condividere investimenti dedicati alla mobilità del futuro
Le case tedesche, nell'ambito del progetto di ricerca FastCharge, hanno realizzato in via sperimentale una stazione di ricarica della potenza fino a 450 kilowatt
A Los Angeles (30/11-9/12) il costruttore presenta un sistema che consente di spegnere il motore a combustione e viaggiare a batteria fino a 80 chilometri
L'ultima generazione del suv tedesco può montare un pacchetto off-road con quattro modalità di guida. Offre sistemi autonomi e tanta tecnologia. Prezzi da 72.900 euro
La Casa tedesca ha ultimato lo sviluppo della sua coupé più sportiva. Proposta anche in versione cabrio e a 4 porte, verrà equipaggiata con un V8 da 600 cavalli
La Casa tedesca ha svelato la versione open air della nuova Gran Turismo. Ha una capotte in tela che sparisce in 15 secondi e motori fino a 530 cavalli
Ecco il nuovo maxi suv destinato principalmente ai mercati di Cina, Nordamerica e Russia. Optional un tetto in vetro che riproduce perfino un cielo stellato
Il costruttore porta al 75% la sua quota in Brilliance: è il primo produttore estero a controllare una società nella Repubblica Popolare, grazie alla nuova legge
Il costruttore giapponese potrebbe fermare gli impianti nel Regno Unito per un tempo indefinito in caso di uscita dall'Europa senza pre-accordi economici
La Casa tedesa presenta al salone di Parigi una versione super della berlina ad alte prestazioni con un V8 da 625 cavalli e uno zero-cento in 3,3 secondi
Il gruppo Bmw annuncia che in aprile, in concomitanza con l'uscita del Regno Unito dall'Unione, fermerà temporaneamente la produzione nel sito di Oxford
La Casa tedesca presenta l'Intelligent Personal Assistant: con un comando vocale, il guidatore può gestire le operazioni mentre è al volante e non solo. Da marzo 2019
Il costruttore, in vista dell'elettrificazione della gamma, studierà dati neuronali dei conducenti per valutarne lo stato emotivo in relazione all'alimentazione dell'auto
Il costruttore tedesco comunica tutti i modelli che soddisfano i nuovi requisiti per l'omologazione, compreso l'Euro 6d-Temp che sarà in vigore da settembre 2019
La casa bavarese investirà un miliardo di euro per la costruzione di uno stabilimento a Debrecen che darà lavoro a 1.000 persone e produrrà 150.000 veicoli l'anno
Audi, Bmw e Mercedes tirano ancora ma le vendite, nonostante i suv, non crescono più come prima. Colpa del diesel, della concorrenza, del mercato e dei dazi di Donald Trump
L'auto condivisa della Bmw lancia la formula settimanale per le vacanze: dal 14 luglio al 3 settembre, 7 giorni di noleggio a 399 euro, carburante compreso
In attesa della versione 100% elettrica l'auto inglese punta sulla versione ibrida plug-in. Tre modalità di guida, trazione integrale e prezzo da 39.100 euro
La Casa bavarese lancia la nuova generazione del suv. Più grande, spazioso e digitale, arriverà a novembre. Obiettivo vincere la sfida nel competitivo mercato premium
Il costruttore promette a chi utilizza in Germania le sue auto a noleggio di sostituirle senza costi in caso di stop ai motori diesel nei centri urbani
In Italia, primavera di novità per l'auto condivisa di Daimler: servizi allargati e presto il passaggio all'elettrico. L'accordo con DriveNow di Bmw aiuterà i conti
La start up vuole essere la "boutique" Usa delle auto a batteria. Ma le vetture promesse non si sono ancora viste e Faraday Future accusa di spionaggio
Il costruttore asiatico ha annunciato un piano di investimenti per la mobilità sostenibile pari a 2,5 miliardi di euro. Tre nuovi modelli entro il 2020
Il responsabile per la sostenibilità e la comunicazione del gruppo tedesco Thomas Steg si sarebbe assunto la responsabilità degli esperimenti su scimmie e persone
Il costruttore acquista il 100% di Parkmobile, la app americana già parzialmente di sua proprietà che aiuta a trovare un posto per l'auto in 300 città Usa
Il colosso americano e la start up israeliana mettono a punto tecnologia per la guida autonoma per 2 milioni di veicoli Bmw, Nissan e Volkswagen. Cina nel mirino
La nuova proposta bavarese mantiene le caratteristiche di comodità e potenza e acquisisce più tecnologia e un'aria più aggressiva. Prezzi da 68.100 euro
Dal costruttore un concept e un modello di mobilità sopraelevata per bici e scooter elettrici per muoversi nelle affollate megalopoli del futuro in modo più sostenibile
La Casa tedesca ha investito 200 milioni di euro per la realizzazione di un hub tecnologico dove sviluppare le celle per gli accumulatori delle sue vetture
Il suv tedesco diventa ancora più connesso e interattivo, grazie a una dotazione tecnologica d'avanguardia. Prezzi da 49.900 euro. In attesa della versione elettrica
Una rete continentale di 400 stazioni per il rifornimento di veicoli elettrici in 5 anni. Accordo tra i colossi tedeschi Bmw, Daimler, Volkswagen più Ford
La Casa di Monaco ha diffuso le foto del nuovo suv compatto destinato a fare concorrenza ai modelli più glamour della categoria come la Range Rover Evoque
Secondo la Reuters, i tedeschi di Monaco sarebbero interessati a un'alleanza con il costruttore asiatico per la produzione di veicoli elettrici a Changshu
La Casa tedesca vuole un altro costruttore per lavorare alla piattaforma di guida autonoma insieme a Fca, Mobileye, Continental, Intel e Delphi Automotive
Il nuovo suv coupé compatto del marchio bavarese ha fatto la sua comparsa per le strade di Milano alla settimana della moda. Sarà in vendita entro la fine del 2018
Incentivi fino a 10.000 euro dal gruppo Volkswagen (più di Bmw e Daimler) per l'acquisto di una nuova auto che sostituisca un’altra con vecchio motore a gasolio
L'artista che ha inventato la Pop Art e cambiato i canoni del gusto ha lavorato spesso con le Case automobilistiche e ha fatto di una vettura da corsa un'opera immortale
L'industria automobilistica in Germania è di nuovo nella bufera: stavolta a sollevare dubbi è la possibilità di accordi segreti a danno di concorrenti e consumatori
Tedesche, inglesi e svedesi. Le sport utility spingono i profitti dell'industria alto di gamma. Ecco i dieci modelli preferiti dal mercato. In testa Bmw X1
La Casa di Stoccarda conferma il primato nell'alto di gamma posizionandosi nei primi 6 mesi dell'anno sopra Bmw e Audi con un incrememto nelle vendite del 14%
Il marchio di Monaco ha ideato un portale di servizi che promette diversi vantaggi per gli automobilisti, garantendo la riservatezza delle informazioni
Il quotidiano tedesco Handesblatt rivela: la Casa di Monaco potrebbe presentare al salone di Francoforte una versione a batteria della sua berlina. Cambio di strategia?
La terza generazione del suv tedesco è stata aggiornata nella linea e nella meccanica per rimanere competitiva nei confronti delle rivali. Prezzi a partire da 49.900 euro
Il gruppo tedesco del lusso investirà altri 600 milioni di dollari nella sua fabbrica in Carolina del sud, prevedendo 1.000 nuovi posti di lavoro fra il 2018 e il 2021
Monaco di Baviera - sede della storica industria auto - ha stabilito il divieto di circolazione per i vecchi diesel, ma l'azienda locale non ci sta. Bus e taxi esentati
La compagnia Usa di trasporti pubblici sostenibili sta sviluppando un sistema driverless per i suoi mezzi a batteria. Finanziamenti da Bmw e dall'ex vice presidente Al Gore
Prestazioni, tiratura limitata e listino a sei cifre, la nuova berlina super sportiva della Casa tedesca è pronta per la pista senza però disdegnare la città
L'artista cinese Cao Fei ha personalizzato la sportiva M6 Gt3 della Casa tedesca. Tra immaginazione e realtà la supercar scenderà in pista il prossimo novembre
Quinta versione della best seller della Casa bavarese, maggiorata negli esterni, con più abitabilità e un motore dalle performance accresciute. Emette e consuma di meno
Nella sfida a tutto campo delle premium, la Casa di Monaco risponde a Mercedes con una maxi coupé in arrivo nel 2018, anticipata da un'aggressiva concept car
La società di car sharing di Bmw ha presentato il primo dei 100 punti di ricarica per auto elettriche che installerà nella metropoli dell'ovest Usa: il sistema sfrutta i lampioni...
Partite alle 14:30 da Brescia le 440 auto della corsa che compie 90 anni. Stasera a Padova, domani a Roma, sabato a Parma e domenica traguardo a Brescia
Secondo Handelsblatt la Casa bavarese vuole soffiare ai rivali di Stoccarda il titolo di maggior produttore del settore premium. Tre miloni di auto nel 2020
La marca tedesca presenta la sua berlina ad alte prestazioni dotata di una motorizzazione ibrida plug in e capace di raggiungere i 235 chilometri orari
La start-up israeliana ha raggiunto un'intesa con la Casa automobilistica giapponese per testare un sistema avanzato di navigazione stradale per i veicoli robot
Inaugurata la prima delle stazioni di ricarica realizzate dalla Casa bavarese presso i luoghi di interesse naturalistico e storico sul territorio americano
Attraverso il suo fondo "i Ventures", la Casa tedesca ha finanziato una start-up che si occupa di migliorare il servizio dei pullman a noleggio negli Stati Uniti e Canada
Il gruppo tedesco archivia un 2016 più che positivo per vendite, ricavi e utili. In cassa 13 miliardi di euro di liquidità, qualche tensione per Brexit
Il gruppo promette di vendere entro il 2025 un'auto "green" su quattro. E spinge sulla guida autonoma con un nuovo campus di ricerca alle porte di Monaco
Con xDrive Experience, la Casa bavarese offre la possibilità di provare tutta la gamma a 4 ruote motrici su strada e offroad, tra le montagne più belle d'Italia
Il design della nuova due ruote col marchio della Baviera viene dalla Turchia. Realizzata negli Stati Uniti, ora è pronta alla sfida a tutta velocità sul grande lago salato
I piloti Zanardi e Malagoli testimonial, sulle nevi piemontesi, della giornata di SciAbile promossa dalla Casa tedesca e dedicata a disabili e inclusione sociale
La stampa inglese riporta della nuova partnership tra il colosso tedesco e la Casa inglese. Obiettivo, realizzare un motore ultra potente da lanciare entro il 2020
Arriva anche nella Capitale l'app della Casa tedsca e Slow Food che mette in vetrina le realtà culinarie italiane a salvaguardia delle piccole attività e dei produttori a...
La classifica annuale degli analisti di Boston Consulting Group delle 50 aziende più innovative al mondo. Il marchio di Musk al terzo posto, il colosso jap all’ottavo
Un esemplare della sportiva bavarese con meno di 8.000chilometri percorsi, ritrovata in un fienile nel nostro Paese. Dopo il restauro varrà una fortuna
L’acronimo Electric Vehicles Arteries è un nuovo progetto di mobilità a zero emissioni fra Enel, Verbund, Renault, Nissan, Bmw e Volkswagen Group Italia
Daimler e Bmw sarebbero pronte a fondere i loro servizi di car sharing: dall'accordo nascerebbe un colosso più competitivo nei confronti di Uber e Lyft
Quattro giorni nel Nevada per mostrare i muscoli: tuning e personalizzazioni, sobrie ed eccessive, per un business che nel mondo vale 75 miliardi di dollari
A Stoccarda sono ormai a un passo dalla riconquista, dopo 11 anni, del gradino più alto del podio fra i produttori alto di gamma. A spese di Bmw. E con Audi costretta ad inseguire
Un'elettrica in testa alle vendite delle ammiraglie? Proprio così: stando ai dati della Casa californiana, la Model S è nettamente davanti a Mercedes Classe S e Bmw Serie 7
Sarà presentato al Salone di Parigi il nuovo motociclo elettrico con la tecnologia della i3 a quattro ruote. Autonomia fino a 160 chilometri e tanto comfort
Cambio di strategia, secondo Handelsblatt: auto a batteria a fianco di un modello tradizionale, dalla Serie 3 alla X4 alle Mini, per fronteggiare la concorrenza Tesla
In autunno il prototipo del primo modello. Una risposta anche ad Audi, che lancerà il suo nel 2018, e a Tesla. Ma intanto gli incentivi in Germania sono un flop
Dopo due anni di restauro torna allo splendore originale la Bmw 507 di Presley. Dal 21 agosto protagonista al “Concours d’Elegance” di Pebble Beach, California
Grazie a questa tecnologia 3D sviluppata in casa, il costruttore tedesco ricrea un modello digitale della forma del veicolo in metà del tempo richiesto
Nel primo semestre 2016, la sfida tra i marchi tedeschi per la leadership del mercato premium vede in testa la casa di Stoccarda che distanzia Bmw e Audi
La casa bavarese spinge sull'acceleratore dell'innovazione e, grazie anche a due nuovi partner, promette di arrivare sul mercato delle auto autonome in 5 anni
Da luglio tutte le auto della casa tedesca grazie alla connessione di rete potranno contare su chiamata d'emergenza, manutenzione da remoto e molto altro
I tedeschi di Bmw proprietari del leggendario marchio hanno disegnato il modello della limousine inglese di domani, un sogno elettrico e guida autonoma
Si chiama DriveNow l'auto condivisa di Bmw che presto approderà nel capoluogo lombardo con la Serie 1 e la piccola icona inglese. Anche in versione elettrica
Fino alla chiusura del 20 novembre, pellegrini ed autorità si potranno spostare gratuitamente con i veicoli elettrici consegnati al Vaticano dalla Casa bavarese
Il sogno di Steve Jobs. Tutti ne parlano ma ancora nessuno l'ha mai vista. Laboratori sparsi in tutto il mondo. Elettrica e a guida autonoma. Almeno così si racconta
Per la prima volta una flotta di auto cabrio sbarca nel car sharing della capitale inglese. E' arrivato il momento di godersi l'estate. Anche sulle rive del Tamigi
L'evoluzione delle celle al litio consente di aumentare l'energia contenuta nelle batterie, incrementando l'autonomia sempre più sufficiente all'uso in città. E fuori
In Cina chi produce iPhone e iPad per la "Mela" ha lanciato Future Mobility: grazie ad ex BMW e Tesla costruirà auto a batterie rivali della iCar di Cupertino
L’idea di Bmw è quella alla base della piattaforma che consente ai privati di affittare il proprio appartamento quando non viene utilizzato. E il leasing si dimezza
Secondo la rivista inglese Autocar, BMW lancerà presto una versione a tre volumi della Mini. L'idea è suggestiva e potrebbe essere un successo in Usa e in Cina ma ...
Bmw ha lanciato a Seattle ReachNow, il servizio di auto condivisa con oltre 300 vetture a disposizione. E la risposta (verbale) di car2go non si è fatta attendere
Aston Martin, Audi, Bmw, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Mercedes, Porsche, sono solo alcune delle protagoniste del Campionato Italiano Gt 2016 pronto alla partenza