Hyundai Bayon, Ford Puma e Opel Mokka. Compatte, sportiveggianti, a ruote alte ma non troppo. Tre sfidanti (anche elettrificate) del nuovo suv di Wolfsburg
Entrambe le vetture testate sfiorano il punteggio massimo. Per la Renault problemi con l’impatto laterale, la Opel difetta nella dotazione di sistemi di sicurezza
Cambiano piattaforma, design e tecnologia. Il crossover tedesco è proposto anche elettrico con 324 chilometri di autonomia. Prezzi (per il benzina) da 22mila euro
Il nuovo corso stilistico del costruttore tedesco fa cambiare anche il badge. "Più sottile, più delicato, enfatizza il fulmine”, dice il capo del design Mark Adams
Sulla seconda generazione del suv compatto debutta il nuovo linguaggio stilistico Opel. Sfrutta la piattaforma Cmp di Psa e sarà dotata di una variante a batteria
Il costruttore anticipa alcune linee del nuovo crossover a zero emissioni. Andrà in produzione nell'ultimo trimestre dell'anno e in vendita all'inizio del 2021