La Commissione trasporti del parlamento europeo vota per una riduzione delle emissioni al 90% e non al 100% per il 2035. Non solo elettriche, spazio ai carburanti "eco"
Il presidente dei costruttori auto Paolo Scuderi plaude alle parole di Berlino che sostiene la necessità di una transizione anche attraverso l’uso di carburanti sintetici
Il costruttore ha stretto una collaborazione con Subaru, Toyota, Kawasaki, Heavy Industries e Yamaha, per sviluppare combustibili alternativi per i motori a combustione interna
L'azienda svedese intende sfruttare la CO2 prodotta dalle attività geologiche per realizzare carburanti bio destinati ad alimentare le vetture ad alte prestazioni
A Rimini ila prima stazione di rifornimento per bio-LNG, carburante ecologico prodotto in provincia di Lodi. Il Cib: evento storico per la decarbonizzazione dei trasporti
E' la cooperativa vinicola Caviro ad avviare a Faenza il primo impianto per la produzione del carburante ecologico ricavato dagli scarti agricoli e dai reflui degli allevamenti
Secondo un accordo tra Comune ed Eni, i vaporetti del trasporto pubblico si muoveranno con un diesel ricavato in parte dall'olio per cucinare usato dai cittadini
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
Un progetto della Regione anticipa le norme europee sull'utilizzo di rinnovabili nei trasporti: il biometano per i bus sarà ricavato dalla raccolta differenziata dell'umido