Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 04:41

. di Redazione
in Business

Il gruppo cinese vorrebbe portare a Wall Street il suo marchio dle lusso nella prima metà del 2023. Valutazione intorno al miliardo di dollari

. di Redazione
in Business

Il costruttore vietnamita ha presentato i documenti necessari all’Ipo negli Usa. A fine mese i primi suv arrivano sul mercato nord americano

. di Francesco Paternò
in Business

Il marchio svedese di auto di lusso elettriche esordisce alla Borsa di New York. "Ora crescita", dice il suo ceo. E non sarà la solita sfida a Tesla

. di Redazione
in Business

La sezione dedicata all’auto autonoma di Intel potrebbe arrivare a Wall Street entro l’anno. Valutazione intorno ai 50 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

Il costruttore di elettriche vietnamita sta preparando l’Ipo per sbarcare nella Borsa Usa e conta di raccogliere circa 2 miliardi di dollari

. di Paolo Borgognone
in Business

Dopo anni nei quali la Borsa ha investito soprattutto su giovani società come Tesla, oggi si torna ai big e le quotazioni “a batteria” di Ford e Gm crescono enormemente

. di Redazione
in Business

L’azienda di mezzi elettrici - che in borsa vale più di General Motors e Ford - ha mancato l’obiettivo annuale di 1.200 esemplari. Intanto il Coo Rod Copes va in pensione

. di Redazione
in Business

Per la prima volta dal 2016 il costruttore di Dearborn - che nel 2021 ha raddoppiato il valore azionario - supera, anche se di poco, il gruppo rivale. Tesla è lontanissima

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla parla della start up appena quotata a Wall Street: “Produzione in serie e pareggio di cassa sono la vera sfida” e si vanta: “Solo noi ce l’abbiamo fatta”

. di Redazione
in Business

La start up tedesca che realizza la Sion ha lanciato una Ipo a Wall Street. Si punta a una quotazione pari a 135 milioni di dollari per accelerare la produzione

. di Redazione
in 15 secondi

Il colosso di ride hailing si quota alla borsa di New York. L'obiettivo è raccogliere circa 4 miliardi di dollari e diventare una delle più grandi aziende tech

. di Redazione
in Business

Per gli analisti di Wall Street, il costruttore potrebbe aumentare le vendite del 50% dopo aver sfiorato il mezzo milione di auto nel 2020

. di Redazione
in Business

Il costruttore auto californiano in trattativa con un una società specializzata di New York per quotarsi in Borsa e iniziare la produzione della FF91

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso di Detroit acquista per 2 miliardi di dollari l’11% delle azioni della start-up e produrrà, tra l'altro, il Badger, un veicolo a batterie e a idrogeno atteso per il 2022

. di Redazione
in Business

Il giorno dopo il frazionamento dei titoli, la Casa californiana vende azioni per 5 miliardi di dollari. E la capitalizzazione continua a volare

. di Angelo Berchicci
in Business

La startup cinese di auto elettriche ha fatto il suo ingresso nella Borsa americana. 99,7 milioni le azioni vendute. Il valore dell'azienda è cresciuto di oltre il 40%

. di Angelo Berchicci
in Business

Tesla regina a Wall Street, ma nel mese anche le altre Case crescono, spinte dalla ripresa del mercato cinese. La migliore è Fca. Problemi invece per Psa, Gm e Renault

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla – che non percepisce regolare stipendio – potrebbe ricevere una tranche di azioni per i risultati raggiunti dal costruttore

. di Angelo Berchicci
in Business

I titoli dell'industria delle quattro ruote sono andati ancora più giù dopo la cancellazione del Salone di Ginevra. E si apre un'altra settimana all'ombra dell'incertezza

. di Edoardo Nastri
in Business

Massimo storico a Wall Street per le azioni del costruttore di elettriche che hanno raggiunto quota 393 dollari, grazie a una serie di risultati positivi

. di Edoardo Nastri
in Business

Dopo lo stop a Milano, riammessa con un rialzo dell'1% a 11,8 euro. In apertura era sotto del 2,8%. Renault invece perde il 7% a Parigi in apertura

. di Redazione
in Business

La società di ride hailing di San Francisco debutta a Wall Street nel più importante Ipo dell'anno. Ogni azione vale 45 dollari. Attesa dopo le difficoltà di Lyft

. di Redazione
in Business

Il costruttore californiano cerca "fonti alternative di finanziamento" anche se è convinto di guadagnare abbastanza dalle sue attività. Il debito a marzo è di 10,3 miliardi di...

. di Paolo Odinzov
in Business

La società californiana prepara lo sbarco alla ricerca di almeno 10 miliardi e di una quotazione di oltre 100. Ma ne ha persi 6,8 negli ultimi cinque anni

. di Redazione
in Business

La giornata inaugurale a Wall Street dell'azienda di ride hailing si è chiusa con le azioni in rialzo: ora valgono 78,29 dollari. Ad aprile si quota anche Uber

. di Paolo Borgognone
in Business

La società di taxi privati è la prima del suo settore a entrare a Wall Street. Vale 25 miliardi di dollari. Il 2018 però è stato in perdita (-911 milioni di dollari)

. di Francesco Paternò
in Business

Il titolo perde un quarto del suo valore dopo che Elon Musk fuma marijuana in pubblico. Ma diversi analisti consigliano ancora “buy” e vedono profitti

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Il gruppo auto e le celebri piattaforme di musica e video on demand unite da uno stesso investitore: ecco chi è e cosa piace al fondo Tiger Global Management

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Tweet shock di Musk: possibile un addio alla borsa per aver maggiore autonomia. Il titolo vola, mentre il fondo sovrano saudita acquista circa il 5% dell'azienda

. di Redazione
in Business

Il titolo ha aperto a 15 euro e 85 per azione. Minimo di giornata a 15.55, massimo a 16,23. Fibrillazioni per le dimissioni di Altavilla, chiusura a 16,17 euro

. di Giovanni Passi
in Business

La start-up cinese, di proprietà del colosso Tencent, si quota alla borsa di New York. Prevista una raccolta di oltre 2 miliardi di dollari

. di Gloria Smith
in Business

Il gruppo Geely, che controlla il marchio svedese, sonda il terreno per una possibile quotazione in Borsa. Valore stimato tra i 16 e i 30 miliardi di dollari

. di Redazione
in Business

La start-up cinese si rivolge a 8 banche negli Stati Uniti per preparare la quotazione alla borsa di New York, prevista entro la fine dell'anno

. di Paolo Borgognone
in Business

Fra venerdì e il lunedì nero della borsa americana (-4,6%), anche Gm, Ford, Fca (che perde di più) e Tesla vanno pesantemente in rosso

. di Francesco Paternò
in Business

Il titolo del gruppo guidato da Marchionne è quello che nel 2017 in borsa a New York è cresciuto di più rispetto a Gm e Ford. Caso Tesla a parte

. di Redazione
in Business

L'azienda di Musk annuncia una perdita di 619 milioni di dollari. I problemi legati alla produzione della Model 3 alla base dello scivolone che costa il 5,4% in borsa

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Gli analisti della Deutsche Bank non hanno dubbi: il colosso di Detroit arriverà prima e meglio dell'azienda di Musk al robot dietro il volante. E il titolo vola in borsa

. di Patrizia Licata
in Business

La società è senza Ceo da oltre due mesi mentre si moltiplicano le spese e le azioni legali. A rischio la super-valutazione di 70 miliardi

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

Gli azionisti del colosso Usa contestano clamorosamente l'amministratore delegato Mark Fields: l'accusa è di aver fatto perdere valore al titolo in borsa

. di Lina Russo
in Business

Il capo di Tesla risponde ad alcuni investitori che chiedevano maggiore trasparenza e più rotazioni tra i dirigenti e li invita a rivolgersi alla Casa di Detroit

. di Carlo Cimini
in Business

La Tencent Holdings ha acquisito il 5% delle azioni della Casa di Elon Musk. Ma gli investitori dell'estremo oriente non pensano di svolgere un ruolo attivo

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

La casa americana dichiara una perdita trimestrale quasi doppia rispetto alle previsioni. Pesano gli investimenti, in borsa perde però solo -1%