Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 05:20

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La Casa di Woking ha stretto una partnership con il costruttore di jet per realizzare delle supercar sfruttando tecnologie e software aerospaziali

. di Redazione
in Auto e Moto

Dopo aver tentennato per anni, il costruttore inglese sembra adesso deciso a entrare a sua volta nel segmento degli Sport Utility Vehicles di livello superiore

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L’esemplare numero di telaio 349 di 350 della stradale basata sulla 570S GT4 ha percorso meno di 1.200 chilometri e ha una valutazione di circa 341mila euro

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

La vettura è nata nel 1961 come una Cooper T35P F1 alimentata da un motore Climax, ed è stata modificata sei volte fino a raggiungere la forma attuale

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il nuovo ceo del brand, Michael Leiters, ha dichiarato che la Casa sta valutando l'ipotesi di creare un modello a ruote alte per competere con Ferrari e Lamborghini

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Secondo la testata Car Magazine i due brand starebbero valutando una collaborazione per produrre un'hypercar a batteria. Possibile anche un supersuv

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha realizzato un esemplare speciale della supercar ibrida dedicata ai 70 anni di regno della Regina Elisabetta II

. di Angelo Berchicci
in Business

Con il nuovo ceo Michael Leiters - "papà" della Porsche Cayenne - la Casa britannica potrebbe aprirsi a modelli più "pratici", accelerando sull'elettrificazione

. di Redazione
in Business

L'indiscrezione circolata nei giorni scorsi si è rivelata esatta: l'ingegnere tedesco, ex Ferrari e Porsche, è stato nominato amministratore delegato del brand inglese

. di Luca Gaietta
in Business

Secondo la testata tedesca Automobilwoche, le due società sarebbero intenzionate a sviluppare una piattaforma in comune per delle sportive a batteria

. di Colin Frisell
in Business

Michael Leiters - che ha lasciato Maranello a dicembre 2021 - potrebbe diventare il nuovo amministratore delegato del marchio inglese al posto di Mike Flewitt

. di Angelo Berchicci
in Sport

Secondo le indiscrezioni il brand di Ingolstadt avrebbe proposto 650 milioni di euro per acquisire la proprietà della scuderia britannica di Formula 1

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo Reuters il consiglio di sorveglianza discuterà le modalità e con chi approntare l'ingresso nel Circus. Allo studio anche una possibile partnership con McLaren

. di Paolo Odinzov
in Business

Dopo 8 anni si è dimesso Mike Flewitt, ideatore della divisione supercar di Woking e della strategia di elettrificazione dell'azienda che ha portato al debutto dell'ibrida Artura

. di Redazione
in Sport

A Monza incredibile doppietta McLaren. Sul podio Norris e Bottas. Al 26esimo giro spettacolare incidente Hamilton-Verstappen. Ferrari quarta e sesta

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' la vettura a cielo aperto più potente mai prodotta dal marchio inglese. Sotto il cofano un 4.0 V8 da 765 cavalli e 800 Nm di coppia. Prezzo da 378.500 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

11 secondi per far scomparire il tetto e 2,9 per coprire lo 0-100. Sotto il cofano un V8 da 720 cavalli, prezzo da 293mila euro. L'abbiamo provata in Svizzera

. di Colin Frisell
in Business

Il marchio inglese emette ulteriori obbligazioni per 525 milioni di euro per ripagare le precedenti e rilanciare la produttività dopo la crisi dovuta alla pandemia

. di Redazione
in Lifestyle

Al contrario di altri marchi del lusso, quello francese non permette a tutti di utilizzare il configuratore e personalizzare le sue hypercar. Ma a volte sognare è gratis

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La monoposto con cui il campione britannico ha vinto il Gran Premio di Turchia 2010 in vendita il 17 luglio. Valore stimato tra i 5 e i 7 milioni di dollari

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Si tratta della prima vettura costruita su 375 unità dell'hypercar inglese, spinta da un sistema plug-in della potenza di 916 cavalli. Le quotazioni sono stellari

 

 

. di Redazione
in Business

La società Usa Global Net Lease si è aggiudicata la storica sede per 170 milioni di sterline (circa 196 milioni di euro). Il costruttore comunque rimarrà in affitto per i prossimi...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arriva sul mercato in estate l'ibrida plug-in del costruttore inglese spinta dal 3.0 V6 abbinato all'elettrico per una potenza di 680 cavalli e 30 km a zero emissioni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo provato la roadster inglese sulle strade della Costa Azzurra. 149 esemplari, 815 cavalli, 0-100 in 2,8 secondi e prezzi da 1,7 milioni di euro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Per 16 milioni di dollari a Hollywood un'agenzia immobiliare vende un esclusivo appartamento su due piani comprensivo di una supercar inglese a noleggio per un anno

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'auto omaggia il soprannome con cui è conosciuto il capo-verniciatura di Woking. L'esemplare unico è in vendita in una concessionaria di Los Angeles

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova supercar ibrida della Casa di Woking viene mostrata in anteprima. Arrivo sul mercato previsto per la prima metà del 2021

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il primo passo verso la completa elettrificazione della gamma inizia nel 2021 con una nuova super sportiva, ancora senza nome, in grado di marciare anche solo a batteria

. di Redazione
in Innovazione

La nuova architettura è stata svelata dal ceo Mike Flewitt: flessibile e ultraleggera grazie alla fibra di carbonio, è dedicata ai nuovi modelli elettrificati. Il primo arriva...

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore in crisi di liquidità: servono 300 milioni di euro entro il 17 di luglio. Battaglia in tribunale per dare in garanzia di nuovi prestiti la sede e la collezione di...

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore inglese riduce di un quarto la sua forza lavoro. A casa anche 70 dipendenti della scuderia di F1, il 10% del totale

. di Colin Frisell
in Business

Il costruttore inglese – a caccia di liquidità per affrontare la crisi – in cambio di un prestito sarebbe pronto a dare come garanzia alcune delle sue storiche auto da corsa

. di Umberto Zapelloni
in Sport

Ritratto del 26enne pilota spagnolo che dal prossimo anno guiderà una Rossa. Dalla voglia di seguire le orme del padre nei rally alla Formula 1

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

La prima, erede della P1, arriverà entro il 2024, dice il ceo Mike Flewitt. Che non esclude più la possibilità di produrre un giorno modelli a zero emissioni

. di Redazione
in Business

Per il capo della scuderia inglese - la prima a decidere il taglio degli stipendi a dipendenti e piloti - alcuni team sono a rischio fallimento. Serve un taglio del budget

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova supercar di Woking deriva dalla 720S: sarà prodotta in soli 765 esemplari e vanta prestazioni da record con un peso di 1.229 chili e un V8 da 765 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il designer è il nuovo direttore creativo di Charge Cars, start up inglese specializzata nel convertire sportive d'epoca in auto a zero emissioni

. di Linda Capecci
in Sport

La seconda stagione della docu-serie in onda in streaming apre il 28 febbraio con la puntata dedicata alla McLaren: quest'anno partecipano anche i top team Ferrari e Mercedes

. di Umberto Zapelloni
in Sport

Presentata a Woking la vettura blu e papaya che gareggerà nel prossimo mondiale. Il quarto posto del 2019 deve essere un trampolino di lancio per salire più in alto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese guarda a nuovi mercati in cui è poco presente e annuncia un modello ibrido che arriverà in primavera. Possibile sbarco in Borsa nel 2025

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking presenta l'ultima vettura della sua serie speciale. Senza tetto e con una potenza di 815 cavalli verrà prodotta in 399 unità e venduta a 1,7 milioni di euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore di Woking porta ad Auto e Moto d’Epoca 2019 la P1 - la sua prima supercar ibrida del 2012 - e la nuova Gran Turismo, spaziosa come una berlina

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese di vetture sportive annuncia una due posti spider per il prossimo anno. Entra a far parte della Ultimate Series e sarà la più leggera di sempre

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la rivista Autocar la Casa inglese starebbe sviluppando una supercar aperta a due posti in grado di competere con le Ferrari Monza SP1 e SP2

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La nuova gran turismo è fondamentale per vendere 6mila unità all’anno entro il 2024. Il bagagliaio è grande come quello di una station wagon: ma va a 326 all'ora

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha pubblicato alcune immagini della sua nuova gran turismo, annunciata al Salone di Ginevra e che debutterà a maggio

. di Edoardo Nastri
in Business

Il marchio inglese investe 1,2 miliardi di sterline per ampliare l'offerta prodotti e raggiungere le 6mila unità all'anno entro il 2024. E intanto fa una supercar di mattoncini

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La versione da pista più estrema della supercar di Woking vanta prestazioni da primato ed è una sorta di laboratorio tecnologico su quattro ruote

. di Francesco Giannini
in Auto e Moto

Il marchio inglese presenta al salone svizzero solo un video senza svelare nulla del suo nuovo modello, previsto in arrivo entro la fine dell'anno

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha realizzato la 600 LT Spider, versione aperta della omonima coupé: sarà prodotta per soli 12 mesi e toccherà (su pista) i 324 chilometri orari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Woking ha realizzato su ordinazione una versione della P1 GTR ispirata alla monoposto MP4/4 del pilota brasiliano

. di Luca Gaietta
in Lifestyle

La Casa di Woking ha realizzato con l'operatore mobile OnePlus uno smartphone ispirato alle sue vetture e al culto della velocità. Costa 709 euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La gamma Super Series del marchio inglese si arricchisce con la versione cabriolet della sportiva da 720 cavalli. Costa 287.000 euro, arriva a marzo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa inglese ha realizzato la 720S Stealth: ispirata alla F1 GTR vincitrice nel 1995 della 24 Ore di Le Mans, simile nella colorazione al famoso caccia invisibile

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking sta sperimentando sul modello stradale della sua supercar alcune componenti che equipageranno la versione GTR da competizione

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Svelata la hyper-gt del marchio inglese. Costa 2 milioni di euro (più tasse), supera i 400 chilometri orari e scatta da zero a trecento in poco più di 12 secondi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La prima hyper-gt della Casa inglese sarà svelata online il 26 ottobre. Solo 106 unità già tutte vendute ciascuna a 1.75 milioni di sterline tasse escluse

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Con il configuratore Marc, clienti e appassionati del marchio inglese del lusso possono creare in 2D la propria supercar ideale. Per comprarla, però, servono 236.000 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Woking ha presentato a Goodwood il nuovo piano industriale e battezzato nel West Sussex la velocissima coupè 600 LT

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Mike Flewitt, ceo della Casa di Woking, sottolinea l'importanza di investire per ridurre il peso sulle vetture. E limitare così emissioni e consumi

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova supercar di Woking ha numeri da record. Prodotta in 109 esemplari supererà i 400 chilometri orari di velocità e costerà 1,8 milioni di euro

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa di Woking ha chiuso il 2017 vendendo 3.340 vetture contro le 3.286 del 2016 (circa il 5% in più). Nuovo stabilimento e 15 novità per il 2022

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa britannica, dopo aver annunciato l’Ultimate Series, prosegue nello sviluppo della prima hypercar 100% a batteria. Entro il 2022 promette 15 modelli elettrificati

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha presentato una supercar che porta il nome del celebre pilota di Formula 1. Costa 900.000 euro e sarà una delle vetture più estreme della categoria

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L’azienda italiana ha realizzato dei copertoni specifici per la stagione fredda da montare sulla gamma di supercar stradali del marchio inglese

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa di Woking presenterà in streaming il 10 dicembre l'attesa erede della P1. Debutto "dal vivo" al Salone di Ginevra a marzo 2018

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa inglese presenta a Dubai la supercar dedicata al fondatore Bruce e alla città degli Emirati Arabi. Motore 4.0 V8, velocità massima 341 chilometri orari

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

E' una supercar da 650 cavalli in carbonio, a tiratura limitata in soli 12 esemplari, assemblata sull’architettura della McLaren 650S. Prezzo di oltre un milione di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Un cliente ha ordinato in un colpo solo alla Casa di Woking due vetture personalizzate, realizzate a mano nel reparto MSO

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha realizzato una versione personalizzata della 570 GT che ripropone la stessa colorazione della celebre F1 XP GT Longtail del 1997

. di Redazione
in Sport

Il marchio tedesco sarebbe intenzionato a rientrare in pista dal 2021, come fornitore di motori. Per la stampa inglese contatti con Ross Brawn anche a Monza

. di Lina Russo
in Storiche

Le celebri aste di auto alla Monterey Car Week hanno incassato quest’anno "solo" 317,6 milioni di dollari, di cui ben 22,55 per una Aston Martin

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

I visitatori della manifestazione inglese potranno completare gli ultimi tasselli di una 720S realizzata in scala 1:1 con 280.000 mattoncini colorati

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Woking presenta la versione aperta della 570S, una "supercattiva" con tetto rigido che sparisce in appena 15 secondi

. di Redazione
in Business

La Casa britannica vorrebbe seguire l'esempio della Rossa ed entrare in borsa. All'orizzonte nuove strategie di mercato e supercar tutte nuove

. di Redazione
in Business

La scuderia anglo-giapponese di F1, attraverso una competizione online, cerca un giocatore di livello da inserire nel team: lavorerà per un anno al simulatore di guida

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, i 106 esemplari previsti della nuova hyper-gt ibrida della marca di Woking sono stati venduti

. di Redazione
in Auto e Moto

La stampa inglese riporta della nuova partnership tra il colosso tedesco e la Casa inglese. Obiettivo, realizzare un motore ultra potente da lanciare entro il 2020

. di Andrea Cauli
in Business

Non c'è crisi per le supercar. Lo dimostra il marchio inglese che nel 2016 registra una crescita record. Ed è già tempo di pensare al futuro

. di Redazione
in Business

Secondo il Financial Times l'azienda di Cupertino avrebbe avviato un dialogo per l'acquisizione dell'industria inglese

. di Colin Frisell
in Auto e Moto

Il celebre marchio di supercar e Formula 1 è l'unico fra i grandi in Inghilterra a essere rimasto in mano British al 100%. Con un futuro ibrido ed elettrico