Nel 1979 la Casa giapponese lancia una due ruote ispirata ai modelli da corsa dell'epoca. Il peso ridotto e l'erogazione brusca la rendevano impegnativa da guidare
A fine estate tornerà nei concessionari una nuova doppia versione, 125/155, dello scooter giapponese. Cambia il motore, più hi tech. Prezzi da 4.299 e 4.799 euro
Eric de Seynes, presidente e ceo dell'azienda giapponese per l'Europa, annuncia l'arrivo imminente di due scooter a batteria. In estate novità anche per le e-bike
Le due aziende hanno stretto un accordo per lo sviluppo di un V8, alimentato con il primo elemento della tavola periodica, derivato dalla unita della Lexus RC F coupé
Piaggio, Honda, Ktm e Yamaha sottoscrivono l'accordo per la nascita dello Swappable Batteries Motorcycle Consortium. Obiettivo: costruire accumulatori leggeri e di facile uso
Presentata al Salone di Tokyo del 1975, lanciò il filone delle enduro stradali, sebbene sembrasse più una scrambler. Oltre 130mila esemplari prodotti fino al 1989
Il 9 volte campione del mondo annuncia in Austria che questa sarà la sua ultima "mezza stagione". "E' stato bello, ora la mia vita cambierà, ma resterò pilota"
Abbiamo guidato la rinnovata crossover giapponese. Più agile e divertente tra le curve, ma comoda e sfruttabile come sempre. Prezzi da 11.199 euro, 13.599 per la versione GT
La Casa giapponese ha realizzato una piattaforma Hyper-EV per auto a batteria pronta a stabilire un primato con un solo motore capace si fornire 350 kW
Quattro colossi delle due ruote, Honda, Piaggio, Ktm e Yamaha si coalizzano per creare un sistema standardizzato che favorisca la diffusione dei mezzi a zero emissioni
Produttori di fucili, di lavatrici, di elettronica: ecco alcune sorprendenti vetture nate da aziende estranee al mondo delle quattro ruote dal 1905 fino a oggi
Comodi, capienti, protettivi e soprattutto più stabili e sicuri di quelli tradizionali. Sono cinque i modelli presenti sul mercato, ecco come sono fatti e i loro prezzi
La top ten delle “travel-enduro”, le due ruote preferite dai centauri italiani: perfette sia su strada che in off-road e adatte per viaggiare in questa torrida estate
Ologrammi che solcano i palcoscenici digitali cinesi tra intelligenza artificiale, tecniche visive 3D e motion capture. Un concept Toyota potrebbe essere tra questi
Appuntamento dal 5 al 10 novembre con la 77esima edizione del salone milanese delle due ruote. In mostra nuove proposte, ma anche abbigliamento e accessori. Prezzi e informazioni...
Il costruttore motociclistico al Salone di Tokyo abbandona l'idea di entrare nel mercato delle quattro ruote. Motiv e Sports Ride resteranno solo prototipi
Il marchio giapponese deposita il brevetto di una potente gran turismo che strizza l'occhio alla Yamaha Niken. Da valutare se il modello entrerà in produzione
Il marchio giapponese presenta al Salone del ciclo e motociclo (8/11 novembre) diverse proposte tra cui il concept di uno scooter a tre ruote e un classico fuoristrada
Yamaha rivoluziona il concetto di motociclo, adottando una soluzione già provata (con successo) nel segmento degli scooter. Piega in sicurezza fino a 45°
Prototipo o “concept bike”: la due ruote giapponese sarà al Tokyo Motor Show. Dotata di intelligenza artificiale, è in grado di riconoscere il proprietario
Si chiama Sports Ride ed è l'auto della Casa giapponese sviluppata insieme all'ex progettista di F1 Gordon Murray con motore di derivazione motociclistica
I due colossi giapponesi promuovono un progetto per favorire la diffusione delle moto a batteria insieme all'amministrazione della cittadina di Saitama
Il genovese è il primo italiano a laurearsi Campione del Mondo nella categoria. A dividere il titolo con lui, su Yamaha, lo spagnolo David Checa e il francese Di Meglio
Restyling, soprattutto in chiave sicurezza e dispositivi tecnologici, per lo scooter giapponese che torna in commercio da agosto. Prezzo intorno ai 6.700 euro
Otto pole position e otto vittorie in Germania consecutive per il pilota del team Honda. Ora è lui in vetta al campionato, con metà stagione ancora da disputare
Trionfo di Rossi ad Assen. Il pilota italiano taglia per primo il traguardo, al termine di una lunga sfida con Petrucci, Marquez e Dovizioso, leader della classifica
I giapponesi puntano sulle prestazioni con lo Scorpione per la speciale XSR900 in vendita online da oggi. Ducati firma 666 Diavel con la griffe italiana
Parte la 39a edizione della rally marathon. Impegnerà 358 equipaggi per 9.000 chilometri tra le carrere del Paraguay, gli altipiani della Bolivia e le dune dell’Argentina