Il costruttore realizzerà una versione in chiave moderna del celebre prototipo svelato nel 1974, assieme a Giorgetto Giugiaro, autore del modello originale
L’auto viene disegnata da Giorgetto Giugiaro. La prima serie colpisce per la sua linea, l’abitacolo confortevole e la dotazione di serie. Diventerà un mito nella versione rally
Giorgetto Giugiaro presenta a Torino nel 1978 lo sfortunato concept, antesignano della grande stagione delle "familiari", che non sarà apprezzato dalla Fiat
Con una società già in difficoltà, un riccone d'oltreoceano finanzia la nascita di un prototipo speciale, ispirato alla IR300 e disegnato da Marcello Gandini
Derisa per le sue forme squadrate, la vettura nata nel 1985 venne eletta "auto dell'anno" in Brasile, dove era prodotta. Da noi costava un po': 12 milioni di lire
L’esemplare numero 69 su 400 (con soli 168 chilometri percorsi) della stradale ispirata alla HF Integrale campione del mondo rally nel 1992 ha già un’offerta da 180mila euro
1964, il "Biscione" porta al Salone di Parigi una Gt stradale d'avanguardia, disegnata da Giugiaro, con pneumatici di dimensioni diverse tra avantreno e retrotreno
Nata dopo l'Alfa Romeo Giulia GT - che fece epoca - la creazione di Giugiaro debutta nel 1974 e resta in produzione fino al 1986. Prezzo al lancio da 4,2 milioni di lire
Il marchio fondato oltralpe dal connazionale Enrico Teodoro Pigozzi presenta nel 1962 la versione sportiva della sua berlina, disegnata da Giorgetto Giugiaro
Il protagonista della trilogia di "Ritorno al Futuro" è nato il 9 giugno 1961: quello di Marty McFly - a bordo della mitica DeLorean - è il suo ruolo più famoso
Sei dei diciotto telai realizzati ad Arese nel 1967 per la leggendaria vettura furono trasformati in altrettante "dream car" dalle migliori carrozzerie italiane, Bertone,...
In un docufilm “La forma del tempo. Storie e legami fra Italia e Giappone”, il costruttore racconta il rapporto tra il marchio e il design partendo dal concept MX-81
Sul sito di Bring A Trailer, è in vendita al miglior offerente una supercar anni '80 appartenuta all'attore statunitense e ispirata alle sportive tedesche della serie monomarca...
Questa versione mai prodotta della gran turismo sarebbe nata nel 2002. L'intenzione? Mostrare le potenzialità del programma di personalizzazione Fuoriserie
Dal 22 ottobre l'hyper suv elettrico di Fabrizio e Giorgetto Giugiaro prenderà parte alla manifestazione che si aprirà con un panel dedicato alla mobilità sostenibile
Nata dalla matita di Giorgetto Giugiaro, la versione convertibile della piccola italiana conoscerà un discreto successo nelle varie versioni. Compresa quella "racer"
Nata dalla matita di Giorgetto Giugiaro, la versione convertibile della piccola italiana conoscerà un discreto successo nelle varie versioni. Compresa quella "racer"
Linee arrotondate per la migliore aerodinamica possibile: nel 1980, al Salone di Torino, debutta il concept di una berlina con motore centrale, realizzato da Giugiaro
Le due berline Volkswagen hanno alcuni elementi stilistici comuni e tante sostanziali differenze. Le racconta Klaus Bischoff, responsabile del design del gruppo tedesco