La prima "freccia d'argento" fu la vettura con cui la Casa ritornò alle corse nel 1954. Si dimostrò una delle monoposto più innovative e vincenti di sempre
Dopo lo stop del 2020, l'evento si terrà dall'8 all'11 luglio. L'edizione di quest'anno è dedicata alla Lotus e ai maestri del motorsport, con un omaggio a Stirling Moss
Progettata da Colin Chapman e guidata da alcuni dei più grandi nomi del motorsport, la sportiva inglese sarà battuta il prossimo 27 marzo dalla Silverstone Auctions
La scuderia di Londra attiva in F1 negli anni '50 rivive grazie a sei esemplari fedeli alla monoposto che nel 1958 vinse il primo Mondiale Costruttori con Stirling Moss
La casa d'aste Rm Sotheby's ha messo in vendita una rarissima Mercedes-Benz SLR McLaren del 2009 dedicata al pilota Stirling Moss. Ma altri campioni hanno influenzato vetture...
Il ricco, sconosciuto ma talentuoso pilota inglese partecipò a sorpresa al Gp d’Italia del 1960 con la Cooper guidata l'anno prima da Stirling Moss. Ecco come andò
A 90 anni il pilota inglese ci ha lasciati. Ha corso ovunque ma sempre con una passione nel cuore: le auto italiane. La Maserati soprattutto. E quella Targa Florio ...