Appuntamento alle 21.25 di oggi su Rai 3 con la pellicola che ripercorre l'attività del manager Fca che ha rivoluzionato l'industria auto italiana, scomparso nel 2018
A sorpresa, dall'1 novembre il capo del gruppo in America diventa ceo di AutoNation, il più grande rivenditore di auto degli Stati Uniti. L'ad Tavares: "Un amico"
Il francese, già responsabile europeo dello stile per il gruppo Stellantis, contribuirà alla rinascita dello storico marchio italiano. Confermati tutti gli ex designer Psa,...
Il gruppo registra 37 miliardi di euro di ricavi (+14%) per 1,5 milioni di unità vendute. Giù la produzione di 190mila auto per la crisi dei semiconduttori
Secondo il ceo Carlos Tavares il gruppo rientrerà nei limiti europei sulle emissioni di anidride carbonica senza bisogno di acquisti dal costruttore delle elettriche
Nella prima assemblea degli azionisti il ceo Carlos Tavares annuncia due gigafactory in Europa. "Triplicheremo le vendite di auto a batteria nel 2021". 8 luglio Electrification day
Per il sindacato dei metalmeccanici, il gruppo starebbe pensando di ridurre da due a una le linee di produzione nel polo in Basilicata. Il 15 aprile incontro a Torino con l'azienda
Il nuovo gruppo definisce "forti" i risultati dello scorso anno. La soddisfazione di Tavares, la spinta ai profitti dal mercato del Nord America. Psa meglio nei margini operativi
L’anno scorso le vendite di Fiat Chrysler e Psa hanno raggiunto quota 6,2 milioni (-22%), sesto posto a livello globale e non più quarto come nel 2019 al momento dell'intesa
Il costruttore pubblica le prime immagini volutamente sfocate del suv nella sede del Tridente. Debutto entro fine anno, produzione a Cassino con Alfa Giulia e Stelvio
62 anni, portoghese di nascita, francese di formazione, pilota di macchine per passione, guida adesso il quarto gruppo mondiale dell'auto. Tra sfide vinte e sfide da affrontare
Sotto la guida di Tavares, a Fca vanno la direzione finanziaria del gruppo e le Americhe. Ai francesi di Psa Europa e Cina, marchi come Alfa Romeo e la produzione industriale
Il ceo della società nata dalla fusione tra Psa e Fca promette: "Saremo leader della mobilità sicura, pulita e accessibile". E "non taglieremo posti di lavoro"
Il gruppo italo americano sigla un accordo con Archer, società californiana specializzata nella mobilità aerea, con l'obiettivo di sviluppare aeromobili a batteria
Oggi con le assemblee degli azionisti si darà il via alla fusione tra i due gruppi. Segui in tempo reale la diretta della nascita del quarto costruttore mondiale per volumi
Oggi il voto definitivo dei consigli di amministrazione di Psa e Fca sulla fusione. Ecco gli aspetti fondamentali dell'operazione e le caratteristiche del nascituro gruppo
Il programma per le aziende formato dalle tre società si chiama “e-nterprise”: offre supporto ai clienti Fiat Chrysler già prima dell’acquisto di veicoli a batteria o elettrificati
Negli Stati Uniti, sempre più in difficoltà per l'emergenza sanitaria, l'industria automotive porta avanti la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione
L’attuale presidente del board del marchio tedesco prende il posto di Mike Manley di Fca. Ripresa post pandemia ed elettrificazione le sfide del settore per il 2021
Fiat Chrysler festeggia l'anniversario del suo dipartimento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth
Convocazione a inizio 2021 per sancire l’accordo e accelerare la nascita di Stellantis. Le riunioni si svolgeranno ad Amsterdam e Parigi. Manca solo il parere dell'Antitrust...
Il festival (9-11 novembre) promosso da Comune di Milano e Regione Lombardia: burocrazia e mancanza di pianificazione degli incentivi i freni maggiori, ma il processo va avanti
Il nuovo gruppo, il cui nome deriva dal verbo latino “stello” e significa “essere illuminato di stelle”, nascerà entro la fine del primo trimestre del 2021
Le tre grandi di Detroit applaudono alla vittoria del nuovo presidente, auspicando soprattutto regole certe. Il sindacato Uaw: è "un amico dei lavoratori"
Il costruttore giapponese costretto – come Fca - a rivolgersi al produttore di elettriche Usa per evitare le pesanti multe dell’Unione europea per chi supera i limiti fissati di...
In previsione della nascita di Stellantis nel 2021, il marchio francese e quello italiano interrompono la collaborazione per la produzione del furgone Talento, costruito in...
Ecco come va la city car a zero emissioni, ora anche digitale e connessa. Tre allestimenti, batterie da 180 a 320 chilometri di autonomia. Listino da 26.150 euro
La perdita nei soli primi sei mesi dell'anno con la mancata produzione di 3,6 milioni di veicoli in Europa, dice il ceo di Fca e presidente dei costruttori europei: serve aiuto...
Dopo 9 mesi di profondo rosso, tornano in attivo le vendite nel Vecchio continente. +1,1% a fronte di 1.300.005 immatricolazioni. Bene anche Fca (+11,8%)
Grazie all’impennata nelle vendite delle elettriche, il traguardo dei 95 grammi per chilometro è stato già raggiunto da Psa, Volvo, Fca e Bmw. Vicine Renault, Toyota, Nissan, Mazda...
Alternativa a benzina e diesel, in Italia le vendite di auto a gas naturale sono in calo: dalle 62.970 del 2015 alle 33.911 del 2019. Crescono i distributori, Volkswagen Golf la...
Il responsabile delle attività europee del gruppo: "Bisogna sostenere gli investimenti su progetti", come quello per le infrastrutture per auto elettriche
E' una tecnologia che permette alle auto elettriche di restituire energia alla rete nei momenti di bisogno. L'impianto di Mirafiori sarà il più grande al mondo: ospiterà fino a 700...
Alla presentazione del progetto "Vehicle to Grid" il responsabile Emea si appella alla politica perché regoli la materia “con un quadro stabile e premiante”. Patuanelli: "il...
Annunciata la strategia di rilancio per il marchio: prima la MC20 poi il Grecale. Il ceo di Fca: "Questo sarà l'ultimo anno in perdita". Obiettivo, 75mila unità
La prima generazione della sportiva è del 1966. Disegnata da Giorgetto Giugiaro rappresenta ancora oggi tra gli appassionati l'immagine del marchio italiano. Valore? 200mila euro
I risultati del gruppo italo americano registrano perdite anche nelle vendite (-63% per 424mila unità) e nei ricavi (-56% a 11,7 miliardi). "Avanti con i nostri piani"
Il gruppo automobilistico e la società californiana (di Google) rafforzano la loro partnership sui sistemi a guida autonoma allargandola ai veicoli commerciali
Una pubblicazione con 100 storie per portare alla luce le esperienze di aziende nazionali, grandi e piccole e favorire la crescita dell'e-mobility. Il contributo di ACI Vallelunga
...
Il presidente di Fiat Chrysler rassicura l'assemblea degli azionisti: nemmeno il Covid-19 ferma il processo con i francesi che verrà concluso nei termini previsti
Durante l'assemblea degli azionisti il ceo del gruppo francese ha fatto sapere che tutto sta andando avanti secondo i piani e che si concluderà al più tardi a marzo 2021
Il responsabile delle attività europee del gruppo sottolinea gli sforzi congiunti messi in campo dal nostro Paese per difendere il suo patrimonio industriale
Il gruppo francese rinnova di 10 anni fino al 2037 a partnership con il costruttore cinese per vendere e produrre modelli in Cina. L'accordo interessa da vicino Fiat Chrysler
I vertici dell’istituto bancario in audizione alla commissione parlamentare difendono il prestito da 6,3 miliardi di euro al costruttore: “Ossigeno per 9mila fornitori”
Il gruppo italo-americano entra nella rete della start up israeliana per la raccolta dati della propria flotta europea. Obiettivo: migliorare i servizi per la sicurezza di guida
Preoccupa la potenziale concentrazione eccessiva nel settore dei veicoli commerciali. Si attendono proposte entro mercoledì. L'operazione potrebbe slittare di quattro mesi
Per i mercati europei viene prodotta adesso nella fabbrica di Melfi, aggiornata nei contenuti e nei motori. In vendita con un listino a partire da 28.750 euro
Nel 2019 il marchio ha registrato un altro calo preoccupante a livello mondiale. Mancano investimenti e una gamma di suv, scrive l'analista Felipe Munoz
Il ministro dello Sviluppo economico a Sky Tg 24: rafforzare la mobilità a batteria, ma attenzione anche alle vetture ferme nelle concessionarie. "Fca operazione di sistema"
I 7mila operai della fabbrica lucana (da dove uscirà anche la nuova Jeep Compass 4xe) riprendono oggi, 21 maggio, l'attività su tre turni giornalieri, nel rispetto delle norme...
General Motors, Ford e Fca riaprono le fabbriche d'intesa con i sindacati, ma gradualmente. Negli stati del sud degli Usa già al lavoro Mercedes, Hyundai, Toyota e Honda
Il presidente del consiglio risponde a una domanda e conferma il via libera alla garanzia dello Stato richiesta da Fiat Chrysler per un finanziamento di 6,3 miliardi di euro
La versione 2020 del suv del marchio ora costruita nella fabbrica italiana per l'Europa. Anche ibrida plug-in nella seconda parte dell'anno, prezzi da 28.750 euro
La scelta è stata comunicata in una nota congiunta, alla luce dell’impatto dell’attuale pandemia da Covid-19. Non è in discussione la nascita della nuova società
Effetto Covid-19, il 2020 comincia male: -21% di veicoli consegnati. L'ad Manley: "Prevedo un impatto ancora maggiore sui risultati del secondo trimestre"
E' il valore dei bonus venduti nel primo trimestre del 2020 a quei costruttori - tra cui Fiat Chrysler - che li utilizzano per abbassare la propria media delle emissioni
Nel pieno della pandemia Fiat Chrysler Automobiles ha voluto inviare un segnale di speranza al Paese sudamericano. Un contributo che si chiude con un messaggio chiaro: #noicisiamo
Circa 750 operai al lavoro per terminare le auto rimaste sulla linea. Lo dice la Uilm. Riapertura parziale anche per Sevel, Pomigliano, Termoli, Cassino e Mirafiori
L’amministratore delegato del gruppo fa il punto sulle attività area per area e sprona in vista della ripresa. Elogio ai sindacati italiani per l'accordo sul protocollo sanitario
"Settore strategico", il gruppo riparte dallo stabilimento in Abruzzo del Ducato e dalle attività collegate di Pomigliano, Cassino, Termoli e Mirafiori. Ok dei sindacati
Gm, Ford, Fiat Chrysler e sindacati lavorano al riavvio delle fabbriche in un Michigan falcidiato dal virus. Ford: "Non licenziamo". Il presidente sta con chi è contro il lockdown
Il capo dello stile di Fca è un appassionato del marchio. Ben tre le Alfa Romeo d'epoca possedute, tra cui un restomod chiamato "Sergio" in ricordo di Marchionne
Il marchio del lusso francese vive una fase di crescita all'ombra però della crisi globale e degli effetti della fusione Psa-Fca. Intanto ecco la 9, l'ammiraglia berlina
Il prodotto interno lordo nella Repubblica Popolare scende nel primo trimestre dell'anno scende del 6,8% ma non crolla. L'industria automotive vuole trainare la risalita
L’intesa prevede una serie di norme di sicurezza a tutela dei lavoratori nelle fabbriche ed è firmata da tutte le sigle. Si attendono ora le decisioni del governo
Nella comunicazione annuale agli azionisti il presidente di Exor fa il punto della situazione. "Anteporre la salute delle persone all'economia". Prosegue la fusione con Psa
Negli Usa Tesla, Honda e Nissan ricorrono agli ammortizzatori sociali. In Italia Fiat Chrysler tratta coi sindacati le condizioni per la riapertura degli impianti
Fca conta di riprendere la produzione negli Usa il 4 maggio. In Spagna Volkswagen punta addirittura al 20 aprile. Problemi di liquidità per Gm, dice Deutsche Bank
Dividendi 2020 per ora in sospeso. I due gruppi dovrebbero versare agli azionisti 1.1 miliardi, ma serve circolante per garantire le attività. Si deciderà a giugno
In caso di via libera dal governo, la produzione sarà riavviata per prima a Melfi per ibride e Jeep Compass, a Mirafiori per Fiat 500 elettrica e a Sevel per i commerciali
Lo dice alla Reuters Michele De Palma, responsabile auto della della Fiom Cgil, dopo aver sentito telefonicamente Pietro Gorlier, ceo di Fiat Chrysler in Europa
Fabbriche Toyota chiuse in Europa almeno fino al 20 aprile, mentre riaprono in Cina. Il Michigan dichiara lo stato di calamità. In Germania a rischio 100mila posti di lavoro
In ordine sparso i costruttori pianificano quando riaprire le fabbriche, in particolare negli Stati Uniti. In Italia la Ferrari punta al 14 aprile. Nulla però è ancora certo
La crisi da coronavirus avrebbe cambiato i termini finanziari iniziali dell’intesa. Si ridiscute tutto? Psa: “Andiamo avanti”, anche se a perdere sarebbero proprio i suoi azionisti
Molti costruttori stanno ricorrendo a nuove linee di credito presso banche e istituti finanziari per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia
La aziende spingono, i sindacati più cauti in nome della salute. Il caso americano e quello italiano. La Ferrari potrebbe farcela per prima nel rispetto delle regole
Ralph Gilles, capo del design del gruppo Fca, anticipa su Instagram un disegno dalle scelte originali: "Ho fatto una eccezione". Ed è boom di condivisioni
Patuanelli pronto a un nuovo incontro con le associazioni di categoria e i ministri delle finanze e del lavoro per scongiurare la chiusura che potrebbe creare non pochi problemi al...
Lo scrive l'agenzia di rating che mette sotto osservazione anche Daimler, Volkswagen, Peugeot e altre quattro aziende a rischio "downgrade". Declassamento in vista per Bmw
Una decisione riguarderebbe solo la linea della Jeep Compass ed è "subordinata al quadro sanitario e normativo", dicono in un comunicato azienda e sindacati
Il governo italiano inasprisce le sanzioni per chi non rispetta il divieto di circolazione. Lombardia ed Emilia Romagna: slitta pagamento bollo. Trump: "riapriamo per Pasqua"
Un corto di 49 secondi sul canale YouTube con la voce narrante di Riccardo Scamarcio che rende omaggio al Paese e invita all'unità in un momento così drammatico
Fiat Chrysler costruisce mascherine in Cina. Ok di Trump a Ford, Gm e Tesla per produrre sistemi di ventilazione. In Italia, ACI lancia numero verde per la mobilità
In Italia Fca, Magneti Marelli e Ferrari a disposizione per costruire ventilatori polmonari. Negli Usa chiudono Tesla e Volvo, Trump promette "qualche aiuto" a Detroit
Nel mondo i costruttori mettono a disposizione i propri impianti per aumentare la produzione dei sistemi di ventilazione. In Italia Fca, Ferrari e Magneti Marelli
Dopo l'Europa, Fiat-Chrysler, Gm e Ford chiudono le fabbriche negli Usa. Una decisione presa anche da giapponesi e coreani. E Tesla è pronta a costruire ventilatori
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Fca e Psa fermano gli impianti in Europa, Piaggio riapre. Renault ne chiude quattro in Spagna. Gran Bretagna, il governo avrebbe chiesto alle Case di produrre strumenti medici
Fiat Chrysler ha annunciato la sospensione temporanea della produttività per interventi urgenti di igienizzazione e per minimizzare il rischio di contagio interno
In una nota ufficiale, il gruppo conferma di mantenere attive le proprie strutture italiane con misure straordinarie, al fine di proteggere la salute dei dipendenti
Il gruppo potrà recuperare le componenti elettriche dalla MTA di Codogno, comune in quarantena vicino a Milano. Scongiurato l'arresto di Mirafiori, Cassino e Melfi
Il test drive della prima generazione dell'utilitaria, ripreso dal numero dell'epoca della nostra rivista. Design di Giugiaro, praticità e prestazioni che ora farebbero sorridere
"La mobilità sostenibile va sostenuta rottamando il parco auto circolante ante Euro 4", dice il numero uno di Fiat Chrysler Emea. Investimenti per 1 miliardo a Pomigliano
Pesa la chiusura della Mta di Codogno, che rifornisce di parti elettriche le principali Case. Ma Gorlier (Fca area Emea) rassicura: gestiremo ogni evenienza
Fiat Chrysler accelera il piano per la riqualificazione del Polo di Torino: previste un centinaio di nuove assunzioni, pannelli fotovoltaici e colonnine
Il costruttore ha deciso di sospendere "temporaneamente" la linea della Fiat 500L nella fabbrica di Kragujevac per la "non disponibilità" di alcune componenti non arrivate dalla...
Il rivestimento dei sedili della versione ibrida della piccola Fiat (e della Panda) è stato realizzato utilizzando uno speciale filato derivato da plastica riciclata; il 10% è...
Partnership tra il gruppo automobilistico e la startup cinese che sviluppa sistemi di guida autonoma: l'idea è lanciare una flotta sul primo mercato mondiale
Fiat Chrysler ha presentato i risultati finanziari dello scorso anno: nonostante le parole del ceo, l'utile è in calo. Coronavirus: rischio stop stabilimento europeo
Il bonus che il gruppo italo americano ha concesso ai lavoratori in Italia è in media di 1.350 euro. Tra tutti gli stabilimenti produttivi si sono distinti Pomigliano e Verrone
Lo showroom espositivo degli stabilimenti torinesi di Fca ha inaugurato la Galleria Heritage un percorso che ripercorre l'evoluzione di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth
L'industria delle quattro ruote si sfida a colpi di spot nella finale del campionato Usa di football il 2 febbraio a Miami: 5,6 milioni di dollari per 30 secondi
Il gruppo Fiat Chrysler chiude il 2019 con una contrazione delle consegne del 7,3% a fronte di 946.571 immatricolazioni. Male tutti i brand tranne Lancia
Lo scorso anno le vendite di auto nel Vecchio Continente sono salite dell'1,2%. Bene Germania (+5%) e Francia (+1,9%), Italia avanti piano (+0,3%). Vola Volkswagen (+5%), Fca -7,3%
Fiat Chrysler verserà 1,8 miliardi alla Casa di Palo Alto per unificare le gamme ai fini del conteggio sulle emissioni di CO2. Soldi utili per la costruzione dello stabilimento in...
Al Consumer Electronics Show di Las Vegas (7-10 gennaio), il colosso dell'e-commerce annuncia i futuri progetti per le tecnologie applicate all'automotive
Il gruppo è presente alla fiera dell'elettronica con i primi tre modelli ibridi plug-in di Jeep. Debutto americano per la Centoventi. Attesa anche una nuova concept
L'attuale ceo di Fca manterrà un ruolo dirigenziale dopo la fusione con Psa. Per il futuro presidente John Elkann, il manager inglese "affiancherà" l'ad Carlos Tavares
Le borse di Milano e Parigi hanno festeggiato il via libera all'operazione. Dopo le aperture in forte rialzo entrambi i titoli hanno rallentato ma rimangono positivi
La nuova società è il quarto costruttore di automobili al mondo per volumi, il terzo per fatturato. Elkann presidente, Tavares ceo. Sede in Olanda. Nessuna chiusura di stabilimenti
Iniziate anche in Italia le consegne della "1941", realizzata da Mopar e dedicata all'anno di nascita della capostipite Willys. Prezzi a partire da 62.550 euro
Il gruppo sceglie il “blocco di dati” per garantire responsabilmente la provenienza delle materie prime utilizzate nella produzione di batterie per le auto elettriche
Il segmento dei veicoli a ruote alte occupa ormai il 30% del mercato mondiale. In vent'anni le vendite sono sestuplicate grazie anche a una sempre più ampia offerta di modelli
Il costruttore giapponese non abbandona il segmento delle citycar: dopo la fine della joint venture con Psa, la piccola sarà disponibile solo a batteria
Il gruppo ha siglato il nuovo contratto di lavoro collettivo con il sindacato americano. Previste 7.900 assunzioni, aumenti salariali e un nuovo stabilimento a Detroit
Da gennaio 2020 l'inglese ceo di Fca subentra a Carlos Tavares nella dirigenza dell'Associazione europea dei costruttori dell'automobile: obiettivi "eco", all'insegna dell'European...
Carlo Tavares, ceo del gruppo francese e della futura società con Fiat Chrysler, ha dichiarato che "il memorandum della fusione sarà siglato quanto prima"
L'Agenzia delle entrate contesta al gruppo di aver sottostimato il valore delle attività negli Usa di Chrysler al momento della fusione. Possibile multa da 1,3 miliardi di euro
Grazie alla partnership con la società di Vilnius CityBee, nel 2020 una flotta di quattrocento piccole Cabrio di Fca debutterà nei servizi di car sharing nei Paesi Baltici
Le 24 ore tradizionalmente dedicate agli acquisti permettono anche in Italia di godere di vantaggi e sconti da parte di parecchie Case costruttrici. Convenienza per il leasing
A tanto ammontano le risorse messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico per la produzione di veicoli a batteria negli stabilimenti di Melfi, Orbassano e Mirafiori
Il gruppo italo-statunitense potrebbe acquistare propulsori a batteria direttamente da aziende esterne invece di produrli. In cima alla lista dei possibili partner Faraday Future e...
Pietro Gorlier, numero uno di Fiat Chrysler in Europa, annuncia l'investimento della quasi totalità delle risorse del piano da 5 miliardi per le fabbriche del nostro Paese
In una lettera ai dipendenti i due gruppi fanno sapere che "si lavora per raggiungere rapidamente l'intesa". La nuova società potrebbe nascere già a metà 2020
Il presidente del Consiglio all'assemblea Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) parla di rilancio del settore. Governo "vigile" su Fca-Psa e auto...
Usa, la nuova Stingray vince il riconoscimento "Auto dell'Anno 2019" di MotorTrend prima ancora di entrare in produzione, rinviata al 2020 causa scioperi
Il futuro ceo del nuovo gruppo che nascerà dalla fusione tra Psa e Fca: "Tutti i brand hanno la loro forza". La Casa Bianca: accordo "sotto stretta sorveglianza"
Negli ultimi risultati diminuiscono le vendite in Europa e Asia per il gruppo italo-americano. Cresce invece il Nord America, con un ritorno sugli investimenti che arriva al 7,2%
ll gruppo avrà sede in Olanda e sarà quotato a Parigi, Milano e Wall Street. Tavares ceo ed Elkann presidente. Sinergie per 3,7 miliardi ma senza chiusura di stabilimenti
Il nuovo gruppo partirà da una situazione di leadership nel mercato del Vecchio Continente nei segmenti suv e veicoli commerciali dove i margini sono più alti
Se l'ipotesi di fusione dovesse realizzarsi, per il superamento dei limiti sulle emissioni di CO2, la nuova realtà verserebbe all'Ue dal 2021 un importo a 9 cifre
L'eventuale fusione tra FCA e PSA imporrà di rivedere completamente la strategia sul mercato cinese dove entrambi i gruppi hanno vendite ridotte e poco profittevoli
Il gruppo italo-americano si presenta al tavolo delle trattative con PSA forte di una massiccia liquidità e di una posizione rilevante in nord America. Ma le vendite diminuiscono...
Il gruppo italo-americano e quello transalpino stanno lavorando a un accordo che darebbe vita a un colosso da 50 miliardi di dollari: ecco le reazioni da Parigi
General Motors, Toyota, Hyundai e Fca sottoscrivono un ricorso alla Corte d'Appello di Washington per impedire alla California di fissare i propri limiti sui consumi
Il Gruppo italo-americano annuncia l'avvio della produzione dal 2020 di accumulatori per le e-car nella storica sede di Torino: investimento iniziale da 50 milioni di euro, fino a...
Secondo la Reuters, il presidente del gruppo francese non escluderebbe che si torni a parlare della fusione con gli italo-americani in futuro. Ma "ora la questione non è sul...
Dal sito lucano usciranno nel 2020 le versioni plug-in di Jeep Renegade e Compass, prodotte impiegando tecnologie digitali e sistemi dell'Industria 4.0
Boom di vendite su quasi tutti i mercati rispetto allo stesse mese dell'anno scorso allora influenzato dal nuovo sistema di omologazione. Il gruppo Volkswagen vola, Fca frena la...
Servizi digitali e polizze su misura tra le novità introdotte dall'intesa del costruttore con la società assicurativa. Allo studio coperture ad hoc per chi utilizza un'elettrica
Il gruppo italo americano ha accettato di pagare la penale per chiudere il contenzioso con le autorità di controllo della Borsa sui dati di vendita gonfiati tra il 2012 e il 2016
Per rispondere al calo delle vendite il tridente ha annunciato la sua rivoluzione elettrificata. Super sportiva a Modena, 800 milioni a Cassino per il D-suv e altri 800 a Torino...
La prima generazione della sportiva è del 1966. Disegnata da Giorgetto Giugiaro rappresenta ancora oggi tra gli appassionati l'immagine del marchio italiano. Valore? 200mila euro
Il traguardo annunciato dalla Casa modenese. La berlina rappresenta l'entry level della gamma del 'tridente'. Introdotta nel 2013, è apprezzata per eleganza e doti dinamiche
Nei primi sei mesi del 2019, le immatricolazioni nel mondo dei modelli a ruote alte giù del 3,1% a 15,06 milioni di unità, a causa soprattutto della frenata della Cina. Fca perde...
In agosto calo pesante delle immatricolazioni auto: in particolare, giù le vendite di Nissan, Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Renault. Solo la Germania tiene ma negli otto mesi
La notizia filtrata a margine di un incontro tra azienda e sindacati. L’investimento servirà per avviare la produzione del suv Tonale e della Panda ibrida
Il capo del marchio François ad Autocar: la nuova citycar sarà venduta anche a zero emissioni e "non faremo auto più grandi del segmento C". La Tipo diventerà un suv ibrido
I risultati negativi del marchio impongono un rapido cambio di passo: Fca annuncia 10 modelli in arrivo tra il prossimo anno e il 2023. Alfieri nel 2020
Grazie soprattutto a un recupero in Nordamerica, il gruppo chiude il periodo da marzo a giugno con meno ricavi (-3%) ma più utili netti (14%). Consegnati 1.157mila veicoli (-11%)
Il 25 luglio di un anno fa moriva il manager italo-canadese a capo di Fca. Ripercorriamo parte della sua carriera e vita privata attraverso delle pagine a lui dedicate
Nel primo anniversario della morte del manager italo-canadese il presidente Fca scrive una lettera per richiamare la sua personalità e il suo spirito aziendale
L’istituto di affari di New York indica per il costruttore italo americano un prezzo obiettivo per azione di 11,5 euro, il 7% in meno del valore attuale del titolo e consiglia di...
C'è una data per l'avvio della produzione della piccola Fiat a zero emissioni nello stabilimento di Mirafiori. Investimento da 700 milioni di euro, in arrivo anche 3.200 punti di...
L'11 luglio del 1899 nasce l'azienda che avrebbe motorizzato l'Italia. Oggi il suo futuro è legato all'elettrificazione e alla ricerca di un nuovo partner
Le due Case dell'Alliance e la società di Google studieranno le possibili applicazioni della guida senza conducente per la mobilità di cose e persone in Francia e Giappone
Le immatricolazioni crescono di appena lo 0,04% rispetto a un anno fa. Vendute 1.443.708 vetture, solo 508 in più rispetto al 2018. Negativa l'Italia (-1,2%), male Fca -8,3%
Intesa tra il costruttore e le due aziende energetiche dedicata allo sviluppo della mobilità a batteria. Previste, tra l'altro, 700 colonnine presso impianti industriali,...
"Ne abbiamo discusso diverse volte a cena", dice il presidente del gruppo americano. Ma poi con Fiat Chrysler non se ne fece nulla: "Non ci avrebbe aiutato"
Secondo quanto riportato dall'agenzia Reuters i due costruttori vorrebbero ancora provare a convincere Nissan, alleata del marchio francese, sulla validità della proposta
Il costruttore italo-americano e la start up californiana studieranno insieme lo sviluppo di sistemi di guida senza conducente per mezzi commerciali da utlizzare nelle consegne
Il matrimonio che è fallito avrebbe portato in dote una capitalizzazione da circa 50 miliardi, 650mila dipendenti, 23 marchi e 15,7 milioni di automobili vendute ogni anno
Reid Bigland, uno dei più importanti manager del gruppo, accusa l'azienda di "trattamento discriminatorio" dopo la sua collaborazione con l'autorità americana sul caso delle...
Fiat Chrysler ha ritirato la sua proposta di fusione con Renault. Il motivo, da quanto si legge nel comunicato ufficiale, sarebbe nelle mutate condizioni politiche in Francia....
Fca-Renault, per il ministro dell'economia Le Maire c'era accordo su tre delle quattro condizioni per dire si alla fusione, tranne l'appoggio del partner giapponese
Il costruttore italo-americano ha "ritirato con effetto immediato" la proposta di accordo con i francesi. Tra le cause, i dubbi del governo di Parigi e l'atteggiamento di Nissan
Dopo la piccola ripresa di aprile le immatricolazioni di auto a maggio segnano un -1,28% e scendono nel cumulato annuo del 3,08% con oltre 30mila targhe in meno
Secondo Reuters il costruttore giapponese sarebbe propenso a entrare nella nuova alleanza, a patto di proteggere le proprie tecnologie sull'elettrificazione
L'aggiornamento dell'offerta di fusione prevederebbe un dividendo speciale per gli azionisti Renault, la sede della nuova società a Parigi e un posto nel board per il governo...
Il presidente di FCA incontrerà il numero 1 della Casa giapponese per illustrare il progetto di fusione con Renault. Discussione su governance (e molto altro). Lo racconta la...
Il gruppo che potrebbe nascere dalla fusione sarebbe il terzo per vendite e il quarto per fatturato al mondo. Se aderissero Nissan e Mitsubishi, diventerebbe il primo
Il presidente del gruppo francese Jean-Dominique Senard ribadisce l'ìimportanza del costruttore giapponese nell'ambito della possibile fusione col marchio italo-americano
L'incontro di Yokohama tra i vertici dell'Alliance non scioglie i dubbi dei costruttori giapponesi sulla fusione tra il gruppo italo-americano e quello francese
Fiat Chrysler ha annunciato la proposta di integrazione con il gruppo francese: la società sarebbe paritetica con un volume complessivo di quasi 9 milioni di veicoli (DIRETTA)
“Trattativa avanzata”, scrive il Financial Times. "Intesa da annunciare lunedì" 27 maggio, aggiunge Bloomberg. Potrebbe diventare la prima alleanza al mondo dell’auto
Elkann: il marchio italiano sarà il primo del gruppo Fca a utilizzare sistemi di assistenza alla guida e per la guida autonoma in accordo con i tedeschi, Intel e Mobileye
Il manager francese lascia il ruolo di capo di Infiniti - il marchio premium di Nissan - dopo soli 4 mesi. In passato a lavorano anche con Ford, Land Rover e Mercedes
Il costruttore italo-americano ha perfezionato la cessione dell'azienda tecnologica di Sesto San Giovanni a Calsonic Kansei per circa 5,8 miliardi di euro
Il ceo del gruppo italo-americano non ha dubbi. La "casa dei marchi" supererà le difficoltà dovute alla "rivoluzione tecnologica". Merito anche della 500
In occasione dell'assemblea degli azionisti il ceo di Fca parla di guida autonoma ed elettrificazione: intelligenza artificiale sulla Maserati e 30 modelli a batteria entro il...
Durante l'assemblea degli azionisti Fiat Chrysler ha annunciato 65 centesimi per azione. L'accordo con Tesla sui crediti per le emissioni continuerà. Confermati i target 2019
Nel 2018 le vendite del marchio sono scese di oltre il 40%, i consumatori comprano sempre più suv e pick up. Per Marchionne era "fuori discussione", per Manley?
Il gruppo italo-americano inaugura nel quartiere Mirafiori a Torino la nuova sede da 15mila metri quadrati del dipartimento dedicato alle auto storiche
Si rincorrono in questi giorni le voci su un possibile accordo tra i francesi e gli italo americani. Se fosse vero, questo è lo scenario che si andrebbe a creare
Secondo quanto riportato da Bloomberg, i due gruppi starebbero valutando una partnership per lo sviluppo di una piattaforma elettrificata dedicata alle vetture per l'Europa
Lo dice Diess, numero uno del gruppo tedesco, in una intervista al Sole 24 Ore. "Nemmeno alle sole Alfa Romeo e Maserati, i marchi del lusso li abbiamo già"
Il Financial Times parla di un interesse dei francesi per il gruppo italo-americano. Intanto riprendono i colloqui per una possibile fusione con Nissan entro dodici mesi
Le immatricolazioni auto nel Vecchio continente registrano un segno negativo per il sesto mese consecutivo. Su il marchio Volkswagen, ancora male Fca, -5,2%
Il numero uno del gruppo Fiat - Chrysler a Ginevra ha ribadito l'impegno per il nostro Paese. Apertura a nuove alleanze e secco no alla vendita di Maserati ai cinesi
A Montecitorio approvata una mozione che prevede contributi all'acquisto di vetture di seconda mano diesel o benzina appartenenti alle ultime due omologazioni europee
L'investimento realizzato per sostenere la crescita della domanda di Jeep e Ram e sviluppare nuovi modelli anche elettrici. Previsti 6.500 nuovi posti di lavoro
I due gruppi rinnovano fino al 2023 la collaborazione nello stabilimento abruzzese di Sevel. Obiettivo: aumentare la crescita produttiva di una joint venture di successo
Il ceo del marchio Harald Wester ha annunciato l'aggiornamento delle linee produttive dello stabilimento di Modena in vista dell'arrivo di una vettura inedita
Il gruppo immatricola nel mondo 4 milioni 842 mila veicoli, il 2% in più del 2017. -11% del titolo in Borsa, chiuso per eccesso di ribasso. Preoccupa Maserati
L'auto più italiana che ci sia ha chiuso il 2018 con un totale di quasi 194mila unità commercializzate sul vecchio continente, undicesimo anno consecutivo di crescita
L'Associated Press anticipa i termini dell'accordo tra il costruttore italo-americano e le autorità Usa. Ogni cliente coinvolto riceverà 2.800 dollari di compensazione
Il presidente di FCA ha lanciato il progetto di fusione con Renault. L'obiettivo è diluire la partecipazione di Exor nel settore auto e capitalizzare. Se riesce è il colpo vincente
Novembre rosso dopo un brutto ottobre, ma sugli 11 mesi resta il segno più. Quota Fca fissa sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar, Volvo e Toyota
Il gruppo: piano d’investimenti in Italia a rischio a causa dei disincentivi nella manovra. Marcia indietro di Di Maio: “Solo incentivi per le più ecologiche”
È l'investimento per il 2019-2021. Il ceo Manley annuncia 13 novità entro tre anni, tra le quali la Fiat 500 elettrica a Mirafiori e un mini suv Alfa a Pomigliano
Indiscrezioni su cosa accadrà agli stabilimenti italiani arriva dalla Reuters prima della presentazione ufficiale di giovedì 29 novembre. La probabile cessione di Comau
L'azionista Adw Capital Management chiede al cda di Fiat Chrysler di disfarsi del marchio Fiat, di scorporare Maserati e Alfa e di puntare solo sui due marchi Usa. Ecco perché
Da luglio a settembre il gruppo cresce nelle vendite (+3%) grazie alla spinta del continente americano. Raddoppia l'utile netto "adjusted", pari a 1,396 miliardi di euro
La cessione del gioiello italiano ai giapponesi di Calsonic Kansei per 6,2 miliardi di euro. Garantiti i livelli occupazionali e le principali attività in Italia
Calo di produzione del 5,8% nel terzo trimestre nelle fabbriche italiane. Dal nuovo amministratore delegato risposte su tempi e investimenti per i nuovi modelli
La versione più potente della celebre muscle car americana è uscita dallo stabilimento Fiat Chrysler di Brampton in Canada. Ha un motore da 797 cavalli
Il presidente John Elkann conferma i piani già annunciati da Sergio Marchionne: avanti con la partnership con Waymo (Google) ed elettrificazione della piccola di Casa Fiat
Le immatricolazioni nel nostro Paese registrano una brusca frenata: -25,3%. In discesa anche il diesel. Primato Fiat. Bene i suv, ma solo quelli di segmento C
Impennata nelle vendite nei mesi estivi per il settore auto. +10,1% a luglio e +29,8 in agosto rispetto al 2017. La causa sta nei nuovi cicli di omologazione Wltp
Il gruppo auto e le celebri piattaforme di musica e video on demand unite da uno stesso investitore: ecco chi è e cosa piace al fondo Tiger Global Management
il ceo del marchio Micke Manley annuncia l'investimento per aggiornare una sezione del Chelsea Proving Ground in Michigan. 35 ettari dedicati ai test delle driverless
Anche nel settore automotive l'imperativo è riciclare, per diminuire i costi e salvaguardare l'ambiente. L'impianto di Cassino di Fca all'avanguardia europea
Cala il sipario sull'utilitaria “Made in Melfi”: più di 9 milioni di esemplari prodotti in 25 anni di onorata carriera. Storia di un modello di successo
Dopo due mesi di risultati negativi, tornano a crescere le immatricolazioni. Continua il calo del diesel e la crescita delle ibride. Bene i suv compatti. Jeep il marchio più in...
La notizia della scomparsa dell'ex ceo di Fca in pochi minuti ha occupato le prime pagine dei quotidiani e dei notiziari di tutto il mondo. Tutti i giudizi della stampa più...
Il nuovo ceo del gruppo presentando i risultati del secondo trimestre dell'anno ha ricordato Sergio Marchionne e confermato tutti gli obiettivi previsti dal piano 2022.
Nel giorno della morte di Marchionne la liquidità è per la prima volta in positivo. Calano le stime di fine anno per ricavi, ebit adjusted e la stessa liquidità
Scompare a soli 66 anni il manager italiano formatosi in Canada. Ha salvato la Fiat due volte, ha creato Fiat Chrysler, ha guidato la Ferrari. Cosa lascia
Il nuovo ceo del gruppo avrà il (difficile) compito di elettrificare tutta la gamma dei diversi marchi, portando a compimento il piano industriale 2018-2022 di Sergio Marchionne
Il presidente Angelo Sticchi Damiani ricorda il manager di Fca. "Difficile accettarne la scomparsa". Ribadita la fiducia in John Elkann e Michael Manley
Il titolo ha aperto a 15 euro e 85 per azione. Minimo di giornata a 15.55, massimo a 16,23. Fibrillazioni per le dimissioni di Altavilla, chiusura a 16,17 euro
Gli analisti della banca d'affari americana reputano il manager inglese in grado di guidare Fca. Fondamentale però trovare al più presto partner tecnologici e industriali
Lo storico fornitore tecnologico di Fca verso lo scorporo dal gruppo: nasce la Mm srl. L’operazione, voluta da Marchionne, si concluderà al termine del 2018.
Il comunicato Fca parla di complicazioni dovute al decorso post-operatorio per l'ormai ex ceo del gruppo italo americano. La lettera di Franzo Grande Stevens al Corriere.
Il capo di Jeep è la soluzione interna scelta per la successione dell'attuale ceo del gruppo Fiat Chrysler costretto ad abbandonare la posizione in anticipo per problemi di salute
A Torino in queste ore si decide il futuro numero uno di Fiat - Chrysler. L'uscita dell'attuale ceo, prevista per il 2019, è stata anticipata per motivi di salute. Cosa sappiamo...
Dopo più di un secolo di onorata carriera anche il celebre auto show nella capitale francese perde parte del suo charme. Molte Case rinunciano a partecipare
Le vendite nel Vecchio continente crescono: Italia in controtendenza (-7,3%). Tra i gruppi primato Volkswagen, seguito da Psa e Renault. Fca cala del -2,6%
Waymo, la divisione del colosso digitale che si occupa della guida autonoma, porterà la sua flotta di auto-robot anche in Europa. Anche il nostro Paese sarà coinvolto
"Investimenti nel settore dell'energia e dell'auto a batteria", dice il ministro per lo Sviluppo economico. In sintonia con l'amministratore delegato di Fiat Chrysler
La Casa americana di proprietà Fiat - Chrysler festeggia il successo della sua iconica fuoristrada proponendone tre esclusive edizioni a tiratura limitata
Il Cda del gruppo annuncia la separazione dall'azienda di componentistica, prevista tra la fine del 2018 e il 2019. In arrivo anche la quotazione alla Borsa di Milano
Confermato il trend positivo per le vendite nei 28 Paesi dell'Unione più Efta. Fca in calo del 4,4% rispetto al 2017. Cresce il gruppo Volkswagen con un +9%
Il presidente Usa nel primo discorso sullo stato della nazione conferma i successi della sua politica economica citando l'industria automobilistica come esempio
Marchionne annuncia la nuova fornitura di Chrysler Pacifica a guida autonoma per la società di Google. Serviranno per il servizio e Phoenix e i test negli Usa
L'anno scorso, nell'Europa dei 28 più l'area Efta sono state immatricolate 15.631.687 vetture, quarto anno consecutivo di crescita. Bene Fiat Chrysler con +5,2%
Waymo prova il sistema di guida autonoma montato sulle Chrysler Pacifica nella città californiana, dopo i primi test nelle zone scarsamente popolate dell'Arizona
“Non ci sono partner per cui andiamo avanti da soli”. Al Salone di Detroit il capo di Fca smentisce uno scorporo di Jeep e "spera" di azzerare il debito entro giugno
Il risparmio consentito dal recente taglio delle tasse favorisce un investimento da 1 miliardo di dollari per l'impianto di Warren. Bonus da 2.000 dollari a ogni dipendente
Secondo Le Monde, il costruttore accusato dalle autorità francesi di "frode aggravata" potrebbe pagare in caso di colpevolezza 9 miliardi e 620 milioni di euro
Il costruttore cinese e la Casa italo-americana discutono di nuove strategie, modelli e vendite. Intanto la Trumpchi sta per sbarcare negli Stati Uniti
La Jeep ha diffuso le prime foto ufficlali della sua classica off-road, rinnovata per l'ennesima volta in trent'anni di vita. Oltre 200 nuovi accessori a disposizione
A Las Vegas il salone dedicato ai veicoli più estremi con 2.400 espositori e 70.000 visitatori per la festa del tuning e delle personalizzazioni esagerate
Lo storico marchio italiano festeggia il centenario. Appuntamento il 29 ottobre all’autodromo di Vallelunga. In esposizione alcuni tra i pezzi più rari e pregiati
La Casa tedesca vuole un altro costruttore per lavorare alla piattaforma di guida autonoma insieme a Fca, Mobileye, Continental, Intel e Delphi Automotive
"Un'arma a doppio taglio", dice l'amministratore delegato di Fca, non bisogna dimenticare i motori tradizionali. Conferma impegno sulle autonome e addio a Magneti Marelli
Fiat-Chrysler rinuncia all'IAA di Francoforte e punta su Ginevra. L'assenza di modelli o concept elettrici avrebbe comunque penalizzato il gruppo di Marchionne
Great Wall, costruttore di suv, dice ad Automotive News di essere “in contatto” con Marchionne per un acquisto del marchio Usa. Fca: "Nessun approccio"
Un inedito crossover all’orizzonte, un’altra trimestrale da record, un valore superiore a quello di Fca, Vettel in testa al mondiale di F1. E Marchionne resta
L'impianto di Detroit dove nel 1992 ha visto la luce la muscle-car più amata dagli americani cesserà di esistere dal prossimo 31 agosto. Fine di un mito
Nonostante l’aumento dei tassi di interesse, le previsioni indicano per il 2017 vendite a 17,1 milioni. Meno del record 2016, ma comunque “robusto” per gli analisti
Il Dipartimento di giustizia cita la Casa automobilistica davanti ad un giudice civile. Sotto accusa le emissioni oltre il consentito di 104.000 veicoli diesel
La Commissione europea apre una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per omesso controllo su alcuni motori. Delrio rigetta le accuse: è tutto ok
Per quella data, il top manager non solo resterà a Maranello lasciando Fiat Chrysler, ma indica gli obiettivi più importanti. Tra cui una inedita ibrida
Le vendite rallentano ma la frenata non preoccupa. Continua la corsa di crossover e ibride. Bene Fca grazie ad Alfa e Maserati, arretra il gruppo Volkswagen
Il gruppo in crescita in tutti i settori. Più consegne, maggiore margine operativo e utile netto record. Maserati vola, Moody's alza l'outlook da stabile a positivo
Secondo i dati Acea, rispetto a un anno fa il mercato vetture è cresciuto dell'10,9%. Nonostante le incertezze bene i grandi Paesi, Italia in testa. Tra le Case vola Fca (+18,2%)
Forte e un po' inattesa crescita delle immatricolazioni: +18,2% in marzo, +11,9% dall'inizio dell'anno. Alfa Romeo in evidenza, ma anche Skoda e Suzuki
La società italiana che affitta veicoli a breve termine festeggia un anno record con oltre 54 mila contratti stipulati. Dipendenti sul posto di lavoro con la maglia celebrativa.
La società fornitrice di gas naturale ha stanziato 200 milioni di euro e siglato un accordo tecnico con Fca e il gruppo Api per 150 nuovi impianti a metano
Per forza e non per amore: perché Uber, Tesla e altre società americane si sono schierate contro il decreto presidenziale che blocca l’immigrazione da sette paesi
La Casa americana annuncia investimenti negli stabilimenti degli Stati Uniti per assecondare le richieste del neo presidente. Segue quanto già fatto da Fca e Ford
L'amministratore delegato di Fca annuncia 1 miliardo di investimento e nuovi posti di lavoro negli Usa, dove sposta anche la produzione di un pick up dal Messico
Per i tre top manager dell'industria Usa, Barra, Fields e Marchionne, niente speech a Las Vegas. Meglio aspettare in casa a Detroit il nuovo presidente
Oltre 17,5 milioni di veicolo venduti, ma le Case hanno bruciato migliaia di dollari di incentivi. Il 2017 parte nel segno dell'instabilità, allacciamo le cinture
La Casa di Detroit e il colosso digitale continuano a lavorare insieme al futuro: la piattaforma multimediale Uconnect con Android diventa più intuitiva
Fiat Chrysler anticipa al Ces di Las Vegas il concept di un'auto destinata alle famiglie di domani: connessa, elettrica e naturalmente a guida autonoma
Le vendite di dicembre ancora in crescita (+13,1%) mettono il timbro finale su un'ottima annata (+15,8%). Fca in evidenza, Lancia Ypsilon prima nel segmento B
Per gli analisti il 2016 si chiuderà con una lieve crescita. Un segnale debole che insieme alla crisi delle berline e all'incertezza politica, spinge le Case ai primi tagli
Lo Stato dell’auto autorizza la guida autonoma sulle strade pubbliche. Da gennaio, via alle sperimentazioni delle tre di Detroit: Gm, Ford e Fiat Chrysler
Fca sceglie il Consumer Electronics Show di Las Vegas per annunciare la prossima novità. E la lista di Case auto e top manager presenti all'evento si allunga
Esaurita la spinta dei noleggi, vendite ancora in aumento dell'8,2% grazie alle società. Tre auto su cinque sono Diesel. Bene Fca, in recupero il gruppo Volkswagen
"Fca è abbastanza forte per i cambiamenti in arrivo", ha detto il manager. Che non può non essere preoccupato per la nomina del nuovo presidente statunitense
Nel mese le immatricolazioni sono stabili, la crescita da inizio anno è però del 7,2%. In evidenza il gruppo di Sergio Marchionne e Mercedes, pronta ormai al sorpasso su Audi
Consegne e ricavi stabili nel terzo trimestre 2016, ma con quote di mercato e profitti in crescita in NordAmerica e in Europa. Boom di Maserati grazie al suv Levante
Il trend delle immatricolazioni di auto nuove resta positivo sul Vecchio Continente: +7,2% in settembre e +8% da inizio anno. Con Fiat, Jeep e anche Alfa in evidenza
Continua il trend positivo delle immatricolazioni: +17,4% nel mese scorso e anche da inizio anno. Ancora in evidenza Fca con Jeep e Alfa, in recupero Volkswagen
Potrebbe essere siglata con Baic la seconda joint venture in Cina del gruppo guidato da Sergio Marchionne. Si affiancherebbe a quella esistente con Gac
Dopo lo stop di luglio le vendite risalgono ad agosto con un incremento che dall'inizio dell'anno ora vale l'8,1%. Bene Fca e Renault. Debole Volkswagen
Secondo Bloomberg, il colosso sudcoreano potrebbe comprare la società di Fiat Chrysler per più di 3 miliardi di dollari per crescere nel settore automotive
Nella Formula SAE Italy, sul circuito di Varano, si sfidano gli studenti di tutto il mondo con i loro inediti progetti di auto da pista. L'AC di Parma a sostegno dell'iniziativa
Vendite e ricavi stabili nel secondo trimestre, ma profitti in crescita grazie a suv, pick up e alla ripresa nel vecchio continente. Marchionne: “Più forti con Giulia e Levante”
Investimenti per 1,5 miliardi nello stabilimento di Sterling Heights che andrà a produrre la nuova generazione del Ram 1500 al posto della berlina Chrysler 200
Negli Stati Uniti doppia inchiesta su una presunta falsificazione dei dati di vendita. Mentre l'azienda fa nuove assunzioni e fa sentire il fiato sul collo a Toyota e Ford
Come Tesla, il gruppo italo-americano garantisce un premio fino a 1.500 dollari per chi scopre i "bachi" dei sistemi informatici e nei software dei suoi prodotti
Altro che spaccare il finestrino e collegare i fili: i ladri di automobili 2.0 lavorano in guanti bianchi. Il loro strumento preferito è diventato il personal computer
Per il capo del gruppo in Emea, “l’auto a batteria non è ancora alternativa credibile”. Qualche ora prima Marchionne aveva aperto anche a questa soluzione
La produzione del nuovo modello derivato dalla Dodge Journey potrebbe essere spostata dal Messico al nostro Paese. Dovrebbe arrivare entro fine del 2018
"No comment" all'indiscrezione di Bloomberg, secondo cui ci sarebbe una "trattativa" tra Fiat Chrysler e i due giganti del tech per una partnership industriale
New York – Non è una bella storia quella che abbiamo vista andare in scena giovedì tra Fiat Chrysler e il ministro tedesco dei trasporti, nonostante i titoli da bar dello sport che...
Tanti erano i tecnici che tre anni fa iniziarono a lavorare in segreto alla nuova Alfa Romeo in un capannone a Modena. Come è nato il progetto nel racconto di chi c'era
Marchionne ha siglato un accordo che consente a FCA di conquistare la leadership sulla guida autonoma. A brindare però potrebbe essere il colosso di Mountain View
Con l'accordo firmato nelle scorse ore, il manager italo-canadese è il primo a rompere il monopolio del vecchio mondo industriale a favore dell’avanzata del software
Il numero uno di FCA ha ribadito l'esigenza di una alleanza. Tramontata GM, i nomi indicati ora sono Toyota, Volkswagen e Ford. Forse proprio quelli che non lo saranno mai