Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 16:04

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Dopo la coupé F5 il costruttore texano sta sviluppando una nuova Hyper-GT con la particolare architettura destinata a stabilire un primato con i suoi 1.765 kW di potenza

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Progettata dalla JAS di Arluno (MI) e disegnata a Torino, la vettura ha telaio in fibra di carbonio per mille kg di peso. Da pista o da strada, arriverà anche elettrica nel 2022

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Herber Diess, ceo del gruppo Volkswagen, scende in pista a bordo dell'hypercar da 1.600 cavalli. "Troppo alti consumi ed emissioni, è necessaria l'elettrificazione"

. di Angelo Berchicci
in Business

Tra grandi nomi, progetti ambiziosi e capitali ingenti (spesso provenienti dalla Cina), la Casa di Maranello deve guardarsi da vecchi e nuovi concorrenti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova hypercar elettrica dell'azienda croata ha una potenza di 1.888 cavalli, scatta da 0 a 100 in 1,85 secondi e tocca i 415 km/h. Costa 2 milioni di euro

. di Valerio Antonini
in Innovazione

E' stata svelata al Mauto di Torino la super sportiva italiana. Da 0 a 100 in meno di 2 secondi e 61 esemplari previsti, a un prezzo di 1.961.000 euro

. di Paolo Odinzov
in 15 secondi

L'ultima hypercar della startup tedesca Elektron Innovativ sviluppa 2.332 cavalli e brucia lo 0-100 in appena 1,6 secondi. Prodotta in 99 esemplari, costa 2,2 milioni di euro

. di Francesco Giannini
in 15 secondi

Il marchio britannico presenterà la nuova supercar il 6 luglio: dopo di lei solo elettrificate. In arrivo quattro nuove piattaforme e investimenti per tre miliardi di dollari

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar elettrificata cinese è stata concepita dal centro stile del celebre designer italiano che in un filmato racconta genesi e sviluppo del progetto

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il campione tedesco ha guidato in anteprima il prototipo dell'hypercar elettrica. 1.900 cavalli e uno 0-100 in 1,85 secondi. La presentazione definitiva tra sei mesi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar elettrica ha completato il suo programma di test sulla storica pista pugliese scaricando sull'asfalto i suoi 1.900 cavalli. Prime consegne nel 2021

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentata una nuova hypercar a batteria da 1.929 cavalli. L'auto è opera di una startup californiana. 0-100 in 1,8 secondi e 418 chilometri di velocità massima

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

L'hypercar elettrica corre nella pista del quartier generale del costruttore inglese. Cinque modalità di guida, 2mila cavalli e 1.700 newtonmetri di coppia

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Un apposito configuratore digitale permette di personalizzare nei minimi particolari l'hypercar elettrica inglese, prodotta in 130 esemplari con prezzi da oltre 2,5 milioni di euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il debutto di hypercar a batteria di Lotus, Pininfarina, Tesla, Rimac e Aspark. Non troveranno vita facile: ecco le rivali a zero emissioni già in vendita (e spesso...