La Chevrolet - in edizione limitata - è stata la prima vettura a varcare nel 2017 il ponte Mario Cuomo di New York. Valutazione che può raggiungere i 200mila euro
Lo stato americano ha approvato una legge per vietare la vendita di veicoli endotermici a partire dalla metà del prossimo decennio. E' il secondo a farlo dopo la California
L'azienda di Cambiano ha ideato un programma di personalizzazione per l'hypercar elettrica da 2 milioni di euro e 1.900 cavalli con 128 milioni di combinazioni di stile
L'auto, messa in vendita da un cittadino americano, ha l'unica targa esistente personalizzata con New York New York e può essere trasferita e usata su altri veicoli
E' il 1972 e al MoMa di New York debutta il concept dell'architetto italiano Mario Bellini realizzato con la Casa francese, Pirelli e Cassina. Caratteristiche? Spazio e...
Con "Bandwagon", l’orchestra filarmonica della Grande Mela si rimette in moto dopo la pandemia e porta per otto settimane show itineranti di musica classica per strada
Il consiglio comunale di New York ha indetto un concorso per reinventare il famoso ponte che collega l'isola di Manhattan al resto della città. Tutti i progetti prevedono di...
Il prototipo di auto trasparente fu esposto alla New York World's Fair del 1939-1940. Costò una fortuna ma fece da showcar al marchio con meccanica e le altre componenti a vista
A giugno del 1923 usciva dalla fabbrica di Kalamazoo, Michigan, il celebre veicolo destinato al trasporto di passeggeri e venduto modificato anche a privati
Nell'aprile del 1970 il film di John Schlesinger con Dustin Hoffman e Jon Voight vinceva ben tre premi Oscar. Una delle sequenze più famose è un cameo a quattro ruote
Fanno rete nella “Do-Good Auto Coalition”, mettendo a disposizione dei cittadini le proprie auto per affrontare la pandemia. Maserati in prima fila con vetture e volontari
Il Salone della Grande Mela non ha intenzione di fermarsi per l'emergenza Coronavirus e ha previsto una serie di misure precauzionali tra mani pulite, pulizie e paramedici
La prossima estate le gallerie del Museo di Arte Moderna di New York ospiteranno una mostra sull'evoluzione dell'automobile nel corso del ventesimo secolo
A New York solo i diplomatici ungheresi in elettrica. I libanesi con l'Hummer. Il sito Quarz fa le pulci alle ambasciate straniere mentre oggi si manifesta in tutto il mondo...
Dal 15 al 18 agosto 1969 quasi mezzo milione di persone invase una tranquilla zona degli Usa per il festival rock più famoso di sempre. Creando anche uno dei peggiori ingorghi...
Per la prima volta dei veicoli robot si muoveranno nella Grande Mela. L'esperimento di Optimus Ride si svolge nel Brooklyn Navy Yard, un distretto di uffici che ospita 9mila...
La società di taxi privati alle prese con le difficoltà del mercato e il difficile esordio in borsa. Gli esuberi tutti nel settore marketing. Lyft allontana il Coo Jon McNeill
Nella Grande Mela la società di ride hailing affianca ai suoi tradizionali servizi una nuova opportunità: passaggi in elicottero da Manhattan fino all'aeroporto internazionale
Sì alla tassa sui veicoli che entrano in centro, è la prima volta in America. La tariffa oscillerà tra i 12 e i 25 dollari; ridurrà lo smog e finanzierà le migliorie alla metro
La società di ride hailing contesta il blocco imposto dalla Grande Mela all'acquisizione di nuove auto da destinare al servizio in città. Tassisti d'accordo con il sindaco
La Grande Mela approva un pacchetto di norme per gestire la circolazione delle auto private a noleggio. Salario minimo ai conducenti. Anche Airbnb nel mirino
L’amministrazione di Honolulu, Hawaii, vuole imporre ai colossi del ride-hailing un prezzo massimo per il servizio. E New York chiede 2.000 dollari per la licenza
Le tradizionali vetture gialle, simbolo della Grande Mela, sono in crisi: nel 2017 hanno effettuato 10 milioni di corse al mese, contro i 15 dei privati
La metropoli statunitense ha ordinato cinque nuovi mezzi a batteria alla compagnia californiana. Hanno oltre 500 chilometri di autonomia con una sola ricarica
La proposta del governatore Cuomo: la Polizia entrerà nel cellulare di chi guida attraverso un "rilevatore" di chat per risalire alle responsabilità nei sinistri
Anche nella Grande Mela le auto robot si potranno testare sulle strade pubbliche. E intanto parte un progetto per connettere tra loro i veicoli in tutta la città
La versione più potente della celebre fuoristrada americana debutta al Salone di New York: monta un V8 da 717 cavalli e raggiunge i 290 chilometri orari
Il marchio premium di Nissan presenterà al Salone di New York il prototipo QX80 Monograph destinato a sfidare nella categoria i modelli più elitari e blasonati
I sindaci di 30 città americane vogliono comprare flotte di auto a batteria. Per dimostrare a Trump e alle Case che un mercato c'è. Ordini per 114.000 vetture
La Casa americana diversifica le proposte ai clienti: a New York ora si possono prendere delle auto di lusso in affitto per 1.500 dollari al mese. Consegna e ritiro inclusi
Una designer americana si è aggiudicata un importante premio internazionale, realizzando uno strumento economico e giudicato anche sicuro per i ciclisti