Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 18:44

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La divisione Middle East e Africa FZE del costruttore ha commissionato 8 edizioni speciali basate sulla prima generazione del suv per celebrarne i 20 anni di vita

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il portale Bring a Trailer offre all'asta un restomod su base Alfa Romeo GTV 2000. La trasformazione è stata realizzata dall'azienda britannica al prezzo di 240mila dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda californiana ha trasformato lo storico pick up della Chevrolet, costruito tra il 1947 e il 1953, in un modello a zero emissioni da 320 chilometri di autonomia

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'azienda americana ha riportato in vita alcuni esemplari del celebre pick-up realizzati dal 1967 al 1972. I prezzi sono da supercar a partire da 285mila dollari

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il preparatore americano Gunther Werks ha preparato la sportiva tedesca rendendola ancora più potente e leggera. Sotto il cofano un nuovo motore da 710 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'azienda britannica ha dato la sua personale reinterpretazione della 911 di terza generazione. Più leggera e potente grazie a componenti racing

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il collezionista americano Dorian Hicklin ha aggiornato un esemplare della coupé 2002 datato 1973. Ce lo spiega in una intervista nel "Garage" di Jay Leno

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Una vettura esclusiva che celebra il Maggiolino, una delle auto più popolari e amate di sempre: le consegne inizieranno a luglio 2023

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dopo l'annuncio dello scorso maggio, l'azienda britannica ha pubblicato foto e dati ufficiali del restomod, basato sulla versione stradale della nota vettura da rally

. di Linda Capecci
in 15 secondi

La nuova realtà nata dal marchio italiano Aznom Automotive ha presentato al Top Marques di Monaco un retrofit basato sul modello Mk5 della E-Classic

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Sembrava una stella cometa ma è diventato un vero e proprio trend che regala un futuro a mitici modelli del passato. Alcuni esempi delle auto più chiacchierate del momento

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda tedesca Emilia ha ultimato la sportiva da 540 cavalli basata sull'Alfa Romeo Giulia GT del 1970. Prodotta in 22 esemplari, costerà oltre 400mila euro

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

La Warner Bros sta lavorando a un film sulla bambola della Mattel: la produzione ha pubblicato la prima foto con Margot Robbie nei panni del personaggio

. di Valerio Antonini
in Storiche

Il portale Bring a Trailer offre un esemplare del fuoristrada modificato col propulsore General Motors LS3 della C6 model year 2008. Quotazione sui 200mila dollari

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Un’officina dell’Illinois propone una versione 100% a emissioni zero del fuoristrada, con motore a batteria da oltre 400 cavalli e almeno 300 chilometri di autonomia

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si chiama Havoc ed è opera dell'australiana Rides by Kam. Un dragster costruito a partire da un foglio bianco. Sotto il cofano un mostruoso 9,4 litri sovralimentato

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Gli specialisti nel restauro di vetture del passato della Singer Vehicle Design hanno personalizzato una super sportiva degli anni ’70, rendendola ancora più performante

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La versione wagon di un modello del '63 della full-size Usa rivisitata in chiave moderna e venduta su Bring a Trailer. Nuovi freni e motore, sospensioni ribassate

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il restomod ispirato alla Lancia 037 ha "aperto le danze" durante l'appuntamento monegasco. Per l'ocasione una livrea speciale che omaggia i 150 anni di Pirelli

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'officina britannica Electrogenic ha convertito un esemplare del 1963: tutti gli interventi apportati alla sportiva sono reversibili. Interni ed esterni invariati

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il progetto trasforma in imbarcazioni elettriche delle vetture storiche: Mini Cooper, Jaguar E-Type, Mercedes-Benz 300 SL, Ferrari 328, Volkswagen T2 Bus

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'officina polacca Carlex Design ha dato nuova vita alla rara coupé di Coventry. Estetica più moderna e aggressiva, interni artigianali e un V8 da 400 cavalli

. di Redazione
in Auto e Moto

Dopo aver reinterpretato la Pony del 1975, la Casa coreana festeggia il 35esimo anniversario dell'ammiraglia del 1986 con una rivisitazione in chiave elettrica

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda svizzera ha realizzato un restomod della celebre vettura prodotta dalla Ferrari dal 1984 al 1996, con una meccanica più performante

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Tedson Motors ha reinterpretato la storica sportiva, dando vita alla supercar "Daydream", moderna ma dallo stile classico. Fino a 540 cavalli di potenza

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'azienda texana ha realizzato un restomod del celebre suv Jeep prodotto dal 1962 al 1991, portandone la potenza fino a 1.000 cavalli. Prezzi da 229mila euro

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La AC Cars Ace RS - che diede spunto alla nascita della roadster con motore americano - si ripropone in versione elettrica. 37 esemplari, 150mila euro il prezzo

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L'azienda canadese ha reinterpretato in chiave moderna la classica vettura creata da Issigonis nel 1959. Grande esclusività, 233 cavalli e peso limitato a 770 chili

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Il designer italiano Matteo Gentile ha rivisitato in chiave moderna il classico modello del 1975. Look al passo con i tempi e motore elettrico

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Venduta negli Usa a 142mila dollari una riedizione moderna del primo mezzo cassonato stradale di origine militare, datato 1949. Dotazioni hi tech e un occhio all’autenticità

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il restomod è frutto della Legende Automobile di Los Angeles. Corpo vettura in fibra di carbonio, circa 400 cavalli e dettagli moderni per la R5 "definitiva"

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

L’officina di restauro tedesca Mechatronik riporta in vita la storica vettura. Sotto il cofano ora trova posto il V8 montato sulle moderne AMG. Prezzo: 470mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Dopo la Squalo della GTO Engineering, la celebre "Rossa" è stata reinterpretata anche dalla britannica RLM che ha realizzato la Short Wheelbase sulla base della 550 Maranello

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Una trasformazione ispirata a "Eleanor", la muscle car protagonista di "Fuori in 60 secondi". Sotto il cofano un V8 da 4,7 litri e 400 cavalli. L'auto è in vendita negli Usa

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La coupé tedesca anni novanta perde il tetto nella versione messa a punto dall'officina californiana Gunther Werks. 25 gli esemplari totali, prezzo da stabilire

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

E' la reinterpretazione di Singer delle Porsche da rally degli anni '80. Solo due esemplari per un facoltoso cliente, ha trazione integrale, 450 cavalli e stile racing

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

I designer di Maserati Fuoriserie hanno immaginato un possibile restomod della coupé anni '90. Nei render la linea disegnata da Gandini si sposa con elementi moderni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore inglese RBW Electric Classic Cars trasforma la vettura in elettrica con un'autonomia fino a 200 chilometri. Arriva nel 2021. Prezzo da 99mila euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'elegante coupé svedese degli anni '60 viene reinterpretata in chiave moderna. 990 chili di peso e 420 cavalli per un'auto da gara

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

E' stato avvistato vicino al centro prove della Casa svedese. Ha le sembianze di una P1800 con elementi moderni. Per i fan potrebbe trattarsi di un restomod elettrico

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

L'atelier di Lapo Elkann fantastica sulla conversione elettrica di un'Alfa Romeo Spider. Il restomod è soltanto un progetto ma incontra il favore dei social. E il plauso di de...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La limousine degli anni'70 ha ricevuto nuovi interni presi da una moderna Maybach. L'auto, opera del reparto classic della Casa tedesca, è in vendita per 2,15 milioni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In attesa della nuova generazione, lo storico fuoristrada rivive in questo versione a zero emissioni realizzata dalla Zero Labs. Prezzi fino a oltre 200mila euro

.