Nonostante la crisi, i tedeschi pensano a quotare la società che si occupa delle batterie, i francesi l’8 novembre cominciano a separare il business elettrico. Effetto Ipo Porsche
Il concept svelato dalla Casa romena del gruppo Renault, racchiude nelle vesti buggy-suv soluzioni progettuali e dotazioni che vedremo sui modelli dei prossimi anni
Secondo quanto riferito da Automotive News Europe la Casa avrebbe ricevuto alcune offerte di joint venture per la sua futura sezione dedicata alle auto endotermiche
Il prototipo anticipa le linee di quella che sarà una crossover-mpv elettrica, attesa nel 2024. La concept sfoggia anche un powertrain a idrogeno e interni hi-tech
Lo storico marchio sovietico potrebbe tornare in vita, riprendendo la produzione nell'ex impianto Renault di Mosca. In futuro punta a realizzare auto elettriche
Per la Reuters, Luca de Meo “vuole muoversi rapidamente” e creare una struttura dedicata al settore a batteria, basata in Francia, che si chiamerebbe “Ampere”
Tante le sfide che attendono il ceo del gruppo Renault per il futuro. Dal risanamento dei conti all'elettrificazione della gamma, passando per la questione chip
Il gruppo francese sigla un contratto con la società finlandese per la fornitura di solfato di nichel, così da ridurre l’impatto ambientale dalla produzione degli accumulatori
Il Gruppo francese acquisterà dalle 6mila alle 17mila tonnellate di materiale, prodotto risparmiando tra i 300 e i 700 chili di CO2 per 50 chilowatt di batteria
Il costruttore ha svelato una strategia per arrivare già nel 2025 ad avere il mix più ecologico nel mercato europeo, con oltre il 65% di veicoli elettrici
E' la tesi di un designer statunitense. Una concept elettrica che trae ispirazione dalla filosofia del colosso svedese. Montabile a casa come una libreria
Abbiamo provato il suv-coupé francese con il 1.3 TCe mild hybrid da 140 cavalli. Tanto spazio a bordo e ottimo comfort. Bene la qualità costruttiva così come i consumi
La suv-coupé della Casa francese sarà presto ordinabile. La prima disponibile solo con motori ibridi (full e mild hybrid). La piattaforma è la CMF-B di Clio e Captur
Vendite giù del 21,3% e margini dello -0,8% per il gruppo francese. Nel secondo semestre primi segnali di ripresa, sulla spinta del nuovo piano di rilancio del gruppo
Secondo Reuters, i due costruttori potrebbero sfruttare la partnership stretta nel 2010 per realizzare insieme almeno un furgone adatto all'impiego urbano
La sigla sarà utilizzata per tutte le auto a batteria della Casa. La Zoe è l'elettrica più venduta in Italia (ed Europa), come il Kangoo Z.E. tra i commerciali e la Captur tra le...
La nuova R5 elettrica non è l'unica concept rétro della Casa. Al Salone di Ginevra del 1996 venne presentata una piccola coupé/targa che omaggiava i 50 anni della 4CV
Luca de Meo, ceo del gruppo Renault, durante la presentazione del piano "Renaulution", rilancia il marchio sportivo con una strategia 100% a batteria e ambizioni di successo in F1
La concept dell'elettrica rétro svelata da Luca de Meo. Linea sportiveggiante e un prezzo accessibile a tutti. Ancora nessuna informazione su prestazioni e data di lancio
Il piano di rinascita del nuovo ceo Luca de Meo: focus su margini, 24 novità di prodotto di cui 10 elettrici entro il 2025 per tutti i marchi del gruppo francese
Nuovo pianale e tante altre novità per il modello best seller del marchio. Ecco come vanno le versioni Gpl di berlina e crossover. Prezzi da 8.950 e 12.600 euro
Via la normale produzione, lo stabilimento sarà dedicato all'economia circolare con quattro centri di attività ecosostenibili, dal ricondizionamento dei veicoli usati al riutilizzo...
In vendita nel primo semestre 2021 la Captur declinata in versione full hybrid e mild hybrid oltre che plug-in, il suv coupé Arkana con gli stessi sistemi e la Mégane ibrida...
Nella sua prima apparizione pubblica come ceo del gruppo francese, il manager svela due novità a batteria: la Mégane eVision e la low-cost Dacia Spring
Rosso di bilancio record per il gruppo francese. Per il coronavirus vendite diminuite nel periodo di oltre un terzo. Il nuovo ceo de Meo: "Grande fiducia in una ripresa"
Il manager francese, estromesso da Renault nei mesi scorsi, sostituisce dal 10 settembre Ralph Speth. "Un onore guidare questo marchio in un periodo tanto difficile"
Il designer avrebbe deciso di passare dalla direzione del design del marchio spagnolo al brand francese a partire da ottobre. Riporterà a Laurens van den Acker
Arrivano le versioni ibride di Clio, Captur e Mégane. La prima full hybrid, le altre due plug-in con 65 chilometri di autonomia a zero emissioni. Ecco come vanno
Il presidente del gruppo francese Jean-Dominique Senard preoccupato per un'espansione in Europa dei costruttori asiatici. Con la Norvegia considerata cavallo di Troia
Il gruppo pronto a eliminare 14.600 posti di lavoro nel mondo. Non chiude stabilimenti in Francia ma ne "ristruttura" cinque. Produzione ridotta da 4 a 3,3 milioni entro il 2024
I due gruppi pronti a rilanciare una partnership ventennale logorata dal caso Ghosn e dal coronavirus. E ad annunciare piani di tagli e ristrutturazione interne
Il presidente francese annuncia provvedimenti mirati a incentivare la domanda per martedì 26 maggio. Intanto Renault aspetta il via libera al prestito di 5 miliardi
Il Primo Ministro Edouard Philippe è deciso a evitare la chiusura di stabilimenti. Tre i siti a rischio. Il piano di tagli da 2 miliardi verrà presentato lunedì ai sindacati
Fuggito dal Giappone come in un film, l'ex boss di Renault e Nissan annaffia rose nel suo giardino. Per lui un mandato di cattura internazionale e un silenzio che potrebbe presto...
Secondo la Reuters, pronto un piano di tagli da 2 miliardi in tre anni: a farne le spese Scénic, Espace e l'ammiraglia berlina Talisman. Si punta sui suv
Coronavirus, declassato il rating della Régie con titoli ora considerati "junk" ("spazzatura"). Invariata la valutazione di Psa, ma l'outlook passa da "stabile" a "negativo"
Fiat Chrysler annuncia tagli per i top manager e chiede riduzioni ai dipendenti. Renault e Aston Martin fanno ricorso ad ammortizzatori sociali e aiuti di Stato
Il costruttore cancellerà 10 punti vendita in Francia trasformandoli in canali digitali entro il 2024 nell'ambito di un piano di taglio ai costi di 2 miliardi di euro in tre anni
I francesi lanciano sul web il concept che avrebbe dovuto prendere la scena del Geneva International Motor Show. Arriverà nel 2025 in due versioni. Autonomia fino a 700 chilometri