I test sono iniziati grazie alla partnership stretta con l'azienda E-Gap. Il servizio è veloce e simile a una colonnina rapida: 30 minuti per 150 chilometri
L’analista Ming-Chi Kuo - esperto delle strategie della "Mela" - conferma che l’autonoma elettrica di Cupertino nascerà con Hyundai e suggerisce un coinvolgimento successivo di Gm...
Oggi il voto definitivo dei consigli di amministrazione di Psa e Fca sulla fusione. Ecco gli aspetti fondamentali dell'operazione e le caratteristiche del nascituro gruppo
L'attuale ceo di Fiat Chryser guiderà nel continente il nuovo gruppo nascente dalla fusione con i francesi di Psa. Riporterà all'amministratore delegato Carlos Tavares
La presentazione nel 2021. La compatta di segmento C si ispirerà alla concept Aero Sport Lounge. Prevista anche una versione ibrida plug-in. Nuovi adas e infotainment
La divisione automotive del gruppo francese fa segnare un incremento dell'1,2%. La redditività degli ultimi modelli elettrificati compensa in parte il crollo dei volumi
La Casa venne fondata il 26 settembre 1810. Per l'occasione il simbolo del "Leone" ritorna quello del 1858. In programma una campagna su storia e prospettive future del brand
La berlina francese ha un motore da 100 chilowatt, batterie da 50 chilowattora, 430 chilometri di autonomia e prezzi che partono da 33.600 euro (incentivi esclusi)
La scelta è stata comunicata in una nota congiunta, alla luce dell’impatto dell’attuale pandemia da Covid-19. Non è in discussione la nascita della nuova società
Coronavirus, declassato il rating della Régie con titoli ora considerati "junk" ("spazzatura"). Invariata la valutazione di Psa, ma l'outlook passa da "stabile" a "negativo"
Lo dice alla Reuters Michele De Palma, responsabile auto della della Fiom Cgil, dopo aver sentito telefonicamente Pietro Gorlier, ceo di Fiat Chrysler in Europa
Il gruppo francese disposto a potenziare la fabbrica di Ellesmere Port. "Ma il governo britannico dovrà aiutarci a compensare le tariffe post Brexit" ha detto il ceo Tavares
Il numero uno di Psa ha dichiarato di volere leggere molto sui marchi del gruppo italo-americano. Per comprendere al meglio il potenziale della fusione