Il colosso giapponese, tramite la voce del proprio ceo Kusumi, ha annunciato un mega investimento nella ricerca e sviluppo di accumulatori e software per le auto elettriche
Annunciata una joint venture tra i colossi tedeschi per “rendere il Vecchio continente autosufficiente" e “una potenza globale” nel settore degli accumulatori
L'idea è della startup londinese Page-Roberts che ha studiato un pianale con gli accumulatori sistemati verticalmente all’interno dell’abitacolo tra le 2 file di sedili
Oltre a quelli delle vetture elettriche, anche i tradizionali accumulatori a 12 volt si stanno evolvendo. Oggi nuove tecnologie permettono di gestire sempre più elettronica
Lo sostiene il vice presidente della Commissione di Bruxelles Maros Sefcovic. 15 gli impianti attualmente in costruzione. Nel 2025 prodotti accumulatori per 6 milioni di elettriche
Perfezionato l'accordo con il produttore svedese di batterie Northvolt per uno stabilimento a Salzgitter per la produzione dal 2024 di accumulatori agli ioni di litio
Il costruttore annuncia che l'elemento chimico nelle batterie passerà dal 65% all’80% entro il prossimo anno, aumentando l'autonomia dei veicoli elettrici
L'azienda chimica con sede in Germania ha annunciato un nuovo polo per la produzione di materiali destinati agli accumulatori delle auto elettriche. L'avvio è previsto per il 2022
Il governo di Pechino vuole stabilire standard comuni che permettano a chi guida un'elettrica di sostituire l'accumulatore anziché ricaricarlo. L'esperienza di Better Place
Si chiamano "Premium" e fanno parte della linea Battery-Box prodotte dalla Casa cinese. In arrivo nel primo trimestre 2020 assicurano prestazioni al top per cicli di vita e potenza
La startup di Phoenix (Arizona) annuncia l'adozione di una nuova batteria quattro volte più potente delle attuali: non usa metalli rari e dura 8-10 anni. Sul mercato dal 2021
Il costruttore che ha elettrificato tutta la sua gamma sceglie la tecnologia blockchain per assicurarsi che il cobalto degli accumulatori arrivi da miniere sostenibili
La società che lavora con Bmw e Daimler sviluppa nuovi componenti per rendere più performanti le sue batterie e assume Kurt Kelty, ex Tesla, come responsabile del settore...
La start up di auto elettriche si rinnova anche nella denominazione. Previsti quattro modelli a batteria a partire dal 2021. Nuove assunzioni eccellenti
Un team di chimici presenta "flow battery": un flusso di nano-molecole garantisce un "pieno" all'auto elettrica in pochi secondi e un'autonomia aumentata
Il club olandese dell'Ajax porta a termine il progetto con Nissan e altre aziende: gli accumulatori della Leaf utilizzate per fornire alimentazione di riserva all'impianto
La British Petroleum investe 20 milioni di dollari sulla tecnologia "flash battery" sviluppata dalla start up StoreDot: il pieno di energia in soli 5 minuti
L'azienda elettronica britannica promette di entrare nel mondo dei costruttori auto. Un primo modello avrà batterie agli ioni di litio e poi allo stato solido
Dall'inglese Protean Drive (con produzione in Cina) una tecnologia che prevede l'inserimento di un propulsore elettrico all'interno delle ruote di qualsiasi auto
La Casa britannica, dopo aver annunciato l’Ultimate Series, prosegue nello sviluppo della prima hypercar 100% a batteria. Entro il 2022 promette 15 modelli elettrificati
All'università di Waterloo messo a punto un sistema che permetterebbe di triplicare l'autonomia degli accumulatori delle auto grazie a un composto chimico
Nel corso di una conferenza stampa a Tokyo, le due multinazionali firmano l'accordo definitivo per la produzione congiunta di batterie per i veicoli elettrificati
Il costruttore californiano presenterà al Ces di Las Vegas la sua prima vettura elettrica e una batteria che si carica in 1 minuto per 800 chilometri di autonomia
Xing Mobility presenta un prototipo a batteria con una potenza di 1.000 chilowattora. Sostiene che sarà in commercio dal 2019 al prezzo di 850 mila euro
Il gruppo auto tedesco ha siglato un accordo col colosso tecnologico americano per sviluppare nuovi accumulatori utilizzando la tecnologia dei computer quantici
Nasce un'alleanza con l'intento di creare un'industria europea delle celle agli ioni di litio, per essere indipendenti e far concorrenza ai colossi asiatici
Il colosso americano delle consegne ha progettato dei droni in grado di rifornire elettricità alle batterie delle auto anche in movimento. Depositato il brevetto
L'azienda scandinava costruirà la fabbrica di batterie più grande del vecchio continente a Skellefteå, nel nord del Paese. Investimenti per oltre 4 miliardi di euro
Il colosso sudcoreano inaugurerà nel 2018 in Polonia il più grande impianto di produzione di batterie del vecchio continente. Investimento di 1,37 miliardi di euro
La Casa di Coventry presenta la Sport Phev con un powertrain benzina/elettrico ricaricabile da una presa, che marcia per 51 chilometri a zero emissioni
La società di Musk annuncia di aver aumentato, gratis e da remoto, la potenza delle batterie in Florida, per dare più autonomia a chi deve mettersi in salvo
Il costruttore britannico ha pubblicato le prime immagini e i dettagli della sua biposto a batteria: sarà una delle elettriche più potenti. Lancio previsto nel 2020
Le elettriche sono destinate ad aumentare i volumi. E' tempo di investire ed allearsi nella ricerca, estrazione e produzione del metallo fondamentale per le batterie
Il colosso mondiale della tecnologia si allea con Catl, fra i più grandi produttori cinesi, per sviluppare batterie destinate alle vetture elettriche. Rinasce il Project Titan?
Il costruttore giapponese sta studiando un inedito sistema di ricarica nell'ambito di un ambizioso piano "Vision 2030" per l'elettrificazione di auto e moto
Renault, M&S e Powervault hanno studiato un test per riutilizzare gli accumulatori esauriti: dalle vetture elettriche passeranno alle case con pannelli solari
La start-up israeliana StoreDot ha presentato la batteria con ricarica ultra veloce. Bastano 300 secondi per un'autonomia di 480 chilometri, disponibile entro il 2020
Raddoppiata l’autonomia della berlina elettrica: 300 chilometri a zero emissioni. Ma il mercato non decolla, servono maggiori incentivi e più stazioni per la ricarica
L'Istituto Italiano di Tecnologia ha sviluppato una speciale versione stampabile e accessibile del nanomateriale per aumentare le prestazioni di un'auto elettrica
Viene dalla stessa terra di Ferrari e Ducati e il nome la dice lunga sulle sue origini: arriva la prima Electric Bike Cross, due ruote tecnologica e connessa
Il gruppo francese che gestisce servizi di car sharing elettrico (anche a Torino) perde colpi in Borsa ma promette il rilancio con la versione migliorata della sua batteria
Sarà presentato al Salone di Parigi il nuovo motociclo elettrico con la tecnologia della i3 a quattro ruote. Autonomia fino a 160 chilometri e tanto comfort