"Obiettivo fra l'8 e il 10%", dice Nicolas Peter, responsabile finanziario del colosso tedesco. Puntando soprattutto su un aumento delle vendite in Cina
Il gruppo tedesco perde 666 milioni di euro tra aprile e giugno 2020, primo risultato negativo dal 2009. Effetto Covid-19, con vendite diminuite del 25%
Il gruppo francese ha presentato i risultati del primo semestre 2020: complice il Covid-19 il calo dei volumi è di quasi il 35%. Si salva solo l'elettrica Zoe
Davanti agli azionisti, il presidente Akio Toyoda prevede un utile operativo in calo dell'80% ma garantisce che ci saranno degli utili. Niente tagli alla produzione in Giappone
In aprile, con un lento ritorno alla normalità, i costruttori hanno consegnato alle concessionarie 2 milioni di veicoli: una crescita dello 0,9% dopo due anni di calo continuo
Un collezionista californiano cerca compratori per la sua esclusiva Tubolare Zagato 3 Stradale, settimo dei soli nove esemplari realizzati. Prezzo? 699mila dollari
Con il nuovo Dpcm in vigore dal 4 maggio, il ministero Infrastrutture e Trasporti ha esteso il termine per la sostituzione degli pneumatici invernali, inizialmente previsto il 15...
Cambiano alcune regole: tra queste, sì alle visite ai congiunti e al rientro al proprio domicilio o residenza anche da altra regione. Mobilità a piedi e in bicicletta anche...
Il delivery da veicoli autonomi (con a bordo ancora un tecnico) viene autorizzato alle consegne di cibo e medicinali in sicurezza. Dalla California alla Florida
Nel pieno della pandemia Fiat Chrysler Automobiles ha voluto inviare un segnale di speranza al Paese sudamericano. Un contributo che si chiude con un messaggio chiaro: #noicisiamo
Le due società lanciano Delivery, un servizio per distribuire beni di prima necessità alle persone in difficoltà utilizzando esclusivamente veicoli a metano
Il gruppo coreano lancia una piattaforma digitale di supporto per concessionarie e fliliali in 10 Paesi del Vecchio continente su come affrontare al meglio gli effetti della crisi
L'inedita versione interattiva dell'appuntamento motoristico parte giovedì 14 maggio e dura fino a domenica 17. Startup e aziende si incontreranno virtualmente
Prime ipotesi dalla task force incaricata dal governo per la ripresa delle attività dal prossimo 4 maggio: si viaggerà a un metro uno dall'altro su mezzi pubblici, treni e aerei
L'idea è stata promossa già da 20 città. Vedere un film, assistere a uno spettacolo o a un concerto dalla propria auto, rispettando il distanziamento sociale, sta per diventare...
Molti comuni hanno avviato specifici programmi, tra questi Milano con l'Amsa. Come funzionano queste operazioni, dai prodotti utilizzati ai luoghi prescelti
Il presidente dell'ACI: dopo la fine dell'emergenza, per ripartire servono "incentivi veri ed efficaci" alla rottamazione di un parco auto vecchio e inquinante
Riservato ai giovanissimi, il costruttore lancia un concorso internazionale fino al 18 maggio cui chiede di immaginare l'auto dei propri sogni restando a casa per il virus
I primi impianti a ricominciare sono quelli slovacchi. Poi Germania, Portogallo, Spagna, Russia e Usa dal 27 aprile. A maggio, Sudafrica, Argentina, Brasile e Messico
L'associazione delle Compagnie assicurative garantisce il proprio impegno per restituire agli automobilisti i benefici derivanti dalla riduzione della circolazione per la pandemia
L'azienda californiana attraverso la sua app Mappe ha registrato nel nostro Paese un calo dell'87% degli spostamenti dall'inizio delle restrizioni legate al Covid-19
Secondo uno studio di Confcommercio, il rosso è del 31,7% e non coinvolge solo le immatricolazioni di nuove vetture. La stima è una contrazione del pil per aprile del 13%
"L'emergenza Covid-19 ci fa stare a casa ma non ci impedisce di viaggiare con la fantasia e giocare con i nostri ricordi". L'imprenditore di auto da sogno apre le porte del suo...
L'associazione, nata per promuovere la mobilità attiva dei bambini, chiede più mezzi pubblici e incentivi per l'uso della bici e gli spostamenti a piedi
Tutte le regole da rispettare. "Per il nostro bene e quello dei nostri cari", come raccomanda il ministro dell'Interno. Più controlli delle forze dell'ordine sulle strade
Il Governo della Repubblica Popolare ha varato diversi provvedimenti per spingere le vendite già del prossimo mese. E intanto Tesla ha già stabilito nel Paese un record nella...
Per un'infrastruttura di ricarica servono fino a 18 autorizzazioni. Lo ha detto il ministro dell'ambiente in un'interrogazione parlamentare sul dopo emergenza
"Quando l'emergenza Covid-19 sarà rientrata, ci potranno essere massimo due o tre Gp al mese, partendo a luglio o agosto, fino a dicembre", ha detto il numero uno della Fia
Alla ripresa, cambieranno molte delle nostre abitudini, anche il modo di spostarci in città, dice il presidente Anci e sindaco di Bari. Dovremo evitare che tutti usino di nuovo...
Il Dipartimento dello Stato americano dà il via libera alla start up Nuro per avviare il trasporto a domicilio di beni di prima necessità con i suoi veicoli a guida autonoma
La divisione Usa del marchio torinese ha pubblicato sui propri social e YouTube, un corto di 50 secondi dedicato all'Italia con la voce del regista italo americano
"Città e nuova mobilità: è ora di cambiare aria" è stato il tema di discussione del webinar, andato in scena sulla pagina Facebook dell'associazione, tra esperti e assessori
In Florida, le navette driverless di Beep e Navya sono utilizzate per trasportare forniture mediche e tamponi per la diagnosi del coronavirus presso la Mayo Clinic
La Protezione civile italiana attiva il programma europeo Copernicus per mappare strutture sanitarie e aree di raduno. Lo annuncia il commissario per la Gestione delle crisi...
Per il mancato rispetto delle misure di contenimento del virus, il Viminale ha comunicato che sono state registrate 20mila sanzioni tra sabato 4 e domenica 5 aprile
Per produrre i ventilatori, la Casa di Palo Alto ha utilizzato alcuni componenti della sua elettrica Model 3, tra cui display e scheda madre del sistema infotainment
"La ripresa delle attività dipende fortemente dall'evoluzione della situazione di emergenza delle prossime settimane", ha affermato la Casa automobilistica in una nota ufficiale
Gli organizzatori hanno comunicato le nuove date: dal 26 settembre al 5 ottobre. La manifestazione biennale quest'anno festeggia il 30esimo anniversario dalla prima edizione
L'azienda di Mountain View ha monitorato, nel rispetto della privacy, i movimenti degli italiani durante questo periodo di coronavirus. I dati regione per regione
Le restrizioni imposte per contenere il Covid-19 stanno facendo diminuire i sinistri sulle strade. Per questo il ministro dello Sviluppo economico chiede alle Compagnie di...
La pandemia spinge il governo, come il presidente americano, a rivedere "le politiche energetiche per promuovere lo sviluppo dell'industria auto". Elettrificazione a rischio
Il presidente della Regione Lombardia lancia l'allarme parlando su Radio 1: "In strada ci sono più vetture del solito. Dobbiamo continuare a rispettare le regole"
L'assessore alle Infrastrutture Linda Meleo: "I lavori fondamentali vanno avanti, nel pieno rispetto di tutte le norme sulla sicurezza e approfittando del poco traffico"
È l'argomento su cui stanno discutendo politici e scienziati, la maggior parte dei quali ritengono sia troppo presto per abbassare la guardia. Certa una proroga delle misure oltre...
Fabbriche Toyota chiuse in Europa almeno fino al 20 aprile, mentre riaprono in Cina. Il Michigan dichiara lo stato di calamità. In Germania a rischio 100mila posti di lavoro
Prima l'annuncio di un operaio contagiato, ora altri 49 sarebbero in quarantena. Notizia al momento non confermata e, per ora, nessuno stop ai cantieri
In ordine sparso i costruttori pianificano quando riaprire le fabbriche, in particolare negli Stati Uniti. In Italia la Ferrari punta al 14 aprile. Nulla però è ancora certo
L'evento emiliano dal 14 al 17 maggio cancella gli appuntamenti pubblici e conferma tutte le conferenze tecnico-scientifiche che potranno essere seguite in streaming
L'azienda comunica che intende far ripartire la produzione a Maranello e Modena, "a condizione che sia garantita la continuità della fornitura" insieme alla salute dei suoi...
Cambia ancora la formula di autocertificazione. Nel frattempo accordo tra Lamborghini e sindacati per la cassa integrazione valida almeno fino al 3 aprile. Giù il mercato Usa
Il capo della Polizia Franco Gabrielli: "Modulo aggiornato con le nuove disposizioni del governo. Troppi furbi, dobbiamo spezzare la catena del contagio". Lo puoi scaricare qui
Parla il presidente Faib, che ha denunciato le difficoltà dei gestori degli impianti: in assenza di interventi da parte del governo, saranno costretti a fermare l'attività
Il mezzo pubblico con i colori della nostra bandiera circola per la metropoli da 12 milioni di abitanti gemellata con Verona in segno di solidarietà con l'Italia
Erano gli anni '50. Ora, per rendere valida la stagione 2020, bisogna disputare almeno 8 Gp. E appare improbabile che si riparta prima di luglio a causa della pandemia
Lo scrive l'agenzia di rating che mette sotto osservazione anche Daimler, Volkswagen, Peugeot e altre quattro aziende a rischio "downgrade". Declassamento in vista per Bmw
A causa della pandemia Fiera Roma, in accordo con i propri partner, ha annullato la 12esima edizione dell'evento motoristico. Tornerà nel 2021. Non escluso altro evento
Il ministro Patuanelli (Mise) si impegna a convocare un tavolo con le associazioni di categoria e i colleghi dell'economia e del lavoro. Novità già nelle prossime ore
Una decisione riguarderebbe solo la linea della Jeep Compass ed è "subordinata al quadro sanitario e normativo", dicono in un comunicato azienda e sindacati
Attraverso un video, l'autorità nazionale di pubblica sicurezza spiega quanto sia fondamentale il comportamento corretto di un singolo nel contribuire a contenere la diffusione...
Il governo italiano inasprisce le sanzioni per chi non rispetta il divieto di circolazione. Lombardia ed Emilia Romagna: slitta pagamento bollo. Trump: "riapriamo per Pasqua"
La Società italiana di medicina ambientale sostiene un legame tra inquinamento e contagio. Ma i ricercatori della Società italiana aerosol e le regioni Lombardia ed Emilia Romagna...
Le nuove indicazioni del D.p.c.m. del 22 marzo per chi deve spostarsi solo per motivi di lavoro, salute o assoluta emergenza. Novità anche per taxi e car sharing
Chiamando l'800.18.34.34, a partire da martedì 24 marzo i cittadini possono aggiornarsi sulla situazione dei trasporti nel nostro Paese e sull’operatività degli uffici del PRA
Sono autorizzati anche nell'ultimo decreto del governo. Aniasa: "Autonoleggio e car sharing per chi necessita di spostarsi per motivi di lavoro. Rafforzate anche le misure di...
In Italia Fca, Magneti Marelli e Ferrari a disposizione per costruire ventilatori polmonari. Negli Usa chiudono Tesla e Volvo, Trump promette "qualche aiuto" a Detroit
Nel mondo i costruttori mettono a disposizione i propri impianti per aumentare la produzione dei sistemi di ventilazione. In Italia Fca, Ferrari e Magneti Marelli
Il costruttore sospende il pagamento di circa 2,5 miliardi di dollari agli azionisti. In America nuove agevolazioni all'acquisto di veicoli nuovi per sei mesi
Dopo l'Europa, Fiat-Chrysler, Gm e Ford chiudono le fabbriche negli Usa. Una decisione presa anche da giapponesi e coreani. E Tesla è pronta a costruire ventilatori
Il decreto Cura Italia allunga i tempi per pagare le contravvenzioni nella tariffa più bassa. La misura è in vigore fino al 31 maggio per agevolare cittadini e uffici postali
La 38esima edizione della rievocazione della storica corsa, disputata dal 1927 al 1957, inizialmente era prevista dal 13 al 16 maggio. Lo spostamento dovuto al Coronavirus
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Chiudono le fabbriche pure Bmw, Dacia, Nissan. Rolls-Royce dal 23. Negli Usa, stop a Tesla mentre le tre Big di Detroit (per ora) sono in funzione. A Wuhan si riparte
Per il governo di Mosca, il contagio da coronavirus è "sotto controllo". In un mercato in calo, ancora aperte le fabbriche dei costruttori locali, occidentali e asiatici
La compagnia di Daimler e Bmw prosegue l'attività - con misure igieniche ancor più consistenti per la flotta - e avvia anche un nuovo servizio di pre noleggio a Milano
È quanto stabilito nel decreto Cura Italia per agevolare il cittadini in un periodo in cui molti uffici preposti all'espletamento delle pratiche sono chiusi o lavorano a ritmi...
Disattivata l'opzione che consentiva di prenotare viaggi a prezzi più bassi condividendo l'auto con un massimo di tre passeggeri a bordo in Usa e Canada
Sostituisce quello precedente che non può più essere utilizzato. Si deve certificare di non trovarsi in quarantena e positivi al coronavirus. Scarica il modulo
In piena emergenza coronavirus proseguono i lavori per la ricostruzione del viadotto Polcevera, con la garanzia della massima tutela dei lavoratori impegnati nel cantiere
Due settimane di stop per le fabbriche anche nel nostro Paese (Lamborghini e Ducati). "Monitoriamo la situazione con grande attenzione", dice il ceo del gruppo Herbert Diess
Fca e Psa fermano gli impianti in Europa, Piaggio riapre. Renault ne chiude quattro in Spagna. Gran Bretagna, il governo avrebbe chiesto alle Case di produrre strumenti medici
Dopo aver annullato Melbourne, i vertici del Circus fermano le gare e prendono tempo. Si spera di ritornare sulla pit lane a partire dal Gp di Monaco. Resta però tutto da decidere
Il costruttore cinese ha avviato nuove linee di produzione per fronteggiare il Covid-19. La domanda di dispositivi di protezione e disinfettanti, infatti, è cresciuta in modo...
L'allarme lanciato da Aniasa che raggruppa le imprese italiane del settore: calo del noleggio a breve termine per effetto della diminuzione degli spostamenti
Si ferma anche lo stabilimento bolognese. "Pronti però a ripartire per affrontare le nuove importanti e impegnative sfide del mercato", ha detto il ceo Domenicali
La decisione del sindaco Chiara Appendino per favorire chi deve garantire i servizi essenziali: fino al 25 marzo disattivata la zona a traffico limitato del centro, non si paga la...
La decisione è stata presa dopo che un esponente della McLaren è risultato positivo al Covid-19 e la stessa scuderia britannica aveva annunciato il ritiro dalla gara
Lo ha deciso con un'ordinanza il sindaco Giuseppe Sala: per entrare in Area C non si paga, Area B disattivata, niente ticket per la sosta e pass disabili prorogati di 4 mesi
L'epidemia di coronavirus sta causando problemi nella catena di approvvigionamento per lo stabilimento di Martorell del costruttore spagnolo. A casa 7mila dipendenti
Effetto coronavirus: il Comune disattiva i varchi da oggi 11 marzo al 3 aprile nel Tridente, Centro storico e a Trastevere. Restano le restrizioni notturne al transito in vigore...
Fiat Chrysler ha annunciato la sospensione temporanea della produttività per interventi urgenti di igienizzazione e per minimizzare il rischio di contagio interno
Per gestire l'emergenza Covid-19, il decreto dell'8 marzo è stato esteso a tutto il territorio. Qui il modulo di autocertificazione per i soli movimenti motivati
Pesa la chiusura della Mta di Codogno, che rifornisce di parti elettriche le principali Case. Ma Gorlier (Fca area Emea) rassicura: gestiremo ogni evenienza