Scopriamo i modelli a batteria in vendita compatibili con il pieno energetico ultraveloce (livello 3) fino a 350 chilowattora. La migliore è la Lucid Air
Steve Wozniak - da sempre fan delle auto di Elon Musk - annuncia si Twitter che la sua nuova auto è la Lucid Air. Intanto altre ombre si allungano sul Project Titan
La start up sostenuta dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita riduce da 20mila a 14mila il numero di vetture che spera di produrre nell’anno. Confermata la nuova fabbrica a Jedda
La start up Usa sostenuta dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita costruirà una fabbrica per auto a batteria nel Paese del Golfo. Obiettivo Europa e Cina
Gli esemplari della berlina hi tech "rivale" della Tesla Model S recapitati ai clienti rispettando i tempi previsti, nonostante la crisi dei chip. Il titolo vola in borsa
Secondo l’Epa (Environmental Protection Agency), la Dream Edition dell'ammiraglia californiana vanta una percorrenza superiore perfino alle Tesla: 836 chilometri
La nuova moda tecnologica del mondo dell'auto a zero emissioni è rappresentata dagli schermi immersivi. Unici quelli delle ammiraglie Lucid Air e Mercedes EQS
La start up di elettriche della Silicon Valley ha una valutazione a Wall Street di circa 24 miliardi di dollari. Nel secondo semestre 2021 via alle consegne della prima berlina di...
Il costruttore di auto a batteria americano pubblica listini e allestimenti del suo modello. Si parte negli Usa da 69.900 dollari (al netto degli incentivi)
Battuto il record della Model S grazie a un prototipo ad alte prestazione della elettrica Air. Si attende però il tentativo ufficiale. E soprattutto, la reazione di Elon Musk
La startup californiana ha svelato la berlina a batterie Air. Prezzo d'attacco 80mila dollari. Disponibile anche in versione da 1.080 cavalli e 832 chilometri di autonomia
Il 9 settembre l'azienda americana lancia la sua prima vettura, la berlina elettrica Air. Oltre 1000 cavalli e 640 chilometri di autonomia: è sfida alla Model S
La Air, primo modello del costruttore californiano, arriverà negli Usa entro la fine del 2020 e in Europa nel 2021. In un video anticipati i test di 40 prototipi
La prima berlina elettrica del costruttore californiano è stata provata dai tecnici su un circuito innevato del Minnesota. E il risultato sembra positivo
Da San Francisco a Los Angeles, senza mai rifornirsi. Il primo test della berlina americana è stato completato con successo: autonomia di oltre 640 chilometri a batteria
Il costruttore californiano chiude un accordo con LG Chem per la fornitura di batterie fino al 2023. La commercializzazione del modello - annunciato nel 2016 - dovrebbe iniziare...