A un mito del motosport italiano e internazionale, la Rai dedica, all'interno della collana ''Ritratti'', il documentario in onda venerdì 2 dicembre alle 16:00 su Rai 3
Domenica l’aeromobile che ITA Airways ha dedicato al Drake sorvolerà - insieme con le Frecce Tricolori - la linea di partenza della gara, subito prima del via
Il fondatore del marchio italiano è stato inserito nell'elenco dei grandi del settore, al fianco di Agnelli e Ferrari, per "l'audace spirito imprenditoriale pionieristico"
Accordo con la compagnia di bandiera: il logo del centenario dell’Autodromo Nazionale su quattro Airbus dedicati a Ferrari, Nuvolari, Ascari e Alboreto
Il marchio italiano nel 1971 manda in pensione (per le gare) la leggendaria Fulvia Coupé HF per sostituirla con la nuova creazione di Marcello Gandini. Trionferà ovunque
Dal 26 al 29 maggio si svolge la quarta edizione dell'evento dedicato alla terra dei motori: raduni, mostre, proiezioni e workshop per celebrare tradizione e innovazione
L'esposizione al museo nella casa modenese del Drake, fino al 17 febbraio 2023, permette di visitare il "Dipartimento Classiche", dove si restaurano i modelli più esclusivi
Il film biografico dedicato al "Drake" diretto dal regista Usa sta per entrare in produzione: tra i protagonisti star come Adam Driver, Penelope Cruz e Shailene Woodley
Per il terzo anno consecutivo il costruttore di Maranello conquista la certificazione “Top Employer” in Italia. Tra i punti di forza la parità retributiva di genere
Il 20 novembre debutterà la terza vettura della serie speciale del Cavallino, dopo le Monza Sp1 e Sp2. Per ora solo ipotesi: motore V12 e design ispirato alla P4 del 1967
La casa di produzione Ilbe torna a girare il biopic - interrotto nel 2018 - sulla figura del fondatore della celebre Casa automobilistica. Conclusione prevista per l'8 ottobre
Il rivenditore DK Engineering mette all'incanto un esemplare della storica supercar coi colori della città natale del "Drake". Valutazione vicina ai 3 milioni di euro
Coniugare il mondo delle quattro ruote con l'eccellenza culinaria. Da Ferrari a Garage Italia, ecco chi ci ha provato. Una nuova sfida che attira anche Elon Musk
Il ceo di Tesla annuncia su twitter che la sua vita verrà raccontata dal giornalista e scrittore Walter Isaacson, che ha già scritto quella del fondatore di Apple
La casa di Maranello ampia la sua strategia di mercato lanciando una linea di abbigliamento elegante e riaprendo lo storico ristorante Il Cavallino a fianco della sede
E' la vettura appartenuta al regista Roger Vadim e all'attrice Jane Fonda. Sarà messa in vendita il 15 giugno a Milano da Rm Sotheby's. Valore stimato sui 3 milioni di dollari
Lanciata su Change.Org una petizione per il riconoscimento della storica corsa tra la Lombardia e la Capitale, nata nel 1927. L'edizione 2021 prevista dal 16 giugno
La società britannica ha impiegato 10 anni a recuperare nel Regno Unito e in Europa esemplari della vettura inglese per dar vita a 20 restomod realizzati su misura
Il 23 aprile, la granturismo del 1983, appartenuta al figlio del Drake Piero, sarà venduta al migliore offerente da Bonhams. Valutazione fra i 65 e i 95mila euro
Se fosse entrata in produzione sarebbe stata la sola auto del Cavallino a quattro porte prima del suv Purosangue. Presentata nell'80 a Torino andrà "su strada" solo dopo il 2008
La figura del papà è centrale per la formazione del giovane Enzo Ferrari. Durante l'infanzia nell'Emilia rurale, fu il primo a intravedere la passione del figlio per le auto
La fabbrica Automobili Turismo e Sport - creata da transfughi usciti dalla Ferrari - presenta nel '63 la granturismo disegnata da Scaglione. Costava intorno ai 5 milioni di lire
All'inizio degli anni '50 l'ingegnere catalano Wilfredo Ricart sfida il Drake con una supercar, motore V8 da 250 chilometri orari, con cui batterà record di velocità
La scuderia di Londra attiva in F1 negli anni '50 rivive grazie a sei esemplari fedeli alla monoposto che nel 1958 vinse il primo Mondiale Costruttori con Stirling Moss
Venduto da SM Sotheby's uno storico furgone commissionato nel 1973 dall’officina belga Garage Francorchamps dell’ex pilota Swaters con decalcomanie del Cavallino dipinte a mano
Dagli Stati Uniti arriva la notizia che il regista Michael Mann dirigerà il biopic sul Drake. Fra i temi l'amore per le corse, le tensioni familiari e la tragica Mille Miglia del...
Il 13 maggio di 70 anni fa, col GP di Silverstone, iniziava l'avventura del mondiale di velocità. Ripercorriamone le tappe principali decennio per decennio. Prima puntata
"Le mie gioie terribili. Storia della mia vita" di Enzo Ferrari. Il padre della scuderia di Maranello racconta sogni, vittorie, dolori e rimpianti di un'esistenza vissuta di corsa
In occasione del compleanno del Drake, la figura del fondatore del marchio italiano più famoso al mondo è stata rcordata con un convegno presso la sede dell'ACI