A Berlino, la società del gruppo Shell, ha trasformato 200 pali destinati all'illuminazione di alcune aree della città tedesca in charging point per auto elettriche
Il presidente dei costruttori auto Paolo Scuderi plaude alle parole di Berlino che sostiene la necessità di una transizione anche attraverso l’uso di carburanti sintetici
Nella città che ospita il primo impianto Tesla in Europa gli attivisti di “Berlin Autofrei” si battono per vietare l’uso delle quattro ruote. E tra poco arriva Elon Musk
Il ministro dell’ambiente per il Brandeburgo conferma che il costruttore e le autorità locali “hanno presentato tutti i documenti necessari”. Decisione definitiva nel 2022
Il nuovo governo conferma per un anno gli aiuti a chi acquista mezzi a zero emissioni ma, dal 2023, la ricaduta positiva sull’ambiente “dovrà essere dimostrata”
Il costruttore preferisce andare avanti coi lavori dell’impianto tedesco per le batterie rinunciando a più di un miliardo di euro che avrebbe ottenuto da Bruxelles
Il programma del prossimo esecutivo che sta nascendo dalla “coalizione semaforo” tra Spd, Verdi e liberali accolto con favore dai vertici di Bmw e Daimler
I lavoratori dello stabilimento di Berlino eleggeranno un consiglio di fabbrica che ne tuteli i diritti. Musk offre stipendi più bassi della media e azioni invece delle ferie...
La Casa costruirà nel suo impianto più antico l'unità progettata con la startup Yasa, limitando così il taglio di posti di lavoro dopo lo stop alla produzione del 6 cilindri diesel...
Le prossime consegne ai clienti americani del suv elettrico programmate non prima di gennaio 2022. Attesa per il via della produzione ad Austin e Berlino
Chiusi i seggi elettorali col successo dei socialdemocratici, cambia la coalizione al governo di Berlino. Cosa deve aspettarsi l’automotive nel dopo-Merkel
Il costruttore annuncia nel secondo trimestre ricavi a +98% e un fatturato di 11,9 miliardi di dollari. Consegnate 201.300 autovetture. Ritardi per Semi e Cybertruck
Non solo la Dune Buggy rossa. A 5 anni dalla scomparsa (il 27 giugno 2016) ricordiamo Carlo Pedersoli e le sue vetture. In attesa del remake di “...altrimenti ci arrabbiamo!”
Il ceo del gruppo Volkswagen promette di costruire auto elettriche in un tempo minore di quanto ha dichiarato il boss di Tesla nella sua prossima fabbrica a Berlino
Il fondatore del marchio delle elettriche non esclude che in futuro la società possa fondersi con qualche altro costruttore. Mai, dice, si impegnerebbe in una scalata ostile
A rilanciare l’ipotesi è lo stesso Elon Musk durante una conference call con i tedeschi. “A Berlino parcheggiare la Model X è troppo complicato”. Obiettivo Volkswagen Golf
Potrebbero arrivare presto risorse per due miliardi di euro ai costruttori nazionali, fondi destinati soprattutto allo sviluppo di motori "verdi" e guida autonoma
Il governo tedesco ha presentato la sua strategia per la produzione di energia elettrica pulita. 7 miliardi di euro per fonti rinnovabili e sistemi di elettrolisi
Il 5 maggio vertice con Angela Merkel. "Servono per aiutare l'economia e anche per accelerare la transizione a tecnologie più rispettose dell'ambiente", dice il ceo di Bmw
L'azienda californiana avvia i lavori per il primo impianto europeo che sorgerà a sud est di Berlino. Investimento totale di 4 miliardi e qualche problema
La Gigafactory 4 di Tesla sarà costruita vicino Berlino. Secondo Musk "entrerà in funzione nel 2021", accanto a un centro design e a un polo ingegneristico
Trent'anni fa il simbolo della divisione politica di Berlino e di tutta l'Europa si dissolse sotto i colpi della storia. Ecco la vettura che testimoniava com'era il mondo "al di...
Per una ricerca degli inglesi di Kantar, la capitale tedesca è la prima città al mondo per accessibilità economica e disponibilità delle opzioni di trasporto. Milano sesta
In occasione dell'anniversario della caduta del muro che divideva la città, il marchio tedesco presenta un corto che racconta la storia vera di una fuga dalla Ddr a bordo di...
Con l'ingresso nella joint venture Hubject, il vettore energetico italiano offre la possibilità di ricaricare in "eRoaming" in 33 Paesi europei senza stipulare ulteriori contratti
La proposta di Berlino accolta favorevolmente dal ceo di Volkswagen Herbert Diess e da altri colossi industriali come Thyssenkrups ed E.On. Lufthansa preoccupata
Il costruttore tedesco festeggia i 50 anni dell'impianto alle porte di Berlino e della sua storica serie di motociclette con una riedizione ispirata al modello originale del 1969
Il marchio inaugura WeShare, servizio di condivisione nella capitale tedesca con 1.500 eGolf. Tariffa da 19 centesimi al minuto e ricarica anche presso i supermercati
Il tavolo sulla mobilità tra governo di Berlino e costruttori auto stabilisce il target per la fine del prossimo decennio. L'incognita rimane la rete di ricarica
La capitale tedesca pianifica l'alt ai motori a gasolio fino ad euro 4 in almeno 20 vie nevralgiche della città entro il 2018. A fine 2019 fermi anche gli euro 5
L’ultima generazione di "cab", Levc Tx, viaggerà anche per le strade della capitale tedesca. Per l'icona londinese a quattro ruote propulsori ibridi high tech
Il nuovo sistema di condivisione di due ruote "peer to peer" consente di noleggiare il proprio mezzo a pedali quando è inutilizzato. In Italia primi contatti a Milano
Il colosso Usa del car sharing inaugura anche a Berlino la formula di e-bikes in condivisione. Presto in funzione il servizio con auto 100% a zero emissioni
La città sulle rive dell'Elba vieta i motori a gasolio non conformi agli standard Euro 6 in due strade del centro a partire dal 31 maggio. Primo provvedimento in Germania
Il concept del gruppo tedesco arriverà presto in vendita. Lo ha annunciato il ceo Matthias Müller: obiettivo conquistare il business dei servizi di mobilità
Il gruppo tedesco ha presentato a Berlino i risultati finanziari del 2017. Il dieselgate finora è costato 25,8 miliardi ma la cassaforte di Wolfsburg resta ricca
Il ceo Matthias Müller annuncia stabilimenti produttivi per veicoli elettrificati in tutto il mondo, contratti per 20 miliardi di euro per le batterie e oltre 80 modelli a batteria
La capitale tedesca investe 50 milioni di euro per creare 12 autostrade per le due ruote nel centro città. 100 chilometri di corsie protette e sicure per tutti
Le Case tedesche propongono un intervento sui sistemi di controllo di 5 milioni di auto a gasolio per ridurne le emissioni del 25-30% e scongiurare i blocchi
Il gruppo rock californiano apre il tour mondiale a Berlino e celebra, a suon di musica, l’anniversario del binomio tedesco, sinonimo di velocità e classe
Dopo Berlino, una flotta di 600 mezzi elettrici a due ruote della società Coup arriverà in estate nella capitale francese. 3 euro l'ora, 20 per un giorno
La Commissione europea apre una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per omesso controllo su alcuni motori. Delrio rigetta le accuse: è tutto ok
Il servizio Croove di car sharing tra privati si estende anche a Berlino. Quando non si utilizza l'auto, si può noleggiare a privati guadagnando qualcosa