Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:07

. di Redazione
in Business

Il ceo del gruppo Jim Farley parla di costruire in proprio le componenti per “dare a tutti un ruolo” in futuro, in vista dell’elettrificazione

. di Redazione
in Business

Il ceo Jim Farley vuole convincere i concessionari a tagliare 2mila dollari sul costo finale delle auto a batteria per essere più competitivi rispetto a Tesla

. di Redazione
in Business

Per il ceo del costruttore Usa, Jim Farley, il consumatore risparmierebbe 2mila dollari sull’acquisto di un'elettrica. I concessionari forniranno servizi e assitenza

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel 2021 il ceo del costruttore ha incassato 29,1 milioni di dollari, contro i 23,7 dell'anno precedente: guadagna 420 volte più di un dipendente

. di Redazione
in Business

Lo stipendio 2021 del ceo Jim Farley (22,8 milioni di dollari) è 356 volte quanto riceve un impiegato medio. Il manager guadagna meno di Mary Barra, poco più di Carlos Tavares

. di Redazione
in Business

Nascono due divisioni differenti, “Model e” dedicata allo sviluppo dell’elettrico, e “Blue” che si concentrerà sul rendere redditizi i motori tradizionali

. di Paolo Odinzov
in Business

Il ceo della Casa di Dearborn ha smentito - almeno per ora - le dicerie su una cessione della quota di 8 miliardi di dollari nella start up di veicoli elettrici

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente ospita un meeting alla Casa Bianca con i vertici delle aziende che sostengono il suo programma di elettrificazione. Ci saranno Ford e Gm ma non Elon Musk

. di Redazione
in Business

Per la prima volta dal 2016 il costruttore di Dearborn - che nel 2021 ha raddoppiato il valore azionario - supera, anche se di poco, il gruppo rivale. Tesla è lontanissima

. di Paolo Odinzov
in Business

Il ceo Jim Farley ha rivelato che l'azienda americana intende raddoppiare la produzione in Usa di veicoli a batteria a 600mila unità entro il 2023

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Per Jim Farley, ceo del costruttore americano, avrebbe successo. “Funzionerebbe, vedo moltissimi Defender in giro. Aspetto che il team prenda una decisione"

. di Paolo Borgognone
in Business

Il responsabile del “Project Titan” Doug Field chiamato a dirigere il settore “tecnologia avanzata” del colosso di Detroit. L’auto della Mela torna in discussione?

. di Redazione
in Business

Il ceo del marchio Jim Farley annuncia su twitter che nelle prime 48 ore sono stati preordinati già 45mila esemplari del nuovo pick up a batteria

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Jim Farley, ceo del marchio Usa, ha presentato il nuovo furgone solo a batteria con 350 chilometri di autonomia massima e dotazioni tecnologiche e di connettività all’avanguardia

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Business

Dal primo ottobre Farley prenderà il posto di Hackett alla guida di Ford. Nato in Argentina e partito da una Mustang con il motore fuso, oggi guarda alla Silicon Valley

 

. di Francesco Paternò
in Business

Se ne parla in un documento di Borsa. Direttore operativo dall’1 marzo, una carriera a metà fra Toyota e poi nel gruppo americano, quel primo "no" a Bill

. di Edoardo Nastri
in Business

Il nuovo direttore operativo prevede un taglio ai costi da 5 miliardi di dollari e dice di voler risparmiare anche seguendo la strada intrapresa da Elon Musk