Il costruttore proporrà un sistema avanzato di Livello 3 nel 2029 e punta a un tasso di mortalità pari a zero per incidenti stradali che coinvolgono le sue vetture e moto entro il...
Per il gruppo auto, l'acquisizione della startup specializzata nello sviluppo di soluzioni e software per i sistemi driverless rappresenta un importante passo avanti
La multinazionale svizzera, specializzata nel fornire soluzioni di transizione digitale, inaugurerà nell'area industriale del Lingotto, la propria succursale italiana
Le autorità Usa giudicano insufficienti i livelli di sicurezza del software per la guida autonoma (ancora parziale), nonostante gli annunci di Elon Musk
Il concept elettrico del marchio tedesco unisce i caratteri di una berlina a quelli di un van. Dotato di una guida 100% autonoma, anticipa come potremo spostarci domani
L'azienda fa un ulteriore importante passo avanti della sua strategia, grazie all'arrivo di nuovi permessi che consentiranno di offrire servizi a pagamento nelle città di Chongqing...
Il gruppo lancia ufficialmente il sistema che ora si espande su tutti gli altri marchi. Arriverà sulle auto di ultima generazione con aggiornamento OTA
Ferrari, Lamborghini, Porsche e McLaren sviluppano l'automazione in modo diverso, ma tutti concordano su un punto: la gioia di guidare una supercar non si tocca
Il costruttore cinese ha effettuato il lancio orbita terrestre bassa dei primi ricevitori-trasmettitori spaziali destinati a supportare le auto senza pilota
L'azienda di mobilità con sede a San Francisco ha annunciato la collaborazione con le startup Serve Robotics e Motional per il servizio driverless in California
Si chiama "Tony" ed è offerto da Lightning eMotors e Perrone Robotics. Si può applicare su molti mezzi commerciali e garantisce autonomia fino a livello 4
Dopo il via libera lo scorso anno da parte delle autorità per l'utilizzo sulle strade pubbliche, il sistema di guida autonoma del costruttore è ora ufficialmente sul mercato
Il veicolo appena rinato in forma elettrica debutterà senza conducente nel 2025 ad Amburgo. E sarà la base per un altro mezzo, tutto da disegnare, 100% autonomo
L'azienda sta sviluppando una tecnologia che permetterà alle auto senza pilota di vedere in modo efficace dietro gli angoli utilizzando i dati dei veicoli vicini durante la marcia
La Casa emiliana punta a offrire sistemi driverless di livello 4 entro la fine del decennio. A dirlo il ceo del brand Stephan Winkelmann. Nel 2022 in arrivo tre novità
Il colosso americano ha chiesto all'agenzia federale NHTSA di poter costruire e distribuire commercialmente negli Usa la navetta Cruise Origin elettrica sviluppata con Honda
Il costruttore ha realizzato su base Supra una vettura sperimentale che può effettuare derapate al pari di un pilota da rally controllando da sola le funzioni nella marcia
Il costruttore Usa allarga la famiglia "Halo Concept Portfolio" e presenta il prototipo di una due posti elettrica autonoma, digitale e iper-connessa alla rete
La Casa ha confermato l'arrivo dell'ammiraglia elettrica nel 2026. Con guida autonoma di livello 4 e un nuovo pianale dedicato, sarà il manifesto tecnologico del marchio
Il costruttore è il primo a ricevere l’ok per utilizzare (dove consentito) il sistema Drive Pilot, che sotto i 60 chilometri orari sostituisce il conducente
Il colosso informatico progetta l’Ipo della start up sulla guida autonoma che garantirebbe una quotazione di 50 miliardi di dollari, mantenendone comunque il controllo
Il gruppo presenta i risultati della sua partecipazione al progetto L3Pilot nel corso dell'ITS World Congress ad Amburgo. 16 i prototipi impiegati in vari scenari
La startup Social Self Driving ha ideato un sistema che replica sulle vetture senza conducente ogni stile al volante, anche quello dei piloti di F1 come il giovane ferrarista
Il ceo di Tesla ha espresso su Twitter perplessità sulla versione sperimentale del sistema di assistenza alla guida già al centro di polemiche: "Non è eccezionale"
Presto le vetture tradizionali rappresenteranno un lontano ricordo, tra modelli elettrici, guida autonoma e - soprattutto - tanti mezzi di trasporto alternativi
I tecnici di Zuffenhausen hanno immaginato come potrebbero essere gli interni di una vettura a guida autononoma del marchio, partendo da un veicolo per 6 persone
A seconda dei mercati (Europa o Stati Uniti) il van elettrico tedesco verrà proposto con layout a sei o quattro posti e in versione Cargo. Dal 2025 a guida autonoma
Negli Usa il pacchetto Full Self-Driving della Casa californiana potrà essere acquistato su base mensile, pagando 99 o 199 dollari, in base alla versione di Autopilot
L'azienda tedesca sta pensando di offrire un servizio "pay-per-use" con le sue vetture elettriche ID, contando su nuovi software e servizi di connessione
E' il primo paese europeo a regolamentare i sistemi driverless di livello 4 su specifiche tratte. Legge approvata in Parlamento, si attende il via libera finale
Il van tedesco opererà come robotaxi ad Amburgo a partire dal 2025 grazie al sistema sviluppato da Argo AI. Primi test a Monaco di Baviera entro fine anno
In una comunicazione al Dipartimento trasporti della California, il costruttore corregge le parole del ceo che prometteva il livello 5 entro il 2021. “Siamo al 2”
Baidu, Alibaba, Tencent e altri sperimentano insieme ai costruttori di auto la guida autonoma. In competizione con il resto del mondo per arrivare primi
L’azienda ha riprodotto al computer 91 scenari di sinistri con vittime avvenuti in Arizona tra il 2008 e il 2017: l'intelligenza artificiale alla guida ne avrebbe evitati o...
Le due aziende svilupperanno una piattaforma basata su uno specifico cloud per sperimentare più velocemente le tecnologie di automazione su scala globale
Realizzata sulla SS 51 di Alemagna in occasione del Campionato mondiale di sci 2021: 80 chilometri di strada "intelligente" che consente il dialogo fra i veicoli e con...
Le due aziende sono in trattativa per lo sviluppo di veicoli automatizzati ma alcuni dirigenti coreani danno l'altolà: "Per noi rischio di finire in secondo piano"
La società coreana svilupperà per il costruttore americano un semiconduttore a 5 nanometri per l'elaborazione dati forniti dai sensori delle auto a guida autonoma
Euisun Chung, presidente del gruppo coreano, annuncia 23 elettriche entro il 2025 (di cui 4 nel 2021), auto robot di livello 3 entro il 2022 e il potenziamento della rete di...
L'auto a guida autonoma della Mela potrebbe essere svelata entro quattro anni, ma la pandemia rischia di posticipare tutto. Nel frattempo si studia una nuova batteria
La società israeliana di proprietà di Intel ha inziato nella città tedesca i test di guida autonoma con un veicolo della sua prossima flotta di ride-hailing. Servizio attivo entro...
Zoox, la startup di proprietà del colosso e-commerce, ha presentato il veicolo elettrico con tecnologia driverless che consente di trasportare fino a quattro passeggeri
Secondo l'azienda di consulenza Bain & Company, i consumatori sono sempre più propensi ad acquistare vetture a batteria. Dal 2028 sarà il turno della guida autonoma
La start up sostenuta dal colosso cinese e dai gruppi automobilistici Dongfeng e Saic ha avviato in Cina la sperimentazione driverless con i minivan Pacifica di Fiat Chrysler
Il costruttore insieme a Cisco e Seagate lavora a un campus in Irlanda vicino a Limerick dove testare i veicoli senza pilota. Apertura nel settembre del 2021
La catena americana di supermercati più grande del mondo avvia il servizio in Arizona in partnership con la società di guida autonoma partecipata da Gm
In attesa di perfezionare il software Active Drive Assist, la Casa di Detroit conta di vendere nel primo anno di lancio un numero cospicuo di veicoli dotati del sistema a guida...
La divisione del gruppo tedesco finanzia la start up specializzata nella guida autonoma per accelerare lo sviluppo del software da implementare sui propri mezzi pesanti
Full Self Driving (Palo Alto) contro Drive Pilot (Stoccarda). Come i due costruttori si muovono sul mercato con i sistemi di guida autonoma di livello 3
A dirlo è Austin Russell, ceo e fondatore della azienda americana Luminar che sviluppa e produce i radar Lidar con i quali si mappano in 3D le strade senza l'uso di Gps o della...
Il costruttore cinese, prossimo a sbarcare in Europa, ha realizzato un sistema basato su mappe ad alta definizione che funzionerebbe meglio di quello del marchio americano
Dopo aver abbandonato il mondo degli smartphone, la società canadese annuncia la partnership con la startup cinese dell'auto per lo sviluppo della guida autonoma
Il costruttore Usa e l’azienda elettronica tedesca sperimentano sistemi che conducono la vettura senza guidatore direttamente al punto di sosta nei parking
Saranno dieci Audi e-tron elettriche nella fase iniziale del test nella città di Hefei: il tracciato è di 80 chilometri e copre una densità di popolazione di 400mila abitanti
Il gruppo automobilistico e la società californiana (di Google) rafforzano la loro partnership sui sistemi a guida autonoma allargandola ai veicoli commerciali
Le vetture sono ormai un concentrato di elettronica sempre più simile a uno smartphone e da sole possono istallare programmi a bordo grazie ad architetture digitali sempre più...
Il sistema si chiama Active Drive Assist e si può ordinare già quest'anno insieme al nuovo crossover elettrico. Il costruttore garantisce sviluppo e aggiornamento da remoto
I due costruttori siglano ufficialmente l'accordo per un'alleanza ancora più importante in tempi di crisi: insieme su auto elettriche, pickup e guida autonoma
Primi test su strada di una tecnologia chiamata MultiNet che permetterebbe ai veicoli driverless di prevedere i comportamenti umani di guidatori, di pedoni e di ciclisti
Tedeschi e americani consolidano l'alleanza che può contare, oltre ai veicoli commerciali e alle auto elettriche, ora anche sulla guida autonoma attraverso la start-up Argo AI
I ministeri Infrastrutture e trasporti e Innovazione tecnologica siglano una intesa per lo sviluppo dell'auto robot e di forme di mobilità connessa, sostenibile e condivisa
Promessa per il 2020, è stata rimandata a data da destinarsi da diversi costruttori. Troppi problemi di tecnologia, legali e ora anche di investimenti in tempi di pandemia
Nel 2019 il peggior calo di vendite degli ultimi vent'anni (-22% per 440mila unità). Alcuni marchi ci rinunciano. Ma se questa architettura tornasse con la guida autonoma?
Il costruttore rinuncia alla versione più avanzata del Traffic Jam Pilot, sostenendo che la vettura è già a un avanzato ciclo di vita e non vi è una regolamentazione che permetta...
In Florida, le navette driverless di Beep e Navya sono utilizzate per trasportare forniture mediche e tamponi per la diagnosi del coronavirus presso la Mayo Clinic
L'evento sportivo avrebbe rappresentato quest’estate anche una prima vera manifestazione della mobilità innovativa con veicoli a idrogeno e a guida autonoma
È la proposta della National Highway Traffic Safety Administration del Dipartimento dei trasporti Usa per modernizzare gli standard di sicurezza. Ma ci sono diverse critiche
L'assenza di un guidatore consente all'unità di Alphabet (Google) di essere ancora operativa. In una nota, l'azienda ha assicurato i suoi clienti di intensificare l'igienizzazione...
A tre anni di distanza dal drammatico incidente a Tempe, in Arizona, l'azienda riceve l'ok dalle autorità per riprendere i test. Ricomincia da San Francisco
Il software per la guida autonoma della società di Alphabet (Google) si aggiorna e aggiunge nuove funzioni: ora può vedere le persone a 500 metri di distanza
Negli Stati Uniti, il servizio di navette senza conducente dell'azienda francese è stato sospeso a causa di un incidente che ha coinvolto un passeggero
Un team del Computer Science and Artificial Intelligence Lab del Mit sviluppa il Gpr che invia impulsi elettromagnetici al suolo e trasforma i dati ricevuti in mappa di navigazione
I ricercatori tedeschi del Fraunhofer Institute for Digital Media Technology hanno sviluppato un sistema che consente alle auto robot di percepire i suoni e prevenire i pericoli
Partnership tra il gruppo automobilistico e la startup cinese che sviluppa sistemi di guida autonoma: l'idea è lanciare una flotta sul primo mercato mondiale
La Federazione Internazionale dell'Automobile ha diffuso un questionario online per studiare le opinioni dei cittadini europei sull'accettazione dei veicoli driverless nella...
La start up ha iniziato la sperimentazione a Houston dei suoi veicoli autonomi. Sono 5mila le mini-vetture impiegate per consegnare pizza e generi alimentari
La società di consegne utilizzerà le Chrysler Pacifica senza conducente dell'azienda di Google per gestire il traffico di pacchi tra l'area di Phoenix e il centro smistamento di...
Il costruttore tedesco apre un lab per i veicoli robot di tutto il gruppo presso l'Innovation and Engineering Center di Belmond. Presto una sede anche in Cina
Il ministro dei trasporti Elaine Chao illustra a Las Vegas AV 4.0, un documento che raggruppa le proposte del governo per rendere più snello lo sviluppo delle driverless
A sud est della capitale cinese un'area di 40 chilometri dove testare veicoli senza conducente con passeggeri a bordo. Baidu guida il settore delle driverless
Per il 2020, in attesa dell'ok dell'agenzia governativa Nhtsa, la Casa americana potrebbe già iniziare a far circolare sulle strade i primi veicoli dotati della più avanzata...
Il Dipartimento dei veicoli a motore dello stato ha dato il via al rilascio delle autorizzazioni per testare su strade pubbliche piccoli mezzi a guida autonoma destinati alle...
La Casa giapponese sperimenterà sui mezzi commerciali il suo primo sistema di guida autonoma di livello 4 per poi applicarlo alle auto destinate ad un utilizzo privato
Secondo il magazine Nikkei Asian Review, il costruttore lancerà la tecnologia sui modelli in vendita in Giappone per poi integrarla nelle vetture premium Acura negli Stati Uniti
Secondo uno studio di AlixPartners, le partnership nell'automotive sono aumentate del 43%. Per condividere gli investimenti su guida autonoma ed elettrificazione
La Casa coreana punta a diventare entro il 2025 uno tra i primi tre costruttori di auto a batteria del mondo con circa 670mila veicoli prodotti ogni anno
Secondo il quotidiano giapponese Kyodo News, Renault, Nissan e Mitsubishi lanceranno a gennaio una compagnia dedicata a intelligenza artificiale, elettrificazione e guida autonoma...
La sperimentazione di Nayva, dal 25 novembre al primo dicembre, è la prima esperienza italiana – aperta al pubblico e su percorso urbano – con un mezzo privo di conducente
La società che produce sistemi di navigazione satellitare e l'università di Amsterdam inaugurano l'Atlas Lab, laboratorio per la rete geografica delle auto robot
La divisione tecnologica del gruppo italiano e l'organizzazione no profit presentano l'edizione speciale del robot (gita) dotato di guida autonoma. Raccolti già 350mila dollari
Un esperto indipendente conferma che le vetture senza conducente della società di San Francisco avrebbero usato un software sottratto a Waymo. Maxi risarcimento in arrivo?
Una flotta composta da 30 veicoli dotati di sistemi driverless di livello 4 Apollo hanno terminato la sperimentazione iniziale nella città di Cangzhou: 114 chilometri totali
Si chiama così il nuovo brand del colosso cinese Baic con cui verranno proposti sei veicoli elettrificati su due piattaforme inedite. Un investimento da 2,8 miliardi di dollari
La Casa coreana sperimenterà una flotta di Kona elettriche senza conducente nella città di Irvine per testare gli effetti della guida autonoma sulle persone
Il gruppo coreano lavora alla progettazione di un sistema automatico di regolazione della velocità in grado di apprendere comportamenti e abitudini del guidatore
La casa svedese ha creato una divisione specializzata nelle applicazioni driverless per industria e logistica. Il reparto svilupperà mezzi senza pilota per cave, porti e magazzini
Al Salone di Tokyo (25 ottobre - 4 novembre) il costruttore giapponese presenta un mezzo pesante specializzato nel "platooning", il viaggio automatizzato in colonna di più camion
Alexander Mankowsky, art director presso la Daimler, ha affermato - all'Herald Design Forum 2019 di Seoul - che anche le autonome devono imparare a comunicare
Al via i test (14 ottobre/8 novembre) del servizio di car sharing composto da due city car elettriche e driverless utilizzate per l'occasione da 100 persone del campus di...
Da oggi chi prenota un robotaxi a Phoenix potrebbe veder arrivare un veicolo senza a bordo neanche il tecnico. Un ulteriore step per il progetto pilota che coinvolge 400 persone
Il nuovo aggiornamento Smart Summon consente alle vetture di uscire da sole dal parcheggio e raggiungere il proprietario entro un raggio di 60 metri. Il sistema sembra ancora da...
Waymo la società di Google dedicata ai sistemi driverless apre le sue strutture ai conducenti del futuro per conoscere il loro punto di vista sulla guida autonoma
Le autorità cinesi di Wuhan hanno concesso licenze per testare veicoli robot. Oltre al colosso di internet la sperimenteranno anche Shenzhen Haylion e DeepBlue
I veicoli senza pilota sembrano ancora lontani. Costi e complessità legali rallentano lo sviluppo e le aziende della Silicon Valley si stanno orientando su altri settori
Nasce una nuova partnership nel mondo della mobilità autonoma. La Casa sudcoreana è in ritardo e ora ha voglia di innovazione: punta a una piattaforma di robotaxi nel 2022
Il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato lo stanziamento di circa 60 milioni di dollari destinati alla ricerca e sviluppo delle auto senza conducente
L'azienda di Bill Gates lancia "Connected Vehicle Platforme2, un softwared dedicato alle giovani start up per accelerare lo sviluppo della tecnologia driverless
"Lavoriamo a una tecnologia che cambierà il settore", dice Krafcik, ceo della divisione veicoli robot di Google. La sperimentazione sui mezzi pesanti più avanti delle auto
I ricercatori universitari dell'università di Warwick hanno dimostrato come il nuovo sistema di comunicazione sia utile a perfezionare il funzionamento delle vetture senza pilota
La startup che sta sperimentando minivan a guida automatizzata in due piccole comunità negli Usa ha ricevuto oltre 31 milioni di dollari per approfondire le ricerche
A Francoforte il marchio presenta il concept AI:TRAIL quattro, off-road di prossima generazione: trazione integrale elettrica, grande autonomia e intelligenza artificiale
La società olandese di navigatori satellitari presenta un proprio sistema per la guida senza conducente in grado di vedere più lontano rispetto a quelli oggi in uso
Si chiama Plus.AI la start up fondata da un gruppo di laureati dell’università californiana, che hanno raccolto una cifra record per finanziare il loro progetto di guida autonoma
In Russia il gigante dell’hi-tech accelera sulla guida autonoma con un proprio software da sviluppare su una flotta di un migliaio di veicoli. Prezzi a partire da 90 mila euro per...
Per la prima volta dei veicoli robot si muoveranno nella Grande Mela. L'esperimento di Optimus Ride si svolge nel Brooklyn Navy Yard, un distretto di uffici che ospita 9mila...
Il gigante cinese del ride hailing crea uno spin off che si occuperà dello sviluppo tecnologico per la guida autonoma, in collaborazione con le Case costruttrici
Il costruttore e l'azienda tecnologica hanno ottenuto l'approvazione dalle autorità competenti della Baden-Württemberg per il servizio di guida autonoma
Una Lexus Ls dotata dei sistemi di guida autonoma per la prima volta arriva sulle strade pubbliche di Bruxelles. La sperimentazione apre la strada al progetto L3Pilot
Il progetto, che dovrà dare alle auto di Musk la capacità di districarsi nel traffico da sole, è in ritardo. E molti dei cervelli impegnati nel suo sviluppo sono in fuga
Le due aziende cinesi lavoreranno insieme alla creazione e gestione di una flotta destinata al servizio taxi con auto private e studiernano possibili applicazioni della guida...
I due gruppi vicini a stringere un accordo per lo scambio di sinergie nel settore della guida autonoma e dell'elettrificazione. Per gli americani piattaforma Meb in arrivo
L'Alleanza accelera lo sviluppo della tecnologia senza conducente: inaugurato un Innovation Lab a Tel Aviv, in collaborazione con alcune start-up israeliane
Il costruttore italo-americano e la start up californiana studieranno insieme lo sviluppo di sistemi di guida senza conducente per mezzi commerciali da utlizzare nelle consegne
La società di taxi privati ha portato le Bmw Serie 5 dotate della tecnologia automoma di Aptiv sulle strade di Las Vegas. Il 92% dei clienti si è detto soddisfatto dell'esperienza
La guerra di Trump al colosso cinese, che sulla banda superveloce è numero uno al mondo, può rallentare lo sviluppo della guida autonoma a vantaggio dei concorrenti
Il costruttore presenta un nuovo veicolo sperimentale, basato sul suv GLE ibrido plug-in, dotato di una serie di soluzioni che guardano alla guida autonoma
Il costruttore sperimenta un servizio di guida autonoma on demand nel campus Paris-Saclay sia con la berlina elettrica che con un autobus senza conducente
La catena Usa di supermercati e il costruttore di vetture robot inaugurano il servizio di consegna driverless a Houston. Costa meno di 6 dollari, acquisti a casa in giornata
Toyota, SoftBank e altri investono un miliardo di dollari sulla divisione per la guida autonoma della società di ride hailing. Iniziezione di fondi in previsione dello sbarco a...
In occasione dell'assemblea degli azionisti il ceo di Fca parla di guida autonoma ed elettrificazione: intelligenza artificiale sulla Maserati e 30 modelli a batteria entro il...
Lo sostiene un rapporto della Society of Motor insieme a Frost&Sullivan: il Paese è avanti su investimenti e ricerca per un business di oltre 62 miliardi di sterline
Durante la Nvidia Gpu Technology Conference 2019, la società cinese ha presentato la tecnologia driverless di livello quattro a bordo di una Nissan Leaf
La Casa coreana ha stretto un accordo con il colosso russo per lo sviluppo congiunto di sistemi di guida autonoma di livello 4 e 5 e tecnologie evolute per la navigazione
La start up tedesca (con sede in California) ha creato un sistema per la guida senza conducente che memorizza i dati di navigazione sul cloud. Funziona con la realtà aumentata
I ricercatori dell'Università del Michigan studiano un sistema per le driverless che scansiona postura e andatura di chi attraversa la strada e ne previene le mosse
Gli scienziati del campus alle porte di Boston hanno trovato il modo di insegnare ai robot a riconoscere anche un'ambulanza che chiede strada. Ecco come
L'Ontario è la prima provincia dello Stato Nord americano a rilasciare il nullaosta per i test dei veicoli driverless di livello 4 sulle strade pubbliche
Il gruppo inglese, appartenente all'indiana Tata, ha sviluppato una tecnologia che sfrutta proiezioni luminose sulla strada per comunicare le intenzioni delle auto senza pilota
L'azienda californiana, oltre a proseguire la ricerca sulla guida senza conducente, starebbe pensando di inserire la tecnologia driverless anche nei servizi di bike sharing
Il costruttore di Palo Alto offre incentivi ai dipendenti per acquistare le sue elettriche: lo scopo è testare l'ultima generazione del sistema di guida autonoma
Anthony Levandowski, ex ingegnere Google e Uber, ha viaggiato da San Francisco a New York a bordo di una Toyota Prius con tecnologia autonoma di livello 2
Rilasciato Navigate, aggiornamento della tecnologia driverless di Musk. Il sistema riconosce e gestisce in autonomia semafori, segnaletiche e rotatorie
Il testo in discussione in parlamento è stato rivisto e potrebbe passare entro l'anno: più vigilanza sui veicoli semi-autonomi e possibilità di class action per i consumatori
In occasione del Vehicle and Transportation Technology Innovation Meeting, il capoluogo piemontese ha ospitato il primo viaggio di una vettura robot in Italia
Il ceo Herbert Diess ammette la superiorità del colosso americano ma - grazie ai 44 miliardi di euro appena stanziati per l'innovazione - punta a raggiungerlo in 5 anni
Il costruttore Usa e il principale motore di ricerca web cinese hanno stretto un accordo biennale per svolgere a Pechino test di guida driverless di livello 4
Il fondo di capitali di Nissan-Renault-Mitsubishi investe nella start up WeRide.ai, leader della guida autonoma (livello 4). Entro il 2019, in arrivo 500 driverless
Il gruppo tedesco e la start up tecnologica di Intel porteranno, entro il 2022, un nuovo servizio di trasporto privato a guida autonoma in medio oriente
L'operatore web cinese, specializzato nello sviluppo della tecnologia driverless, annuncia l'inizio dei test dei suoi mezzi pubblici senza conducente a Wuhan
Sul sito del ministero Infrastrutture e trasporti disponibili i moduli per l'autorizzazione alla sperimentazione su strada dei veicoli a guida autonoma
Il marchio tedesco svela a Parigi la versione Cargo dell’I.d. Buzz. Il van elettrico si aggiorna, monta pannelli solari e diventa autonomo. Arriva nel 2021
La Casa francese presenta al Salone di Parigi la concept a guida autonoma, ispirata alla 504 Coupé Pininfarina, che anticipa design e tecnologie del marchio
L’azienda nata in Canada intende presentare la sua auto autonoma di livello 4 con intelligenza artificiale in occasione dei giochi olimpici di Tokyo del 2020
La mobilità autonoma porterà a una forte diminuzione della congestione nelle metropoli. Ma bisogna prima arrivare al 40% del parco circolante automatizzato
Un’area territoriale dedicata allo sviluppo di vetture robot. La Repubblica Popolare investe nel futuro e i costruttori tedeschi non si fanno aspettare
La start up Perceptive Automata sta mettendo a punto un sistema per vetture driverless che interpreta il comportamento di chi è in strada e reagisce di conseguenza
L'amministrazione Trump chiede ai costruttori "report volontari" sull'andamento degli esperimenti su strada con le vetture autonome. Ma solo in tre rispondono
Nel 2020, entrerà in navigazione la prima nave elettrica e a guida autonoma. Realizzata dalla Vard, della Fincantieri, toglierà dalle strade oltre 100 camion al giorno
Un favore a Trump e uno al suo mercato di riferimento: 48,2 milioni di dollari nel Michigan per un dipartimento di "Research and Development" da 100 dipendenti
La start up californiana testa un servizio navetta con una flotta di Nissan NV200 driverless a Frisco. Il progetto pilota gratuito sarà operativo per sei mesi
La Casa di Cupertino brevetta una tecnologia in grado di percepire i livelli di stress di chi è a bordo di una vettura driverless e ridurne lo stato d'ansia
Il governo cinese vuole 30 milioni di veicoli senza conducente in strada entro i prossimi 10 anni. Le start up locali puntano a superare le grandi aziende digitali americane
La Casa Usa annuncia un investimento da 4 miliardi di dollari per le driverless. A capo della nuova società c'è il responsabile dell'automazione Sherif Marakby
Il colosso tedesco dell’elettronica Siemens ha montato sulla storica due porte di Ford un sistema privo di sensori che le permette di muoversi senza pilota
Xiaolang Zhang, ex dipendente del colosso high tech, arrestato per aver rubato file segreti sul progetto dell’auto autonoma. Rischia 10 anni di carcere
Il fornitore tedesco ha siglato una partnership con la connazionale start-up per lo sviluppo di furgoni e minibus a batteria. Obiettivo produzione nel 2019
L'auto della società finlandese Vtt, dotata di guida autonoma, grazie all'Internet of Things potrà trovare un posto libero tramite bande di frequenza radio
La tecnologia driverless potrebbe mettere a rischio milioni di posti di lavoro nel trasporto pubblico e privato. Le aziende si mobilitano per evitare la crisi
Una struttura ad hoc presso il ministero Infrastrutture e trasporti supporterà l'adeguamento tecnologico delle nostre strade e i test sulla guida autonoma e connessa
Il ministro Toninelli: "Il capoluogo piemontese sarà il primo laboratorio per smart road e guida autonoma". I test inizieranno su strade chiuse al traffico
Waymo, la divisione del colosso digitale che si occupa della guida autonoma, porterà la sua flotta di auto-robot anche in Europa. Anche il nostro Paese sarà coinvolto
Il colosso coreano dell’elettronica vuole diventare leader nei sistemi di automazione dei veicoli sfidando l'industria delle quattro ruote. Ecco il piano
L'azienda di Elon Musk sarebbe pronta a lanciare il servizio di auto condivise dotate di guida autonoma. La sperimentazione dovrebbe partire entro il 2019
Secondo il Pentagono, i mezzi automatizzati potrebbero salvare molte vite durante i conflitti grazie a un semplice algoritmo di intelligenza artificiale
Apre in Michigan l'American Center of Mobility, laboratorio per lo sviluppo della guida autonoma. Tra i soci anche Microsoft, che fornisce supporto tecnologico
I sistemi di assistenza alla guida portano diritti all'auto che viaggia da sola. La lista dei dispositivi è lunga e già oggi contribuiscono a elevare la sicurezza in strada
Il costruttore giapponese le metterà sul mercato entro il 2022. Punta a vendere 1 milione di auto elettrificate e si prepara a lanciare 20 veicoli autonomi
La Casa francese ha realizzato il prototipo di una vettura elettrica a guida autonoma per la mobilità condivisa. E' la prima di una famiglia di concept
Ford, insieme a Domino's e Postmates, sperimenta nella città della Florida un sistema per consegnare i pasti a domicilio con delle auto senza conducente
Il costruttore giapponese svela al Salone elvetico un'altra generazione della berlina ibrida di segmento C. Aggiornamenti per la Aygo, più il concept di Supra
La società di Alphabet ha accusato la concorrenza di aver sottratto loro 14.000 documenti riservati sulla guida autonoma. Prima udienza a San Francisco
Una Chevy Bolt driverless di General Motors coinvolta in un incidente con un motociclista, che ha fatto poi causa al Costruttore. La polizia locale invece lo incolpa
La Casa giapponese diventa il primo sponsor del nuovo circuito Acm dedicato alle driverless: 1,9 milioni di dollari per sostenere la ricerca e provare i propri sistemi
L'azienda tedesca ha brevettato dei sistemi simili a quelli impiegati sugli aerei che promettono la massima sicurezza sulle vetture in caso di guasto a freni e sterzo
La società americana di taxi condivisi conta di lanciare il proprio servizio, cui lavorano 1.600 persone. Ma prima deve terminare tutti i test di sicurezza
Il colosso sudcoreano, in collaborazione con la controllata Usa Harman, ha presentato al Ces nuovi dispositivi per le driverless: più sicurezza e connessione
La start up indiana ha realizzato una tecnologia che implementa la guida driverless di livello 3 su qualsiasi camion: l'azienda assicura stessi risultati e bassi costi
A Natale accontentate le richieste dei suoi utenti social con un aggiornamento sulle auto con Autopilot 2.0+ che permette ai tergicristalli di rilevare l'intensità della pioggia
Il ceo dell'azienda asiatica, Cheng Wei, annuncia investimenti per 8 miliardi di euro per contendere ai colossi Usa il primato della tecnologia driverless
A San Francisco un'auto con tecnologia driverless di Cruise Automation controllata dalla Gm è stata coinvolta in uno scontro. Ma la colpa è del motociclista
Per il Boston Consulting Group nel 2030 gli abitanti delle grandi città Usa sceglieranno il car sharing con veicoli autonomi e elettrici. Addio alla proprietà
Secondo una ricerca promossa da Mazda, due interpellati su tre dichiarano di voler restare al volante della propria macchina anche se arriverà l'auto autonoma
L'azienda di proprietà di Google si allea con la start up Trov per gestire le coperture degli utenti e degli oggetti personali a bordo delle driverless
L'autorità dei trasporti della capitale cinese ha diramato un regolamento: sì ai test su strada delle driverless, ma obbligatorio avere a bordo un tecnico
Non verrà costruita una automobile ma il cervello per la guida autonoma è pronto, annuncia il top manager a capo dello sviluppo dell'intelligenza artificiale di Cupertino
La Casa giapponese stringe un accordo di cinque anni con la start-up SenseTime specializzata nella tecnologia driverless. L'auto robot in strada nel 2020
L'azienda russa ha testato per oltre 300 chilometri i modelli di Toyota Prius driverless in condizioni atmosferiche impegnative. Collaborazione con Uber
La città-stato si dota di un tracciato per i test delle auto autonome che ricostruisce alcune zone realmente esistenti. Per il governo tecnologia ok dal 2022
La società di Google si accorda con lo Stato americano per testare con minivan senza conducente su strade pubbliche. I residenti possono prenotarsi con una app
La tecnologia per veicoli autonomi del costruttore giapponese debutta nel traffico di Tokyo, a bordo di una Infiniti Q50. Disponibile a partire dal 2020
La start-up tedesca realizza la tecnologia che fornisce la "vista" alle autonome solo con componenti a prezzi di mercato. In arrivo un finanziamento da 3,5 milioni di euro
Addison Lee, compagnia che gestisce attività di noleggio con conducente nella capitale inglese, cerca soci per sviluppare auto a guida autonoma. Ford ci sta
Il ministero dei Trasporti autorizzerà le sperimentazioni su strade pubbliche di veicoli a guida autonoma. Basterà per mettersi al passo con Silicon Valley?
L'azienda californiana ha quadruplicato la produzione della tecnologia necessaria alle auto autonome per soddisfare le richieste provenienti da ogni parte del mondo
Pronta la piattaforma di intelligenza artificiale per l'automazione di livello più alto: la prima applicazione sarà dedicata ai servizi di trasporto persone on demand
Il numero uno Ghosn lancia il nuovo piano "Drive The Future": entro il 2022 altri 8 modelli a batteria, 12 ibridi e 15 a guida autonoma, puntando a un margine del 7%
L'azienda britannica, specializzata in innovazione, ha presentato la società spin-off che si occuperà solo di sviluppare le tecnologie per la guida autonoma
Il colosso di Detroit sarà il prossimo partner della piattaforma rivale di Uber. La collaborazione mirata allo sviluppo della tecnologia dei veicoli autonomi
La Casa di Dearborn e il Virginia Tech Transportation Institute stanno studiando un modo che permetta alle auto senza pilota di segnalare le loro intenzioni.
In Europa 14 costruttori, istituti di ricerca e la Fia presentano un progetto di sviluppo della tecnologia driverless. Coinvolti 11 paesi, il gruppo tedesco al volante
Il progetto franco-statunitense di mezzi pubblici driverless, già sperimentato a Lione e Parigi, diventerà operativo a partire dal prossimo novembre anche a Montréal.
Il colosso canadese della componentistica presenta a Francoforte la piattaforma Max4, tecnologia driverless di livello 4 che si potrà integrare su qualsiasi veicolo
La start up asiatica intende lanciare sul mercato più importante al mondo un'auto robot di livello 3 nel 2018 e di livello 4 nel 2020. Tecnologia e sicurezza a bordo
La Casa giapponese ha presentato la sua strategia fino al 2030: elettrificazione, benzina che funzionano come un Diesel e guida autonoma su tutta la gamma
L'azienda di San Francisco inaugura, entro fine mese, la fabbrica da cui uscirà il suo primo veicolo driverless. A Boston parte il servizio senza conducente
Una ricerca della Bosch ha evidenziato le preferenze degli automobilisti riguardo all'impiego delle vetture automatizzata. Al primo posto viaggi e parcheggi
L'autonoma francese ha superato un posto di pedaggio vicino Parigi senza intervento umano. La sperimentazione nasce dalla collaborazione tra Psa e Vinci Autoroutes
Il gruppo tedesco lavora sulla fabbrica del futuro: software, tecnologie digitali e sistemi automatizzati costruiranno le auto di domani. A fianco degli operai
La Casa francese annuncia una joint venture con Oktal, società specializzata nello sviluppo di simulatori di volo per testare le driverless in ambienti virtuali
La flotta di auto elettriche autonome della concorrente di Uber sarà alimentata solo da fonti rinnovabili. Avrà tecnologia driverless di nuTonomy, con un pizzico d'Italia
La Casa tedesca, insieme all'università austriaca Johannes Kepler di Linz, è al lavoro su due tecnologie per le driverless, dedicate a localizzazione e comunicazione
Strade pubbliche per i veicoli driverless? Il sindaco della città che ha aperto le porte alle autonome ha un messaggio per Uber, Ford e le altre: "Vogliamo qualcosa in cambio"
Il ministero dei Trasporti di Tel Aviv concede il via libera: la Casa Usa può portare le Chevrolet Bolt autonome su strade pubbliche. E intanto va a caccia di "cervelli"
Il crossover giapponese cambia pelle, ma conserva i tratti distintivi che ne hanno fatto un prodotto di punta della Casa di Yokohama. Dal 2018 anche autonoma
La compagnia Usa di trasporti pubblici sostenibili sta sviluppando un sistema driverless per i suoi mezzi a batteria. Finanziamenti da Bmw e dall'ex vice presidente Al Gore
Il colosso giapponese si inserisce attivamente nel settore della mobilità senza conducente. All'orizzonte partnership con altre importanti aziende tecnologiche
La Casa americana apre un nuovo centro di ricerche nella capitale inglese dedicato allo sviluppo delle auto robot. 40 specialisti al lavoro all'Olympic Park
La società inglese, in collaborazione con start-up francesi e israeliane, lancia una sperimentazione di autobus driverless vicino Parigi e di taxi robot in Normandia.
La Casa inglese aderisce alla raccolta fondi della start-up americana, per sostenere la ricerca sulla tecnologia delle auto driverless. Una alleanza contro Uber
La nuova versione della crossover giapponese presentata a Cardiff in occasione della finale di Champions League: dal prossimo anno equipaggiata con guida autonoma
Secondo il Massachusetts Institute of Technology solo il 20% dei guidatori tra i 25 e i 34 anni d'età si affiderebbe a una vettura driverless. Nel 2016 erano il doppio
Il Consiglio federale tedesco ha approvato l'emendamento sulla circolazione delle auto con guida autonoma. Nei prossimi quattro anni, investimenti fino a 18 miliardi di euro
Apre a Tel Aviv la fiera delle più innovative start up israeliane: dalle tecnologie per veicoli intelligenti che "parlano" con cose e persone all'autista-robot
L'azienda, che sviluppa sistemi tecnologici per veicoli driverless, annuncerà entro il mese di giugno un servizio di taxi robot in alcune città americane
Le due aziende vogliono sviluppare prodotti e condurre test insieme per accelerare l'arrivo sul mercato della tecnologia driverless. E intanto Uber rimane ferma ai box
Un giornalista curioso ha scoperto a Berlino un ufficio poco conosciuto che apparterebbe al colosso di Cupertino. Sarà la culla della piattaforma driverless della mela?
Anche nella Grande Mela le auto robot si potranno testare sulle strade pubbliche. E intanto parte un progetto per connettere tra loro i veicoli in tutta la città
In Corea del Sud verrà inaugurata nel 2018 una vera e propria metropoli con strade, corsie e parcheggi, dedicata esclusivamente ai test delle auto driverless
Il colosso tech ha avuto il permesso dal ministero dei Trasporti per testare su strada i suoi software installati a bordo di auto del costruttore sudcoreano
L'azienda giapponese presenta la prima camera ad alta sensibilità per auto autonome, in grado di catturare più luce durante la guida in notturna o dentro un tunnel
La start-up a capitale cinese, già nota come NextEV, ha presentato il suo nuovo concept: elettrico e guidato dall'intelligenza artificiale. Negli Usa a partire dal 2020
Realizzato a Singapore il progetto di un professore milanese: mettendo le vetture senza pilota in grado di prevedere i comportamenti umani, le renderà più sicure
La nuova ammiraglia della Stella potrà contare su avanzati equipaggiamenti per sostituire il conducente, compresi radar e telecamere con cui controllare da lontano il traffico
Primo test su strada aperto al pubblico per "Harry", un mezzo di trasporto guidato dall'intelligenza artificiale. Cento cittadini selezionati per la sperimentazione
Il numero uno del marchio svedese invita le altre Case e i governi a mettere a disposizione di tutti le notizie sul traffico per favorire la sicurezza stradale
Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa
Obiettivo: mobilità sicura e accessibile. Ecco il nuovo computer per self-driving cars di Bosch con il superchip di Nvidia per veicoli con intelligenza artificiale
L'industria del Paese asiatico si consorzia per favorire lo sviluppo della guida autonoma. Le Case automobilistiche e i big della tecnologia sono in prima linea
La madre di tutti i crosseover è stata aggiornata nell'estetica e nella meccanica e propone tra gli equipaggiamenti il sistema di guida autonoma ProPilot
La Casa giapponese ha portato Leaf e Qashqai robot sulle strade di Londra: l'obiettivo è arrivare a breve ad una tecnologia che sia disponibile per chiunque
Il gruppo presenta negli Stati Uniti Gita e Kilo, due prototipi di assistenza alle persone basati su software e intelligenza artificiale sviluppati in casa
L'azienda di Musk porta in tribunale un ex manager perché avrebbe rubato i segreti della guida autonoma. E con un ex Google, creato su una start-up concorrente
Due parlamentari della stato del Massachusetts hanno proposto una legge: veicoli a guida autonoma tassati e col permesso di girare senza conducente solo per un miglio
La Casa di Detroit e il colosso digitale continuano a lavorare insieme al futuro: la piattaforma multimediale Uconnect con Android diventa più intuitiva
Fiat Chrysler anticipa al Ces di Las Vegas il concept di un'auto destinata alle famiglie di domani: connessa, elettrica e naturalmente a guida autonoma
I veri motivi per i quali la società di ride hailing ha ceduto all'ingiunzione dello stato della California di fermare la sperimentazione a San Francisco
Lo Stato dell’auto autorizza la guida autonoma sulle strade pubbliche. Da gennaio, via alle sperimentazioni delle tre di Detroit: Gm, Ford e Fiat Chrysler
Il ministero dei trasporti americano propone che tutte le vetture di prossima costruzione siano in grado di "parlare" tra di loro. Alcuni però sono d'accordo
Elettrica e autonoma, questa due ruote nata dalla fantasia di un designer canadese potrebbe essere utilizzata per pattugliare in futuro le nostre strade
Renzi visita VisLab, eccellenza ingegneristica di Parma sull’auto automatizzata. Il suo capo, Broggi, lavora con il governo sulle regole per una sperimentazione su strada
In Germania un robot, nato per guidare auto senza conducente, è stato messo alla prova con il rompicapo di Rubik. Risultato: battuto il record del mondo
Il documento di settembre, le norme per una prima regolamentazione del settore, la visione degli Usa: parola al segretario ai Trasporti uscente, Anthony Foxx
Molto più che un'auto elettrica e a guida autonoma: la concept presentata a San Francisco da un'azienda di Pechino trasforma l'abitacolo in salotto e ufficio mobile
La Casa giapponese lavora ad estendere la gamma di veicoli elettrici: un crossover a batterie potrebbe arrivare presto. Insieme a guida autonoma e molto altro
Infrastrutture intelligenti e auto robot al centro del convegno mondiale della World road association. Anas: sarà la A3 la strada più tecnologica d'Italia
L'alleanza Renault-Nissan e Microsoft svilupperanno insieme una piattaforma globale e le tecnologie del futuro destinate a supportare la guida autonoma
Al G7 dei Trasporti, il ministro ha parlato di ammodernamento della rete viaria italiana e di standard comuni per l'interoperabilità dei veicoli intelligenti oltre i confini...
Una classica berlina e l'immancabile station wagon: dopo il suv XC, la Casa svedese va all'attacco nel top di gamma con modelli tecnologici, un altro passo verso la guida autonoma
Come cambieranno mobilità e città, partendo dagli Usa e restituendo spazi "alle persone". La "terza rivoluzione" dei trasporti nella visione di John Zimmer di Lyft
Verificare che le nuove tecnologie siano "error free", prima di avviare la sperimentazione su strada. La guida autonoma deve essere un vantaggio e non un rischio
Come possono funzionare le auto che vanno da sole? L'Ovale Blu punta su una tecnologia che replica la trasmissione delle immagini dall'occhio al cervello umano
Il boss di Tesla svela i suoi progetti: una flotta di veicoli a guida autonoma, elettrici e spinti dall’energia solare. Oltre ad auto, minibus, suv compatto e commerciali
Il direttore tecnico di AXA - UK mette in guardia: le vetture a guida autonoma avranno bisogno di una copertura speciale. La buona notizia è che le polizze costeranno meno
Da agosto anche nella capitale giapponese il primo mezzo pubblico totalmente autonomo ed elettrico. A costruirlo una celebre società d'Oltralpe, la Ligier
L'Associazione TTS Italia (Telematica per i Trasporti e la Sicurezza) rappresenta circa 250 aziende: “Potenzialità enormi in Italia, il governo applichi il piano nazionale”
Nel suo report mensile sui progressi della sperimentazione delle auto robot la società di Mountain View svela i nuovi sistemi per proteggere gli utenti delle due ruote
La casa bavarese spinge sull'acceleratore dell'innovazione e, grazie anche a due nuovi partner, promette di arrivare sul mercato delle auto autonome in 5 anni
In Florida un uomo di 40 anni si è schiantato contro un trattore con rimorchio. Il costruttore californiano finisce sotto inchiesta, polemiche sulla sicurezza dei software
Per la prima volta, secondo una ricerca condotta negli States, la maggioranza dei guidatori USA si dice disposto a lasciare i comandi dell'auto a un robot
Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"
Restyling per la piccola tedesca: maggiori personalizzazioni e più sicura grazie alla frenata di emergenza automatica in città, di serie su tutte le versioni
I tedeschi di Bmw proprietari del leggendario marchio hanno disegnato il modello della limousine inglese di domani, un sogno elettrico e guida autonoma
La società di Bill Gates non segue Apple e Google: non produrrà veicoli ma solo tecnologia per la guida autonoma (e non solo) da vendere all'industria automobilistica
Un altro passo verso la guida autonoma: Google ha insegnato ai mezzi senza conducente a riconoscere il pericolo ed ad avvertire gli altri. Come? Nel modo più tradizionale
New York – Basta chiamarli incidenti. L’America scopre che insieme alla ripresa economica e forse in virtù del crollo del costo delle benzina, gli automobilisti hanno ripreso a...
Per l'osservatorio LeasePlan Mobility Monitor: il 71% di 4 mila automobilisti intervistati, sarebbe disposto a provare un’auto senza conducente. I timori però non mancano
La Casa tedesca annuncia l'arrivo di un modello a batteria ogni anno a partire dal 2018. Si inizia con un suv da 500 km di autonomia. Guida autonoma dal 2015
Incontro alla Targa Florio con il presidente della FIA ed ex Ferrari. Promuove ibrido e idrogeno, rimanda l'elettrico e sposta in avanti la guida autonoma per tutti
Il capo di Deutsche Bahn ha annunciato in un'intervista di lavorare al progetto di vetture robot in grado di portare i clienti dalla stazione alla destinazione finale
Il sogno di Steve Jobs. Tutti ne parlano ma ancora nessuno l'ha mai vista. Laboratori sparsi in tutto il mondo. Elettrica e a guida autonoma. Almeno così si racconta
Marchionne ha siglato un accordo che consente a FCA di conquistare la leadership sulla guida autonoma. A brindare però potrebbe essere il colosso di Mountain View
Con l'accordo firmato nelle scorse ore, il manager italo-canadese è il primo a rompere il monopolio del vecchio mondo industriale a favore dell’avanzata del software
L'unione fa la forza, lo sanno bene Ford, Volvo, Uber, Google e Lyft, insieme per chiedere ai legislatori americani una norma unica per la guida autonoma negli Stati Uniti
La sfida di Toyota e Microsoft, insieme al lavoro sul futuro di chi siederà al volante. Studi in un lab del Texas contro "la tirannia della tecnologia"
La classificazione dell''ente federale per la sicurezza stradale statunitense (Nhtsa) la inquadra su quattro livelli di automazione. Entro il 2020 le prime saranno su strada, entro...