I suv dei brand del gruppo tedesco utilizzerebbero la tecnologia off road “Terrain Response” brevettata dagli inglesi. La battaglia legale è appena iniziata
Producono il maggior numero di auto pro capite al mondo, più di 30 modelli ogni giorno in 8 stabilimenti di Volkswagen Group, Psa, Hyundai-Kia e Jaguar Land Rover
Il costruttore insieme a Cisco e Seagate lavora a un campus in Irlanda vicino a Limerick dove testare i veicoli senza pilota. Apertura nel settembre del 2021
Al marchio dal 2011, già a capo dello stile degli esterni, viene ora promosso numero uno. Con la missione di sviluppare l'identità del brand tra elettrificazione e nuove tecnologie
Land Rover concede al costruttore britannico Bowler Motors (di sua proprietà) di produrre performanti veicoli all-terrain e da rally con il design dello storico fuoristrada
Il gruppo annuncia su "futuri modelli" l'utilizzo di prodotti sostenibili e non derivati dal petrolio per tappetini e altre finiture dell'abitacolo. Accordo con l'italiana Aquafil
Il ceo francese arriva l'1 settembre mentre l'azienda inglese accelera i tagli all’ombra del Covid. Una nomina a sorpresa per un gruppo alla ricerca di nuove identità
Il manager francese, estromesso da Renault nei mesi scorsi, sostituisce dal 10 settembre Ralph Speth. "Un onore guidare questo marchio in un periodo tanto difficile"
Il nuovo sistema Predictive Touch consente al guidatore di utilizzare l'infotainment senza toccare lo schermo e avviare le funzioni con i gesti delle mani
Il costruttore lavora al prototipo di un suv a celle a combustibile. Un progetto finanziato dal governo britannico per stimolare la rivoluzione "green" dell'automotive
Land Rover dal prossimo 18 maggio farà ripartire due impianti in Gran Bretagna, uno in Austria e quello di Nitra dove è prodotto la nuova generazione dell'icona inglese
In vendita Discovery Sport e Range Rover Evoque con stesso sistema da 309 cavalli e autonomia in solo elettrico da 60 chilometri: costano rispettivamente 51.500 e 53.000 euro
Niente fusioni all'orizzonte per far fronte agli effetti della pandemia Coronavirus, dice il numero uno Oliver Zipse. Ma sì a una politica di alleanze industriali
Stop alle linee per quattro settimane negli stabilimenti inglesi di Castle Bromwich e Solihull a partire dalla fine di febbraio. La causa è il calo della domanda
Alla fiera di Las Vegas (7-10 gennaio), la Casa britannica equipaggia le nuove Defender con modem, eSim e server, tecnologie fornite da Qualcomm e Blackberry
La Casa inglese aggiunge ai numerosi sistemi di assistenza sulle sue vetture il Driver Condition Monitor che riveva la eventuale sonnolenza di che è alla guida
Il gruppo indiano che controlla il marchio inglese avrebbe preso contatti con i cinesi di Geely e con Bmw per realizzare alleanze strategiche. A ottobre 2019 vendite in calo del...
Il gruppo inglese, di proprietà della indiana Tata, ha segnato nel terzo trimestre dell'anno una crescita dell’8%, grazie soprattutto all'incremento delle vendite in Cina
L'ipotesi viene suggerita dal principe degli analisti Max Warburton: i tedeschi hanno tanta liquidità e gli inglesi sono in grande difficoltà. Silenzio dagli interessati
Ralph Speth, ceo del costruttore inglese, annuncia a Francoforte il destino a zero emissioni della berlina di lusso. L'obiettivo a lungo termine è azzerare incidenti e emissioni di...
Il costruttore ha avviato il progetto ChemCycling insieme all'azienda chimica Basf: trasforma i rifiuti - destinati a discariche o inceneritori - in materiali di alta qualità per...
Secondo la rivista Autocar la partnership annunciata tra i due costruttori comporterà anche la fornitura da parte dei tedeschi di motori termici e ibridi per i veicoli del gruppo...
Il governo di Londra concede al costruttore quasi 700 milioni di euro per favorire lo sviluppo della gamma a batteria. Presto un punto di ricarica in ogni nuova casa costruita nel...
Il gruppo tedesco e quello inglese divideranno i costi di produzione per la realizzazione della quinta generazione di propulsori a zero emissioni eDrive
La tecnologia si basa su cambiamenti (fino a 60 gradi di escursione) della temperatura. Il sistema avverte dove girare, quando cambiare corsia e prima di un incrocio
Materiali vegani, eucalipto, derivati dalla canapa, polvere di roccia vulcanica. Le tante "ricette" dei costruttori per rendere più "verdi" i loro nuovi veicoli
Jaguar Land Rover e Bmw tengono chiusi gli impianti nel Regno Unito questa settimana, così come Rolls Royce e Vauxhall. Stop anche alle fabbriche di motori
Il gruppo inglese ha avviato il progetto Reality per recuperare e riutilizzare scarti e parti di lega leggera dalle sue auto e nei processi di produzione
Il gruppo inglese ha messo a punto un sistema di climatizzazione che neutralizza germi e batteri all'interno delle vetture, eliminado anche i cattivi odori
Il costruttore inglese blocca il progetto di espansione a Coventry dopo la contrazione del mercato cinese, le incertezze sulla Brexit e il calo delle vendite dei diesel
La Casa inglese, in previsione degli elevati investimenti per l'elettrificazione, ha bloccato la produzione della vettura svelata come prototipo allo scorso Salone di Ginevra.
Il marchio di proprietà Tata chiuderà gli impianti inglesi per due settimane (anziché una) ad aprile per fronteggiare i disagi dovuti all'uscita del Paese dall'Unione europea
Il gruppo inglese, appartenente all'indiana Tata, ha sviluppato una tecnologia che sfrutta proiezioni luminose sulla strada per comunicare le intenzioni delle auto senza pilota
Il marchio inglese dà il via a una ristrutturazione che prevede 5mila licenziamenti. Motivi: meno vendite in Cina, meno vendite diesel e più rischi da Brexit
Il gruppo inglese di proprietà di Tata Motors starebbe lavorando a un piano di ristrutturazione da 2,5 miliardi di sterline con conseguenti tagli ai dipendenti
Ottobre rosso dopo un brutto settembre, ma sui 10 mesi resta il segno più. Crollo Alfa Romeo, quota Fca sotto il 6%, gruppo Volkswagen primo, bene Jaguar e Volvo nei premium
Il costruttore giapponese potrebbe fermare gli impianti nel Regno Unito per un tempo indefinito in caso di uscita dall'Europa senza pre-accordi economici
Il gruppo britannico mette a punto il Virtual Eye Pod, un sistema sperimentale che permette ai veicoli driverless di interagire coi pedoni attraverso lo sguardo
Il costruttore inglese, grazie a un accordo con Plugsurfing, dedica ai clienti un servizio di ricerca delle colonnine di ricarica. Oltre 70.000 punti a disposizione in Europa
Il marchio inglese stanzia 23 miliardi di euro per almeno 3 modelli elettrificati, nuovi motori a 3 e 6 cilindri, il successore del Defender e connettività
Il costruttore stoppa il lavoro negli impianti di Castle Bromwich e della Merseyside. Tra le cause, le incertezze sulla Brexit e il calo delle vendite dei diesel
Hammond, titolare delle finanze, sostiene di volere le vetture autonome di livello 5 in strada già dal 2021. Peccato che nessun costruttore sarà pronto per quella data
La Casa di Coventry presenta la Sport Phev con un powertrain benzina/elettrico ricaricabile da una presa, che marcia per 51 chilometri a zero emissioni
Secondo Automotive News, il gruppo Jaguar Land Rover di proprietà Tata vorrebbe acquistare un terzo brand. Nel mirino ci sarebbero anche Maserati e Alfa Romeo
Nel giorno dell'inizio della trattativa Londra-Bruxelles, il gruppo dell'auto promette l'assunzione di 5.000 nuovi dipendenti in un anno. Ma vuole garanzie
La Casa inglese aderisce alla raccolta fondi della start-up americana, per sostenere la ricerca sulla tecnologia delle auto driverless. Una alleanza contro Uber
La marca di Coventry ha realizzato nel suo reparto speciale Special Vehicle Operations una berlina stradale con prestazioni da supercar, prodotta in soli 300 esemplari
La casa inglese è pronta ad aprire nei Midlands la base per le sue auto elettriche. Diecimila i nuovi mila posti di lavoro previsti. Lo Stato però deve fare la sua parte