Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:42

. di Marina Fanara
in Paese

Un centinaio di nuovi conducenti per i mezzi pubblici, microveicoli in sharing e piste ciclabili: tre iniziative decise dal Comune per rispondere subito alle esigenze di mobilità

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

Non più solo taxi privati: la società di ride hailing cerca nuovi modelli di business e collabora negli Usa con le società di trasporto pubblico

. di Marina Fanara
in Paese

Prime ipotesi dalla task force incaricata dal governo per la ripresa delle attività dal prossimo 4 maggio: si viaggerà a un metro uno dall'altro su mezzi pubblici, treni e aerei

. di Carlo Cimini
in Paese

Il mezzo pubblico con i colori della nostra bandiera circola per la metropoli da 12 milioni di abitanti gemellata con Verona in segno di solidarietà con l'Italia

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

L'intesa finalizzata ad agevolare il rientro per le festività natalizie. 10 euro di sconto sul taxi per chi arriva o parte da Roma, Milano, Napoli e Torino

. di Linda Capecci
in Innovazione

La sperimentazione di Nayva, dal 25 novembre al primo dicembre, è la prima esperienza italiana – aperta al pubblico e su percorso urbano – con un mezzo privo di conducente

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio potenzia la rete del trasporto pubblico dal centro alla periferia con orari prolungati fino alle 5 del mattino anche nelle zone finora scoperte

. di Valerio Antonini
in Innovazione

300 studenti e 5 professori dell'università di Phagwara hanno realizzato un mezzo robot spinto dall'energia solare. Trasporta fino a 15 passeggeri senza fermarsi mai

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L’azienda dei trasporti pubblici della capitale cinese progetta di introdurre la guida autonoma per i suoi mezzi. Test al via entro il 2022

. di Sergio Benvenuti
in Paese

Strade chiuse, mezzi pubblici deviati. Il quartiere Eur pronto a ospitare l'E Prix in programma il 14 di aprile. Notizie in tempo reale su romamobilita.it

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa giapponese presenta il suo primo mezzo di trasporto con motore a basse emissioni. Ricevuta l'omologazione per il servizio pubblico a Tokyo

. di Francesco Giannini
in Innovazione

Due librai veneti importano Dennis, un double decker inglese trasformato in biblioteca itinerante. Il "book bus" girerà per il nostro Paese grazie al crowfunding

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La capitale svedese sperimenta un mezzo per il servizio pubblico senza conducente: la prima corsa lunga 2 chilometri e con a bordo 12 passeggeri

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Capitale partecipa al programma europeo che prevede la realizzazione di una stazione di rifornimento per bus fuel cell. Ma pesa l'incognita Atac

. di Marina Fanara
in Paese

La Provincia di Bolzano vara il piano di rilancio dei mezzi pubblici: meno auto e più servizi che servano anche i centri più lontani. Nel capoluogo, rivoluzione pendolari

. di Marina Fanara
in Paese

Smog alle stelle, auto (troppe) e bus vecchi e inquinanti: secondo l'ultimo Rapporto Ispra sulla qualità dell'ambiente urbano, le nostre città sono ad alto rischio

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

La città-stato si dota di un tracciato per i test delle auto autonome che ricostruisce alcune zone realmente esistenti. Per il governo tecnologia ok dal 2022

. di Redazione
in Paese

La Consulta per la sicurezza stradale ha presentato i suoi "consigli" all'amministrazione capitolina. Viabilità e segnaletica tra le "azioni prioritarie"

. di Francesca Nadin
in Paese

Per agevolare l'accesso ai mezzi pubblici, la Capitale copia Londra e Barcellona con una speciale pedana anti sosta selvaggia davanti le pensiline. La prima a San Giovanni

. di Redazione
in Paese

Per il ministro Graziano Delrio, il Prodotto interno lordo è aumentato anche grazie agli investimenti per il rinnovo dei mezzi pubblici. Piano da 100 milioni di euro

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La metropoli statunitense ha ordinato cinque nuovi mezzi a batteria alla compagnia californiana. Hanno oltre 500 chilometri di autonomia con una sola ricarica

. di Redazione
in Business

Presentato alla fiera Bus2Bus di Berlino il nuovo servizio del gruppo Ferrovie dello Stato: collegate 90 città italiane e 6 tedesche con mezzi di ultima generazione

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Iniziativa ecologica a Madrid: due linee dei mezzi pubblici del centro si dotano di uno spazio verde sul tetto per neutralizzare l’inquinamento

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo 12 anni, l'azienda Cotral rinnova la flotta per i collegamenti regionali acquistando 400 nuovi mezzi diesel, su strada entro l'inizio del 2018

. di Patrizia Licata
in Paese

Romani sempre più insoddisfatti, svelata la nona Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici nella Capitale: male pulizia delle strade, viabilità e mezzi pubblici

. di Redazione
in Smart mobility

Il Sustainable bus of the year è il primo riconoscimento al veicolo per il trasporto collettivo più sostenibile d'Europa. Sarà assegnato all'Ibe di Rimini. Dieci i mezzi in lizza

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Ad annunciarlo il sindaco Sadiq Khan: a partire dalla fine dell'anno due delle linee più centrali saranno servite da una flotta di 51 nuovi mezzi "verdi"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'Amministrazione dei Trasporti Usa stanzia 55 milioni di dollari nel 2016 per finanziare 20 progetti in 13 Stati per la mobilità elettrica

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta in strada il nuovo autobus a guida autonoma della casa tedesca. Pochi chilometri ma molto significativi fra traffico ed ostacoli

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Esperimento a Cambridge per scoprire quale mezzo di locomozione sia il più veloce per raggiungere il centro città partendo da un parcheggio in periferia

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Un'azienda californiana specializzata in bus elettrici lancia sul mercato il suo sistema di rifornimento veloce. In 10 minuti fa "il pieno"

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Da agosto anche nella capitale giapponese il primo mezzo pubblico totalmente autonomo ed elettrico. A costruirlo una celebre società d'Oltralpe, la Ligier