Il costruttore ha pubblicato una lista di posizioni aperte per la fabbrica di Austin in Texas. Si avvicina l’inizio della costruzione del pick up, prevista per metà 2023
Dopo l’annuncio che l’auto entrerà in produzione nel 2023, il sito del costruttore permette ora di preordinarla: servono 5mila dollari subito e 45mila entro 10 giorni
Al "Cyber Rodeo" texano per l’apertura dell’impianto di Austin, il ceo promette un veicolo “futuristico” dedicato al trasporto persone autonomo al 100%
L'arrivo del pick up elettrico di Elon Musk è previsto nel 2023, ma alcune foto pubblicate da un dipendente mostrano il modello quasi pronto per la produzione di serie
Il costruttore di elettriche rinvia ancora l’avvio della produzione del pick up. Attesa per le possibili spiegazioni di Musk previste per il 26 gennaio
Il sito per configurare il pick up è stato aggiornato eliminando il riferimento al 2022. Ora si potrà completare l’operazione “all'avvicinarsi della produzione”
Complice la crisi dei chip, il Cybertruck arriverà solo a fine 2022. Questa volta è Musk a inseguire i rivali: i modelli a batteria di GM, Ford e Rivian sono già pronti
Il futuristico pickup elettrico della Casa californiana è stato avvistato nuovamente su strada. Spuntano nuovi specchietti fisici, che però saranno smontabili dai proprietari
Il ceo della start up RJ Scaring twitta (con foto) l'uscita dalla fabbrica del primo esemplare dell'atteso R1T. Battuti sul tempo i concorrenti, Tesla compresa
Secondo quanto riportato da Reuters, il costruttore americano investirà 850 milioni di dollari per aumentare la produzione a 80 mila unità all'anno entro il 2024
Musk ha pubblicato sul suo account Twitter un video d'animazione con protagonisti il pick-up cyborg e la Roadster, ambientato in un futuro post-apocalittico
Per ora si tratta di un prototipo creato da appassionati non collegati a Tesla. Ma Elon Musk sembra apprezzare: "cool"(fico) ha commentato il ceo in un tweet
Nata in architettura negli anni '50, questa corrente architettonica ha influenzato modelli celebri e meno celebri, dalle Alfa Romeo alle Citroën fino alle Tesla
Sono tra i veicoli preferiti dagli automobilisti americani, e ora abbracciano l'elettrificazione. Vediamo quali a batteria sono in arrivo e quelli annunciati
L'americano, ex capo dello stile di Fiat, Alfa Romeo e McLaren, critica le forme del pickup di Tesla in arrivo nel 2022: "C'è del potenziale, ma bisogna lavorare a fondo"
La Casa americana ha comunicato di aver ricevuto ordinazioni per i primi 12 mesi di produzione del suo pick up a batteria da oltre 112mila dollari appena presentato
Il ceo ha raccontato al conduttore americano che la Roadster avrà un motore supplementare derivato dalle navicelle spaziali e che il pickup Cybertruck sarà blindato
Il costruttore annuncia che il debutto del pickup a zero emissioni subirà un ritardo a causa dei problemi legati alla pandemia. Ma sarà comunque in vendita entro la fine del 2021
La celebre vettura realizzata come prototipo da Gianni Michelotti nel 1968 è stata la prima ad avere la linea a "cuneo" ripresa oggi dal pickup di Elon Musk
In Tesla stanno lavorando per migliorare le sospensioni del pickup nell'uso off-road. Rivista anche la carrozzeria: più corta, finestrini più ampi e tetto meno spigoloso
Il Cybertruck - pickup elettrico di Elon Musk dal look futuristico, elevata autonomia e alte prestazioni - diventa un modellino della "fiammante" azienda di giocattoli
Sarebbe questa la media degli ordini raccolti dal pick-up elettrico di Tesla finora per un totale di circa 535mila. Sul sito nel frattempo le prenotazioni sono chiuse
Un team di animatori di Toronto ha rielaborato una sequenza del film cult di Robert Zemeckis: nella nuova versione, al posto della leggendaria DeLorean il pickup di Elon Musk
Dove parcheggiare il pickup a batteria di Elon Musk? I progettisti newyorkesi del LarsBuro hanno disegnato un box per veicoli fuori dagli schemi, adatto a posti estremi. Marte...
Dopo una serata in un ristorante di Los Angeles il ceo di Tesla si è allontanato a bordo del suo futuristico veicolo. Ma uscendo dal parcheggio ha urtato contro un pilone
Una Lotus Esprit del 1976 - protagonista di un'avventura di 007 e acquistata dal ceo di Tesla nel 2013 per 1 milione di dollari -avrebbe ispirato il nuovo Cybertruck
Grazie a uno youtuber spagnolo, il discusso pickup di Musk è protagonista in "Goldeneye 007", titolo risalente agli anni '90. Le forme spigolose sono perfette nella grafica vintage