Lo stop causato dall'incaglio della porta container Ever Given potrebbe influenzare le consegne di vetture e le forniture di diversi componenti. La stima dei danni
Il settore vale al momento in Italia 49,2 miliardi di euro. In perdita nel 2019, chiuderà anche il 2020 in negativo ma le aziende scommettono sulle auto più ecologiche
Uno studio dell’associazione degli industriali con Roland Berger indica un'agenda "per la trasformazione", necessaria per uscire dalla crisi aggravata dalla pandemia
Potrebbero arrivare presto risorse per due miliardi di euro ai costruttori nazionali, fondi destinati soprattutto allo sviluppo di motori "verdi" e guida autonoma
Secondo AlixPartners, società di consulenza Usa, la pandemia ha raddoppiato i problemi finanziari dei costruttori a livello globale: "Cinque anni per tornare ai dati pre-Covid"
Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, annuncia sovvenzioni e prestiti agevolati per la mobilità. Saranno il 10% di tutti i fondi per la ripartenza
Non solo Fca in Italia: Volkswagen riprende la produzione a Wolfsburg, concessionari aperti (ma vuoti) solo in Germania. Volvo ok, Renault al via, ancora ferma la Gran Bretagna
Il nuovo decreto del presidente del consiglio avvia la Fase 2 e fissa a lunedì prossimo la data della riapertura per le attività del comparto. Via libera a produzione e vendita
Sindacati e rappresentanti dell'industria chiedono di tornare il prima possibile a produrre e vendere vetture nel paese. A rischio la spina dorsale economica della Germania
Due settimane di stop per le fabbriche anche nel nostro Paese (Lamborghini e Ducati). "Monitoriamo la situazione con grande attenzione", dice il ceo del gruppo Herbert Diess
Il blocco della produzione potrebbe provocare un calo delle vendite fra il 25 e il 30% tra gennaio e febbraio, secondo le stime dell'associazione cinese dei costruttori