Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:14

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

Al via a giugno nella Capitale la sperimentazione di nuovi strumenti per ridurre traffico e inquinamento, ottimizzare i trasporti pubblici e migliorare la sicurezza

. di Redazione
in Innovazione

Prima pietra di un centro di sperimentazione di nuove tecnologie - guida autonoma, intelligenza artificiale e infrastrutture connesse - applicato in un ambiente reale

. di Marina Fanara
in Paese

Il primato assegnato dallo Smart city index 2020. A seguire Torino, Bologna, Mantova e Milano. Aumenta il divario tra nord e sud d'Italia. Roma al 78esimo posto, dopo Napoli

. di Marina Fanara
in Paese

Il rapporto iCity Rank 2019 di Fpa assegna al capoluogo lombardo, per la sesta volta consecutiva, il primato di città più intelligente del Paese. Sul podio anche Firenze e Bologna

. di Redazione
in Paese

Il capoluogo lombardo ha ospitato un incontro sulla mobilità a emissioni zero e si prepara (27 e 28 aprile) al 1° ACI Como ECOgreen per elettriche, ibride e bi-fuel

. di Francesca Nadin
in 15 secondi

E' la capitale austriaca la città più intelligente del mondo, seguita da Londra e dalla canadese St. Albert. Lo ha stabilito la seconda edizione dello studio Roland Berger

. di Marina Fanara
in Paese

In funzione due eco-lampioni dotati di una presa per auto a batteria. Unici in Europa, sono dotati anche di wifi e telecamera. Accordo tra Comune, azienda energetica e Volkswagen

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La start up cinese ha presentato la strategia dell'azienda per il futuro: veicoli connessi, smart cities e sviluppo di una rete di ricarica ampia e accessibile a tutti

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie a un accordo tra Comune, Università e Domocenter, la città diventa campo sperimentale a cielo aperto per la guida autonoma e connessa

. di Francesca Nadin
in Paese

Mobilità, auto elettrica, guida autonoma, sharing mobilità e soluzioni intelligenti: in mostra e in convegno a Rimini, dal 6 al 9 novembre, insieme a Ecomondo

. di Marina Fanara
in Paese

E' il primo comune della Puglia ad aver dato il via definitivo al Pums per un modello di mobilità ispirato a pedoni, bici, bus e tanta voglia di smart city

. di Marco Perugini
in Smart mobility

Parte da Roma la partnership tra Stoccarda e le farmacie per tutelare la salute dei cittadini, promuovendo progetti e soluzioni di “health city”

. di Redazione
in Smart mobility

La capitale austriaca e la città più "intelligente". A seguire, Singapore e Tokyo. E' il risultato di uno studio Roland Berger

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il magnate statunitense investe 70 milioni di euro per la costruzione di una smart city in Arizona. Ospiterà anche test per la guida autonoma

. di Marina Fanara
in Paese

Protocollo d'intesa tra Comune e Anas: la Tangenziale diventerà "connessa e intelligente" e la città avrà tecnologie in grado di migliorare qualità della vita e sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune piemontese elegge le due ruote modello ideale per gli spostamenti in città: nuovo sistema di ciclabili sull'intero territorio e rilancio del bike sharing

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La città si dota di 41 chilometri di fibra ad alta velocità: un'autostrada digitale che consente di accedere a tutti i servizi pubblici, mobilità inclusa, con un solo click

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Quattro scuole superiori italiane hanno valutato la mobilità sostenibile di 8 metropoli mondiali: Los Angeles, la migliore, punta su bici, pedoni, meno auto e più app

. di Redazione
in Smart mobility

Il gruppo giapponese sperimenta nella città romagnola Yuko, il suo primo servizio di auto condivisa con la Yaris Hybrid. Il via a metà novembre

. di Giuseppe Cesaro
in Smart mobility

Il venerdì e il sabato la metro più antica del mondo e più estesa d’Europa farà servizio 24 ore su 24. Cinque, per ora, le linee interessate: 195 stazioni per 260 chilometri di...

. di Marco Perugini
in Smart mobility

La Casa americana premia il progetto di uno studente per colorare i percorsi pedonali di Londra per favorire la mobilità lenta ed alleggerire le code in metropolitana