Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:23

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente francese - in visita a Washington - critica la legge che protegge e favorisce i veicoli made in America che “crea condizioni di disparità”

. di Paolo Borgognone
in Business

In visita a una fabbrica di semiconduttori di SK in Michigan, il presidente Usa rivendica: li abbiamo inventati noi e li sosterremo ancora

. di Redazione
in Business

Il Dipartimento dell’energia americano distribuisce 74 milioni di dollari tra 10 progetti che studiano la seconda vita degli accumulatori

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore Usa invita anche i marchi concorrenti a usare il suo stesso standard per i sistemi di rifornimento elettrico, e lo definisce “il migliore del mondo”

. di Paolo Borgognone
in Business

Gli organizzatori del Salone di Detroit annunciano che il prossimo anno l’evento si terrà dal 13 al 24 settembre. Nel 2022 raggiunto il mezzo milione di visitatori

. di Paolo Borgognone
in Business

Il Dipartimento dei trasporti approva il piano federale per realizzare colonnine di ricarica attraverso tutta l'America, "dalle metropoli alle aree rurali"

. di Patrizia Licata
in Business

Il presidente Biden rinsalda la collaborazione commerciale col Paese confinante, primo fornitore di componenti all'industria americana e ricco di riserve di litio

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente Usa ha visitato l’esposizione di Detroit, mettendosi al volante di alcune vetture esposte. Annunciati 900 milioni di dollari per l’infrastruttura di ricarica

. di Redazione
in Business

Il presidente Usa conferma che non mancherà l'appuntamento a Detroit con l’Auto Show (17/25 settembre): “Sarò presente. Sono un appassionato di quattro ruote”

. di Redazione
in Business

Il ceo di Tesla consiglia all’ex presidente di “navigare verso il tramonto”. Il suo candidato preferito per il 2024 sarebbe il governatore della Florida Ron De Santis

. di Paolo Borgognone
in Business

Il costo medio al gallone è raddoppiato a oltre 5 dollari nel Paese paradiso di grossi suv e pick up. Ecco cosa sta succedendo fra interventi federali e soluzioni locali

. di Paolo Borgognone
in Business

I costruttori sono preoccupati che una vittoria dei repubblicani nelle elezioni del Mid Term (8 novembre) possa bloccare l’iter della legge sul sostegno all’acquisto

. di Redazione
in Business

Secondo un regolamento proposto dal Dipartimento dei trasporti, per accedere ai finanziamenti pubblici, le infrastrutture dovranno soddisfare precisi requisiti

. di Paolo Borgognone
in Business

Cinque grandi costruttori - Ford, Volkswagen, Honda, Bmw e Volvo - chiedono di intervenire nella causa federale per restituire allo stato il diritto di fissare i limiti

. di Paolo Borgognone
in Business

L’età media dei mezzi leggeri negli States è ora di 12,2 anni, che salgono a 13,1 per le auto. Aumentano anche le percorrenze. Miglioramento previsto non prima del 2025

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente americano rispolvera una norma nata durante la guerra fredda negli anni ’50 per “proteggere” la produzione nazionale degli elementi chiave per le batterie

. di Paolo Borgognone
in Business

Dopo due anni di assenza, il Salone della Grande Mela riapre i battenti dal 14 a 24 aprile. In prima fila c’è l’elettrificazione, come vuole Biden

 

. di Paolo Borgognone
in Business

Governo, autorità locali e responsabili di grandi imprese del settore si riuniscono a Washington per sbloccare l’impasse. “Migliaia di posti a rischio nel comparto auto”

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel suo primo discorso sullo Stato dell’Unione, il presidente Usa rilancia il progetto di dotare gli States di 500mila colonnine e plaude i costruttori che investono nella...

. di Redazione
in Business

Dopo anni di opposizione, il ceo del costruttore invita la Uaw a tenere un voto nell’impianto di Fremont, California. “Non faremo nulla per fermarli”

. di Redazione
in Business

L’amministrazione rivela un piano quinquennale per accelerare l’elettrificazione con la realizzazione di un punto di ricarica pubblico ogni 80 chilometri lungo le interstatali

. di Redazione
in Business

Per la prima volta da quando è al governo, il presidente Usa loda Tesla tra i costruttori di elettriche. Presto anche il ceo alla Casa Bianca? Intanto risponde con un sorriso

. di Redazione
in Business

Il manager ritwitta una petizione - con 10mila firme - che chiede a Biden di "riconoscere il contributo di Tesla" all'elettrificazione. Attacchi anche alla stampa

. di Redazione
in Business

Non invitato al meeting alla Casa Bianca, il ceo di Tesla offende il presidente americano dandogli del “burattino codardo” e si scatena contro l’amministrazione

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente ospita un meeting alla Casa Bianca con i vertici delle aziende che sostengono il suo programma di elettrificazione. Ci saranno Ford e Gm ma non Elon Musk

. di Redazione
in Business

Il costruttore accetta - come Toyota e Stellantis - che sia lo stato a definire i limiti delle emissioni. Così può tornare a vendere i suoi veicoli al governo locale

. di Paolo Borgognone
in Business

Negli Usa organizzazioni ambientaliste e rappresentanti dei lavoratori auto lavorano insieme per difendere contemporaneamente i diritti in fabbrica e il pianeta

. di Paolo Borgognone
in Business

L’Agenzia per la protezione ambientale fissa a 40 miglia per gallone lo standard per il 2026, “il più ambizioso di sempre” e guarda anche oltre

. di Angelo Berchicci
in Business

Il Presidente Joe Biden ha emanato un ordine esecutivo che fissa al 2035 la data del completo passaggio all'elettrico per la flotta di governo ed enti amministrativi

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Complice la crisi dei chip, il Cybertruck arriverà solo a fine 2022. Questa volta è Musk a inseguire i rivali: i modelli a batteria di GM, Ford e Rivian sono già pronti

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il pick up a batteria più muscolare che ci sia in vendita entro la fine dell'anno. Provato anche dal presidente Biden, potrebbe diventare un mezzo militare

. di Paolo Borgognone
in Business

La riduzione delle emissioni di gas serra, comprese quelle legate ai trasporti privati, è tra i temi caldi della conferenza sul clima al via a Glasgow

. di Paolo Borgognone
in Business

12 costruttori scrivono alla speaker della Camera Nancy Pelosi per contestare il progetto di dare più incentivi a chi realizza elettriche in impianti sindacalizzati

. di Paolo Borgognone
in Business

Il manager del costruttore si sente snobbato dalla Casa Bianca e parla di “amministrazione non amichevole”. “A Washington governano i sindacati”

. di Paolo Borgognone
in Business

Nella consueta classifica di “Time”, tra i 100 personaggi più importanti dell’anno, ci sono i due manager auto. Con loro anche Joe Biden e Mario Draghi

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente americano ha firmato un ordine esecutivo, con l’ok dei costruttori nazionali e stranieri. Stabiliti anche i nuovi standard sulle emissioni

. di Patrizia Licata
in Business

Sì bipartisan dei senatori al progetto di Biden per modernizzare strade e reti elettriche. Vele 550 miliardi di dollari, è il più grande della storia americana

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore sigla un accordo con la californiana Controlled Thermal Resources per estrarre in modo pulito il minerale dal Salton Sea Geothermal Field

. di Paolo Odinzov
in Business

Secondo a quanto riferito da Bloomberg, al vertice in Cornovaglia potrebbero essere discusse misure per spingere le vendite dei veicoli ecologici sui mercati

. di Paolo Borgognone
in Business

Da oggi la prima visita da presidente Usa: chiederà agli alleati una strategia comune per garantire all’industria i minerali necessari a ridurre la dipendenza dalla Cina

. di Redazione
in 15 secondi

Secondo indiscrezioni, l'azienda starebbe trattando con Catl e Byd per la fornitura degli accumulatori necessari alla sua auto elettrica. Si punta a una fabbrica negli Usa

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente Usa visita l’impianto Ford a Detroit e rilancia il programma da 174 miliardi di dollari per l’elettrificazione. Al volante del pick up F 150 Lightning svelato oggi

. di Paolo Borgognone
in Business

I costruttori americani plaudono al progetto di ridurre le emissioni di gas serra del 50% rispetto al 2005 entro il 2030. Per gli analisti l'elettrificazione è "scelta obbligata"

. di Paolo Borgognone
in Business

Lo chiedono in una lettera a Joe Biden, anticipata da Reuters, i governatori di 12 stati, tra cui California, New York e Massachusetts. Anche in Parlamento si spinge per nuove...

. di Paolo Borgognone
in Business

Il presidente pronto a svelare il progetto da mille miliardi di dollari per strade e ponti. Per il segretario ai trasporti lo stop alla vendita delle auto tradizionali è “dove sta...

. di Paolo Borgognone
in Business

Il capo del partito di maggioranza al Senato Chuck Schumer parla di nuovi incentivi per i consumatori ma anche per l’industria e di un grande investimento per le infrastrutture

. di Paolo Borgognone
in Business

Al centro dell’attenzione la riduzione degli standard dei consumi. I costruttori puntano a un accordo al ribasso rispetto alle scelte della California. Ambientalisti contrari

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Gli Usa vogliono aumentare le auto a batteria e diminuire la dipendenza dai fornitori stranieri dei minerali necessari: il rischio è mettere in pericolo ambienti naturali unici e...

. di Anastasia Borra
in Innovazione

Tutti gli impegni a favore della sostenibilità della vicepresidente degli Stati Uniti. L’intesa con il ceo di Gm Mary Barra e la risposta dell'industria di Detroit

. di Paolo Borgognone
in Business

L'accelerazione sull'elettrico preoccupa gli operai americani. Al presidente chiedono certezza dell'impiego, difesa della produzione e diritto alla rappresentanza sindacale

. di Paolo Borgognone
in Business

Presentato dal partito democratico il "Green Act 2021": 7mila dollari di credito di imposta per chi compra un’auto nuova a batteria, 2.500 per le usate

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore di Detroit s'impegna a vendere per quella data solo veicoli a batteria e a utilizzare dal 2030 negli impianti Usa esclusivamente energia prodotta da fonti...

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La strategia del presidente Usa per la svolta a batteria: controllo emissioni, credito d’imposta, incentivi, infrastrutture e stimolo economico. Flotta statale a zero emissioni

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel primo giorno di presidenza, Joe Biden conferma la volontà di mettere l’ambiente e anche la mobilità sostenibile tra le priorità della sua amministrazione

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il piano del neo presidente Biden porterebbe fino a 25 milioni di elettriche in strada e creerebbe mezzo milione di posti di lavoro. Servono 5 miliardi di dollari

. di Paolo Borgognone
in Business

L’elezione del nuovo presidente americano apre una pagina nuova anche per il settore delle quattro ruote. Più attenzione a elettriche, autonome e alle infrastrutture

. di Redazione
in Business

Per il ceo del gruppo tedesco, l'elezione del candidato dem sarebbe più vicina alla strategia di sviluppo della mobilità elettrica della Casa di Wolfsburg

. di Paolo Borgognone
in Auto e Moto

In queste ore l'America sceglie il nuovo presidente: conferma di Trump o vittoria di Biden potrebbero segnare due strade diverse anche per il settore delle quattro ruote

. di Paolo Borgognone
in Business

Elon Musk non ha ancora detto per chi voterà alle elezioni del 3 novembre ma i suoi fan sembrano preferire l’attuale presidente. Anche se il “verde” Biden potrebbe rimontare

. di Paolo Borgognone
in Business

Nel dibattito con Biden, il presidente nega il cambiamento climatico ma a sorpresa si dichiara favorevole alla mobilità a batteria. E rivendica incentivi che però erano di Obama

. di Paolo Borgognone
in Business

Il candidato democratico alla Casa Bianca propone più punti di ricarica veloci, meno tasse e ritorno ai limiti di emissioni del periodo di Obama. Cosi (forse) negli Usa vince...

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

Il candidato democratico alla presidenza Usa racconta in un filmato elettorale la sua passione per le auto e annuncia l'arrivo di una Chevrolet Corvette a batteria

. di Angelo Berchicci
in Business

Il candidato democratico alla Casa Bianca sfida Trump sulla sostenibilità ambientale. Presentato piano da 2mila miliardi di dollari. Centrale il ruolo delle auto elettriche

. di Paolo Borgognone
in Business

Il sindacato dei lavoratori dell'automotive Uaw annuncia l'appoggio al quasi certo candidato democratico alle elezioni per la Casa Bianca del 2020

. di Luca Gaietta
in Business

Elezioni 2020, Biden promette un investimento di 1.300 milioni di dollari per auto a batteria e fonti rinnovabili. Ma Trump porta gli Usa fuori dall'accordo di Parigi