Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 22:28

. di Marina Fanara
in Paese

Grazie a un accordo Stato-Regioni-Enti locali i portatori di handicap potranno accedere nelle ztl e negli stalli riservati anche in un Comune diverso da quello di residenza

. di Marina Fanara
in Paese

Esteso anche ai portatori di handicap senza documento di guida o auto di proprietà la sosta a zero ticket negli stalli a pagamento: diritto finora riservato solo ai diversamente...

. di Marina Fanara
in Paese

Tra le novità, via libera all'assicurazione con la classe di rischio più bassa per tutti i veicoli, multe rimandate sui seggiolini salva bebè e Iva agevolata per le elettriche dei...

. di Francesca Nadin
in Paese

Accordo tra Regione e associazioni dei petrolieri e distributori: gli automobilisti con problemi motori potranno fare rifornimento con l'assistenza del benzinaio ma a costi...

. di Marina Fanara
in Paese

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di una onlus contro il regolamento di Torino che esclude dall'agevolazione i portatori di handicap sprovvisti di auto e documento di...

. di Marina Fanara
in Paese

Un servizio di bici condivisa per portatori di handicap ma utilizzabile da tutti. Si chiama ToHandbike, è gestito da ToBike e si avvale di speciali due ruote che si utilizzano con...

. di Marina Fanara
in Paese

Tante le novità del testo base in commissione Trasporti della Camera. Le proposte della maggioranza per aumentare la sicurezza: giro di vite su cellulare, più tutele per gli utenti...

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Niente ticket negli stalli a pagamento per i portatori di handicap: è quanto previsto da due proposte di legge all'esame della Commissione Trasporti di Montecitorio

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio ha varato un nuovo regolamento per garantire a tutti i portatori di handicap, autistici compresi, servizi di trasporto ad hoc

. di Giovanni Passi
in 15 secondi

Il colosso del ride hailing aggiunge alla flotta delle vetture attrezzate per il trasporto dei portatori di handicap. Si parte dalle principali città degli Stati Uniti

. di Elisa Malomo
in Servizio

Al via Mobility Rent, servizio di noleggio auto che mette a disposizione veicoli allestiti per persone con disabilità. Nella flotta, Volkswagen Caddy Maxi e Peugeot Boxer

. di Marco Perugini
in Paese

Il marchio giapponese partner del Cio inaugura nella Capitale un avveniristico punto di ritrovo per appassionati di skateboard, bici e ogni mezzo su ruota

. di Redazione
in Paese

Si chiama "La strada per tutti" il progetto di educazione stradale dedicato alle persone con disabilità uditive dell'AC di Bologna

. di Marina Fanara
in Paese

Nella città lombarda sta per essere attivato il primo tracciato tattile vocale per i portatori di disabilità visive: basta un'app per essere guidati lungo il percorso

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha deciso di testare una tecnologia di ultima generazione in grado di migliorare la mobilità di chi è portatore di handicap. Ecco come funziona

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovi semafori per i non vedenti, abbattimento delle barriere, rifacimento marciapiedi e incroci: il Comune stanzia più di mezzo milione di euro

. di Marina Fanara
in Paese

Con tre nuove colonnine di ricarica e un prossimo stop al diesel per le imbarcazioni, Venezia dà una svolta alla mobilità. Allo studio una centrale per l'idrogeno

. di Redazione
in Paese

Solo a Torino, per ora, le persone con disabilità visiva potranno prenotare e pagare una corsa con Wetaxi grazie ai sistemi di lettura dello schermo per smartphone iOS e Android

. di Marina Fanara
in Smart mobility

E' boom di auto condivisa nel capoluogo siciliano: 55 nuove vetture in flotta e presto altre 80 elettriche, lancio del free floating e servizio attivo in altre province

. di Valerio Antonini
in Servizio

Sono sempre più scaricate le applicazioni che forniscono servizi e informazioni sulla mobilità a chi ha degli handicap. Ecco le più utili

. di Marina Fanara
in Paese

"Il primo in Europa": il sindaco annuncia che dal 15 gennaio entrerà in funzione il servizio con quattro Golf dotate di comandi speciali. Cinque i parcheggi dedicati

. di Marina Fanara
in Paese

La manovra 2017 prevede un fondo per l'accessibilità alle infrastrutture e l'eliminazione delle barriere architettoniche. La onlus Fiaba: serve un vincolo per gli appalti

. di Redazione
in Smart mobility

Presentato dal primo Municipio, un progetto in difesa dei diritti dei diversamente abili, in collaborazione con AC Roma, ACI Consult e Agenzia per la Mobilità

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Dopo un incidente nel 2000, l'ex pilota Indy è rimasto tetraplegico. Ma, grazie alla sua determinazione e ad una tecnologia straordinaria, continua a correre

. di Marina Fanara
in Paese

L'AC lombarda ha consegnato i primi 20 localizzatori dedicati ai disabili. Mentre prosegue l'impegno sul territorio per una mobilità sicura e sostenibile

. di Marina Fanara
in Paese

Protocollo d'intesa con la Provincia per rafforzare il servizio gratuito del PRA a domicilio dedicato ai più deboli. AC locale in prima linea su sicurezza e sostenibilità

. di Marina Fanara
in Paese

Il capoluogo siciliano è il primo in Italia a poter offrire un servizio di auto condivisa anche per le persone disabili. Una attenzione al sociale da replicare anche in altre città

. di Marina Fanara
in Paese

Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il governo ha deciso un contributo fino a 500 euro per l'acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità dimenticando però le fasce più deboli. E i taxi