La tedesca a batteria ha scritto un nuovo record viaggiando negli Stati Uniti per 4.500 chilometri, fermandosi a "fare il pieno" solo per 2 ore e mezza
Con le basse temperature l'assorbimento energetico delle auto a batteria è maggiore, e le percorrenze scendono. Ma ci sono dei "trucchi" per ridurre il problema
Un test sul GRA di Roma, effettuato dai siti specializzati InsideEVS e Motor1 in condizioni standard, incorona Bmw iX per percorrenza e Tesla Model Y per efficienza
Sviluppata da un consorzio di società britanniche, è una vettura piena di soluzioni futuristiche per ridurre al massimo ansia da autonomia e impatto ambientale
La percorrenza è il grande dilemma di chi si avvicina alle auto a batteria. I dati dichiarati sono veritieri? Qual è lo scarto nell'uso reale? Proviamo a fare chiarezza
Grandi autonomie a zero emissioni, ma anche potenze elevate e accelerazioni fulminee. Ecco alcune novità per la fascia alta dei mercati in arrivo entro due anni
La versione Long Range Plus della vettura elettrica ha ora un'autonomia maggiorata del 20%. Merito del calo di peso, di affinamenti tecnici e di nuovi pneumatici