A Parigi, 40 anni fa, veniva presentata in grande stile la berlina francese, disegnata da Gandini. Forme squadrate, interni comodi, prodotta fino al '94
Arriva in strada la reinterpretazione moderna della sportiva Lamborghini disegnata nel '71 da Marcello Gandini. Solo 112 esemplari, listino oltre 2 milioni di euro
Con una società già in difficoltà, un riccone d'oltreoceano finanzia la nascita di un prototipo speciale, ispirato alla IR300 e disegnato da Marcello Gandini
L'incredibile storia di una Espada del 1973 sparita per tre decenni e ora in vendita (il 25 marzo) in Gran Bretagna con una quotazione sopra i 100mila euro
La Casa sta riportando allo splendore originario un esemplare di Countach. Gli indizi fanno pensare si tratti del primo prototipo del 1971, che tutti credevano perso per sempre
Marcello Gandini, autore della supercar del 1971, e Mitja Borkert, che ha realizzato la sua reinterpretazione moderna, si sono confrontati sul fascino di un modello storico
Sei dei diciotto telai realizzati ad Arese nel 1967 per la leggendaria vettura furono trasformati in altrettante "dream car" dalle migliori carrozzerie italiane, Bertone,...
VT, Roadster, SV, SE, GT, Millenium Roadster. Una supercar, mille personalità. Disegnata da Marcello Gandini e prodotta fino al 2001, oggi è nei garage dei collezionisti
L'auto appare nel 1990. Disegnata da Marcello Gandini, aveva 580 cavalli e un'accelerazione bruciante. Prodotta in 2.900 esemplari, costava oltre 300 milioni di lire
Disegnata nel 1979 da Gandini per essere un'auto di rottura nello stile della Casa svedese, diventò invece una Citroën ispirando la berlina BX venduta in 2,3 milioni di unità
Il costruttore si prepara a una rivoluzione stilistica che parte dalla griglia frontale. "Ci siamo ispirati al passato", da Gandini alle storiche degli anni '30 ci dice il capo del...