Abbiamo provato il nuovo suv di segmento C francese con motori elettrificati di ultima generazione. Piacevole da guidare, comodo e hi-tech. Da 32mila euro
Abbiamo provato il suv tedesco sottoposto a restyling. Estetica in linea con l'ultimo linguaggio stilistico della Casa e più tecnologia. Prezzi da 29.350 euro
In 4,18 metri di lunghezza un design personale e l'efficiente sistema full hybrid da 116 cavalli ereditato dalla berlina. Sicurezza al top, ecco come va
Nel 2022 arriverà un 3 cilindri 1.2 full hybrid da 200 cavalli. Nel 2024 toccherà alla versione plug-in 4x4 da 280 cavalli. Andranno sulle E-Tech dal segmento C in su
Il 91enne presidente ed ex ceo del costruttore giapponese si ritira – ma resta come “consigliere” - dopo ben 63 anni di servizio. Quando portò Volkswagen in tribunale
Il suv inglese viene rinnovato nel design e nelle dotazioni: ora propone una gamma di motorizzazioni mild hybrid a 48V da 160 a 300 cavalli e un sistema plug-in da 309
Dopo aver abbandonato l'Europa nel 2013, il ritorno con il suv CR-V e ora la Jazz entrambi full hybrid. Seguiranno tre modelli entro il 2022 di cui un suv plug-in
Ideata per sostituire la fortunata Supercinque, la bestseller francese supera tre decadi con oltre 15 milioni di esemplari venduti. Ora anche in versione full hybrid
Quando venne lanciata nel 2012 la giapponese era l'unica utilitaria full hybrid. Oggi ci sono anche la Honda Jazz e la Renault Clio E-Tech. Ecco come sono fatte e quanto costano
Il suv ha sette posti e una lunghezza di quasi cinque metri. Sarà in vendita nel 2021 nella sola versione full hybrid da 244 cavalli e a trazione integrale
Sono i tanti clienti, famiglie e aziende - di cui 300.000 in Italia - che negli ultimi 22 anni hanno scelto i modelli elettrificati del gruppo giapponese. Come è nata la leadership...
Lo scorso anno in Europa le auto a batteria sono quasi raddoppiate (+93,8%). Un exploit che vale un punto percentuale in più nella quota di mercato (ora al 3,1%)
Si chiama Hybrid4 ed è la versione plug-in del suv tedesco. Il 1.6 turbo a benzina sposa due motori elettrici. 300 cavalli, 60 chilometri a zero emissioni e trazione integrale
La Casa giapponese estende la gamma motori del crossover con l'unità a benzina 2.0L Skyactiv-G da 150 cavalli dotato di sistema M Hybrid e disattivazione dei cilindri. Prezzi da...
Secondo il magazine Auto Express, la nuova generazione del suv offrirà la scelta tra tecnologia e-Power della Casa giapponese e un sistema plug-in di Mitsubishi
Il sistema si affianca all’ibrido plug-in per i suv XC60 e 90. Tutta la gamma (esclusa V40, in uscita però a fine 2019) dispone adesso di versioni elettrificate
La seconda generazione in vendita dalla prossima primavera dopo un lungo parto: tutto nuova, rispetta il suo design originale e ha anche un sistema mild hybrid. Plug-in nel 2021
Un emendamento approvato alla Camera estende i vantaggi per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi con rottamazione di mezzi da euro 0 a euro 3. Sconto del 30% fino a 3mila euro
La best seller del marchio propone inedite versioni mild hybrid diesel 1.6 e 2.0. Prezzi a partire da 27.150 euro. Entro il 2025 in arrivo altri 18 modelli a basse emissioni
La Casa Coreana ha annunciato il lancio del Tucson N e la disponibilità a breve di un inedito motore elettrificato a 48 volt per i suoi veicoli a ruote alte
Il costruttore di auto di super lusso pensa a un modello elettrificato a ruote alte da affiancare alla Chiron. Aspettando il via libera dal gruppo Volkswagen cui appartiene
Il costruttore sempre americano ha già pronto il pick up ibrido W-15, concorrente dello stesso tipo di veicolo (elettrico) promesso dal'azienda di Elon Musk
Il nuovo modello fa parte del piano di rilancio della Casa tedesca, di proprietà Psa, che prevede il lancio di 9 prodotti inediti entro i prossimi tre anni
La Casa del Toro ha realizzato un prototipo con il Massachussetts Institute of Technology di Boston che potrebbe anticipare una futura supercar ibrida ad alte prestazioni
La berlina giapponese top di gamma ha trazione integrale e dispone di un propulsore che sfrutta l'alternatore per incrementare le prestazioni e ridurre i consumi
La Casa di Solihull ha presentato la quarta generazione della sua ammiraglia. Ha motori fino a 565 cavalli e a bordo un assistente virtuale per fare tutto
La Casa di Coventry presenta la Sport Phev con un powertrain benzina/elettrico ricaricabile da una presa, che marcia per 51 chilometri a zero emissioni
Dal 1997, con il lancio della Prius, la Casa automobilistica giapponese ha raggiunto da poco il traguardo di 10 milioni di vetture ibride vendute nel mondo
Crossover compatta ibrida, un cuore benzina-elettrico che non tradisce mai e una linea aggressiva che sottrae centimetri all'accessibilità posteriore e al bagagliaio
Va forte il mercato in Europa, ma le vendite di vetture ad alimentazione non tradizionale non aumentano. Stentano le elettriche, boom delle ibride a scapito delle auto a gas
Prove di futuro a tutta batteria. La Casa tedesca lancia la versione ibrida ricaricabile plug-in del modello più grande: 56 km a zero emissioni anche a trazione integrale
La tecnologia HYbrid4 associa a un motore diesel 2.0 16V HDi da 120 kW (163 CV) uno elettrico da 27 kW (37 CV) per una potenza complessiva di 147 kW (200 CV)