Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha dato il via libera agli incentivi per la conversione a zero emissioni di vecchie auto
Si chiama "Tony" ed è offerto da Lightning eMotors e Perrone Robotics. Si può applicare su molti mezzi commerciali e garantisce autonomia fino a livello 4
L'azienda britannica Electric Classic Cars ha sostituito il 12 cilindri di Maranello con un powertrain a batteria, documentando l'intera operazione con un video
L'ammiraglia francese è stata convertita all'alimentazione elettrica dall'azienda Electrogenic. 225 chilometri di autonomia in silenzio, stile e gran comfort
L'azienda di Oxford Electrogenic ha realizzato 3 diverse conversioni a batteria dell'inglese, disponibili su ordinazione. I prezzi partono da 63mila euro
E' la prima vettura convertita in mild hybrid a gareggiare. La trasformazione è stata realizzata da un'azienda italiana. Il debutto questo weekend al Ciocco
La conversione è opera dell'azienda specializzata Lunaz. Ogni vettura sarà completamente restaurata e personalizzata. Previsti 50 esemplari a partire da 270.400 euro
La Swindon Powertrain ha realizzato un kit per convertire la piccola vettura inglese. Fino a 160 cavalli a zero emissioni. Prezzo di partenza sotto le 9mila sterline
La sportiva americana ora è a batteria grazie alla britannica AC Cars. Tiratura limitata a 58 esemplari, 308 cavalli e 240 chilometri di autonomia a zero emissioni
La sportiva del 1968 riceve il motore elettrico da 500 cavalli di una Model S. Negli Usa può essere vinta attraverso una lotteria virtuale a favore del Peterson Museum
Lo storico pulmino Volkswagen viene riconvertito a batteria con componenti ricavate dalle e-Golf. Si chiama e-Bus: 135 cavalli di potenza e 200 chilometri di autonomia
Chiusa la produzione dell'ultima generazione, Volkswagen fa rivivere il modello originale con una alimentazione elettrica: 82 cavalli e 200 chilometri di autonomia