Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 14:08

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

L'azienda bergamasca e la società svedese stanno studiando il primo casco per motocislisti con aiirbag incorporato che verrà prodotto in Italia

. di Redazione
in Innovazione

Le sfide della Casa svedese dedicate al tema proseguono, nel segno della tecnologia, a partire dal nuovo suv a trazione completamente elettrica, in arrivo a novembre

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il consorzio internazionale pubblica la classifica "Best in Class", con le vetture testate nel 2021 che hanno ottenuto i punteggi migliori in ciascun segmento

. di Angelo Berchicci
in Sicurezza

Vediamo quali sono le auto che hanno ottenuto i punteggi più elevati per ciascuno dei quattro criteri utilizzati dall'ente (protezione adulti, bambini, pedoni e presenza di Adas)

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Mulliner, il reparto specializzato nelle personalizzazioni del marchio di Crewe, ha inserito tra le dotazioni del suv speciali ruote da 22 pollici in composito

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese mette gratis a disposizione di chiunque, la piattaforma Thums (Toyota Human Model for Safety) che studia gli effetti degli incidenti sul corpo umano

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

Al via a giugno nella Capitale la sperimentazione di nuovi strumenti per ridurre traffico e inquinamento, ottimizzare i trasporti pubblici e migliorare la sicurezza

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

La nuova moto giapponese - prodotta in Italia - punta su consumi molto bassi, grazie a un motore tutto nuovo. Costerà meno di 3mila euro

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il costruttore: d'ora in poi limitata a 180 km/h. Un primo passo coraggioso che aumenta la sicurezza e arrivare prima a zero vittime e lesioni gravi negli incidenti. Chi seguirà?

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

Nuove protezioni per i bambini a bordo arrivano da una startup inglese: il dispositivo è disegnato da Frank Stephenson, il designer della Mini del 2000

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

È la proposta della National Highway Traffic Safety Administration del Dipartimento dei trasporti Usa per modernizzare gli standard di sicurezza. Ma ci sono diverse critiche

. di Antonio Vitillo
in Sicurezza

I nuovi standard - in vigore da metà 2020 - saranno contrassegnati dalla dicitura "22-06". Per tre anni sarà possibile vendere ancora quelli ora in commercio

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

A partire dalla nuova ID.3, il costruttore lancia sulle sue auto un inedito sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale per renderle super sicure

. di Marina Fanara
in Paese

Sono le risorse assegnate dal ministero Infrastrutture e trasporti che serviranno per lavori urgenti di manutenzione sulla rete provinciale di tutta Italia

 

. di Marina Fanara
in Paese

Open road alliance (Ora) è un progetto che coinvolge 2.665 studenti delle scuole superiori di tutta Italia per disegnare nuove modalità di spostamento sostenibili e sicure

. di Sonia Mercuri
in Innovazione

Dall'estate e per ora solo in Giappone sarà disponibile un dispositivo in grado di controllare l'errata pressione esercitata sull'acceleratore e prevenire gli incidenti stradali

. di Paolo Borgognone
in Business

Il marchio svedese va anche quest'anno controcorrente: niente spot durante la partita di football ma auto in premio per un valore complessivo di 1 milione regalate in caso di...

. di Elisa Malomo
in Sicurezza

L'ex rallista spiega in un video la pericolosità di mettersi al volante in stato di ebbrezza: “Anche un grande campione perde il controllo”

. di Marina Fanara
in Paese

Tunnel italiani pericolosi, non conformi alla direttiva europea e con carenze tecnico-costruttive. E' quanto riportato in un documento del Consiglio superiore dei lavori pubblici

. di Marina Fanara
in Paese

L'appalto lanciato dalla società pubblica delle strade servirà per riordinare la segnaletica verticale sulla rete viaria di competenza e rientra nell'attività di manutenzione...

. di Redazione
in Paese

L'iniziativa “ACI ti guida con il cuore” dona due mini-auto e un simulatore di guida Ready2Go ai pazienti del reparto di onco-ematologia pediatrica "Vito Fazzi" dell'ospedale...

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro delle Infrastrutture e trasporti alla 74esima Conferenza del traffico: per troppo tempo non si è provveduto alla manutenzione del nostro sistema viario. Ora inizia il...

. di Marina Fanara
in Paese

E' lo slogan della nuova campagna lanciata dal capoluogo piemontese per ridurre del 5% gli incidenti stradali entro il prossimo anno. Nel mirino velocità eccessiva e distrazione

. di Redazione
in Paese

Il presidente Sticchi Damiani ha illustrato ai sindaci le iniziative del club per la valorizzazione dei territori e lo sviluppo delle buone pratiche in tema di sicurezza stradale

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Didi, la società cinese di ride hailing, ha interrotto a lungo il servizio per l'assassinio di una cliente. Ora riparte, ma il problema della sicurezza a bordo rimane in tutto il...

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

I test del consorzio internazionale - di cui ACI è partner per l'Italia - valutano l'efficienza delle auto dal punto di vista ambientale. Il bilancio del primo anno di lavoro

. di Redazione
in Paese

E' quanto emerge da un sondaggio della società assicuratrice di ACI: la maggioranza degli italiani crede in una mobilità ecologica e ad alta tecnologia. Più scettici sulla sharing...

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore svedese lancia la versione a batterie del suo suv compatto: 408 cavalli per 400 chilometri di autonomia dichiarata. In arrivo 5 modelli a zero emissioni entro il...

. di Giovanni Barbero
in Sicurezza

Le associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti dei consumatori interpellano il Ministero dei trasporti per far installare sulle auto il dispositivo che impedisce a chi è...

. di Marina Fanara
in Paese

Torna l'appuntamento con Edward, la campagna di sicurezza organizzata dalle Polizie stradali europee. Obiettivo: una giornata senza vittime da incidente

. di Redazione
in Home Page

Tutti i modelli testati in questa sessione di prove, Audi A1, BMW Z4, Ford Focus, Mercedes CLA e EQC, Škoda Kamiq e SsangYong Korando, ottengono il massimo risultato

. di Marina Fanara
in Paese

Lo ha stabilito la Procura di Macerata: chi fugge all'alt degli agenti può essere denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, reato punito con la reclusione da 5 mesi a 6 anni

. di Marina Fanara
in Paese

A giorni, i sistemi di controllo della velocità verranno riattivati su circa 1.000 chilometri di rete dopo la sentenza della Cassazione

. di Marina Fanara
in Paese

Corretto uso dei seggiolini e guida in stato di ebbrezza: controlli mirati dei Carabinieri sulle arterie viarie più pericolose d'Italia durante la campagna lanciata con Fondazione...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Le elettrificate nuove dovranno montare un dispositivo che avverta i pedoni del loro arrivo. Quelle già in circolazione devono adeguarsi entro il 2021

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

L'azienda tedesca ha relizzato il "Pre-Crash External Side Airbag System” che prevede dei cuscini gonfiabili sotto le portiere per limitare fino al 40% delle lesioni

. di Giovanni Barbero
in Sicurezza

La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite ha previsto che dal 1 luglio le auto a batterie dovranno emettere un suono di sicurezza sotto i 20 chilometri orari

. di Redazione
in Sicurezza

Sicurezza al top per Audi e-tron, Lexus UX, Mazda 3, Renault Clio, Toyota Corolla e Rav4, Volkswagen T-Cross. Premiati gli investimenti dei costruttori

. di Marina Fanara
in Home Page

La bozza licenziata dal comitato ristretto in Commissione Trasporti della Camera passerà all'esame dell'Aula entro giugno: novità per le due ruote e più sicurezza intorno alle...

. di Edoardo Nastri
in Sicurezza

Secondo una ricerca condotta dall'Istituto di sicurezza stradale americano (IIHS), chi siede dietro è meno sicuro di chi viaggia nei sedili anteriori

. di Marina Fanara
in Paese

Il Parlamento europeo ha approvato il provvedimento sui dispositivi obbligatori per prevenire gli incidenti, tra cui limitatori di velocità, scatola nera e sistemi anti distrazione

. di Giovanni Barbero
in Sicurezza

Le istituzioni di Bruxelles hanno raggiunto un accordo che obbliga i costruttori a equipaggiare le vetture di nuova omologazione con sistemi di assistenza alla guida

. di Redazione
in Sicurezza

Honda CR-V, Mercedes-Benz Classe G e Seat Tarraco conquistano il massimo punteggio (5 stelle), malgrado i protocolli più severi introdotti quest’anno

. di Luca Gaietta
in Innovazione

L'azienda tedesca ha sviluppato un servizio che avvisa il conducente se la direzione del veicolo è contraria al senso di marcia della carreggiata

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore svedese nei prossimi mesi lancerà un nuovo optional per le sue auto: telecamere intelligenti capaci di monitorare il comportamento di chi è al volante

. di Redazione
in Home Page

La citycar italiana bocciata ai test di sicurezza per l'assenza dei sistemi di assistenza alla guida (Adas). Male anche la Jeep Wrangler con una sola stella

. di Redazione
in Paese

In occasione della Giornata mondiale delle vittime della strada, un incontro sulle rive del Lario per promuovere comportamenti virtuosi al volante

. di Redazione
in Innovazione

L'azienda americana lancia sul mercato una tecnologia che impedisce ai ladri di clonare i codici di accesso del veicolo keyless. Sicure anche le carte di credito

. di Giada Cagnoni e Chiara Fedeli*
in Smart mobility

Voragini e asfalto rovinato mettono a dura prova pedoni ed automobilisti. Dai laboratori arrivano nuovi materiali che garantiscono la longevità del manto stradale

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Ricerca del MIT per stabilire quale dovrebbe essere il comportamento delle vetture driverless in caso di incidente. Chi privilegiare per salvaguardare più vite possibile?

. di Redazione
in Sicurezza

Alle prove sulla sicurezza di cui ACI è partner, massimo punteggio per 5 dei 7 modelli in esame. Tra cui il suv Fuel cell, prima volta di un test a un veicolo così alimentato

. di Giovanni Barbero
in Smart mobility

La sicurezza passa per i sistemi di assistenza alla guida. Dalla frenata di emergenza al mantenimento della vettura al centro della corsia. Ecco come funzionano

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro Toninelli annuncia la nascita di un archivio digitale per tenere sotto controllo ed eventualmente intervenire sulle condizioni di ogni infrastruttura

. di Giovanni Barbero
in Paese

Per l'istituto di ricerca i nostri connazionali non credono nella guida autonoma. Intanto crescono i pendolari a quattro ruote, segno meno per bus e biciclette

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Con Share the Roads il costruttore sfrutta la realtà virtuale nel nome della sicurezza. Automobilisti e ciclisti si scambiano i ruoli e vestono i panni gli uni degli altri

. di Marina Fanara
in Paese

La norma stabilisce procedure anti terrorismo per il noleggio di "autoveicoli". L'associazione di categoria: "Complicazioni per aziende e clienti. Meglio partire con un test solo...

. di Codacons
in Servizio

Check fai da te. Vademecum Codacons sui controlli da effettuare prima di mettersi in strada in auto e raggiungere i luoghi di villeggiatura

. di Redazione
in 15 secondi

Al via la sperimentazione del primo sistema a led per rendere più visibili gli attraversamenti sulle strisce negli incroci più pericolosi della città

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro Infrastrutture annuncia due pacchetti di misure per ridurre gli incidenti e avere trasporti a basso impatto ambientale. Priorità agli utenti deboli della strada

. di Redazione
in Paese

Confermate le stime: aumentano i morti (+2,9%), specie in autostrada (+8%). In leggero calo il numero dei sinistri (-0,5%) e dei feriti (-1%). Bruciati 19 miliardi di euro

. di Redazione
in Sicurezza

Nella seconda sessione di Euro NCAP 2018 massimo dei voti per la quarta generazione della berlina Ford. Risultati ottimi anche per Volvo XC40 e Bmw X4

. di Marina Fanara
in Paese

Il ministro Toninelli annuncia per l'autunno una norma sull'obbligo dei sistemi "anti abbandono" per i piccoli in auto, con tanto di detrazione fiscale

. di Marina Fanara
in Paese

Un'auto su cinque viaggia con pneumatici non in regola, un fenomeno in progressiva crescita. E' quanto emerge dall'ultima edizione di "Vacanze sicure"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il numero delle persone che perdono la vita nelle strade della capitale è in crescita. Un'emergenza a cui nessuno finora ha dato risposte. E guidare in città è sempre più...

. di Andrea Cauli
in Home Page

È consentito mettersi al volante con delle scarpe aperte? Cosa si rischia in caso di controllo di polizia o di incidente? Cosa dicono il Codice della Strada e il buon senso

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Firmato da costruttori, organizzazioni pubbliche e private e autorità continentali un documento di impegno per raggiungere l'obiettivo di azzerare gli incidenti per il 2050

. di Redazione
in Paese

Ancora troppi sinistri sulle strade d'Europa: secondo Etsc sarà difficile raggiungere il 50% di vittime in meno per il 2020. In Italia, i morti crescono dell'1,6%

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Tecnologia e sistemi di assistenza alla guida, l'accordo tra i due partner dedicato ai corsi sulle piste di Vallelunga e Lainate, soprattutto per i neo patentati

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo uno studio di Greenpeace, la Capitale è la peggiore tra le grandi città europee: strade a rischio, troppe auto e poco spazio a ciclisti e pedoni

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Il paese nordico ha dimezzato le morti su strada grazie a regole su infrastrutture e seggiolini per bimbi: strategia Vision Zero da imitare

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa tedesca sta sviluppando un innovativo pacchetto di sistemi elettronici per aumentare la sicurezza di marcia sui veicoli a due ruote

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Secondo il New York Times, dimenticare di premere il pulsante per lo spegnimento dei veicoli keyless avrebbe causato 28 morti e 45 feriti dal 2006 a oggi

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Sicurezza

Heidi King al vertice dell’ente federale Nhtsa dopo 15 mesi di sede vacante. Sempre che superi l’audizione parlamentare e le polemiche sulle scelte di Trump

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La terza generazione dell’ammiraglia boema è stata arricchita nei sistemi di assistenza alla guida, disponibili al completo e inclusi allestimenti superiori

. di Carlo De Rossi
in Sicurezza

I sistemi di assistenza avanzata alla guida sono sempre più diffusi e aiutano a ridurre gli incidenti. Vademecum per conoscerli meglio

. di Sergio Benvenuti
in Sicurezza

A quattro anni dalla sua approvazione è entrata in vigore negli Stati Uniti la disposizione che costringe le Case a dotare le auto nuove di sistemi di assistenza alla retromarcia

. di Patrizia Licata
in Business

Ne fanno già parte Bmw, Ford, General Motors e Renault: applicazioni per il consumatore nella mobilità connessa, condivisa e autonoma

. di Redazione
in Sicurezza

La nuova generazione dell'elettrica di Nissan conquista il massimo punteggio nelle prove di sicurezza Euro NCAP. Test ora anche a protezione dei ciclisti

. di Marina Fanara
in Paese

Al via la 15esima edizione di "Vacanze sicure", la campagna di controlli sullo stato dei pneumatici in Italia. La Polizia Stradale: "Italiani poco attenti"

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa giapponese implementerà sui suoi veicoli, entro tre anni, un sistema di comunicazione capace di far dialogare le vetture tra di loro

. di Redazione
in 15 secondi

Brevetto copiato, stabilisce una sentenza della Corte d’Appello di Roma dando ragione a una piccola azienda toscana che aveva fatto causa alla società

. di Monica Secondino
in 15 secondi

È sulla sicurezza stradale, testimonial Alex Zanardi in collaborazione con la polizia di Stato. Sono in aumento incidenti per distrazione da cellulare

. di Andrea Cauli
in Servizio

Il sistema di serie sulle auto nuove. In caso di incidente o emergenza, chiama automaticamente il numero unico 112. L'obiettivo è salvare 2.500 vite

. di Redazione
in Paese

Dopo le denunce dei consumatori, la Procura apre un'indagine sulle condizioni delle strade dissestate della Capitale che stanno creando disagi e rischi alla viabilità

. di Redazione
in Sicurezza

Rapporto sulla sicurezza dei bambini: 1 su 7 perde la vita a causa di un incidente stradale. In Italia sono state 49 le piccole vittime nel 2016

. di Marina Fanara
in Paese

Siglata l'intesa tra Stato ed enti locali per la ripartizione delle risorse stanziate dalla Manovra 2018 per la manutenzione e la sicurezza in ambito urbano

. di Marina Fanara
in Paese

Una applicazione sullo smartphone permette di controllare le condizioni delle strade: si chiama SmartRoadSense ed è parte di un progetto europeo

. di Marina Fanara
in Paese

Grande interesse da parte del pubblico al tema dei trasporti sostenibili. In cima alla lista: trasporto pubblico, meno smog e più sicurezza per gli utenti deboli

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Una sentenza della Alta Corte stabilisce che non si può usare il cellulare neanche se ci si ferma al lato della strada. Obbligatorio parcheggiare

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La seconda generazione del suv giapponese arriva in Italia con i più aggiornati sistemi di assistenza alla guida. Addio al motore diesel. Prezzi da 22.990 euro

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas una start-up di Tel Aviv presenta Guardian, un sistema di sensori che rileva ogni movimento a bordo e previene tragici errori. In arrivo nel 2020

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La versione large dell'ibrida giapponese si rinnova e offre di serie il pacchetto Safety Sense comprensivo di 5 sistemi di assistenza alla guida

. di Marina Fanara
in Paese

Le due ruote a pedali diventano a tutti gli effetti un mezzo di trasporto. Un provvedimento ne promuove l'uso in città. Investiti 14,8 milioni per la sicurezza

. di Redazione
in Paese

Con l'approvazione in Senato, è stata istituita per legge la Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada: cadrà ogni terza domenica di novembre

. di Marina Fanara
in Paese

E' lo slogan della nuova campagna a tutela degli utenti più a rischio sulle strade del ministero dei Trasporti, Anas e Polizia. Testimonial il cantante Francesco Gabbani

. di Marina Fanara
in Paese

L'Emilia Romagna lancia "Liberi di guidare", campagna dedicata agli over 65 per prevenire gli incidenti sulla strada. In campo polizia e sanitari delle Asl

. di Marina Fanara
in Paese

A Firenze i giudici annullano una multa per eccesso di velocità su viale Gramsci: senza corsia d'emergenza non è "strada urbana di scorrimento" e gli apparecchi fissi sono vietati

. di Francesca Nadin
in Sicurezza

La pellicola racconta, tra presente e passato, la mission di uomini e donne impegnati tutti i giorni sulle strade d'Italia per la sicurezza e il rispetto delle regole

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune ha deciso di testare una tecnologia di ultima generazione in grado di migliorare la mobilità di chi è portatore di handicap. Ecco come funziona

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovi semafori per i non vedenti, abbattimento delle barriere, rifacimento marciapiedi e incroci: il Comune stanzia più di mezzo milione di euro

. di Marina Fanara
in Paese

Protocollo d'intesa tra Comune e Anas: la Tangenziale diventerà "connessa e intelligente" e la città avrà tecnologie in grado di migliorare qualità della vita e sicurezza

. di Marina Fanara
in Paese

Via al piano di investimenti di quasi 30 miliardi su circa il 60% della rete. In programma il completamento di 21 grandi opere e la messa in sicurezza di 13 strade a rischio

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa coreana presenta il sistema di sicurezza Rear Occupant Alert: avviserà il guidatore nel caso in cui dovesse dimenticare il figlio sul seggiolino

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Così uno studio sulla sicurezza stradale di Dekra chiama la prima causa di incidenti mortali, sia a piedi che in auto. Che diminuiscono, ma non ancora abbastanza

. di Marina Fanara
in Paese

Zone 30, più spazio a bici e pedoni e controlli contro velocità e alcol: la Capitale punta a una mobilità più sostenibile e sicura per ridurre il numero di vittime sulle strade

. di Redazione
in Sicurezza

I sistemi di assistenza alla guida consentono di conquistare il massimo punteggio nei test di sicurezza. Bene in particolare la Mazda CX-5

. di Marina Fanara
in Paese

Il senatore Gibiino chiede al Governo di fare chiarezza sull'utilizzo da parte dei comuni dei proventi delle contravvenzioni che, per legge, dovrebbero servire alla sicurezza

. di Paolo Odinzov
in Paese

Nel nostro Paese diminuiscono i furti di veicoli ma anche la percentuale di recupero: dal 2007 al 2016, su 1.259.000 vetture rubate solo 589.206 sono state ritrovate

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Kpn, compagnia telefonica dei Paesi Bassi, ha sviluppato Safe Block, un dispositivo che inibisce l'uso dello smartphone quando si è in sella alla due ruote

. di Redazione
in Sicurezza

Quinta serie dei crash test 2017: massimo del punteggio per Alfa Romeo Stelvio, Hyundai i30, Opel Insignia, Seat Ibiza e Volkswagen Arteon

. di Redazione
in Business

La società torinese di prodotti per la sicurezza alla guida acquisisce il controllo della Impact Racing Inc, azienda made in Usa tra le prime nel settore

. di Patrizia Licata
in Paese

Siamo il Paese d'Europa con più "scatole nere" installate a bordo delle automobili. Il cliente risparmia sull'assicurazione e le strade diventano più sicure

. di Redazione
in Sicurezza

Più di 10mila persone perdono la vita ogni anno in Europa in incidenti nei tragitti quotidiani tra casa e il luogo di impiego. Serve un intervento anche dei governi

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Michelin ha annunciato una novità per i ciclisti: BikeSphere, un fascio luminoso che circonda la due ruote per avvisare le auto in arrivo della loro presenza

. di Marina Fanara
in Paese

Un decreto è alla firma del ministro dei Trasporti. L'annuncio durante la 71ma Conferenza del traffico. Sticchi Damiani: ACI in prima linea per il cambiamento

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

I Comuni non possono pensare di utilizzare questi strumenti per fare cassa. E ci vuole una visione strategica per il Paese sull’infrastruttura viaria

. di Redazione
in Paese

Sticchi Damiani: "Ci vuole un patto con il ministero dei Trasporti, Comuni e Province per nuove regole in materia di multe. Educare e non vessare gli automobilisti"

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Alla base il sistema Active Lane Assist che in un video, dimostra come l'intelligenza artificiale di una S5 può sostituirsi all'uomo

. di Redazione
in Sicurezza

Massimo punteggio nei crash test per Mini Countryman, Škoda Kodiaq e Nissan Micra che, come Suzuki Swift, guadagna una stella col Safety Pack. ACI chiede più tecnologia

. di Valerio Antonini
in Sicurezza

I tedeschi sperimentano un crash test innovativo che impiega le radiografie interne dei danni per creare delle auto più sicure

. di Giulia Paganoni
in Sicurezza

Un giorno in viaggio per 1.200 chilometri al volante dell'auto tedesca. Mettendo alla prova sistemi di assistenza alla guida e tecnologia imbarcata

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Per idealo.it siamo appassionati di accessori hi-tech per le due ruote: si moltiplicano le ricerche online su ricambi e accessori. Ma in usano il casco

. di Paolo Odinzov
in Sicurezza

Numerosi test effettuati da Michelin dimostrano come sarebbe sbagliato sostituire le gomme prima che queste raggiungano il minimo spessore del battistrada previsto

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Gli incidenti che coinvolgono chi viaggia in bici, continuano a crescere. Il senatore Davico, autore del disegno di legge SalvaCiclisti: distanza minima, casco e niente cuffiette

. di Redazione
in Paese

A Milano il primo evento per l'anniversario. Gabrielli: "Un riconoscimento a uomini e donne che ci garantiscono quella sicurezza che spesso diamo per scontata"

. di Redazione
in Auto e Moto

Il costruttore mette di serie su tutta la gamma della berlina di segmento A il pacchetto di sistemi di sicurezza attiva Safety Sense

. di Valerio Antonini
in Sicurezza

Il sistema “Road Condition Observer” valuta il livello di aderenza dei copertoni sul manto stradale e adatta i sistemi di guida assistita alle condizioni climatiche

. di Marina Fanara
in Paese

A un anno dal varo, si apre un confronto sull'efficacia della norma. ACI: "Ancora troppi pirati della strada. La legge è giusta, ma va modificata"

. di Redazione
in Sicurezza

Il 29 marzo a Treviso la sesta tappa della 12esima edizione della campagna sulla sicurezza stradale nelle scuole superiori di Sara Assicurazioni

. di Marina Fanara
in Paese

I ragazzi sono aggressivi e poco tolleranti verso gli altri: un pericolo per la guida. Colpa del web, dicono gli psicologi che hanno condotto una ricerca con la Polizia stradale

. di Flavio Pompetti
in Business

Il governo pronto a cambiare il capo dell’Nhtsa, l’ente federale per la sicurezza stradale. Che, d'ora in poi, deciderà anche di regole su consumi e guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Los Angeles, New York e San Francisco guidano la classifica delle città più congestionate degli States. Mentre i sinistri stradali aumentano del 7%

. di Enrico Artifoni
in Business

Il costruttore svedese ha chiuso un 2016 in gran spolvero per vendite, ricavi e utili. Le scelte strategiche fatte, le novità in arrivo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Potrebbe salvare la vita ma nel nostro Paese per alcuni è ancora un fastidio da evitare. Una statistica personale e quella ben più seria della Polizia di Stato

. di Marina Fanara
in Paese

Mezzi pubblici, pedoni e bici: i trasporti sostenibili entrano nel dibattito della Consulta del Campidoglio per la salvaguardia della circolazione stradale

. di Andrea Cauli
in Servizio

In aumento il fenomeno degli automobilisti distratti che di notte viaggiano con i fari spenti. Complici luci diurne e cruscotti sempre illuminati

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

Continental, già al lavoro sulla guida autonoma, presenta un sistema di informazione avanzato per chi va in moto, aumentando la sicurezza di chi è in sella

. di Andrea Cauli
in Sicurezza

Una tuta speciale sviluppata dalla casa dell’Ovale Blu aiuta a capire quanto sia rischioso mettersi al volante anche il giorno dopo una sbornia

. di Redazione
in Paese

La Regione stanzia un milione e mezzo di euro per interventi di salvaguardia della circolazione nelle aree urbane con meno di 3.000 abitanti

. di Redazione
in Paese

L’Automobile Club d’Italia lancia una nuova iniziativa per rafforzare la propria immagine a servizio dei cittadini, delle imprese e del Paese

. di Marina Fanara
in Paese

Dopo la Tangenziale, Slow Town sta realizzando un inedito progetto per salvaguardare i piccoli dai pericoli della strada, partendo dalla loro capacità di muoversi nel traffico

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Discussione aperta a Eticomobility, manifestazione sulla mobilità etica e sicura, organizzata dall'AC toscano a Pistoia domani e sabato

. di Marina Fanara
in Paese

Il Campidoglio aderisce al progetto pilota sulla sicurezza stradale, soprattutto a tutela di bambini e anziani. L'iniziativa è cofinanziata dalla Regione Lazio

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Con la nuova generazione, la compatta del Leone a ruote e guida alta accentua il dinamismo e lo coniuga con stile e tecnologia. Specialmente nella versione GT da 180 cavalli

. di Redazione
in Paese

La maggior parte dei fleet manager reputa importanti le norme del Codice. Ma pochi mettono in pratica iniziative contro il rischio incidenti, sostiene una ricerca di Arval

. di Redazione
in Auto e Moto

Ecall obbligatorio sulle auto in Europa dal 2018, non ancora sulle due ruote. Ma un'azienda tedesca ha già messo in vendita un suo dispositivo

. di Marco Perugini
in Sicurezza

L'obbligo dell'abbigliamento tecnico omologato per i motociclisti dal 20 novembre. In Italia tante proposte analoghe, rimaste però sulla carta

. di Patrizia Licata
in Sicurezza

Sanzioni più severe, fino al ritiro della patente, per chi usa lo smartphone mentre guida: per il governo britannico è come mettersi al volante ubriachi

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Una classica berlina e l'immancabile station wagon: dopo il suv XC, la Casa svedese va all'attacco nel top di gamma con modelli tecnologici, un altro passo verso la guida autonoma

. di Marina Fanara
in Paese

Premiati i tre migliori cortometraggi realizzati dai ragazzi delle scuole superiori di Roma nell'ambito della campagna sulla sicurezza Keep Calm and #Slow Down

. di Redazione
in Sicurezza

Attraversare regolarmente la strada nella Capitale è ormai una missione impossibile. E per i pedoni la vita è sempre più a rischio

. di Redazione
in Sicurezza

L'Automobile Club di Bari porta la sicurezza stradale alla Fiera del Levante: oltre 100 ragazzi e ragazze hanno ballato contro le distrazioni alla guida

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

Si chiama Super Cruise ed è il nuovo dispositivo che consente di tenere sotto controllo lo sguardo del guidatore. Obiettivo, eliminare le disattenzioni alla guida

. di Redazione
in Innovazione

Col nuovo brevetto appena registrato, le vetture robot di Mountain View riconosceranno le luci lampeggianti e saranno in grado di liberare la carreggiata

. di Yang Quian
in Opinioni

Quasi 9 milioni di vetture interessate. Giapponesi, americane ed europee. Nessuna cinese. E' vera trasparenza?

. di Redazione
in Sicurezza

Prove Euro NCAP per quattro nuovi modelli di Renault, Toyota, Kia e Subaru. Cinque stelle conquistate soltanto in presenza del sistema di frenata Aeb

. di Redazione
in Sicurezza

Quattro giorni di viaggio, nove città visitate: un pullman attraversa il sud degli States per sensibilizzare sui rischi della strada. Un'esperienza da copiare

. di Andrea Cauli
in Sicurezza

Quanto guadagniamo in maggiore sicurezza e in minori consumi con un controlllo dello stato degli pneumatici prima di partire. Uno studio di Continental

. di Redazione
in Sicurezza

Giuria al lavoro sugli oltre trenta filmati per l’educazione a una guida corretta, inviati dai giovani partecipanti al contest "Sicuri di essere Sicuri"

. di Redazione
in Sicurezza

Per arginare la piaga del mancato rispetto degli attraversamenti pedonali, la città di Yuequing dà soldi cash agli automobilisti che fanno semplicemente il loro dovere

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Secondo "Vacanze sicure", studio di Assogomma e Polizia Stradale, nel nostro Paese le auto sono sempre più avanti con gli anni e meno "ben tenute". A cominciare dalle gomme

. di Marco Perugini
in Sicurezza

Parte da Torino la petizione di change.org, già 16.000 firme, rivolta al ministro Delrio e agli operatori pubblici. Ne parliamo con la promotrice Barbara Durand

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Quanto la multinazionale tedesca delle gomme investe sulla tecnologia. Automazione compresa. Parla l'amministratore delegato della filiale italiana

. di Paolo Borgognone
in Paese

La ricerca condotta da "Top Thousand" su 31.000 veicoli aziendali conferma che anche per i fleet manager è l'uso del telefono la prima fonte di pericolo alla guida

. di Marina Fanara
in Paese

L'AC lombarda ha consegnato i primi 20 localizzatori dedicati ai disabili. Mentre prosegue l'impegno sul territorio per una mobilità sicura e sostenibile

. di Redazione
in Paese

L'Automobile Club di Pescara ha organizzato una serata in discoteca per convincere i giovani a guidare con prudenza. L'evento ha coinvolto 600 studenti della zona

. di Redazione
in Innovazione

Il Massachusets Institute of Technology lancia l'allarme: in caso di pericolo l'auto robot potrebbe scegliere di sacrificare il passeggero per salvare altre vite

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova Alfa Romeo conquista il massimo punteggio nei crash test con un ottimo risultato nella sicurezza passiva. Bene anche Seat Ateca e Volkswagen Tiguan

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

New York – Vado subito al sodo: gli americani non usano il freno a mano. Lo dico di fronte alla tragica morte di Anton Yelchin, schiacciato dalla sua Jeep in fondo allo scivolo di...

. di Giuseppe Cesaro
in Sicurezza

Nel Vecchio Continente tornano ad aumentare le vittime della strada: nel 2015 sono state l'1,3% in più rispetto all'anno precedente. A rischio l'obiettivo del 2020

. di Giuseppe Cesaro
in Sicurezza

Perché i costruttori le fanno sempre più grandi: relazioni pericolose, effetti collaterali e mobilità più piccola e costosa

. di Giuseppe Cesaro
in Sicurezza

500, Mini, Golf e le altre. La legge della dilatazione e quella della sicurezza, mentre la solidità non fa rima con affidabilità

. di Andrea Cauli
in Lifestyle

Il nuovo libro di Vincenzo Borgomeo è stato presentato a Roma presso il Museo delle Auto della Polizia, la prefazione è del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti

. di Redazione
in Sicurezza

Continuano i casi di chi viaggia nella direzione sbagliata. I tedeschi lanciano la proposta: l'avviso arriva dal pedale che vibra. E il cloud può salvare gli altri automobilisti

. di Flavio Pompetti
in Opinioni

New York – Basta chiamarli incidenti. L’America scopre che insieme alla ripresa economica e forse in virtù del crollo del costo delle benzina, gli automobilisti hanno ripreso a...

. di Marina Fanara
in Sicurezza

In un libro, la scrittrice Veruska Menna prova far rivivere le esistenze di vittime di incidenti su una delle consolari più trafficate che portano a Roma

. di Redazione
in Innovazione

A New York ll Textalyzer combatterà la distrazione da cellulare al volante mentre in Iowa la patente sarà in formato digitale in forma di app

. di Andrea Cauli
in Sicurezza

Fino al 25 maggio a Roma al Parco Scuola del Traffico dell’Eur, la seconda edizione della “Settimana della Sicurezza Stradale” promossa da TotalErg

. di Roberto Sposini
in Storiche

Sono passati più di 40 anni dalla presentazione della berlinona svedese a trazione posteriore, seguita dalla ancora più fortunata 245 station wagon

. di Luca Bevagna
in Sicurezza

Troppi i bambini vittime della strada, senza dispositivi di sicurezza o utilizzati male. Brutta abitudine da cambiare in fretta. Intanto un pulsante rosso potrebbe salvarli

. di Marina Fanara
in Paese

Bloccato da un anno e mezzo al Senato, è ripreso l'esame del ddl di riforma del Codice della strada: sarà più snello, tecnologico e rivolto a città e utenti deboli

. di Redazione
in Sicurezza

A partire da giugno la casa svedese lancia tre nuovi seggiolini studiati appositamente per dare ai piccoli viaggiatori più protezione e maggiore comfort

. di Redazione
in Paese

"Driving Skills for Life", il corso sulla sicurezza stradale del costruttore americano questa settimana a Roma, poi a Milano e a Palermo

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"

. di Flavio Pompetti
in Sicurezza

L'azienda giapponese produttrice di quasi 70 milioni di "cuscini" salvavita difettosi, si avvia al fallimento dopo l'attacco senza pietà dell'amministrazione americana

. di Marina Fanara
in Paese

Stato di ebrezza e troppe distrazioni da smartphone. I dati sugli incidenti mortali di ACI-ISTAT, Università Cusano e Polizia raccontano di una strage

. di Redazione
in Sicurezza

La Casa boema ha presentato una cintura di sicurezza per cani: adattabile per tutte le taglie, fornisce la massima protezione agli animali e agli altri occupanti dell'auto

. di Redazione
in Auto e Moto

Il dispositivo di chiamata di emergenza, obbligatorio in Europa per tutte le auto dal 2018, arriva per la prima volta su una moto.

. di Giuseppe Cesaro
in Innovazione

Si chiama speed tracker, "rilevatore di velocità" e rischia di creare seri problemi alla app più amata dai nativi digitali.

 

. di Marina Fanara
in Sicurezza

È un obbligo di legge da quasi trent'anni. E possono salvare la vita. Eppure sono ancora tanti gli italiani che dimenticano, o non vogliono, usare i sistemi di ritenuta

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Non ci si limita più al solo conversare. Chat, selfie e messaggi ormai dilagano sulle strade di tutto il mondo e gli incidenti per distrazione aumentano

. di Marina Fanara
in Smart mobility

È la nuova "superstrada" per i più piccoli di Casalmaggiore. Scorre ai margine del Po fino alla scuola e ai luoghi principali della città. Evitando i pericoli del traffico

. di Giuseppe Cesaro
in Sicurezza

Chi soffre di apnee ostruttive (OSAS) ha causato oltre 7 mila incidenti stradali. Non una semplice coincidenza. Patente a rischio per chi non si cura

. di Luca Bevagna
in Lifestyle

Dal 20 al 22 maggio torna nella Capitale, l'evento dedicato al mondo dell'auto a 360 gradi, dalle Ferrari alle auto elettriche, dagli Stunt Show alla guida sicura

. di Marina Fanara
in Paese

A quasi 13 anni dal debutto, la patente a punti non sempre ha prodotto l’effetto sperato sui comportamenti più pericolosi

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

In città viaggio con lo scooter e alcune volte anche in bici. E devo dire che continuo a vederne di belle. O meglio di brutte. Questa mattina, venendo in redazione a Roma, ho...

. di Redazione
in Sicurezza

Al via i lavori sul GRA e sulla Roma - Fiumicino. Investimento dell'Anas di 14 milioni di euro. Nuovi impianti e sistemi contro i furti dei cavi di rame

. di Marina Fanara
in Paese

Si chiama Safe Bike l’evento annuale organizzato da ACI e Comune di Lucca per insegnare ai più piccoli le regole della circolazione stradale. In sella a una bici

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

Il suv tedesco rinasce sul pianale MQB, è più grande, si presenta con più sistemi di sicurezza attiva e con otto motorizzazioni diverse. In vendita da maggio

. di Marina Fanara
in Lifestyle

Non è ancora un’invasione, ma le le due ruote sono sempre più diffuse nelle nostre città. Il decalogo per una civile convivenza con quattroruote, moto e pedoni

. di Marina Fanara
in Sicurezza

L’Automobile Club di Genova in prima fila per prevenire gli incidenti di pullman carichi di studenti. Siglato un accordo con MIUR e Polizia

. di Marco Perugini
in Paese

Cala l’attenzione degli italiani verso la sicurezza stradale: su autostrade e strade extraurbane +58% nel primo bimestre 2016

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Nello Stato del Tennessee, nel 2014 sono stati registrati più morti per l’uso delle armi che per incidenti stradali

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Come lavora l’Nhtsa, l’ente federale statunitense, per stabilire quali siano i veicoli più sicuri sul mercato

. di Marina Fanara
in Sicurezza

Due recenti sentenze della Cassazione contraddicono la legge che punisce pesantemente chi guida in stato di ebbrezza