La scuderia del magnate americano sarebbe al lavoro per costruire la 007S, versione stradale della hypercar che correrà a Le Mans. Non la prima, ma nemmeno l'ultima
Dopo 50 anni, Maranello annuncia di nuovo il suo impegno nel campionato Endurance, categoria Hypercar. Dettagli su vettura e nomi dei piloti comunicati in seguito
Svelata la nuova vettura elettrificata per il campionato Endurance. Rispetta il regolamento hypercar. Per la prima volta ne sarà realizzata anche una versione stradale
La Casa ha diffuso le prime informazioni sull'auto con cui tornerà a correre la 24 Ore. Powertrain ibrido da 680 cavalli. In pista a partire da fine 2021
La versione coupé di Maranello che nel 1952 ha partecipato alla 24 ore di Le Mans sarà venduta all'asta sul sito Mecum Auction. Auto ricca di storia e di molti passaggi di...
Il marchio inglese presenta 5 modelli esclusivi, repliche delle auto che dominarono la 24 Ore di Le Mans del 1995. Fatte su misura per clienti top con prezzo top secret
Per il terzo anno consecutivo, il team giapponese vince la storica 24 ore sul Circuit de la Sarthe con cinque giri di vantaggio sul diretto inseguitore
L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024
Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"
Comincia nel 1960 la collaborazione fra la Casa di Gaydon e l'atelier di Milano, dando vita a diversi modelli dal design unico. Una storia fra due secoli
Gli archivisti del costruttore di Detroit svelano su Twitter i primi bozzetti della GT40, la sportiva che per quattro anni consecutivi ('66-'69) conquistò il podio alla 24 Ore di...
Era il 14 giugno 1970 quando la sportiva tedesca ottenne la prima vittoria assoluta nella gara di durata francese. L'auto è ora esposta al museo del marchio a Stoccarda
Al via il 13 e il 14 giugno la versione online della famosa gara di endurance francese dopo il posticipo di quella reale per coronavirus. Piloti professionisti, sim-driver e altre...
L'11 giugno di 65 anni fa sulla pista vicino alla città della Loira l'incidente più drammatico della storia dell'automobilismo sportivo. Persero la vita 84 persone
L'ex ferrarista invita il pluricampione di motociclismo a correre insieme la 24 Ore che il pilota spagnolo ha già vinto due volte. Valentino che farà? Accetterà l'invito?
Protagonista di un'asta organizzata da RM Sotheby’s (23-24 ottobre), la biposto in alluminio è uno dei 25 esemplari prodotti dalla divisione Heritage sui disegni originali degli...
Nel 1991 il prototipo 787B portò per la prima volta un team nipponico alla vittoria nella 24 Ore più importante del mondo. Grazie al motore rotativo Wankel
Sul circuito di Estoril, in Portogallo, l'ex pilota della Ferrari ha guidato in anteprima la piccola sportiva della Casa giapponese dotata di un motore tre cilindri e 261 cavalli...
Il film, con Matt Damon e Christian Bale, racconta l'avvincente duello tra Ford e Ferrari sul circuito francese. La pellicola ha conquistato due statuette
La Casa francese annuncia via twitter l'intenzione di prendere parte alla stagione 2022 del mondiale endurance. Gareggerà nella nuova categoria hypercar
Il film di James Mangold sulla 24 Ore di Le Mans - nella sale in questi giorni - racconta soltanto una parte di quella battaglia. Ecco cos'altro c'era dietro
La nuova hypercar del costruttore americano richiama le Alfa Romeo da endurance e punta a vincere la celebre gara francese di durata. Omologata anche per uso stradale
10 vetture da gara del grande attore scomparso nel 2008, tra cui quella con cui corse la 24 ore di le Mans, in mostra a giugno a San Marino, California
Insieme al Gran Premio di Montecarlo e alla 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans è di certo tra le gare più popolari al mondo. Conosciuta anche da chi di Motorsport non...