Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 07:06

. di Elisa Malomo *
in Lifestyle

Così Patrick Dempsey, il Dottor Shepherd di “Grey’s Anatomy”, chiama la 24 Ore di Le Mans, una gara che ha vissuto da protagonista

. di Valerio Antonini
in Sport

Sul portale Bring a Trailer in vendita la Era GT, copia perfetta della vettura guidata dal leggendario pilota americano a Daytona nel 1965. Vale già oltre 200mila euro

. di Redazione
in Sport

Un teaser ufficiale svela le forme dell’auto che parteciperà alla classe regina del FIA World Endurance Championship dal 2023

. di Redazione
in Sport

Il team giapponese conquista la quinta vittoria consecutiva nella categoria hypercar al termine della 90esima edizione della competizione che ha ritrovato il pubblico dopo lo stop...

. di Valerio Antonini
in Sport

Il marchio Usa ha fissato l’obiettivo di vincere la gara di endurance più importante del mondo. Per farlo sta sviluppando la Project GTP Hypercar

. di Redazione
in Sport

Sabato 11 e domenica 12 giugno, 90esima edizione della gara sul circuito della Sarthe. 62 equipaggi al via in quattro categorie: Hypercar, GTE-Pro, LMP2 e GTE-AM

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Secondo un'indagine di Hagerty, Mercedes-Benz avrebbe venduto privatamente una delle sue preziose "Silver Arrow" per 142 milioni di dollari, un vero record

. di Redazione
in Auto e Moto

La divisione sportiva del marchio anticipa l’ennesima celebrazione della sportiva americana, ispirata al team Holman Moody. Arriva in primavera per 1.350 clienti selezionati

. di Valerio Antonini
in Sport

Iniziate a Weissach le prove in pista dell'hypercar da endurance con motore V8 e sistema ibrido da 680 cavalli “elettrici”. Obiettivo è battere Toyota alla 24 Ore di Le Mans

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il restauratore texano Dan Mooney ha rivisto una E-Type anni '60 per renderla ancora più simile allo storico esemplare della collezione privata di Steve McQueen

. di Luca Gaietta
in 15 secondi

Il costruttore ha pubblicato un teaser della vettura, costruita secondo le normative LMDh, con cui tornerà nel 2023 a partecipare alle gare di endurance

. di Redazione
in Sport

Il marchio Usa tornerà nel mondiale Endurance con la LMDh-V.R, realizzata da Dallara con un powertrain ibrido proprio nell'anno del centenario della corsa francese

. di Redazione
in Sport

Quarto trionfo consecutivo per il marchio giapponese con l’equipaggio formato da Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López. Vittorie Ferrari nelle classi GTE

. di Angelo Berchicci
in In evidenza

"Penso di potermi divertire", dice della corsa di durata più antica e celebre del mondo il pilota, dopo aver già guidato monoposto di Formula 1 e auto da rally

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

La Ferrari sarà messa in vendita da RM Sotheby's il 13 e 14 agosto. Nessuna stima ufficiale, ma il valore della vettura potrebbe superare i 10 milioni di euro

. di Redazione
in Lifestyle

La Tipo 33 TT3 del 1972 scese in pista con Andrea De Adamich e Nino Vaccarella. La vendità prevista a Goodwood venerdi 9, prezzo tra i 2,1 e i 2,5 milioni di euro

. di Linda Capecci
in 15 secondi

In vendita una 917K speciale: si tratta dell'esemplare che nel 1970 scese in pista alla 24 Ore di Le Mans, per poi recitare nell'omonimo film con Steve McQueen

. di Angelo Berchicci
in Sport

Al via il 1° maggio la stagione 2021 del Wec, che attira sempre più Case. Tra due anni alla famosa 24 Ore potrebbero esserci otto gruppi mondiali. Merito anche...

. di Elisa Malomo
in Sport

La scuderia del magnate americano sarebbe al lavoro per costruire la 007S, versione stradale della hypercar che correrà a Le Mans. Non la prima, ma nemmeno l'ultima

. di Angelo Berchicci
in Sport

Dopo 50 anni, Maranello annuncia di nuovo il suo impegno nel campionato Endurance, categoria Hypercar. Dettagli su vettura e nomi dei piloti comunicati in seguito

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Svelata la nuova vettura elettrificata per il campionato Endurance. Rispetta il regolamento hypercar. Per la prima volta ne sarà realizzata anche una versione stradale

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa ha diffuso le prime informazioni sull'auto con cui tornerà a correre la 24 Ore. Powertrain ibrido da 680 cavalli. In pista a partire da fine 2021

. di Elisa Malomo
in Storiche

La versione coupé di Maranello che nel 1952 ha partecipato alla 24 ore di Le Mans sarà venduta all'asta sul sito Mecum Auction. Auto ricca di storia e di molti passaggi di...

. di Valerio Antonini
in Sport

Il marchio inglese presenta 5 modelli esclusivi, repliche delle auto che dominarono la 24 Ore di Le Mans del 1995. Fatte su misura per clienti top con prezzo top secret

. di Redazione
in Sport

Per il terzo anno consecutivo, il team giapponese vince la storica 24 ore sul Circuit de la Sarthe con cinque giri di vantaggio sul diretto inseguitore

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Comincia nel 1960 la collaborazione fra la Casa di Gaydon e l'atelier di Milano, dando vita a diversi modelli dal design unico. Una storia fra due secoli

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Gli archivisti del costruttore di Detroit svelano su Twitter i primi bozzetti della GT40, la sportiva che per quattro anni consecutivi ('66-'69) conquistò il podio alla 24 Ore di...

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Era il 14 giugno 1970 quando la sportiva tedesca ottenne la prima vittoria assoluta nella gara di durata francese. L'auto è ora esposta al museo del marchio a Stoccarda

. di Elisa Malomo
in Sport

Al via il 13 e il 14 giugno la versione online della famosa gara di endurance francese dopo il posticipo di quella reale per coronavirus. Piloti professionisti, sim-driver e altre...

. di Carlo Cimini
in Sport

L'11 giugno di 65 anni fa sulla pista vicino alla città della Loira l'incidente più drammatico della storia dell'automobilismo sportivo. Persero la vita 84 persone

. di Umberto Zapelloni
in Sport

L'ex ferrarista invita il pluricampione di motociclismo a correre insieme la 24 Ore che il pilota spagnolo ha già vinto due volte. Valentino che farà? Accetterà l'invito?

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Protagonista di un'asta organizzata da RM Sotheby’s (23-24 ottobre), la biposto in alluminio è uno dei 25 esemplari prodotti dalla divisione Heritage sui disegni originali degli...

. di Valerio Antonini
in Sport

Nel 1991 il prototipo 787B portò per la prima volta un team nipponico alla vittoria nella 24 Ore più importante del mondo. Grazie al motore rotativo Wankel

. di Carlo Cimini
in Sport

Sul circuito di Estoril, in Portogallo, l'ex pilota della Ferrari ha guidato in anteprima la piccola sportiva della Casa giapponese dotata di un motore tre cilindri e 261 cavalli...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il costruttore Usa celebra le prime vittoria della storica Shelby GT350 fastback con una versione speciale “Heritage Edition” del modello attuale

. di Angelo Berchicci
in Sport

La Casa francese annuncia via twitter l'intenzione di prendere parte alla stagione 2022 del mondiale endurance. Gareggerà nella nuova categoria hypercar

. di Angelo Berchicci
in Lifestyle

Il film di James Mangold sulla 24 Ore di Le Mans - nella sale in questi giorni - racconta soltanto una parte di quella battaglia. Ecco cos'altro c'era dietro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova hypercar del costruttore americano richiama le Alfa Romeo da endurance e punta a vincere la celebre gara francese di durata. Omologata anche per uso stradale

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Edizione numero 87 della competizione francese. Una gara di durata cosi bella da aver fatto non solo la storia dell’automobilismo ma anche del cinema

. di Massimo Tiberi
in Storiche

I 20 anni di carriera della fuoriserie nata per volere di Lee Iacocca, disegnata da Tom Tjaarda e costruita in Italia. Venduti 7mila esemplari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa americana ha realizzato una edizione spegiale della sua sportiva per ricordare le vittorie della GT40 nella 24 ore di Le Mans del 1968

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Svelate le immagini della hypercar con cui la scuderia fondata al produttore cinematrografico americano parteciperà nel 2020 alla 24 Ore di Le Mans

. di Monica Secondino
in Sport

Il costruttore jap trionfa nelle 24 ore francese con Alonso al volante. Cui manca ora una vittoria anche a Indianapolis per la Tripla Corona

. di Valerio Antonini
in Storiche

10 vetture da gara del grande attore scomparso nel 2008, tra cui quella con cui corse la 24 ore di le Mans, in mostra a giugno a San Marino, California

. di Paolo Odinzov
in In evidenza

Il marchio britannico produrrà 25 esemplari replica della sua iconica auto da corsa basandosi sulle tavole e i disegni originali degli anni Cinquanta

. di Paolo Odinzov
in Sport

Il costruttore tedesco ha annunciato la sua partecipazione al Campionato di monoposto elettriche dal 2019 dove potrebbe arrivare anche la Maserati

. di Marco Perugini
in Sport

La Casa tedesca lascerà a fine stagione il mondiale Endurance per puntare tutto sulla massima serie elettrica. Addio anche alla Formula 1?

. di Redazione
in Smart mobility

La Federazione Internazionale dell'Automobile e l'Unione Europea annunciano nuove leggi a maggiore tutela dei cittadini del vecchio continente

. di Michela Cerruti
in Opinioni

Insieme al Gran Premio di Montecarlo e alla 500 Miglia di Indianapolis, la 24 Ore di Le Mans è di certo tra le gare più popolari al mondo. Conosciuta anche da chi di Motorsport non...