Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 11:59

. di Redazione
in Auto e Moto

La terza generazione del suv compatto dovrebbe debuttare nel 2024. Il look sarà ispirato a quello della Bigster e sotto al cofano potrebbero arrivare motorizzazioni ibride

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il ceo del brand Danis Le Vot ha dichiarato che prima del 2035 vedremo una nuova generazione della segmento B, mossa da motori a combustione più puliti

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il concept svelato dalla Casa romena del gruppo Renault, racchiude nelle vesti buggy-suv soluzioni progettuali e dotazioni che vedremo sui modelli dei prossimi anni

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Dacia Duster, EVO 3, MG ZS, DR3 e Haval H2: le crossover più abbordabili in Italia. Puntano sul rapporto qualità/prezzo e quasi tutte offrono il Gpl

. di Redazione
in Auto e Moto

I veicoli ordinati a partire dal 16 giugno adotteranno la rinnovata identità visiva della marca rumena. Lievi cambiamenti anche nel design

. di Anastasia Borra
in Auto e Moto

Il suv della Casa rumena festeggia quest'anno i 2 milioni di esemplari venduti. Lanciata nel 2010, oggi è la crossover più gettonata tra i privati in Europa

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al volante dell'ultimo modello della Casa rumena. Un po' monovolume un po' crossover, punta tutto su abitabilità e prezzo (da 14.650 euro). Motori a Gpl e benzina

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv medio della Casa rumena sarà lanciato nel 2024 e si posizionerà al di sopra della Duster. Tanto spazio a buon mercato grazie alla piattaforma Cmf-B di Renault

. di Angelo Berchicci
in Business

Le vendite della Casa francese scendono del 6,7% a livello globale, mentre crescono le elettrificate e i veicoli commerciali. Bene Alpine e Dacia, terzo brand in Europa tra i...

. di Edoardo Nastri
in Business

Luca de Meo annuncia la conversione alle zero emissioni entro la fine del decennio. Per Dacia bisognerà aspettare. "Dobbiamo partecipare alla transizione ecologica"

. di Edoardo Nastri
in Business

Tante le sfide che attendono il ceo del gruppo Renault per il futuro. Dal risanamento dei conti all'elettrificazione della gamma, passando per la questione chip

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

In Italia Dacia, Jeep, Kia e Suzuki sono i costruttori che hanno fatto i progressi maggiori in questi 20 anni. Sia per volumi che come percezione presso il pubblico

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Listini alla mano, abbiamo confrontato l'utilitaria rumena con tre rivali (Skoda Fabia, Opel Corsa e Hyundai i20) per vedere se è così conveniente e a cosa si deve rinunciare

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Abbiamo guidato il suv low cost rumeno sottoposto a restyling. Pochi fronzoli ma tanto spazio, solidità, e una vasta scelta di motori. Prezzi da 12.950 euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore rumeno ha svelato una nuova vettura a 5/7 posti che è un mix tra una wagon, una multispazio e un suv. Sulle strade a febbraio, dal 2023 sarà anche ibrida

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Al Salone di Monaco il costruttore presenta Jogger, primo modello figlio di quella trasformazione annunciata dal ceo Luca de Meo nel piano di gruppo "Renaulution"

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Al salone, che si terrà a Monaco dal 6 al 12 settembre, la Casa francese svelerà la Mégane E-tech elettrica, mentre il brand rumeno una monovolume a 7 posti

. di Paolo Odinzov
in Home Page

Il designer lascia Aston Martin dopo 13 anni per andare a disegnare le prossime vetture del marchio rumeno appartenente al gruppo Renault

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il restyling della seconda generazione ha portato novità per stile, dotazioni tech e motori. "Abbiamo lavorato sull'efficienza riducendo le emissioni", dice il capo progetto

. di Luca Gaietta
in Business

La Casa rumena cambia logo per evidenziare la svolta verso l'elettrificazione e mostra un video dove si vede un nuovo suv, con molta probabilità il restyling di Duster

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Secondo quanto riportato dal magazine Auto&Design, il designer spagnolo dirigerà il centro stile del marchio dal prossimo luglio. Con la missione di rilanciare il progetto

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dopo appena sei mesi il designer abbandona la direzione stilistica del marchio del gruppo Renault per nuove opportunità presso un altro costruttore dal prossimo luglio

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

Attesa per settembre la più accessibile delle elettriche. Pensata per la città ma con 200 chilometri di autonomia per l'extra-urbano. Con gli incentivi, prezzo sotto i 10mila euro

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Il marchio, dal 2004 nel Gruppo Renault, lancia la prima full-electric di segmento A. In Europa è la più economica della categoria a partire da 9.460 euro con incentivi

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La nuova versione crossover nasce sulla piattaforma di Renault Clio e Captur, ha sistemi Adas e moderno sistema di infotainment. Motore benzina e benzina-Gpl, prezzi da 12.600 euro...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept mostra il nuovo volto del marchio del gruppo Renault. Un suv medio al prezzo di una vettura di segmento inferiore, grazie alla piattaforma CMF-B. Anche elettrificata

. di Massimo Tiberi
in Storiche

Anni '60: il gruppo francese punta al mercato globale con un'auto dal prezzo contenuto ma dalla tecnologia d'avanguardia che in Romania farà poi nascere Dacia

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nuovo pianale e tante altre novità per il modello best seller del marchio. Ecco come vanno le versioni Gpl di berlina e crossover. Prezzi da 8.950 e 12.600 euro

. di Redazione
in Business

Il costruttore e la squadra di calcio di Serie A annunciano il prolungamento dell'accordo per altri tre anni: il marchio del gruppo Renault rimarrà così main sponsor

. di Redazione
in Auto e Moto

Svelate le prime immagini delle nuove versioni di berlina e Stepway costruite sulla piattaforma Renault CMF-B (a cui appartiene il marchio romeno), la stessa di Clio e Captur

. di Redazione
in Auto e Moto

Il suv, auto straniera più venduta in Italia nel 2019, adotta un nuovo motore 1.000 per la versione a gas, già best seller della gamma con il 54% delle immatricolazioni

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

L'azienda americana presenta l'iPhone SE da 499 euro. La strategia è la stessa della Casa rumena: contenuti di qualità e uno chassis che consente di ridurre i costi

. di Redazione
in Auto e Moto

Ha una batteria agli ioni di litio con circa 200 chilometri di autonomia. Derivato dalla Renault K-ZE già in vendita in Cina, il Europa il modello del marchio low cost arriverà nel...

. di Angelo Berchicci
in Business

Nel 2019 il gruppo francese ha registrato il miglior risultato di sempre per quanto concerne le vendite (219.237). La quota di mercato (10,4%) è la più alta da 34 anni

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa rumena nell'anno appena concluso ha incrementato le vendite in Italia del 36% grazie al successo del suv. Terza vettura più apprezzata nel mercato e prima nel segmento C

. di Redazione
in Auto e Moto

Nel 2018 è l’auto straniera più venduta in Italia, anche se nel 2019 uscirà la nuova generazione. “Mercato chiave per il gruppo”, dice il direttore della filiale italiana

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

In occasione del Black Friday, il marchio francese propone sconti su alcuni suv mentre il marchio giapponese promuove l'assistenza sui veicoli nuovi

. di Giovanni Barbero
in 15 secondi

La casa rumena lancia la versione Streetway del suo modello più venduto in Italia. Punto di forza ancora il prezzo: da 7.450 euro

. di Valerio Antonini
in Business

Il costruttore francese ancora quarto per vendite in Italia. Clio punta di diamante. Gamma più snella con soli tre allestimenti. Si guarda all'elettrico e si chiedono incentivi

. di Redazione
in Business

Il gruppo francese fa quota record in Italia nel 2017 e non rinuncia al gasolio: “Nessun addio, anche se andiamo avanti con l’elettrificazione”

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Il marchio di proprietà Renault presenta la nuova versione del suo suv economico di grande successo. Cresce la tecnologia a bordo, prezzi dai 12.000 euro

. di Lina Russo
in Business

In Italia a novembre le vendite aumentano del 6,8%, grazie però a un +52,2% dei km0. Crescono del 52,1% il noleggio a breve termine e del 29,7% a lungo

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova generazione del suv si rinnova nello stile e nella dotazione. immutato lo spirito low-cost. Motori fino a 125 cavalli. A richiesta anche la trazione integrale

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La Casa rumena ha presentato un veicolo con cassone destinato a soddisfare le esigenze di piccoli artigiani che operano in ambito cittadino

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Sarà presentata a Francoforte la nuova versione del suv, icona del marchio rumeno di proprietà Renault e modello più venduto al mondo del gruppo

. di Paolo Odinzov
in Business

Nel primo semestre 2017 il Gruppo francese registra il record di vendite a livello mondiale con il nostro Paese in evidenza

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Nuova edizione limitata per la best seller rumena: realizzata per sponsorizzare la Fisherman’s Friend StrongmanRun ha un look marinaro e una meccanica da off-road

. di Giulia Paganoni
in Auto e Moto

Il marchio low cost del gruppo Renault lancia una nuova serie chiamata Brave. In attesa di modelli totalmente nuovi

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Il segmento dei suv continua a crescere soprattutto nelle dimensioni più piccole. Ogni mercato ha il suo preferito ma il più venduto nel mondo è giapponese

. di Redazione
in Business

In Italia nel 2016 il gruppo francese è cresciuto del 23% raggiungendo una quota di mercato del 9,3%, la più alta in 32 anni. La Clio auto straniera più venduta

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

Sempre più crossover: aumenta l'altezza da terra, cambiano frontale, posteriore ed equipaggiamenti. Migliora la qualità a prezzi invariati

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Il marchio di proprietà Renault prosegue sulla strada dell'accessibilità e sul modello più apprezzato, rilancia la soluzione del gas ora anche Euro 6

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

I primi lanciano la quarta generazione di Scénic e un’inedita versione di Mégane al Salone di Parigi, i secondi puntano sui suv Peugeot e sulla nuova Citroën C3

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

La storica marca russa si sta rilanciando con vere novità dopo tanti anni: un suv e una berlina all'occidentale, realizzate sulla stessa base delle low cost by Renault