Il governo di Ottawa ha investito 40 milioni di dollari su Blackberry come contributo per sviluppare veicoli driverless. All'università di Toronto corsi in auto robot
Il colosso tedesco della componentistica ha stanziato 4 milioni di dollari per lo sviluppo di SoundSee, un software che governerà le vetture senza conducente
300 studenti e 5 professori dell'università di Phagwara hanno realizzato un mezzo robot spinto dall'energia solare. Trasporta fino a 15 passeggeri senza fermarsi mai
A fine anno partirà una sperimentazione con tre navette autonome all'interno dell'aeroporto. Previsto anche un test con auto driverless che viaggeranno su strada
La società di Google ha inaugurato il primo servizio di robotaxi per il pubblico e guida la corsa alla mobilità driverless. Uber, Lyft e gli altri puntano sul 2019
Il mezzo è in grado di completare il processo di consegna grazie anche a un braccio meccanico che si allunga verso l'esterno. Primi test su strada nel 2020
In occasione del Vehicle and Transportation Technology Innovation Meeting, il capoluogo piemontese ha ospitato il primo viaggio di una vettura robot in Italia
L'azienda Usa acquisisce Blue Vision, start up inglese specialista della realtà aumentata, per 72 milioni di dollari. Passi avanti verso la guida driverless. Con un occhio alla...
La start up Perceptive Automata sta mettendo a punto un sistema per vetture driverless che interpreta il comportamento di chi è in strada e reagisce di conseguenza
Apre in Michigan l'American Center of Mobility, laboratorio per lo sviluppo della guida autonoma. Tra i soci anche Microsoft, che fornisce supporto tecnologico
Ford, insieme a Domino's e Postmates, sperimenta nella città della Florida un sistema per consegnare i pasti a domicilio con delle auto senza conducente
Per la prima volta in un Salone dell'auto, un padiglione dell'expo nella capitale inglese verrà interamente dedicato ai veicoli robot. Kermesse al via dal 17 maggio
A San Francisco un'auto con tecnologia driverless di Cruise Automation controllata dalla Gm è stata coinvolta in uno scontro. Ma la colpa è del motociclista
La Casa giapponese stringe un accordo di cinque anni con la start-up SenseTime specializzata nella tecnologia driverless. L'auto robot in strada nel 2020
Hammond, titolare delle finanze, sostiene di volere le vetture autonome di livello 5 in strada già dal 2021. Peccato che nessun costruttore sarà pronto per quella data
Per l'Osservatorio Findomestic, nel nostro paese un terzo degli automobilisti è intenzionato ad acquistare un'auto ibrida o a batteria. Crollano le scelte su benzina e gasolio
In occasione dell'uscita del nuovo episodio di Star Wars "Gli Ultimi Jedi", il costruttore lancia una campagna pubblicitaria sul safety pack con i protagonisti del film
Il Ceo della Casa americana, Jim Hackett, annuncia "tagli" alle spese per i motori a combustione interna per finanziare la crescita dell'offerta a batteria
Uno studio di Roland Berger sulla nuova mobilità rileva come il nostro Paese sia penalizzato da infrastrutture carenti, norme non aggiornate, consumatori poco curiosi
Il giorno dopo aver ufficializzato la definitiva acquisizione della start up israeliana, i californiani lanciano un programma per realizzare 100 vetture autonome
Mentre in tutto il mondo si sperimentano vetture autonome, il ministro dei trasporti di New Delhi annuncia: stop alla tecnologia driverless per difendere posti di lavoro
Per la prima volta un'auto driverless ha attraversato il continente americano: da Washington a Seattle e indietro in Virginia. Quasi 7.000 chilometri senza conducente
Per il Ceo di Tesla i veicoli prodotti tra dieci anni saranno tutti automatizzati. Ma l'intelligenza artificiale deve essere regolata o prenderà il sopravvento
I due rami del Parlamento di Washington studiano un provvedimento che uniformi i regolamenti per le auto robot. Per difendere i cittadini e non ostacolare il progresso
L'israeliana Karamba Security, specializzata nella protezione dei veicoli connessi, sta sperimentando un programma per difenderli da attacchi informatici
Più di 50 aziende al lavoro per portare sul mercato il primo modello driverless: secondo gli analisti, tranne 3 o 4, saranno tutte eliminate dalla gara
Un decreto è alla firma del ministro dei Trasporti. L'annuncio durante la 71ma Conferenza del traffico. Sticchi Damiani: ACI in prima linea per il cambiamento
L'intelligenza artificiale di Google ha sconfitto il numero 1 della dama cinese Go: è la dimostrazione che i software possono pensare meglio di un uomo. E guidare un'auto
Waymo (Google) ha dato il via alla prima sperimentazione di auto autonome per il pubblico negli Usa. Gli "early riders" le possono utilizzare per i propri spostamenti
Il motore di ricerca cinese lancia a luglio la sua nuova piattaforma dedicata allo sviluppo del self driving. Per costruire una vettura robot in meno tempo
Realizzato a Singapore il progetto di un professore milanese: mettendo le vetture senza pilota in grado di prevedere i comportamenti umani, le renderà più sicure
Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa
Accordo col ministero dei Trasporti Usa: il Kennedy Space Center della Florida mette a disposizione il suo know-how per testare le tecnologie dei veicoli driverless
Il Centro TRI dell'industria giapponese svela in California, un veicolo sperimentale a guida autonoma costruito tutto in casa grazie a investimenti miliardari
La Casa giapponese ha portato Leaf e Qashqai robot sulle strade di Londra: l'obiettivo è arrivare a breve ad una tecnologia che sia disponibile per chiunque
Due senatori, un repubblicano e un democratico, al lavoro insieme per scrivere regole precise che favoriscano lo sviluppo delle vetture senza conducente
Il costruttore Usa mette a punto un software che guiderà autonomamente ricevendo dall'alto le informazioni per andare su terreni fuori dalle mappe stradali
Il progetto Autocits, finanziato da Bruxelles, dà il via ai primi test sulla comunicazione nel traffico delle tre capitali europee tra veicoli robot e infrastrutture
La società hi tech israeliana ha creato nano-antenne ottiche che percepiscono l'ambiente circostante meglio dei sistemi usati nei veicoli a guida autonoma
A Boston il Massachusetts Institute of Technology sperimenta una app che permette a ciechi e sordo-ciechi di interagire con l'intelligenza artificiale alla guida
Gli ultracinquantenni sarebbero i più restii a lasciare il volante a un robot rispetto alle generazioni successive: lo dice una ricerca condotta in America
Dopo un incidente nel 2000, l'ex pilota Indy è rimasto tetraplegico. Ma, grazie alla sua determinazione e ad una tecnologia straordinaria, continua a correre
I tedeschi hanno annunciato la creazione di un tredicesimo brand per gestire i servizi di mobilità del futuro. In arrivo presto una flotta di taxi-robot
L'amministrazione Usa interviene sulla guida autonoma con un regolamento per le industrie e gli Stati. E il Presidente lo commenta su un giornale di Pittsburgh
Udacity, università online californiana specializzata in nuove tecnologie, offre il "Nanodegree Programme", corso per diventare ingegneri delle auto autonome
E' quanto chiede una start up americana per trasformare qualsiasi vettura in un veicolo robot. Si inizia dal tragitto tra Mountain View e San Francisco
In Olanda un 53enne ha perso la vita nello schianto contro un albero. La sua Model S si è incendiata. Ancora da chiarire se la vettura fosse in modalità autonoma
Col nuovo brevetto appena registrato, le vetture robot di Mountain View riconosceranno le luci lampeggianti e saranno in grado di liberare la carreggiata
Negli Stati Uniti la Carnegie Mellon University avverte: con questi accorgimenti derivati dalla tecnologia delle auto robot, si possono risparmiare vite e denaro pubblico
A Londra questa storia delle auto robot la stiamo prendendo molto sul serio. L'ultima novità, in ordine di tempo, riguarda il Codice della Strada, lo Highway Code come lo chiamiamo...
Nel suo report mensile sui progressi della sperimentazione delle auto robot la società di Mountain View svela i nuovi sistemi per proteggere gli utenti delle due ruote
La casa bavarese spinge sull'acceleratore dell'innovazione e, grazie anche a due nuovi partner, promette di arrivare sul mercato delle auto autonome in 5 anni
Per la prima volta, secondo una ricerca condotta negli States, la maggioranza dei guidatori USA si dice disposto a lasciare i comandi dell'auto a un robot
Il Massachusets Institute of Technology lancia l'allarme: in caso di pericolo l'auto robot potrebbe scegliere di sacrificare il passeggero per salvare altre vite
Sviluppata in Catalogna, questa città virtuale completa di ciclisti, pedoni, semafori, è un formidabile strumento per insegnare alle auto autonome a... guidare
Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"