Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 20:39

. di Paolo Borgognone
in Business

La chiusura di Argo AI - joint venture tra Ford e Volkswagen per la guida autonoma - conferma che l’arrivo dell’intelligenza artificiale al volante è lontano

. di Redazione
in Innovazione

La divisione autonoma di Gm in difficoltà con i suoi mezzi driverless proprio nel momento in cui ha ricevuto l’ok per rendere i robotaxi a pagamento

. di Paolo Borgognone
in Sicurezza

Secondo un documento del Dipartimento di pubblica sicurezza della città californiana, le telecamere delle vetture di Waymo e Cruise possono essere utilizzate nelle indagini

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore acquista le quote della controllata Cruise da SoftBank e aggiunge 1,3 miliardi di dollari di investimento in attesa del via libera a San Francisco

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’Nhtsa elimina l’obbligo di dotare i veicoli di volante e pedali per soddisfare vecchie regole che pretendevano la presenza umana alla guida

. di Redazione
in Innovazione

Il capo della divisione auto robot del costruttore Usa ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato. Interim per il presidente della società Kyle Vogt

. di Redazione
in Innovazione

Il colosso del delivery di cibo annuncia una joint venture con Motional (nata dall’intesa tra Aptiv e Hyundai) per un servizio sperimentale con veicoli robot

. di Linda Capecci
in Innovazione

La Casa Usa e Gleaners Community Food Bank testano a Detroit un mezzo autonomo per consegne di cibo gratis alla popolazione anziana con problemi di mobilità

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La start up Zoox di proprietà del colosso dell’e-commerce sperimenta i suoi veicoli senza conducente nelle condizioni estreme della città dello stato di Washington

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il simulatore di guida del Politecnico di Milano studia la gestione del traffico nelle città del futuro. E aiuta a capire come potremo renderle più sicure

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il van tedesco opererà come robotaxi ad Amburgo a partire dal 2025 grazie al sistema sviluppato da Argo AI. Primi test a Monaco di Baviera entro fine anno

. di Redazione
in Innovazione

A sostenerlo è James Lee, esperto della banca di investimenti giapponese Mizumo. In Cina non previsti interventi della stato per regolamentare il settore, dominato da Baidu

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L’azienda ha riprodotto al computer 91 scenari di sinistri con vittime avvenuti in Arizona tra il 2008 e il 2017: l'intelligenza artificiale alla guida ne avrebbe evitati o...

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Dalla Lexus autonoma di "Minority Report" alle Spinner di "Blade Runner", dal taxi volante de "Il Quinto elemento", alla viabilità autonoma in "Atto di forza". Tra motori e...

. di Redazione
in Innovazione

Il Simulation Group dell'azienda Usa prosegue al computer i test sulla guida autonoma. Percorsi virtualmente 32 milioni di chilometri al giorno

. di Sonia Mercuri
in Innovazione

La startup con sede a Palo Alto ha lanciato un sistema operativo basato su linguaggi informatici della robotica, estendendone l'utilizzo al settore dell'automotive

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

La start up ha iniziato la sperimentazione a Houston dei suoi veicoli autonomi. Sono 5mila le mini-vetture impiegate per consegnare pizza e generi alimentari

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Un sondaggio di Ansys rivela che i nostri connazionali pensano di essere più bravi dei computer al volante. Intanto dicono sì alle nuove tecnologie, a patto che siano più sicure

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Waymo la società di Google dedicata ai sistemi driverless apre le sue strutture ai conducenti del futuro per conoscere il loro punto di vista sulla guida autonoma

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L’azienda Usa fa pressing sulle autorità americane per concedere quanto prima il permesso di andare su strada anche alle auto prive di comandi tradizionali

. di Valerio Antonini
in Business

A Shanghai dal 5 al 10 novembre la seconda edizione del China International Import Expo di Shanghai con un'area per le prove delle vetture condotte da intelligenza artificiale

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Veicoli driverless bravi come i piloti esperti? L’intelligenza artificiale e i dati dell’esperienza non bastano, dicono alla Stanford University: serve tornare a scuola

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Cinque e-Golf dotate di guida automoma di livello 4 circolano per la prima volta in un tratto di strada di 3 chilometri nella zona centrale della città tedesca

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L'azienda Usa sviluppa un sistema che certifica la qualità dei software che prendono il volante nelle driverless. In arrivo anche la piattaforma per la guida autonoma di livello 4

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Il costruttore di Dearborn arricchisce la sua esposizione con il primo esempio di auto autonoma: una Early Bolt Ev dei rivali di General Motors

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Muji e Sensible 4 hanno creato un veicolo autonomo in grado di funzionare in ogni condizione climatica. Il mezzo opererà nelle città di Espoo, Hämeenlinna, Vantaa e Helsinki

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il governo di Ottawa ha investito 40 milioni di dollari su Blackberry come contributo per sviluppare veicoli driverless. All'università di Toronto corsi in auto robot

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Il costruttore giapponese ha intenzione di immettere sul mercato entro il prossimo anno il primo veicolo in grado di guidare da solo in autostrada

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il colosso tedesco della componentistica ha stanziato 4 milioni di dollari per lo sviluppo di SoundSee, un software che governerà le vetture senza conducente

. di Valerio Antonini
in Innovazione

300 studenti e 5 professori dell'università di Phagwara hanno realizzato un mezzo robot spinto dall'energia solare. Trasporta fino a 15 passeggeri senza fermarsi mai

. di Colin Frisell
in Innovazione

A fine anno partirà una sperimentazione con tre navette autonome all'interno dell'aeroporto. Previsto anche un test con auto driverless che viaggeranno su strada

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa coreana ha presentato al Ces di Las Vegas la prima auto robot con degli arti meccanici in grado di farla andare ovunque

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La società di Google ha inaugurato il primo servizio di robotaxi per il pubblico e guida la corsa alla mobilità driverless. Uber, Lyft e gli altri puntano sul 2019

. di Giovanni Barbero
in Innovazione

Il mezzo è in grado di completare il processo di consegna grazie anche a un braccio meccanico che si allunga verso l'esterno. Primi test su strada nel 2020

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il colosso dei trasporti cinese sta sviluppando una tecnologia che consenti ad auto robot e infrastrutture urbane di scambiarsi informazioni e dati

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

In occasione del Vehicle and Transportation Technology Innovation Meeting, il capoluogo piemontese ha ospitato il primo viaggio di una vettura robot in Italia

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'azienda Usa acquisisce Blue Vision, start up inglese specialista della realtà aumentata, per 72 milioni di dollari. Passi avanti verso la guida driverless. Con un occhio alla...

. di Francesco Giannini
in Innovazione

La start up Perceptive Automata sta mettendo a punto un sistema per vetture driverless che interpreta il comportamento di chi è in strada e reagisce di conseguenza

. di Marina Fanara
in Paese

Pronto il bando per l'installazione di una rete di colonnine elettriche accessibile a tutti. Nel frattempo, la città predispone i test sull'auto robot

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La start up britannica Wayve ha sviluppato un software che utilizza una sola telecamera: il robot impara dai propri errori alla guida, come fa l'uomo

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Volkswagen Usa costituisce la “Nav”, partnership con altri operatori high-tech per la gestione dei dati generati dai veicoli senza conducente

. di Valerio Antonini
in Innovazione

NuTonomy, che dal 2016 sperimenta la guida autonoma nell'area portuale, estenderà il raggio d’azione dei test all’intero abitato

. di Patrizia Licata
in Business

Per Fej Shmuelevitz, vicepresidente dell'app per smartphone al servizio alla mobilità, tra 15 anni l'auto-robot renderà inutile saper guidare

. di Francesco Giannini
in Innovazione

La start up californiana Parallel Domain ha realizzato un software in grado di simulare il comportamento delle auto robot nel mondo virtuale

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La giapponese Brave Robotics sperimenta il primo droide che in un minuto si trasforma in una vettura sportiva elettrica. In piedi è alto 3,7 metri

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Inaugurato a Monaco di Baviera il centro studi sulla guida autonoma del marchio tedesco. Impiega 1800 persone, è costato 500 milioni di euro

. di Carlo Cimini
in Business

Apre in Michigan l'American Center of Mobility, laboratorio per lo sviluppo della guida autonoma. Tra i soci anche Microsoft, che fornisce supporto tecnologico

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Ford, insieme a Domino's e Postmates, sperimenta nella città della Florida un sistema per consegnare i pasti a domicilio con delle auto senza conducente

. di Redazione
in Innovazione

Un sondaggio della Northeastern University rivela che il 54% dei cittadini Usa non salirebbe su una driverless. I giovani più disponibili

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Apre a Pechino il primo centro attrezzato per testare le vetture senza conducente. Tredici ettari riservati alle driverless con centinaia di prove

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Per la prima volta in un Salone dell'auto, un padiglione dell'expo nella capitale inglese verrà interamente dedicato ai veicoli robot. Kermesse al via dal 17 maggio

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Tra le innovazioni del mondo driverless c'è anche la tinta. Dalla carrozzeria ai sensori, dalle batterie ai touch screen, i pigmenti saranno hi tech

. di Carlo Cimini
in Innovazione

A San Francisco un'auto con tecnologia driverless di Cruise Automation controllata dalla Gm è stata coinvolta in uno scontro. Ma la colpa è del motociclista

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese stringe un accordo di cinque anni con la start-up SenseTime specializzata nella tecnologia driverless. L'auto robot in strada nel 2020

. di Colin Frisell
in Opinioni

Hammond, titolare delle finanze, sostiene di volere le vetture autonome di livello 5 in strada già dal 2021. Peccato che nessun costruttore sarà pronto per quella data

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Per l'Osservatorio Findomestic, nel nostro paese un terzo degli automobilisti è intenzionato ad acquistare un'auto ibrida o a batteria. Crollano le scelte su benzina e gasolio

. di Carlo Cimini
in Innovazione

In occasione dell'uscita del nuovo episodio di Star Wars "Gli Ultimi Jedi", il costruttore lancia una campagna pubblicitaria sul safety pack con i protagonisti del film

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Via libera anche nei test su strada ai veicoli robotizzati senza pilota a bordo: il governo dello stato americano aggiorna il regolamento

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Per Toyota è la distanza minima da percorrere ogni anno con veicoli test, solo così la guida autonoma è veramente affidabile e pronta per il mercato

. di Redazione
in Innovazione

Il Ceo della Casa americana, Jim Hackett, annuncia "tagli" alle spese per i motori a combustione interna per finanziare la crescita dell'offerta a batteria

. di Gloria Smith
in Innovazione

Uno studio di Roland Berger sulla nuova mobilità rileva come il nostro Paese sia penalizzato da infrastrutture carenti, norme non aggiornate, consumatori poco curiosi

. di Redazione
in Business

Secondo Bloomberg, 17 tecnici specializzati nello sviluppo delle auto avrebbero lasciato la "mela" per trasferirsi alla start up Zoox (guida autonoma)

. di Redazione
in Innovazione

Il giorno dopo aver ufficializzato la definitiva acquisizione della start up israeliana, i californiani lanciano un programma per realizzare 100 vetture autonome

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta delle vetture driverless con automazione a livello 3 hanno superato il confine tra gli Stati Uniti e il Canada

. di Redazione
in Innovazione

Mentre in tutto il mondo si sperimentano vetture autonome, il ministro dei trasporti di New Delhi annuncia: stop alla tecnologia driverless per difendere posti di lavoro

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta un'auto driverless ha attraversato il continente americano: da Washington a Seattle e indietro in Virginia. Quasi 7.000 chilometri senza conducente

. di Gloria Smith
in Business

Per il Ceo di Tesla i veicoli prodotti tra dieci anni saranno tutti automatizzati. Ma l'intelligenza artificiale deve essere regolata o prenderà il sopravvento

. di Paolo Borgognone
in Business

I due rami del Parlamento di Washington studiano un provvedimento che uniformi i regolamenti per le auto robot. Per difendere i cittadini e non ostacolare il progresso

. di Valerio Antonini
in Innovazione

L'israeliana Karamba Security, specializzata nella protezione dei veicoli connessi, sta sperimentando un programma per difenderli da attacchi informatici

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Più di 50 aziende al lavoro per portare sul mercato il primo modello driverless: secondo gli analisti, tranne 3 o 4, saranno tutte eliminate dalla gara

. di Marina Fanara
in Paese

Un decreto è alla firma del ministro dei Trasporti. L'annuncio durante la 71ma Conferenza del traffico. Sticchi Damiani: ACI in prima linea per il cambiamento

. di Gloria Smith
in Innovazione

L'intelligenza artificiale di Google ha sconfitto il numero 1 della dama cinese Go: è la dimostrazione che i software possono pensare meglio di un uomo. E guidare un'auto

. di Patrizia Licata
in Business

Secondo Intel, nel 2050 il comparto industriale dei veicoli driverless varrà oltre 6 mila miliardi di euro. Ma attenzione alle code delle auto robot

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

I ricercatori della Michigan University hanno messo a punto un sistema che taglierebbe del 99,9% tempi e costi delle prove su strada per le auto robot

. di Carlo Cimini
in Business

Uno studio del programma Automotive & Transportation Growth stima che il mercato globale dei veicoli driverless varrà, nel 2025, 74 miliardi di euro

. di Colin Frisell
in Innovazione

Il ministro dei trasporti Usa ha parlato in tv dello sviluppo delle auto autonome: creando un po' di confusione e sollevando un vespaio di polemiche

. di Redazione
in Innovazione

Waymo (Google) ha dato il via alla prima sperimentazione di auto autonome per il pubblico negli Usa. Gli "early riders" le possono utilizzare per i propri spostamenti

. di Lina Russo
in Innovazione

Steve Wozniak, fondatore con Steve Jobs del colosso di Cupertino, spiega come sogna l'auto driverless. Senza volante, non costosa e ... con la mela

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il motore di ricerca cinese lancia a luglio la sua nuova piattaforma dedicata allo sviluppo del self driving. Per costruire una vettura robot in meno tempo

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'azienda di Cupertino ha ricevuto dallo Stato della California l'autorizzazione a far circolare i suoi veicoli guidati dall'intelligenza artificiale

. di Redazione
in Smart mobility

Realizzato a Singapore il progetto di un professore milanese: mettendo le vetture senza pilota in grado di prevedere i comportamenti umani, le renderà più sicure

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le due aziende svilupperanno insieme un sistema per veicoli urbani totalmente senza guidatore. Sarà pronto nel 2020 e impiegato a partire dall'auto condivisa

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Accordo col ministero dei Trasporti Usa: il Kennedy Space Center della Florida mette a disposizione il suo know-how per testare le tecnologie dei veicoli driverless

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Due senatori democratici statunitensi presentano una proposta di legge per la cybersicurezza delle auto robot: controlli ad enti federali e multe

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Sono 27, a oggi, le aziende grandi o piccole, che hanno ottenuto il permesso di testare auto a guida autonoma nello stato della west coast

. di Luca Bevagna
in Innovazione

Il Centro TRI dell'industria giapponese svela in California, un veicolo sperimentale a guida autonoma costruito tutto in casa grazie a investimenti miliardari

. di Redazione
in Innovazione

La Casa giapponese ha portato Leaf e Qashqai robot sulle strade di Londra: l'obiettivo è arrivare a breve ad una tecnologia che sia disponibile per chiunque

. di Redazione
in Business

Due senatori, un repubblicano e un democratico, al lavoro insieme per scrivere regole precise che favoriscano lo sviluppo delle vetture senza conducente

. di Redazione
in Innovazione

La start-up californiana ha diffuso il primo video dimostrativo che mostra l'intelligenza artificiale alla guida in situazioni reali. Pioggia compresa

. di Redazione
in Innovazione

La società, di proprietà Gm, sta testando a San Francisco un servizio di prenotazione di passaggi su auto elettriche a guida autonoma

. di Colin Frisell
in Innovazione

Gli "Spartans", i ricercatori dell'Università del Michigan, lavorano a un veicolo a guida autonoma senza telecamere. Sarà possibile?

. di Redazione
in Smart mobility

Uno studio del colosso tedesco sul futuro della guida autonoma: meno incidenti, meno stress, meno smog e più tempo libero in auto

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Innovazione

Al Ces di Las Vegas i giapponesi presentano il Concept-i dove tutto si gioca nel rapporto tra l'uomo e il software-robot dell'auto

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il costruttore Usa mette a punto un software che guiderà autonomamente ricevendo dall'alto le informazioni per andare su terreni fuori dalle mappe stradali

. di Redazione
in Innovazione

Parla Thomas Beermann, ceo di Car2Go Europe, che prova a immaginare il futuro di questo tipo di mobilità: auto a batteria e robot alla guida

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il colosso di Mountain View avrebbe drasticamente rivisto il programma per la realizzazione della guida autonoma. Non più vetture ma solo software

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Parte nella regione dell'Ontario la prima sperimentazione per vetture autonome. Il governo locale stanzia quasi 3 milioni di dollari

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

La Casa tedesca inizia la sperimentazione di 40 vetture a guida autonoma nel centro di Monaco. Obiettivo sfidare Uber e Lyft

. di Marina Fanara
in Innovazione

Il progetto Autocits, finanziato da Bruxelles, dà il via ai primi test sulla comunicazione nel traffico delle tre capitali europee tra veicoli robot e infrastrutture

. di Marina Fanara
in Paese

Presentati al ministero Infrastrutture e trasporti i progetti più innovativi sulla mobilità. Delrio: "La guida autonoma è sinonimo di libertà"

. di Redazione
in Innovazione

Rapporto mensile da Mountain View sugli ultimi obiettivi raggiunti dalle auto autonome: ora l'intelligenza artificiale sa fare anche manovre complesse

. di Redazione
in Innovazione

Anche nella zona del mondo con più incidenti stradali si pensa alla guida autonoma come possibile rimedio. Emirati Arabi Uniti in prima linea

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La società hi tech israeliana ha creato nano-antenne ottiche che percepiscono l'ambiente circostante meglio dei sistemi usati nei veicoli a guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

A Boston il Massachusetts Institute of Technology sperimenta una app che permette a ciechi e sordo-ciechi di interagire con l'intelligenza artificiale alla guida

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Gli ultracinquantenni sarebbero i più restii a lasciare il volante a un robot rispetto alle generazioni successive: lo dice una ricerca condotta in America

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Dopo un incidente nel 2000, l'ex pilota Indy è rimasto tetraplegico. Ma, grazie alla sua determinazione e ad una tecnologia straordinaria, continua a correre

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I tedeschi hanno annunciato la creazione di un tredicesimo brand per gestire i servizi di mobilità del futuro. In arrivo presto una flotta di taxi-robot

. di Redazione
in Innovazione

L'amministrazione Usa interviene sulla guida autonoma con un regolamento per le industrie e gli Stati. E il Presidente lo commenta su un giornale di Pittsburgh

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Udacity, università online californiana specializzata in nuove tecnologie, offre il "Nanodegree Programme", corso per diventare ingegneri delle auto autonome

. di Redazione
in Innovazione

E' quanto chiede una start up americana per trasformare qualsiasi vettura in un veicolo robot. Si inizia dal tragitto tra Mountain View e San Francisco

. di Redazione
in Paese

La compagnia assicuratrice dell’ACI soffia le candeline guardando al futuro con guida autonoma, car sharing e rivoluzione digitale

. di Redazione
in Innovazione

In Olanda un 53enne ha perso la vita nello schianto contro un albero. La sua Model S si è incendiata. Ancora da chiarire se la vettura fosse in modalità autonoma

. di Redazione
in Innovazione

Col nuovo brevetto appena registrato, le vetture robot di Mountain View riconosceranno le luci lampeggianti e saranno in grado di liberare la carreggiata

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'ultima novità dalla startup caiforniana: auto robot che comunicano con gli umani e un kit che rende autonoma qualsiasi vettura

. di Marina Fanara
in Innovazione

C'è anche una studiosa dei comportamenti umani nel team di ricerca per il veicolo autonomo della Nissan che sta lavorando alla terza fase del progetto

. di Redazione
in Innovazione

Lasciare il volante all'intelligenza artificiale? Secondo l'Osservatorio Findomestic Auto i guidatori di oggi sono pronti a farsi guidare dai robot

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Un uomo di 37 anni in Missouri si è sentito male a bordo della propria Model X che lo ha portato da sola in prossimità del più vicino ospedale

. di Colin Frisell
in Opinioni

A Londra questa storia delle auto robot la stiamo prendendo molto sul serio. L'ultima novità, in ordine di tempo, riguarda il Codice della Strada, lo Highway Code come lo chiamiamo...

. di Redazione
in Innovazione

In Germania il ministro dei trasporti vuole l'obbligo della "black box" per determinare le responsabilità degli incidenti per le auto a guida autonoma

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Tre colossi della tecnologia si alleano per lanciare il guanto all'azienda californiana: obiettivo, produrre auto elettriche e autonome entro il 2020

. di Redazione
in Innovazione

Nel suo report mensile sui progressi della sperimentazione delle auto robot la società di Mountain View svela i nuovi sistemi per proteggere gli utenti delle due ruote

. di Redazione
in Innovazione

La casa bavarese spinge sull'acceleratore dell'innovazione e, grazie anche a due nuovi partner, promette di arrivare sul mercato delle auto autonome in 5 anni

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Per la prima volta, secondo una ricerca condotta negli States, la maggioranza dei guidatori USA si dice disposto a lasciare i comandi dell'auto a un robot

. di Redazione
in Innovazione

Il Massachusets Institute of Technology lancia l'allarme: in caso di pericolo l'auto robot potrebbe scegliere di sacrificare il passeggero per salvare altre vite

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Sviluppata in Catalogna, questa città virtuale completa di ciclisti, pedoni, semafori, è un formidabile strumento per insegnare alle auto autonome a... guidare

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministero Infrastrutture e trasporti presenta un piano per la digitalizzazione di strade e autostrade:"Le opere utili devono essere anche intelligenti"