Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:15

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

7 posti, architettura da van e massima personalizzazione degli interni. Primi esemplari prodotti in Italia in arrivo nel 2024 e si punta a 100mila unità entro il 2027

. di Linda Capecci
in Storiche

Due YouTuber, Ben ed Eran, del canale Lost Adventures, hanno scoperto una collezione di vetture storiche abbandonate. Valore complessivo: 1 milione di sterline

. di Patrizia Licata *
in Lifestyle

Lo sguardo profondo del regista italoamericano sull’automobile e sul mondo che gli gira attorno, a cominciare da un taxi che non dimenticheremo mai

. di Redazione
in Smart mobility

Da fine giugno, gli oltre 12mila mezzi aderenti alla cooperativa, in 90 città italiane, si potranno prenotare tramite la app della società Usa

. di Redazione
in Business

La società di passaggi privati aggiunge sulla propria app i famosi "cab" gialli della grande Mela. "C'è da guadagnare per tutti"

. di Redazione
in Business

Apre nella capitale francese il primo concessionario che vende i celebri mezzi pubblici provenienti da oltre Manica. Oltre 300 “Black Cab” già in circolazione nella Ville Lumière

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Migliaia di auto trasformate in un giardino comunitario: in Thailandia il proprietario di una compagnia di taxi consente ai dipendenti di coltivare i tetti dei mezzi dismessi

. di Redazione
in Paese

È previsto il rimborso delle corse andata e ritorno da un centro specializzato. L'iniziativa di Free Now è attiva in Italia a Milano, Torino, Roma, Napoli, Catania, Palermo e...

. di Redazione
in Innovazione

La società di mezzi pubblici a celle di combustibile parigina Hyset Co ha acquisito la concorrente Slota e sostituirà le vecchie auto diesel in circolazione con 600 Mirai

. di Redazione
in Business

La società (cinese) dei taxi londinesi apre tre concessionarie in Germania e conta di vendere il 60% dei suoi mezzi elettrici costruiti in Gran Bretagna al di fuori del Regno Unito

. di Marina Fanara
in Paese

Oltre duemila iscrizioni al servizio attivato dal Comune per ottenere il contributo di 10 euro sulle auto pubbliche riservato ad anziani, personale sanitario e alle donne durante...

. di Elisa Malomo
in Storiche

A giugno del 1923 usciva dalla fabbrica di Kalamazoo, Michigan, il celebre veicolo destinato al trasporto di passeggeri e venduto modificato anche a privati

. di Linda Capecci
in Lifestyle

11 maggio 1904: sono 116 anni dalla nascita dell'artista catalano. Nella sua opera le quattro ruote hanno un ruolo fondamentale, anche se a guidare era sua moglie Gala

. di Marina Fanara
in Paese

Prime ipotesi dalla task force incaricata dal governo per la ripresa delle attività dal prossimo 4 maggio: si viaggerà a un metro uno dall'altro su mezzi pubblici, treni e aerei

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Nell'aprile del 1970 il film di John Schlesinger con Dustin Hoffman e Jon Voight vinceva ben tre premi Oscar. Una delle sequenze più famose è un cameo a quattro ruote

. di Redazione
in Paese

Le nuove indicazioni del D.p.c.m. del 22 marzo per chi deve spostarsi solo per motivi di lavoro, salute o assoluta emergenza. Novità anche per taxi e car sharing

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Alcune delle pagine più romantiche della storia del cinema sono state scritte (e filmate) a bordo di veicoli diventati simbolo di un'epoca

. di Patrizia Licata
in Business

Il servizio pubblico della città californiana è in crisi per la troppa concorrenza delle app con conducenti privati. La Città degli Angeli prova un restyling in chiave tecnologica

. di Linda Capecci
in Smart mobility

Globehunters - il portale inglese dedicato ai viaggi - ha pubblicato un rapporto che mette a confronto le due modalità di trasporto in 55 città turistiche: quale è più conveniente?

. di Linda Capecci
in Innovazione

Al via la partnership tra la Casa britannica e l'industria aeronautica Airbus. Ancora nessun dettaglio sul mezzo che potrebbe debuttare a inizio 2020: potrebbe essere un taxi...

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

L'intesa finalizzata ad agevolare il rientro per le festività natalizie. 10 euro di sconto sul taxi per chi arriva o parte da Roma, Milano, Napoli e Torino

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

Il servizio di ride hailing introduce nuove funzionalità. L'app userà Gps, accelerometro e giroscopio per monitorare la situazione in auto e chiamare i soccorsi

. di Redazione
in Business

L'app dedicata ai servizi di mobilità cambia nome e integra nuove offerte come lo sharing di monopattini elettrici. In Italia visibile anche sulla piattaforma del trasporto...

. di Francesca Nadin
in Paese

Per rispondere alla carenza di auto nelle ore di punta, il Comune propone un piano di potenziamento del servizio: 500 nuove licenze, corse condivise e seconda guida

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La capitale norvegese vuole che dal 2023 tutte le auto pubbliche in città siano a zero emissioni e installa un innovativo sistema di rifornimento senza fili

. di Giovanni Barbero
in Paese

L’app dedicata alla prenotazione e gestione del servizio di auto pubbliche debutta nella città etnea, con uno sconto del 50% sulle corse fino al 31 marzo

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La flotta di 21.689 auto pubbliche della megalopoli cinese è formata al 99% da veicoli a batteria. Obiettivo: ridurre le emissioni di carbonio di 850mila tonnellate l'anno

. di Edoardo Nastri
in Paese

Da oggi si potrà utilizzare l'applicazione per smartphone dell'azienda americana per chiamare e pagare un'auto pubblica nel capoluogo piemontese

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'azienda americana torna in Italia e parte dal capoluogo piemontese offrendo un supporto ai taxi. Si potrà utilizzare l'app per chiamare, prenotare e pagare la corsa

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Gli Levc Tx elettrificati della società di Geely che forniscono il servizio a Londra opereranno nella capitale francese da metà 2019. Poi anche ad Amburgo e a Oslo

. di Marina Fanara
in Paese

Una ricerca in collaborazione con la Bocconi evidenzia i vantaggi della chiamata online: minori tempi d'attesa, più corse per i conducenti e servizio più affidabile

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La flotta di auto pubbliche della metropoli tedesca si arricchisce di 10 nuovi I-Pace, il suv compatto a batteria da 400 cavalli del marchio britannico

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Smart mobility

L’ultima generazione di "cab", Levc Tx, viaggerà anche per le strade della capitale tedesca. Per l'icona londinese a quattro ruote propulsori ibridi high tech

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Il costruttore lancia due versioni di Fusion e Transit allestiti per il servizio pubblico. Motorizzazione ibrida e diesel. In commercio negli Usa a fine 2018

. di Gloria Smith
in Smart mobility

Le tradizionali vetture gialle, simbolo della Grande Mela, sono in crisi: nel 2017 hanno effettuato 10 milioni di corse al mese, contro i 15 dei privati

. di Sergio Benvenuti
in Business

La piattaforma Tinaba, in accordo con l'Unione dei Radio Taxi d'Italia, abilita il servizio digitale su 5 mila auto bianche. Al via a Roma e Milano

. di Carlo Cimini
in Business

Il sindaco della capitale inglese Khan ha inaugurato 100 nuove colonnine super veloci in città. Metà riservate ai taxi. Trenta minuti per un "pieno"

. di Marina Fanara
in Paese

Nuovo progetto per accompagnare a lezione gli studenti con le auto bianche del servizio pubblico. E' sufficiente avere l'abbonamento ai bus

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Un 2017 positivo per l'app che permette di chiamare e pagare una corsa tramite smartphone: 11 milioni di passeggeri in Europa, nel nostro paese servizi in crescita del 200%

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Al via i test su strada del ride sharing autonomo di Nissan e Dena. Lancio commerciale previsto in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'azienda russa ha testato per oltre 300 chilometri i modelli di Toyota Prius driverless in condizioni atmosferiche impegnative. Collaborazione con Uber

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Al Tokyo Motor Show il concept di un modello destinato ad essere adottato dai tassisti giapponesi. E il sogno del presidente Toyoda si avvera

. di Redazione
in Paese

Solo a Torino, per ora, le persone con disabilità visiva potranno prenotare e pagare una corsa con Wetaxi grazie ai sistemi di lettura dello schermo per smartphone iOS e Android

. di Colin Frisell
in Business

Per la società di ride hailing, il 30 settembre scade la licenza di operare nella capitale inglese: 10 parlamentari contro il rinnovo, che comunque potrebbe costare molto salato

. di Colin Frisell
in Innovazione

La giovanissima compagnia di Cambridge FiveAI ha raccolto oltre 16 milioni di euro per portare il servizio pubblico driverless sulle strade della capitale inglese

. di Patrizia Licata
in Innovazione

NuTonomy, la start up di Boston, farà partire un servizio commerciale nella smart city asiatica in alleanza con Grab, la rivale locale di Uber

. di Colin Frisell
in Smart mobility

La compagnia di taxi della capitale inglese presenta il nuovo modello a batteria. Da gennaio 2018 nessuna nuova licenza per i veicoli diesel

. di Redazione
in Innovazione

La Casa auto locale Giant studia un prototipo di vettura per il trasporto pubblico a batteria. Scopo, abbattere lo smog nella Capitale centro americana

. di Colin Frisell
in Opinioni

Più di 5.000 oggetti sono stati dimenticati sulle auto di Uber a Londra negli ultimi 6 mesi. Borse e cellulari sono in testa alla classifica ma la lista è piena di sorprese

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa tedesca prevede di acquisire tutte le quote della nuova azienda texana di noleggio a breve termine con la berlina A4, entro la metà del 2017

. di Colin Frisell
in Innovazione

I cinesi di Geely inaugurano a Coventry il nuovo impianto per la costruzione dei taxi elettrici che serviranno Londra. 1.000 nuovi posti di lavoro

. di Redazione
in Paese

Il general manager italiano: “Pronti a partecipare a un fondo di compensazione del governo per il costo delle licenze dei taxi”

. di Redazione
in Sicurezza

Da Singapore uno studio sulla scelta cromatica per il servizio di trasporto del proprio paese, in termini di sicurezza. Perché sì al giallo e no al blu o nero

. di Redazione
in Smart mobility

La capitale cinese, alle prese con drammatici problemi di inquinamento, elettrizza il suo parco di veicoli pubblici. Quasi un miliardo e 300.000 dollari la spesa prevista

. di Redazione
in Paese

Dopo sciopero e tensioni, arriva l'intesa col ministro Delrio: ripresa immediata del servizio in cambio di norme contro l'abusivismo e per il riordino del settore

. di Redazione
in Smart mobility

La piattaforma per prenotare e pagare una corsa taxi attraverso una semplice app festeggia il successo a Roma e Milano. Ora 150 auto hanno anche il seggiolino

. di Luca Bevagna
in Smart mobility

La Casa tedesca inizia la sperimentazione di 40 vetture a guida autonoma nel centro di Monaco. Obiettivo sfidare Uber e Lyft

. di Colin Frisell
in Smart mobility

Uber vola in tutto il mondo. Ma nella capitale britannica il sindaco Sadiq Khan ha un piano per difendere ed espandere gli affari dei taxi neri

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

I tedeschi hanno annunciato la creazione di un tredicesimo brand per gestire i servizi di mobilità del futuro. In arrivo presto una flotta di taxi-robot

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La casa fornirà ai tassisti coreani veicoli a zero emissioni, Si inizia a novembre con Ulsan e 10 Tucson. Dal 2017 anche a Gwangju

. di Colin Frisell
in Lifestyle

Una compagnia londinese di black cab organizza dal 16 di questo mese un viaggio di tre giorni dedicato ai piccoli ricoverati negli ospedali di Londra: destinazione Disneyland Paris...

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'azienda californiana ha perso fino ad oggi qualcosa come 5 miliardi di dollari. Fatturato e ricavi però sono in aumento e la quotazione vola

. di Marco Perugini
in Sicurezza

Parte da Torino la petizione di change.org, già 16.000 firme, rivolta al ministro Delrio e agli operatori pubblici. Ne parliamo con la promotrice Barbara Durand

. di Redazione
in Smart mobility

L'azienda americana è stata condannata da Parigi a pagare una sanzione di 800.000 euro per l'utilizzo illegale dell'app di noleggio auto con conducente sprovvisto di licenza

. di Redazione
in Smart mobility

La società di noleggio auto tra privati avvia ad Amsterdam UberBike dedicato specificatamente ai ciclisti. Il servizio è già operativo a Seattle e San Paolo

. di Colin Frisell
in Innovazione

La compagnia delle auto pubbliche di Londra si sta preparando ad un investimento da 350 milioni di euro per dotarsi di una flotta elettrica

. di Luca Bevagna
in Innovazione

L'app consente di chiamare una vettura, sapere nome del tassista, auto, ora di arrivo e prezzo della corsa. Si paga con carta di credito e per 2 mesi si ha il 50% di sconto

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

La Grande Mela celebra i 40 anni del film capolavoro di Martin Scorsese. Il nostro Robert De Niro è il tassista più moderno d’Italia

. di Redazione
in Innovazione

Shuddle il servizio di baby ride sharing che accompagnava i bambini a scuola (e non solo) con autisti selezionati, ha fermato l'attività per mancanza di fondi

. di Redazione
in Smart mobility

A Boston arriva un servizio di taxi gestito con una app da smartphone dedicato esclusivamente alle donne e con autisti solo di sesso femminile. Obiettivo, maggiore sicurezza

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il governo ha deciso un contributo fino a 500 euro per l'acquisto di biciclette e dispositivi di micromobilità dimenticando però le fasce più deboli. E i taxi

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La app californiana che in poco anni ha fatto muovere il mondo. In Italia è presente a Roma, Milano, Firenze, Genova