Nata dopo la fusione tra il marchio Usa e il gruppo Daimler-Benz, la due posti - sia spider che coupé - vede la luce nel 2003 sulla base della Mercedes SLK
La Casa americana ha presentato la versione elettrica del suo storico pickup. 664 cavalli per sfidare Ford F-150 Lightning, Rivian R1T, Tesla Cybertuck e GMC Hummer
Boom di vendite per l'ultima generazione della supercar a stelle e strisce. Con 15.496 esemplari consegnati, oltreoceano la C8 vale quasi la metà dell'intero segmento
Nella miniserie statunitense di Netflix ambientata tra gli anni '50 e '60 ci sono diverse protagoniste d'epoca a quattro ruote che si fanno notare, americane e non
Amato oggi dai collezionisti, nel 1960 è la risposta Usa al pulmino Volkswagen. Il motore, a sei cilindri contrapposti e raffreddato ad aria, era sull'asse posteriore
Lo ricordiamo per "Un giorno di ordinaria follia", protagonista Michael Douglas al volante di una Chevrolet Chevette del 1978, bloccato nel caos delle strade di Los Angeles
A causa della crisi che ha colpito duramente il settore del noleggio auto, il colosso americano fa cassa con le Chevy personalizzate per il suo centenario nel 2018
Il veicolo ricorda nei colori la famosa Mustang di "Bullitt". Forse anche per questo l'attore lo volle acquistare. Si tratta dell'ultima vettura guidata dal divo di Hollywood
Nell'aprile del 1970 il film di John Schlesinger con Dustin Hoffman e Jon Voight vinceva ben tre premi Oscar. Una delle sequenze più famose è un cameo a quattro ruote
La stella del basket con la passione per le quattro ruote. Dal 20 aprile su Netflix la docu-serie "The Last Dance", la storia dei Chicago Bulls e del suo campione
La grande passione per le macchine del regista americano che il 27 marzo compie 57 anni. Ecco le più note protagoniste nei suoi titoli, da "Pulp fiction" a "Grindhouse"
L'Auto Salon, l'evento appena andato in scena nella capitale giapponese dedicato al tuning automobilistico, ha fatto da vetrina a vetture customizzate esagerate e stravaganti
Il marchio del gruppo Gm presenta nuove versioni "extralarge" dei modelli a ruote alte, Tahoe e Suburban. Tecnologia al top, si possono aggiornare da remoto. Prezzi da 55mila...
Riapre l'ex stabilimento General Motors di Lordstown, venduto a una start up che produrrà veicoli a batteria. I primi mezzi attesi per il novembre 2020
È il 31 ottobre, una serata perfetta per rivivere il capolavoro horror di John Carpenter, un'iniezione di adrenalina, dai divertenti aneddoti automobilistici
Usa, il costruttore investe 300 milioni in una fabbrica di veicoli a batteria ma prepara la chiusura di un'altra vicina dove si producono modelli con motori tradizionali
È quello che temono i fan della sportiva americana soggetta ad una nuova generazione ricca di stravolgimenti. Ora tocca anche al tetto pieghevole al posto della capote in tela
Il 3 ottobre l'ottava generazione della celebre sportiva americana debutterà nella versione convertibile al Kennedy Space Center Visitor Complex di Merritt Island (Florida)
Il campionato di velocità più amato negli Usa cambia motori dal 2022. Le auto in pista monteranno un sistema simile al Kers della F1 e svilupperanno fino a 900 cavalli di potenza
Il nono film del regista, uscito il 26 luglio negli Stati Uniti, arriverà nelle sale italiane solo il 19 settembre: auto d'epoca ancora protagoniste, come sempre
La sportiva americana cambia impostazioni tecniche e ora è un po' più europea per stile e tecnologie. Prezzo negli Usa sotto i 60mila dollari. In arrivo anche spider e da pista
Secondo uno studio condotto su cinque modelli dall'Associazione degli Automobilisti americani le condizioni climatiche estreme avrebbero effetti negativi sulle batterie
Una vera febbre per auto e aerei quella dell'attore, figlio di un italo-americano e di una irlandese. Per Chrysler, Chevrolet e Harley Davidson comprese
Il marchio americano installerà dal prossimo anno su alcuni modelli un sistema di telecamere che permette di vedere perfettamente anche dietro le spalle
Auto virtuali si sfidano nel corto "The Human Race" presentato da Epic Games alla conferenza degli sviluppatori di giochi in California. Star del film: la realtà aumentata
Il presidente eletto degli Stati Uniti continua a criticare le scelte industriali dell'industria automobilistica: questa volta tocca alla Chevrolet Cruze
Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti