Spofec (divisione di Novitec, specializzata nel tuning di vetture del marchio) ha realizzato un pacchetto di aggiornamenti specifici, tra cui un V12 da oltre 100 cavalli in più
Il suv debutta (a sorpresa) in un cortometraggio indipendente disponibile su YouTube, "The Gunslinger", prodotto senza interventi della Casa britannica
La Casa inglese ha svelato nella località francese dove Sir Henry Royce ha trascorso i suoi ultimi anni, la Phantom II mostrando alcune serie speciali della vettura
Al Concorso d'eleganza di Villa d'Este la Casa britannica ha svelato un nuovo esemplare della limitatissima serie ispirata alle imbarcazioni di lusso del passato
Bonhams mette all’asta un esemplare della Silver Spirit che sarebbe stato commissionato dalla famiglia reale del Brunei col colore sgargiante della sua bandiera nazionale
Tra limousine e maxi suv, il lusso non conosce misure. Nella top ten tanti brand premium: da Rolls-Royce a Genesis, passando per Maybach, ma la prima è russa
Gli specialisti della West Coast Customs hanno ridipinto la vettura del make up artist californiano, originariamente in argento, col colore preferito di Elvis e Marilyn
La storica "Spirit of Ecstasy"si rinnova. Sarà più piccola e filante per aiutare a risparmiare energia: debutto sulla Spectre, poi sarà adottata da tutta la gamma elettrica
I costruttori dirottano la scarsa quantità di semiconduttori sui marchi e modelli che fanno guadagnare di più. Gli esempi di Rolls-Royce, Bentley, Porsche e Fiat 500
A metà anni '70 il marchio inglese propone una "supercar" in tutti i sensi, dalle dimensioni (5,30 metri) al motore V8 da 340 cavalli. Ne verranno prodotte 645
Ricorre il 27 agosto l'anniversario della nascita del fondatore - con Henry Royce - del marchio del lusso inglese, pioniere del volo e genio dell'automobilismo
Il “tuner” elvetico, specializzato in versioni uniche di supercar, mostra il suo ultimo gioiello: una rivisitazione della Ghost perfino migliore dell’originale
Dalle origini fino a Tokyo 2020. Quella dei cinque cerchi è una rassegna da raccontare anche attraverso le simboliche vetture che ne hanno scandito la storia
Nonostante la pandemia, il marchio del lusso britannico del gruppo Bmw ha consegnato da gennaio a marzo 1.308 auto. Crescita su tutti i mercati, in particolare Cina, Usa e Asia
La cabriolet a due posti è ora in vendita a Dubai per circa 2,7 milioni di euro. Realizzata da Pininfarina nel 2008 ha una linea ispirata al passato e un orologio d'oro incastonato...
Oggi 8 novembre, compie 85 anni uno dei più grandi interpreti della storia del cinema. Divo del grande schermo e appassionato di auto come la Ferrari 250 GT California Swb Spider...
Lo ha dichiarato il ceo Torsten Müller-Ötvös ad Automotive News Europe. Il prossimo modello a batteria potrebbe sostituire la coupé Wraith e la cabrio Dawn
E' la perdita maggiore mai registrata dal marchio britannico di proprietà Bmw. "L'impatto della pandemia è stato drammatico", ha detto il ceo Warren East
La storia dell’auto in Gran Bretagna passa attraverso vetture fuori dal comune, dalle piccole utilitarie per tutti ai sogni per milionari. Eccone alcune
La pandemia ferma la fabbrica del costruttore ma non l'esercito di api che "lavora" nei 50 acri piantumati dell'azienda per un miele esclusivo quanto le sue vetture
Causa virus, una casa d'aste inglese rinvia la cessione della Silver Wraith II appartenuta a Margaret, la sorella della Regina Elisabetta. Valore da 50mila sterline in su
70 anni fa la prima edizione italiana di "Tenera è la notte". Nei libri di uno degli autori più influenti del XX secolo le quattro ruote sono simbolo di ricchezza e perdizione
La Casa inglese della Bmw ha realizzato con il Bespoke Design Collective una Red Phantom che verrà venduta all'asta online. I proventi all'ente benefico Product Red
Il 2 settembre del 1953 usciva nelle sale americane “Vacanze romane”. L'attrice protagonista, brillante icona di stile, aveva una vera e propria passione per le quattro ruote
Attori, cantanti, ballerini: una straordinaria coppia, inossidabile e competitiva come poche altre. Con la passione per la perfezione anche a quattro ruote
La Rolls-Royce (di proprietà Bmw) presenta il suo primo sport utility vehicle. Debuttano le quattro ruote motrici. Prezzi a partire da circa 285.000 euro
Sportellate inglesi: i primi accusano i secondi di essere "l'antica Grecia" dell'auto con modelli inadeguati alle richieste del mercato. Polemiche infinite
L'attore inglese ha preso la patente a 50 anni e ha rinunciato al volante a 70. Ma nella sua storia le auto c'entrano molto: comincia con una Rolls gialla
26 anni fa si spegneva una delle più grandi voci di sempre del rock. Un virtuoso che ci ha lasciato musica immortale e un'eredità speciale anche a quattro ruote
Venduta per sostenere il Teenage Cancer Trust, la Wraith disegnata da Roger Daltrey degli Who e ispirata al più noto successo del gruppo rock da 100 milioni di dischi
L'ultima edizione speciale dalla cabriolet britannica, sembra ispirata per la carattrizzazione estetica al celebre presonaggio della saga di George Lucas
Da guidatore riluttante a neo-patentato spericolato: l'epopea a quattro ruote del "Re del pop", l'artista più ricco della storia. In galera per una Rolls rubata
L’auto nuova più costosa mai venduta è stata presentata a Como. Tetto di cristallo, interni unici, vani nascosti e stile retrò. Tre anni di lavoro per un cliente doc
Il gruppo tedesco archivia un 2016 più che positivo per vendite, ricavi e utili. In cassa 13 miliardi di euro di liquidità, qualche tensione per Brexit
Gli operai della Casa inglese hanno lavorato gratis 400 ore per regalare ai bambini di un ospedale pediatrico la Rhs, un'auto nata per alleviarne le sofferenze
I tedeschi di Bmw proprietari del leggendario marchio hanno disegnato il modello della limousine inglese di domani, un sogno elettrico e guida autonoma