Il ceo della Casa tedesca mette in guardia sulla stretta dipendenza da pochi paesi per produrre le auto elettriche e prevede ancora lunga vita per i modelli termici
Il mercato delle elettrificate corre ma la diffusione delle colonnine va a rilento. Bisognerebbe installarne 14mila alla settimana, ne vengono attivate solo 2mila
Dopo un 2021 in crescita, i bavaresi abbassano le aspettative sui margini di profitto per l'anno in corso, stimando comunque rendimenti operativi solidi nell'automotive
Secondo i dati dell'Associazione dei produttori, le immatricolazioni delle nuove auto nel Vecchio continente torneranno a crescere del 7,9%. Ma le infrastrutture per le elettriche...
Secondo il ceo Oliver Zipse il mercato mondiale non è ancora maturo per eliminare i propulsori a combustione interna e non è saggio abbandonare la tecnologia prematuramente
La forza lavoro crescerà l’anno prossimo del 5% per accompagnare la domanda crescente di elettriche. Lo dice il ceo Zipse che parla anche di chip e infrastrutture
Il capo del costruttore conferma che l'azienda avrà un'offerta completa di auto a batteria per rispondere a eventuali divieti di vendita dei modelli a combustione
Il gruppo bavarese registra un utile di 7,6 miliardi di euro e +28% di fatturato. Vendute 1,34 milioni di automobili. Rischi dalla crisi dei chip per la seconda metà dell'anno
Secondo il ceo del gruppo tedesco "non bisogna fermare troppo presto la produzione di motori a combustione interna". Quando e come dovrà deciderlo il pubblico
Incontro tra i ceo dei principali costruttori del continente e il vice presidente della Commissione di Bruxelles Timmermans: sul tavolo emissioni e politiche infrastrutturali
La richiesta è firmata insieme ad ambientalisti e consumatori: "La Commissione di Bruxelles fissi obiettivi vincolanti per le infrastrutture di ricarica elettrica"
L’attuale presidente del board del marchio tedesco prende il posto di Mike Manley di Fca. Ripresa post pandemia ed elettrificazione le sfide del settore per il 2021
Zipse: "È una gran coupé quattro porte a zero emissioni". Sarà lanciata il prossimo anno con un sistema di quinta generazione e autonomia di 600 chilometri
Nel corso della presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2019 la Casa tedesca ha confermato i 25 modelli elettrificati entro il 2023. Cinque dei quali solo a...
Il manager di Heidelberg prende il posto di Harald Krüger dal 16 agosto. Tra le prime sfide che dovrà affrontare l'elettrificazione e la guida autonoma