Nel nostro Paese l'industria dell'auto si trova a un bivio: occorre lanciarsi verso la transizione elettrica o il settore potrebbe risentirne. È quello che emerge dallo studio di...
Secondo l'associazione, il 51% degli intervistati approva la transizione energetica con la volontà di passare a una vettura a batteria entro i prossimi 8 anni
Lo scorso anno le colonnine pubbliche per auto elettriche sono aumentate di 6.700 unità. Ancora in ritardo le infrastrutture rapide e quelle in autostrada
Associazioni del settore e consumatori (Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu): ecobonus fino al 2024, misure per la riconversione e infrastrutture
Le risorse a disposizione per l'acquisto di elettriche e ibride plug-in sono già terminate. Motus-E chiede al governo di rifinanziare la misura entro l'anno
E' una delle proposte degli operatori del settore per svecchiare il circolante e ridurre traffico e smog. Servono anche servizi più capillari e flotte triplicate
L’associazione di settore segnala il rischio che gli stanziamenti del decreto Ecobonus si esauriscano già a ottobre, rallentando un mercato in forte crescita
Secondo i dati elaborati da Motus-e, è Roma (provincia compresa) la città italiana con il più alto numero di infrastrutture di ricarica. A seguire Milano e Torino
Cresce il mercato delle e-car, ma lo sviluppo di un'adeguata rete di infrastrutture di ricarica è ancora carente. Prospettive e difficoltà in uno studio dell'associazione Motus-E
Il mondo della mobilità elettrica chiede a governo e istituzioni di continuare gli sforzi verso la transizione energetica e di utilizzare i fondi europei legati all'emergenza...
"Città e nuova mobilità: è ora di cambiare aria" è stato il tema di discussione del webinar, andato in scena sulla pagina Facebook dell'associazione, tra esperti e assessori
Secondo uno studio di Motus-E, la rete di ricarica per veicoli a zero emissioni è in aumento di circa il 33% su tutto il territorio nazionale. Ma resta forte il divario fra nord e...
È il fatturato che le aziende italiane potrebbero raggiungere nel 2030 grazie allo sviluppo dell'e-mobility. Lo dimostra uno studio realizzato da Ambrosetti e Motus-E