La Casa ha diffuso il primo teaser del crossover a zero emissioni realizzato sulla piattaforma MEB di Volkswagen. Avrà forme squadrate e debutterà nel 2023
Lanciata nel 1962, la berlina britannica sarà una degna erede della Anglia. Fino al 1982 ne verranno prodotte oltre 4 milioni di unità, attraverso 5 generazioni
La chiusura di Argo AI - joint venture tra Ford e Volkswagen per la guida autonoma - conferma che l’arrivo dell’intelligenza artificiale al volante è lontano
Martin Sander, ceo di Ford Europe, ha annunciato che la Casa americana chiuderà la produzione della storica utilitaria entro fine giugno, dopo 47 anni e 8 generazioni
Sull'ultima generazione della sportiva sarà impossibile modificare la centralina elettronica senza il permesso della Casa. Avranno accesso solo i preparatori ufficiali
Posta in Tennessee la prima pietra del cantiere per il sito da 5,6 miliardi di dollari dedicato all’elettrificazione. Previsti 6mila nuovi posti di lavoro
La settima generazione della muscle car americana promette di essere "la più digitalizzata di sempre". Niente ibrido, sotto il cofano batte il classico 5.0 V8
Il ceo Jim Farley vuole convincere i concessionari a tagliare 2mila dollari sul costo finale delle auto a batteria per essere più competitivi rispetto a Tesla
Occhi puntati sul Salone di Detroit, dove il 14 settembre sarà svelata la rinnovata muscle car. Rimarrà fedele al V8, mentre l'elettrificazione sembrerebbe rimandata
Nata con lo scopo di battere la Ferrari a Le Mans, riuscirà a trionfare nella gara di durata per 4 anni di fila. E' una delle vetture americane più vincenti di sempre
Per realizzare l'obietttivo dei 600mila veicoli a batteria entro il 2023, il costruttore Usa ratifica intese col produttore di accumulatori Catl e l’estrattore di litio Rio Tinto
Entrambi i costruttori Usa chiedono alla Nhtsa di poter mettere in strada per i test 2.500 veicoli senza volante e pedali. Non sarebbero destinati alla vendita
A comunicarlo è la Casa di Detroit. Il fuoristrada sarà disponibile nel vecchio continente da fine 2023, solo per alcuni mercati selezionati e in edizione limitata
Lo dice lo studio "Car Wars" di Bank of America che prevede in un triennio il “sorpasso” elettrico di Ford e Gm a Tesla e la conquista del 15% del mercato
Entro il 2024 la variante a batteria della Puma e due suv basati sulla Meb di Volkswagen. Nella fabbrica di Valencia arriverà un'architettura di nuova generazione
Il gruppo Usa è il primo costruttore auto ad aderire alla First Mover's Coalition, impegnandosi ad acquistare acciaio e alluminio privi di impronta di carbonio
Per il ceo del costruttore Usa, Jim Farley, il consumatore risparmierebbe 2mila dollari sull’acquisto di un'elettrica. I concessionari forniranno servizi e assitenza
Come si vociferava da giorni, il costruttore di Dearborn ha ceduto una fetta del suo pacchetto azionario della start up di elettriche per circa 214 milioni di dollari
L’8 maggio è scaduto l’embargo sulle vendite delle azioni del costruttore di elettriche che ha già perso da novembre scorso l’87%. Che faranno Ford e Amazon?
Il van medio del costruttore (il furgone più venduto d'Europa) viene declinato in versione 100% elettrica. Fino a 380 chilometri di autonomia nel ciclo WLTP
Il Michigan, da sempre casa delle auto Usa, fatica ad attrarre nuovi investimenti per le fabbriche delle elettriche. Solo 9 su 70 pensano di aprire qui
La settima generazione della muscle car è in dirittura d'arrivo. Per la prima volta adotterà una forma di elettrificazione, attraverso un powertrain ibrido
Mentre parte la produzione del Ford F-150 Lightining, RAM sfida gli avversari con nuovi teaser del suo truck a batteria. E anche Volkswagen pensa a un Amarok a zero emissioni
Per il settimo anno consecutivo la pony car di Dearborn è stata la coupé sportiva più venduta al mondo con poco meno di 70mila unità consegnate nel 2021
La tecnologia Connected Traffic Light Technology sfrutta la connettività tra veicoli e infrastrutture per agevolare il passaggio di ambulanze, vigili del fuoco e veicoli delle...
La nuova edizione speciale del pickup americano per eccellenza punta all'avventura. Si tratta di una versione entry-level ma con maggiori doti fuoristradistiche
Lo stipendio 2021 del ceo Jim Farley (22,8 milioni di dollari) è 356 volte quanto riceve un impiegato medio. Il manager guadagna meno di Mary Barra, poco più di Carlos Tavares
Nasce nel 1961 la berlina a tre volumi disegnata da Colin Neale, che cerca di mischiare il gusto british con lo stile di rottura delle vetture americane
Una ricetta dal carattere innovativo, come la crossover Ford: "Grinta e audacia dell’auto vengono evocati da un piatto giovane e fresco", ha detto la chef Martina Caruso
La vettura protagonista del WRC 2001 battuta all’incanto dalla Silverstone Auctions per circa 510mila euro, la cifra più alta di sempre per la Casa britannica
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Ford Italia, Autodromo Nazionale Monza e Assetto Corsa, promuovono l'inclusività femminile nello sport
Nascono due divisioni differenti, “Model e” dedicata allo sviluppo dell’elettrico, e “Blue” che si concentrerà sul rendere redditizi i motori tradizionali
Dopo anni nei quali la Borsa ha investito soprattutto su giovani società come Tesla, oggi si torna ai big e le quotazioni “a batteria” di Ford e Gm crescono enormemente
Negli Usa la nuova generazione della fuoristrada è richiestissima, ma la produzione stenta a decollare e alcuni dealer vengono scavalcati nella coda dai centri più grandi
Alan Clarke - che ha lavorato allo sviluppo della Model S ed era direttore del settore ingegneristico a Fremont - si trasferisce a Dearborn come, prima di lui, ha fatto Doug Field
Il colosso delle consegne aumenta la propria quota in Rivian e ora ne è il maggiore azionista. Acquistati anche titoli della start up driverless Aurora
La versione wagon di un modello del '63 della full-size Usa rivisitata in chiave moderna e venduta su Bring a Trailer. Nuovi freni e motore, sospensioni ribassate
Il ceo della Casa di Dearborn ha smentito - almeno per ora - le dicerie su una cessione della quota di 8 miliardi di dollari nella start up di veicoli elettrici
I due famosi banditi degli anni ’30 "viaggiavano" sempre su auto di Dearborn, tanto che il fondatore del marchio ricevette una lettera di apprezzamento dalla loro latitanza
Con i nuovi limiti sui consumi e gli incentivi per le auto a batteria Made in Usa, i tre costruttori di Detroit sono in rampa di lancio per tornare al top
La super sportiva sarà realizzata in soli 72 esemplari presso la nuova fabbrica alle porte del Nurburgring. Prestazioni al top e design ispirato ai classici del passato
L’azienda di mezzi elettrici - che in borsa vale più di General Motors e Ford - ha mancato l’obiettivo annuale di 1.200 esemplari. Intanto il Coo Rod Copes va in pensione
Per la prima volta dal 2016 il costruttore di Dearborn - che nel 2021 ha raddoppiato il valore azionario - supera, anche se di poco, il gruppo rivale. Tesla è lontanissima
Concezione americana ma produzione a Colonia. Negli anni '60 il costruttore di Detroit presenta per il Vecchio Continente la sua prima berlina a trazione anteriore
A metà anni '80 la Casa di Detroit proverà a sfidare Ferrari, Porsche e Lamborghini con una supersportiva stradale. Rimarrà un prototipo, prodotto in tre esemplari
Il costruttore scrive ai clienti in attesa del suv: la produzione, prevista a dicembre, è in ritardo e le consegne slittano almeno alla prossima primavera
Tre opzioni differenti per la versione elettrica del furgone. Motore da 184 o 269 cavalli, autonomia fino a 317 chilometri. Prezzi a partire da 48.500 euro
La sportiva di Dearborn sarà offerta in una "Heritage Edition" che rende omaggio alla GT500 originale del 1967, realizzata dal celebre preparatore americano
Sei gruppi avrebbero firmato per lo stop ai motori endotermici entro il 2040. No da Volkswagen, Stellantis e Toyota, mentre Daimler, Ford e Gm sono a favore
La Casa ha presentato la versione più estrema della sua fuoristrada, derivata dalla vettura che ha corso la Baja 1000. Costa 250mila dollari e sarà prodotta in 50 unità
L'azienda inglese CNC Motorsport AWS riporterà in vita tre esemplari dell'auto da corsa, identici in tutto alle vetture che dominarono i campionati turismo negli anni '80
Abbiamo guidato la versione più performante del suv americano sulle strade della Croazia. Due motori, 487 cavalli e 0-100 in 3,7 secondi. Prezzi da 74.500 euro
Un post su LinkedIn di un ex ingegnere della Casa americana ha rivelato che la prossima generazione della vettura potrebbe avere un 4 cilindri e un V8 elettrificati
Abbiamo guidato il suv elettrificato della Casa americana sulle strade che circondano l'area archeologica di Vulci. Una "hybrid experience" per scoprirne le potenzialità
“Built to Connect” è l'evento organizzato in Texas (a casa di Elon Musk) per presentare le proposte elettriche del marchio e cercare un contatto diverso col pubblico
Il costruttore mette sul piatto 270 milioni di euro per convertire lo stabilimento di Halewood: costruirà parti per le auto a batteria destinate all'Europa
Il restyling del modello, anche nella versione wagon, sfoggia linee più audaci e porta in dote tra gli equipaggiamenti l'infotainment SYNC 4 con display da 13,2"
La questione legale nata intorno al sistema di assistenza alla guida "Blue Cruise" - sollevata dall'Ovale blu lo scorso luglio - è stata "risolta amichevolmente"
Il marchio di Detroit costituisce con i partner coreani la società “BlueOvalSK” per dare vita a un “e-campus” in Tennessee e a una fabbrica di batterie in Kentucky
Secondo Murat Gueler, capo design del marchio in Europa, chiamare nuovi modelli con badge presi in prestito da celebri auto del passato suscita grandi emozioni nei clienti
Per Jim Farley, ceo del costruttore americano, avrebbe successo. “Funzionerebbe, vedo moltissimi Defender in giro. Aspetto che il team prenda una decisione"
L’Automated valet parking è già installato da Ford e Mercedes. È una tecnologia che potrà dare ricavi ai costruttori e un servizio agli automobilisti. Ecco quando
Le due aziende cominceranno il prossimo anno a testare sulle loro auto gli accumulatori allo stato solido sviluppati in partnership con l'americana Solid Power
Il responsabile del “Project Titan” Doug Field chiamato a dirigere il settore “tecnologia avanzata” del colosso di Detroit. L’auto della Mela torna in discussione?
La start up sostenuta da Amazon e Ford ha presentato la richiesta alla Securities and Exchange Commission con un valore stimato di 80 miliardi di dollari
Secondo quanto riportato da Reuters, il costruttore americano investirà 850 milioni di dollari per aumentare la produzione a 80 mila unità all'anno entro il 2024
Torna l’obbligo, eliminato solo il mese scorso, nelle fabbriche Ford, General Motors e Stellantis dell’area di Detroit. Vaccino non obbligatorio ma “incoraggiato”
Tra due anni, per la prima volta nella sua storia, il costruttore di Dearborn spenderà più per lo sviluppo delle auto a batteria che per quelle tradizionali
Il costruttore ha realizzato per le Olimpiadi il filmato “Make It Revolutionary”, diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao. Un tributo all’elettrificazione della gamma
Il costruttore di Dearborn si accorda con la società di passaggi tra privati che entra come socio in Argo AI. Presto 1.000 vetture autonome, anche fuori dagli Usa
L'azienda di conversione Everrati e il produttore americano di telai Superformance hanno annunciato la realizzazione di una versione a batterie della celebre sportiva
La vettura elettrica è entrata nel Guinness dei primati per aver stabilito una percorrenza media di 10,52 chilometri per kWh su un totale di 1.351 chilometri
Nel 1994 fu una delle ultime auto da rally di Gruppo B, prima che la categoria venisse bandita a causa dei troppi incidenti. Un bolide da oltre 500 cavalli
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente americana ha certificato per l'elettrica Ford in versione GT 434 chilometri contro i 403 dichiarati dalla Casa. E' uno dei pochi casi
Il costruttore vuole lanciare entro il 2022 una vettura compatta a ruote alte, basta sulla piattaforma MBE del gruppo Volkswagen, ispirata ai modelli americani
La Casa ha presentato un'edizione speciale a tiratura limitata del pick up più venduto in Europa. Strisce da corsa stile Mustang sulla carrozzeria e interni esclusivi
Due modelli diversi e una sola ricetta per avvicinarli al mondo dei crossover che oggi va per la maggiore: cresce l'altezza, aumentano le profilature, ma niente 4x4
Il costruttore americano svela la versione a zero emissioni del mitico pickup. Due varianti (370 o 480 chilometri di autonomia) per 1.051 newtonmetri di coppia. Negli Usa dal 2022
Il presidente Usa visita l’impianto Ford a Detroit e rilancia il programma da 174 miliardi di dollari per l’elettrificazione. Al volante del pick up F 150 Lightning svelato oggi
Le prossime vetture a guida autonoma dei due costruttori impiegheranno un sistema sviluppato da Argo AI con un sensore Lidar capace di vedere di notte a oltre 120 metri
Una trasformazione ispirata a "Eleanor", la muscle car protagonista di "Fuori in 60 secondi". Sotto il cofano un V8 da 4,7 litri e 400 cavalli. L'auto è in vendita negli Usa
Le due Case investono ulteriori 130 milioni di dollari nella startup Solid Power per lo sviluppo di accumulatori più efficienti destinati ai veicoli elettrici
I costruttori americani plaudono al progetto di ridurre le emissioni di gas serra del 50% rispetto al 2005 entro il 2030. Per gli analisti l'elettrificazione è "scelta obbligata"
Su furgoni del marchio americano la tecnologia permette ai guidatori di vedere ciò che avviene nella parte posteriore del mezzo, solitamente cieca, senza vetri e oscurata
La prossima generazione del pickup di Wolfsburg per il 2022 verrà sviluppata sulla stessa piattaforma del Ford Ranger con un design ancora più riconoscibile
Il 25 Marzo 1942 nasceva la regina del soul: cresciuta a Detroit, la cantante è diventata un vero simbolo della Motor City: omaggiamola ripercorrendo il suo rapporto con il mondo...
Nel 1998 l'azienda di Bill Gates portò per prima il sistema operativo Windows in auto su un lettore audio Clarion. Oggi lavora sullo sviluppo delle vetture senza pilota
Sono tra i veicoli preferiti dagli automobilisti americani, e ora abbracciano l'elettrificazione. Vediamo quali a batteria sono in arrivo e quelli annunciati
Pannelli in legno sulle fiancate e tanto spazio all'interno: una coppia di vetture appartenute Edsel Bryant Ford II saranno vendute all'evento Barret-Jackson di fine marzo
Il marchio americano ha annunciato la sua strategia per il Vecchio Continente: tutta la gamma solo a batteria entro il 2030. Investimento di un miliardo di dollari a Colonia
Secondo il settimanale inglese AutoExpress, il modello berlina e wagon nel 2022 verrà trasformato in un tipo di carrozzeria a ruote alte, seguendo i desideri del mercato
Il ceo in un'intervista alla rete americana Cbs annuncia di mettere sul piatto 22 miliardi di dollari per i veicoli a batteria. "La strategia si basa su Mustang, F-150 e Transit"
Sviluppato con i rally raid in mente, presenta scocca rinforzata e sospensioni inedite. Sotto il cofano il 3,5 litri V6 Ecoboost. Nel 2022 anche in versione R con un V8
Dopo quasi 10 anni con Microsoft e 2 con Blackberry, il costruttore di Detroit sterza su Mountain View. Piace la piattaforma Android, senza dimenticare la guida autonoma
Il marchio americano potrebbe rispolverare i nomi di modelli storici per i futuri veicoli a batteria. Tra questi quello della celebre sportiva decappottabile
Nel 2020 per il sesto anno consecutivo, il marchio americano registra crescita e record nonostante la pandemia. Anche in Italia dove la quota è del 15,4%
Il costruttore di Detroit e il gigante tecnologico annunciano una joint venture tramite Cruise per “accelerare la commercializzazione dei veicoli a guida autonoma”
Al Salone di Torino del 1970 il costruttore presenta un'auto disegnata da Tom Tjaarda che eccelle per comfort ed eleganza. Ne verranno costruite solo 244, prezzo oltre 8 milioni di...
La versione a batteria del pickup è attesa per la metà del 2022. Nel frattempo la vettura mostra le sue abilità su superfici innevate con traversi e testacoda
Nel 1970, la divisione inglese del colosso di Detroit lancia la sigla con cui sono state fregiate numerose auto da rally, dalla Escort 1600 Mk1 alla Focus Mk3 del 2016
Negli Stati Uniti, sempre più in difficoltà per l'emergenza sanitaria, l'industria automotive porta avanti la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione
Il suv si ispira nel nome e nel design alla famosa sportiva americana. Due tagli di batteria, a trazione posteriore o integrale. In concessionaria da inizio 2021
Aperta fino a giugno 2021 all'Institute of Arts una collezione di 90 scatti del fotografo Russ Marshall, dedicata alla città dei motori a stelle e strisce e ai suoi operai
La città tedesca è stata scelta per la produzione della prima auto a batteria su pianale MEB (Volkswagen). In arrivo cospicui investimenti per convertire lo storico impianto
In una speciale versione da gara, il fuoristrada ha portato a termine una delle competizioni più dure al mondo. 1288 chilometri in 32 ore, con propulsore e cambio di serie
Il colosso di Detroit produrrà in proprio le celle per le sue auto, come stanno già facendo altri costruttori tra cui Gm, Volkswagen, Bmw, Tesla e Mercedes
Jim Farley, ceo del marchio Usa, ha presentato il nuovo furgone solo a batteria con 350 chilometri di autonomia massima e dotazioni tecnologiche e di connettività all’avanguardia
I nuovi veicoli a batteria, il pickup e il Transit, spingono il costruttore americano ad aumentare capacità produttiva e forza lavoro. Accordo con il sindacato Uaw
Le tre grandi di Detroit applaudono alla vittoria del nuovo presidente, auspicando soprattutto regole certe. Il sindacato Uaw: è "un amico dei lavoratori"
In attesa di perfezionare il software Active Drive Assist, la Casa di Detroit conta di vendere nel primo anno di lancio un numero cospicuo di veicoli dotati del sistema a guida...
Sul marketplace di Facebook negli Usa è stato venduto uno dei cinque esemplari pre-serie della gran turismo del 1970. Un progetto firmato da Giotto Bizzarrini
La Casa americana ha comunicato di aver ricevuto ordinazioni per i primi 12 mesi di produzione del suo pick up a batteria da oltre 112mila dollari appena presentato
La versione speciale della muscle car americana arriverà anche in Europa. Sotto il cofano un V8 da 5 litri e 480 cavalli. Sostituirà la Bullitt e sarà più orientata all'uso in...
La suv coupé elettrica ispirata alla muscle car sta per arrivare in concessionaria. Cinque le combinazioni di motori e batteria tra cui scegliere. Anche in versione GT da 459...
Arriva anche in Europa nel 2021 la versione con potenza pari a 465 cavalli. Va da 0 a 100 in 3.7 secondi e ha un’autonomia di oltre 500 chilometri. Prezzo da definire
Tanti sono i cavalli della versione ST del suv compatto erogati da un 1.5 tre cilindri turbo benzina. Modifiche ad assetto, freni e sterzo per una migliore dinamica di guida
È in vendita la vettura appartenuta a Harry S. Truman, Presidente democratico degli Stati Uniti in carica dal 1945 al 1953, e realizzata nel 1950 dal marchio di lusso della Ford
Il dragster a batteria sviluppato dalla Casa americana continua a stupire. I cavalli salgono a più di 1500. Presto all'opera in una gara di accelerazione a Indianapolis
Il compositore statunitense Matthew Dear ha remixato il sibilo del propulsore elettrico del nuovo suv dell'Ovale Blu. L'ispirazione? Le musiche cyperpunk del cinema sci-fi anni '80
Il costruttore Usa e l’azienda elettronica tedesca sperimentano sistemi che conducono la vettura senza guidatore direttamente al punto di sosta nei parking
Il costruttore di Chongqing, con un centro di ricerca a Torino, è il quarto del Paese con oltre due 2 milioni e mezzo di veicoli venduti all'anno. E ora punta su nuovi mercati
Dal primo ottobre Farley prenderà il posto di Hackett alla guida di Ford. Nato in Argentina e partito da una Mustang con il motore fuso, oggi guarda alla Silicon Valley
Le due aziende coreane – che riforniscono vari costruttori in negli Stati Uniti - impegnate in una battaglia in tribunale che coinvolge anche migliaia di lavoratori in America
Svelata l'ultima generazione dello storico fuoristrada. Disponibile sia a 2 che a 4 porte, e in una meno estrema versione Sport. L'obiettivo è sfidare in Usa la Jeep Wrangler
Gli impianti del costruttore negli Usa potrebbero essere costretti a uno stop la prossima settimana per mancanza di rifornimenti di propulsori dalle fabbriche del paese...
Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano
4 luglio 1776, Independence Day per gli Stati Uniti d'America. Una storia che nell'automobilismo ha prodotto diversi modelli iconici, simboli di epoche diverse. Ecco quali
Nel primo semestre 2020 in Italia, il nuovo crossover in versione ibrida leggera mantiene il primato tra le auto a basse emissioni più vendute. Sul podio anche le Toyota Yaris e...
La berlina di lusso del gruppo Ford termina la produzione entro la fine del 2020. Si chiude un capitolo iniziato nel 1939 che ha segnato la storia degli Stati Uniti d'America
Il pickup più venduto d'America si rinnova, sempre più pratico e tecnologico. Per la prima volta disponibile anche full hybrid, in attesa della versione totalmente elettrica
Dopo 17 anni di assenza, dal 2021 torna in serie limitata la sportiva più famosa d'America: grande richiamo alla prima serie del 1969 e assetto sportivo con V8 5.0 aspirato da 480...
Venduta all'asta da Bring a Trailer, la concept car in fibra di vetro blu è stata acquistata per 11 mila dollari da Morey Callum, uno dei designer che trent'anni fa firmò il...
Gli archivisti del costruttore di Detroit svelano su Twitter i primi bozzetti della GT40, la sportiva che per quattro anni consecutivi ('66-'69) conquistò il podio alla 24 Ore di...
La versione sportiva del primo modello elettrico di Ford sarà in vendita dal 2021 anche con il colore della tradizione denominato Cyber Orange Metallic Tri-Coat
I due costruttori siglano ufficialmente l'accordo per un'alleanza ancora più importante in tempi di crisi: insieme su auto elettriche, pickup e guida autonoma
Tedeschi e americani consolidano l'alleanza che può contare, oltre ai veicoli commerciali e alle auto elettriche, ora anche sulla guida autonoma attraverso la start-up Argo AI
I giganti Usa dell'automotive si uniscono al coro di aziende - come Apple, Netflix, Amazon e Nike - e condannano l'uccisione di George Floyd che sta infiammando l'America
L’azienda cinese, di cui è azionista il miliardario Usa Warren Buffett, si accorda con il costruttore di Dearborn che lancerà entro il 2021 nuovi modelli elettrificati anche in...
Dal suo debutto nel 1965 la sportiva Ford ha visto alternarsi sei generazioni. Non tutte ebbero successo: la terza e la quarta in particolare furono malviste dagli appassionati
E' la soluzione ideata dalla Casa di Detroit per sanificare le vetture delle forze dell'ordine americane: dopo 15 minuti a 56 gradi di temperatura, l'abitacolo torna sicuro
La nuova economia di scala: l'architettura Meb di Volkswagen permette al gruppo di costruire almeno 27 modelli di ogni segmento e con diverse autonomie. La utilizzerà anche Ford
Il presidente Usa atteso giovedì negli stabilimenti in Michigan del costruttore dove sono ferree le regole contro il contagio. Stavolta seguirà i protocolli?
"50 nuove idee in termini di meccanica, sicurezza e design", così recita il comunicato originale della concept car pubblicato su Twitter da Ted Ryan, a capo dell'archivio storico...
General Motors, Ford e Fca riaprono le fabbriche d'intesa con i sindacati, ma gradualmente. Negli stati del sud degli Usa già al lavoro Mercedes, Hyundai, Toyota e Honda
La terza generazione del suv debutta tutta ibrida: mild, full e plug-in a fianco delle tradizionali motorizzazioni benzina e diesel. Design europeo e molta tecnologia
Il 29 aprile 2004 chiude i battenti la più antica Casa automobilistica statunitense. Sua la Curved Dash, prima vettura assemblata secondo la moderna catena di montaggio
Una Police Interceptor del 2009 pari al nuovo in vendita presso un concessionario del Sud Dakota. Meno di 14mila euro per un'autentica auto della polizia americana
Il reparto Performance del costruttore realizza una versione a batteria da 1.030 chilowatt della sportiva da drag race. Il prototipo brucia il quarto di miglio (400 metri) in 8...
Il costruttore brevetta un sistema che controlla odori e allergeni nell'abitacolo e che sarà utile anche per monitorare i necessari livelli di sanificazione nei mezzi a noleggio
Gm, Ford, Fiat Chrysler e sindacati lavorano al riavvio delle fabbriche in un Michigan falcidiato dal virus. Ford: "Non licenziamo". Il presidente sta con chi è contro il lockdown
La quarta generazione della berlina sportiva, prevista nel 2021, non si farà per rientrare nei limiti alle emissioni delle normative europee. Esce di scena un mito
Quattro foto di un inedito prototipo del 1966 vengono ritrovate nell'archivio Ford. Dopo una ricerca interna, la Casa chiede aiuto agli appassionati di tutto il mondo
Il fondatore del colosso americano, scomparso il 7 aprile 1947, è ricordato anche per l'invenzione della Hemp Body Car, la prima vettura "green" nella storia delle quattro ruote
"La ripresa delle attività dipende fortemente dall'evoluzione della situazione di emergenza delle prossime settimane", ha affermato la Casa automobilistica in una nota ufficiale
Secondo AutoForecast Solutions, le due aziende americane produrranno nel 2026 oltre 5 milioni di grandi suv a benzina a fronte di sole 350mila auto a batteria
Il Presidente degli Stati Uniti irritato per il ritardo nella consegna dei respiratori polmonari contro il coronavirus. "Se necessario pronto a imporlo per legge"
Molti costruttori stanno ricorrendo a nuove linee di credito presso banche e istituti finanziari per far fronte alle conseguenze economiche della pandemia
La aziende spingono, i sindacati più cauti in nome della salute. Il caso americano e quello italiano. La Ferrari potrebbe farcela per prima nel rispetto delle regole
Il suv medio è alla sua terza generazione. Nasce su nuovo pianale ed è disponibile sia con motori benzina che diesel, più con tre alimentazioni ibride: mild, full e plug-in
Il costruttore sospende il pagamento di circa 2,5 miliardi di dollari agli azionisti. In America nuove agevolazioni all'acquisto di veicoli nuovi per sei mesi
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Se ne parla in un documento di Borsa. Direttore operativo dall’1 marzo, una carriera a metà fra Toyota e poi nel gruppo americano, quel primo "no" a Bill
Entro il 2022, il veicolo commerciale numero uno al mondo avrà una versione completamente a batteria. A bordo non mancheranno sistemi connessi e di sicurezza alla guida
In quel giorno del 1964 dallo stabilimento Ford di Dearborn usciva la prima "pony car" più famosa al mondo. Tutte le edizioni limitate nate in occasione degli anniversari
I primi 2 mesi dell'anno premiano la versione "mild" del nuovo crossover del marchio americano. Al secondo posto la Toyota Yaris. Primato a rischio con l'arrivo di Panda e 500...
La Casa americana ha sviluppato due sistemi di assistenza alla guida che riducono le probabilità di impatto con una bicicletta. Compresa una giacca con display per i segnali
Il nuovo direttore operativo prevede un taglio ai costi da 5 miliardi di dollari e dice di voler risparmiare anche seguendo la strada intrapresa da Elon Musk
La divisione di Ford dedicata alla micro-mobilità, dopo aver operato per molti anni negli Stati Uniti, punta al Vecchio continente: Colonia sarà la prima, debutto in primavera
Il film, con Matt Damon e Christian Bale, racconta l'avvincente duello tra Ford e Ferrari sul circuito francese. La pellicola ha conquistato due statuette
Tanti sono i cavalli oggi offerti dalla speciale versione della supercar americana (+13 rispetto alla precedente). "Abito" in omaggio della vincitrice di Le Mans nel 1968 e 69
La Casa americana ha presentato i risultati economici del 2019. La situazione nel Vecchio continente migliora, grazie al taglio dei costi e alla famiglia suv. Ecco cosa attendersi...
Il marchio americano investirà nell'impianto di Valencia 42 milioni di euro per aggiornare le linee produttive delle ibride S-Max e Galaxy e creare una linea per assemblare le...
Nasce LHI (Local Hazard Information): si attiva autonomamente e, grazie alla connessione con le altre auto, allerta il conducente di eventuali situazioni di pericolo lungo la...
Le vendite di auto negli Stati Uniti diminuiscono dell’1,6%, meno del previsto. Per il quinto anno consecutivo le consegne si mantengono sopra i 17 milioni
Il crossover elettrico della Ford ha esaurito i pre-ordini negli Usa della versione First Edition. Piace nello stato del Sole e spopola nella colorazione “Carbonized”
Il costruttore stanzia 1,5 miliardi di dollari per due stabilimenti nei pressi di Detroit. Serviranno per un nuovo suv, elettrificazione e guida autonoma
Cinque stelle per Audi, Ford, Renault, Peugeot, Tesla, Porsche, Subaru e Skoda. Quattro per Volkswagen e Seat; 3 per Jeep. La sicurezza attiva fa la differenza
Ford Mustang Mach-E e Tesla Cybertruck: criticate dagli esperti ma promosse dal mercato. Due esempi di vetture a batteria che innovano il settore. E il pubblico le premia
Il film di James Mangold sulla 24 Ore di Le Mans - nella sale in questi giorni - racconta soltanto una parte di quella battaglia. Ecco cos'altro c'era dietro
Negli Usa le immatricolazioni di auto a batteria hanno superato quelle delle vetture con il pedale della frizione che potrebbero sparire del tutto dal mercato
La Casa americana svelerà il suo primo veicolo a ruote alte a batteria il 17 novembre. Prevista un'autonomia di 595 chilometri e un'ora e mezza per avere l'80% di carica
La start up israeliana AdaSky adatta alle autonome i sensori di rilevazione termica usati dai militari. Aiutano i radar tradizionali a distinguere gli oggetti dal calore che...
Dopo lo stop nel mercato americano di significativi modelli della categoria come la Dodge Dart e la Chevrolet Cruze, esece di scena anche la Ford Focus Active
La Casa americana potrebbe utilizzare la piattaforma Volkswagen per un secondo modello a batteria. Lo ha annunciato il numero uno europeo al quotidiano tedesco Handelsblatt
L’estone domina con la Yaris il nono appuntamento stagionale davanti alla C3 di Lappi e all’altra Toyota di Latvala. Ogier e Neuville giocano in difesa
La Casa americana ha realizzato una versione unica per il compleanno della sua famosa vettura, caratterizzata da soluzioni estetiche e dotazioni esclusive
Il costruttore di Dearborn potrebbe realizzare una versione sportiva del crossover dotata dello stesso proulsore Eco-Boost da 200 cavalli della Fiesta ST
Al volante della versione più potente della berlina, spinta dal benzina 2.3 Ecoboost da 280 cavalli e 420 newtonmetri di coppia. Divertente e mai estrema. Prezzo da 37.850 euro
Nella nuova partnership, i due costruttori spingono sullo sviluppo congiunto di software d'intelligenza artificiale. E poi prodotti in comune su elettrico, pick-up e commerciali
Il costruttore e l'azienda di telefonia presentano la tecnologia Parking Space Guidance che comunica sul display dell'auto i posti liberi nelle vicinanze e come raggiungerli
Il costruttore Usa, ogni anno, utilizza oltre 650 milioni di bottiglie da mezzo litro per produrre l'accessorio del suv compatto Ecosport. Per realizzarne uno servono 470...
La storia e le idee del manager americano raccontate attraverso i suoi modelli più famosi: dalla Ford Mustang alla Lincoln Continental Mark III, dalle K-Car alla Grand Cherokee
Il manager italo-americano è scomparso all'età di 94 anni. Dopo essere stato presidente di Ford, salvò Chrysler dal fallimento. E qualcuno pensò a lui anche per la Casa Bianca
Il costruttore americano prevede di rivoluzionare la propria presenza in Europa: chiude 5 stabilimenti e lancia, entro il 2024, tre nuove auto. Tra cui un suv totalmente elettrico
Il consiglio di sorveglianza del costruttore tedesco si riunisce tra due settimane: in agenda anche la finalizzazione della partnership con gli americani
La nuova crossover della Casa americana è lunga 4,19 metri. Linea originale e ampia capacità di carico, sistema mild hybrid a 48 volt da 125 e 155 cavalli. Prezzo circa 20mila euro
Ott Tanak e Toyota balzano al comando e ipotecano la vittoria. Sordo proverà a rovinargli la festa. Ma il leader della classifica è pronto al tuffo nel porto di Alghero
Il secondo giorno di gara riserva molti colpi di scena, con tanti big che devono già ridimensionare le proprie ambizioni di vittoria. Andolfi out per incidente
I due gruppi vicini a stringere un accordo per lo scambio di sinergie nel settore della guida autonoma e dell'elettrificazione. Per gli americani piattaforma Meb in arrivo
Come l’anno scorso, il transalpino - ora al volante della C3 - si aggiudica la prova inaugurale del Rally Italia Sardegna. Lappi, Tanak e Meeke lo seguono a meno di 4 decimi
Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani
"Ne abbiamo discusso diverse volte a cena", dice il presidente del gruppo americano. Ma poi con Fiat Chrysler non se ne fece nulla: "Non ci avrebbe aiutato"
Stop all'impianto di Bridgend. Dopo Honda e Nissan anche il marchio Usa riduce la sua presenza nel Regno Unito. 1.700 posti a rischio. Sindacati: "Notizia devastante"
Il 6 giugno ricorre il 75esimo anniversario dello sbarco alleato in Normandia. Quando dalle navi scesero una flotta di Jeep Willys e di tanti altri mezzi da trasporto
L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.
La Casa di Detroit prova sulle strade della California un servizio di manutenzione a domicilio per i guasti di piccole entità. Presto attivo in altri stati USA
Il costruttore ha in programma 800 licenziamenti nelle prossime settimane negli Stati Uniti: l'obiettivo è liberarsi di un decimo della sua forza lavoro entro agosto
Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record
La Casa di Dearborn ha stretto un'intesa con il produttore di Plymouth per costruire un veicolo inedito a batterie e condividere le sinergie nell'elettrificazione
Le auto che voleranno saranno più efficienti dei veicoli elettrici solo sulle lunghe distanze. Parola di uno studio del costruttore di Detroit insieme alla Michigan University
Il costruttore Usa e la fabbrica di mattoncini danese lanciano un set dedicato alla storica muscle car. Modello in scala 1:12, sterzo funzionante e motore V8 a vista
Il costruttore americano non produrrà più la monovolume. La decisione rientra nei piani di ristrutturazione che porteranno a un taglio di 5mila posti di lavoro
Il belga su Hyundai approfitta della foratura che nell'ultima speciale relega al terzo posto la Fiesta di Evans, protagonista nel weekend. Ogier secondo
La Casa americana ha messo a punto una strumentazione con una modalità che limita le informazioni per aumentare la concentrazione del conducente sulla sola guida
La coupé per la famiglia del marchio Usa compie mezzo secolo. In 17 anni di vita ne sono state prodotte quasi 2 milioni. In Italia costava 1.200mila lire
Il pilota estone si conferma tra i favoriti al titolo iridato, trionfando tra le foreste scandinave. Sul podio Lappi e Neuville. Debacle per Ogier, bene gli azzurri
Secondo appuntamento della stagione sul tracciato del Rally di Svezia: la neve, meno copiosa del previsto, rende ancora più avvincente la sfida. Tutti i migliori in gara
Secondo il Times, il costruttore americano avrebbe avvertito la premier britannica Teresa May se si andasse a un hard Brexit, una uscita dall'Europa senza accordo
La Casa di Detroit annuncia l'investimento per gli storici stabilimenti in Illinois che sforneranno i nuovi Explorer e Aviator. Previsti anche 500 nuovi posti di lavoro
Il colosso mondiale della logistica aggiungerà alla sua flotta Usa 63 furgoni a batteria prodotti da Workhorse. Trasporti a zero emissioni entro il 2050
Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20
Il costruttore di Deaborn perde 116 milioni di dollari nel quarto trimestre, chiudendo un 2018 positivo solo in Nordamerica. In perdita in Europa, Asia e Sudamerica
Il costruttore americano dovrebbe annunciare al Salone di Detroit (14/27 gennaio) l'accordo con i tedeschi. Nel frattempo prepara una riduzione di posti di lavoro in Europa
Il costruttore statunitense diventa la decima azienda al mondo per numero di brevetti presentati, la prima del settore automotive. Toyota 13esima in graduatoria
Al Ces 2019 (8/11 gennaio) l'azienda di San Diego, con Ford, Audi e Ducati, presenta Chipset C-V2X 9150: permette alle driverless di dialogare e condividere informazioni
"Il più grande investimento di Ford su una piccola". Storia di una automobile che ha fatto molta strada e di cui sono stati prodotti oltre 17 milioni di esemplari
Il marchio americano punta sulla fetta più redditizia del mercato e taglia chilometri zero e noleggio sottocosto. Meno diesel e più suv. Bene i commerciali
Il mercato degli Lcv registra una flessione nell'undicesimo mese dell'anno: oltre 2mila unità in meno vendute rispetto allo scorso anno. Più di 1 esemplare su 4 è Fiat
Il costruttore americano brevetta un sistema per far sparire il classico profumo della vettura appena comprata. Il progetto strizza l'occhio al mercato cinese
L'inventore dei Peanuts compirebbe 96 anni. Storia di un genio che ha rivoluzionato il mondo dei fumetti con le sue strisce quotidiane. Prestate anche alla pubblicità di un'auto
I due colossi collaboreranno alla realizzazione di progetti per elettriche e robot. Possibile un investimento dei tedeschi in Argo, il partner per le autonome della Casa di Detroit
Il costruttore Usa e il principale motore di ricerca web cinese hanno stretto un accordo biennale per svolgere a Pechino test di guida driverless di livello 4
Nuove perdite nel terzo trimestre, va avanti il piano di ristrutturazione con tagli a produzione, modelli e dipendenti. Rischiano soprattutto i lavoratori del Vecchio continente
L’Unione Italiana Giornalisti Automotive premia il suv francese come migliore vettura prodotta e commercializzata nel Vecchio Continente. Sul podio Ford Focus e Jeep Renegade
Abbiamo guidato la Ford Mustang edizione speciale cinquant'anni dopo quella protagonista del film con Steve McQueen. 460 cavalli, prezzo da 57.400 euro
Con Share the Roads il costruttore sfrutta la realtà virtuale nel nome della sicurezza. Automobilisti e ciclisti si scambiano i ruoli e vestono i panni gli uni degli altri
Il costruttore Usa vuole introdurre un segnale luminoso sopra le auto robot che comunichi all’esterno le loro intenzioni. In futuro potrebbe essere obbligatorio
Il transalpino lascerà la Ford a fine stagione per rilanciare la C3, che finora non è stata all’altezza. Meeke scalpita per tornare in Wrc, magari su una Fiesta
Abbiamo testato i servizi di assistenza alla guida della berlina del marchio americano. Parcheggia da sola e frena davanti a pedoni e ciclisti. Prove accessibili di futuro
Gli americani anticipano in un teaser il Mach 1, suv a batterie che strizza l'occhio (e qualcosa di più) alla muscle car. Autonomia di circa 480 chilometri
L’ovale blu perde terreno: -73 milioni di euro in Europa nel trimestre aprile-giugno 2018, a rischio 24mila posti di lavoro. Le società di rating declassano il titolo
A Colonia, in occasione della più grande fiera videoludica d’Europa, presentato il pick-up più "cattivo". In vendita nel 2019 e subito da guidare in videogame
L’estone su Toyota centra il secondo successo stagionale. Più indietro Neuville e Ogier. Mondiale ancora aperto con 21 punti di distacco a cinque gare dal termine
La Casa Usa annuncia un investimento da 4 miliardi di dollari per le driverless. A capo della nuova società c'è il responsabile dell'automazione Sherif Marakby
Tante le novità pronte a entrare in commercio nei prossimi mesi. Dalla Ford Focus e la Peugeot 508 fino alla Rolls-Royce Cullinan. E con l'autunno arriva una pioggia di suv
Il colosso tedesco dell’elettronica Siemens ha montato sulla storica due porte di Ford un sistema privo di sensori che le permette di muoversi senza pilota
Ford investe un miliardo di dollari per acquistare la vecchia stazione ferroviaria e renderla il suo quartier generale. E non è l'unico progetto per rivitalizzare la città
La tecnologia driverless potrebbe mettere a rischio milioni di posti di lavoro nel trasporto pubblico e privato. Le aziende si mobilitano per evitare la crisi
Il costruttore lancia due versioni di Fusion e Transit allestiti per il servizio pubblico. Motorizzazione ibrida e diesel. In commercio negli Usa a fine 2018
Il mondiale fa tappa in Sardegna fino a domenica 10 giugno: 20 prove speciali per 313 chilometri. In gara 49 equipaggi, attesi migliaia di appassionati
Sul podio della 51esima edizione della gara pugliese, valida per il tricolore Wrc, tre Fiesta con Albertini-Fappani, Porro-Cargnelutti e Rizzello-Cicognini
La Casa Usa trasferisce 200 dipendenti del Team Edison nella storica Factory al 1907 di Michigan Avenue, dove nel 1908 nacque la leggendaria Tin Lizzie
Il servizio di bici condivise della Casa di Detroit porta in California 262 stazioni e oltre 2.600 due ruote a batteria, capaci di raggiungere i 29 chilometri all'ora
Anche per i disabili visivi c'è ora la possibilità di godersi un panorama. I cristalli a bordo dell'auto diventano dei display tattili. L'idea è sviluppata interamente in Italia
Il colosso di Detroit rivoluziona la gamma negli Usa: entro il 2022 addio alle berline e via libera a nuovi crossover e suv. Risparmi previsti per 22.5 miliardi di dollari
Il vice presidente della Casa americana, responsabile dell'elettrificazione del marchio, ha annunciato architettura e modelli specifici per auto solo a batteria
Entro il 2023 gli americani pensano di riconvertire lo stabilimento della Fiesta a Colonia per produrre vetture a batteria. Sperando in aiuti del governo locale
Ford, insieme a Domino's e Postmates, sperimenta nella città della Florida un sistema per consegnare i pasti a domicilio con delle auto senza conducente
Al Mobile World Congress di Barcellona i costruttori presidiano il territorio per non perdere il business della connettività a favore delle aziende digitali
Dalla fame al successo. Storia di un rocker maledetto sul palco, padre di famiglia e impegnato nel sociale nella vita, con due grandi passioni: golf e supercar
Il transalpino si aggiudica per la quinta volta il Rally di Montecarlo, gara di apertura del Mondiale 2018. Lo seguono sul podio le due Yaris di Tanak e Latvala
Il costruttore Usa deposita il brevetto "Motor 1", una vettura senza conducente in grado di pattugliare il territorio e intervenire in caso di infrazioni
Il Principato di Monaco ospita la prima delle 13 gare in calendario per il Mondiale Rally. Ogier insegue il sesto titolo contro avversari ancora più forti
Ford ha presentato al Naias di Detroit un'edizione speciale dell'auto dello storico film con Steve McQueen, a 50 anni dall'uscita della pellicola nelle sale
Il costruttore annuncia al Salone di Detroit l'investimento per 40 veicoli ibridi e a batteria entro il 2022, di cui 16 elettrici. Torna il nome Mach 1 su un suv
I focus più importanti del Naias, il Salone dell'auto di Motor City. Dalla riforma fiscale di Trump, alla voglia di suv e pick up, con un occhio all'elettrico
Anno chiave per la guida driverless negli Stati Uniti: nuove leggi, abbattimento dei costi, test più accurati, assicurazioni e camion autonomi per battere i cinesi
"Vi cacceremo". Pugno duro del ceo Hackett dopo le denunce di violenze e discriminazioni contro delle lavoratrici nei due storici stabilimenti di Chicago
Il ceo di Tesla annuncia su Twitter il progetto del nuovo veicolo che vedrà la luce subito dopo la Model Y e promette di realizzarlo al massimo entro due anni
Il suv compatto viene costruito ora anche in Europa. Migliora la qualità, motori benzina e diesel. Nel 2018 disponibile anche con la trazione integrale
Accordo tra il colosso e-commerce cinese e la Casa statunitense per la vendita online di vetture. L'Ovale Blu, tramite il web, punta a stimolare il mercato di auto asiatico
La Casa americana cita in giudizio il campione di lotta per aver venduto dopo solo un mese la Gt Supercar di cui era testimonial. Chiesto un risarcimento
Il belga su Hyundai vince l’ultima corsa del 2017. Il fondo fangoso ha assicurato spettacolo e colpi di scena. Ogier campione già guarda al prossimo anno
In Galles vince Evans. Ogier si conferma campione del mondo e la Ford Fiesta del team M-Sport conquista il titolo Costruttori. Gran finale in Australia
Storia delle straordinarie "custom edition", firmate George Barris, il papà della 'Batmobile, con le quali la Ford "adotta" una delle coppie-pop più famose dei Sixties
Addison Lee, compagnia che gestisce attività di noleggio con conducente nella capitale inglese, cerca soci per sviluppare auto a guida autonoma. Ford ci sta
Il governo di Pechino chiarisce le direttive in termini di auto a batteria. Dovranno essere il 10% del mercato nel 2019 e il 12% nel 2020. Nessun limite per il 2018
Il Ceo della Casa americana, Jim Hackett, annuncia "tagli" alle spese per i motori a combustione interna per finanziare la crescita dell'offerta a batteria
Il colosso di Detroit sarà il prossimo partner della piattaforma rivale di Uber. La collaborazione mirata allo sviluppo della tecnologia dei veicoli autonomi
La Casa di Dearborn e il Virginia Tech Transportation Institute stanno studiando un modo che permetta alle auto senza pilota di segnalare le loro intenzioni.
Il governo di Pechino potrebbe presto permettere ai costruttori stranieri di operare nel settore delle auto a batterie senza obbligarli a joint venture con imprese locali
Il colosso americano torna a puntare sul mercato indiano. Insieme al partner locale avanti con sviluppo di prodotti specifici, elettrificazione e servizi di mobilità
In pista con le vetture più "cattive" dell'Ovale Blu, tirando tra i cordoli anche la Mustang Shelby GT350R e il pick-up F-150 Raptor, non disponibili in Europa
Il Ford F150 è il mezzo più venduto in 22 stati Usa, quasi tutti nel Mid West e nel sud. Gli altri marchi americani "tirano" solo nel nord est, sulle coste vincono i giapponesi
La start-up di auto elettriche starebbe cercando un accordo con il colosso di Detroit per raccogliere i fondi utili anche per la sua nuova fabbrica in Arizona
Nonostante l’aumento dei tassi di interesse, le previsioni indicano per il 2017 vendite a 17,1 milioni. Meno del record 2016, ma comunque “robusto” per gli analisti
Settemila biciclette a San Francisco: è il frutto dell'accordo tra la Casa di Detroit e la start-up Motivate. 3 dollari a viaggio, abbonamenti mensili e annuali
Perché l’industria automotive sperimenta la mobilità elettrica con i servizi di spedizione nazionali. La Nissan è stata la prima, tocca ora a Honda e Ford
La Casa americana apre un nuovo centro di ricerche nella capitale inglese dedicato allo sviluppo delle auto robot. 40 specialisti al lavoro all'Olympic Park
La Hyundai i20 del belga è passata subito in testa, dopo lo show inaugurale a Ittiri. Ogier sesto, undicesimo Latvala. Oggi 8 prove speciali: si sale in montagna
Il campione transalpino su Fiesta vince il rally lusitano e conferma il primato in classifica, tallonato da Neuville con una i20 in gran forma. Prossimo appuntamento in Sardegna.
Gli azionisti del colosso Usa contestano clamorosamente l'amministratore delegato Mark Fields: l'accusa è di aver fatto perdere valore al titolo in borsa
A Milano è stata presentata la quinta edizione del Driving Skills For Life, il programma della Casa americana dedicato alla guida sicura per i ragazzi tra 18 e 25 anni
Ford, che fornisce oltre il 60% dei mezzi alla polizia americana, presenta la Police Responder Hybrid Sedan, la prima auto di pattuglia che riduce drasticamente le emissioni
Le industrie tradizionali potrebbero aggiudicarsi la sfida contro i rampanti della Silicon Valley: secondo una ricerca, saranno loro ad arrivare per prime alla guida autonoma
Gli investitori credono nell'auto elettrica e autonoma: a Wall Street l'azienda di Musk capitalizza 48,7 miliardi di dollari, dietro (ma vicino) solo alla Gm
La Casa americana assume 400 ingegneri di Blackberry per sviluppare nuovi sistemi di connessione tra i veicoli. Ad Ottawa un centro di ricerca dedicato
Dopo Ford e Toyota, General Motors è l'ultima a salutare il Paese oceanico: entro ottobre 2017 dall'altra parte del mondo non verranno più prodotte vetture
Il Mondiale Rally arriva sulle alture centroamericane con 19 prove in programma fino a domenica 12 marzo. Yaris e Fiesta sugli scudi, i20 e C3 in cerca di riscatto
La Casa automobilistica Usa ha stanziato 200 milioni di dollari per una nuova struttura tecnologica che includerà una avveniristica galleria aerodinamica
Per forza e non per amore: perché Uber, Tesla e altre società americane si sono schierate contro il decreto presidenziale che blocca l’immigrazione da sette paesi
In Canada, la supercar americana, la più potente della storia del brand, ha battuto in un test di velocità mostri sacri come la Rossa e la sportiva inglese
Il campione francese si conferma sulla Ford Fiesta. Buon risultato per Toyota e Hyundai. Delude Citroën. Inizio promettente per i piloti italiani, in 6 tra i primi 50
La Casa americana annuncia investimenti negli stabilimenti degli Stati Uniti per assecondare le richieste del neo presidente. Segue quanto già fatto da Fca e Ford
Il colosso Usa conferma di non voler più vendere solo auto, ma mobilità. E presenta i suoi progetti per le metropoli del futuro, verdi e senza ingorghi
Il costruttore americano integra nel Sync 3 i servizi vocali cloud di Alexa, che consentono di ascoltare audiolibri e attivare anche vari servizi di domotica
Per i tre top manager dell'industria Usa, Barra, Fields e Marchionne, niente speech a Las Vegas. Meglio aspettare in casa a Detroit il nuovo presidente
Oltre 17,5 milioni di veicolo venduti, ma le Case hanno bruciato migliaia di dollari di incentivi. Il 2017 parte nel segno dell'instabilità, allacciamo le cinture
Il ceo Mark Fields annuncia lo stop a investimenti fuori confine. E' vera vittoria di Trump? Corsa all'elettrificazione: in arrivo Mustang e F-150 ibride
Per gli analisti il 2016 si chiuderà con una lieve crescita. Un segnale debole che insieme alla crisi delle berline e all'incertezza politica, spinge le Case ai primi tagli
Lo Stato dell’auto autorizza la guida autonoma sulle strade pubbliche. Da gennaio, via alle sperimentazioni delle tre di Detroit: Gm, Ford e Fiat Chrysler
Il costruttore Usa mette a punto un software che guiderà autonomamente ricevendo dall'alto le informazioni per andare su terreni fuori dalle mappe stradali
Quattro giorni nel Nevada per mostrare i muscoli: tuning e personalizzazioni, sobrie ed eccessive, per un business che nel mondo vale 75 miliardi di dollari
È con la versione station wagon della berlina americana che Corrado Rizza girava la notte pieno di vinili, per far ballare la capitale insieme a Marco Trani
L'amministrazione Usa interviene sulla guida autonoma con un regolamento per le industrie e gli Stati. E il Presidente lo commenta su un giornale di Pittsburgh
Il candidato repubblicano attacca ancora l'Ovale Blu per la "fuga" in Messico: promesso un inasprimento record delle imposte per le vetture prodotte fuori dagli States
Il costruttore americano sponsorizza a San Francisco la diffusione delle due ruote e una guida collettiva per i pendolari, soluzioni alternative per il traffico
Come possono funzionare le auto che vanno da sole? L'Ovale Blu punta su una tecnologia che replica la trasmissione delle immagini dall'occhio al cervello umano
Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, Ford Fiesta R5 BRC, dominano in Friuli e vanno al comando della classifica generale del Campionato Italiano Rally.
La Casa americana ha deciso di estendere per altri due anni la produzione della dream car in fibra di carbonio. Prenotazioni riaperte a partire dal 2018
Pubblicata la classifica delle auto più vendute al mondo nel primo semestre del 2016. Spiccano la berlina giapponese e la Volkswagen Golf, sale la Hyundai Tucson
La Casa americana e Jose Cuervo - il maggior produttore della popolare bevanda messicana - progettano di riciclare nelle vetture gli scarti della lavorazione
Un aiuto speciale per i lavoratori della catena di montaggio di Colonia: l'intelligenza artificiale viene in soccorso dell'uomo per i lavori più difficili
Le coppie Basso-Granai e Campedelli-Fappani classificate ai primi due posti della classica tricolore dopo il week end del Titano. Ceccoli il migliore del Trofeo Terra
Entro 20 anni negli Stati Uniti il 35% delle auto vendute sarà elettrica. I consumi di benzina caleranno di 2 milioni di barili al giorno. Almeno così dicono gli analisti
Sempre in meno di 4 metri, la nuova berlina ha ora cinque porte ed è disponibile in due versioni, 1.2 litri da 70 e 85 cv. Prezzi a partire da 9.750 euro
Scintille fra il candidato presidenziale repubblicano e il presidente del marchio dell'Ovale blu, che difende la scelta di una nuova fabbrica in Messico
La CO2 come risorsa: la Casa americana la sfrutterà per produrre l'imbottitura per i sedili e la realizzazione di plastiche leggere. A tutto vantaggio dell'ambiente
L'unione fa la forza, lo sanno bene Ford, Volvo, Uber, Google e Lyft, insieme per chiedere ai legislatori americani una norma unica per la guida autonoma negli Stati Uniti
Secondo gli analisti di IHS la "pony car" americana conquista il primato delle vendite mondiali delle auto più performanti, superando un'altra icona come Porsche 911
Era la più piccola auto della Casa americana mai prodotta. Un investimento "folle" per l'epoca di oltre 700 miliardi di lire. Il test drive di 40 anni fa della nostra rivista
Dal vecchio fienile alle strade più esclusive della California, il grande pickup americano è una vera e propria famiglia di modelli in grado di dominare il mercato americano senza...