Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 19:45

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Ideata per sostituire la fortunata Supercinque, la bestseller francese supera tre decadi con oltre 15 milioni di esemplari venduti. Ora anche in versione full hybrid

. di Angelo Berchicci
in Business

Nel 2019 il gruppo francese ha registrato il miglior risultato di sempre per quanto concerne le vendite (219.237). La quota di mercato (10,4%) è la più alta da 34 anni

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La piccola francese cambia soprattutto all'interno dove l'analogico è stato sostituito dal digitale. Il pubblico la vedrà a Ginevra (7/17 marzo). Sarà anche ibrida

. di Redazione
in Auto e Moto

Nel 2018 è l’auto straniera più venduta in Italia, anche se nel 2019 uscirà la nuova generazione. “Mercato chiave per il gruppo”, dice il direttore della filiale italiana

. di Redazione
in Business

Il gruppo francese fa quota record in Italia nel 2017 e non rinuncia al gasolio: “Nessun addio, anche se andiamo avanti con l’elettrificazione”

. di Andrea Cauli
in Auto e Moto

La berlina francese di segmento B, già l'auto straniera più venduta nel nostro Paese, disponibile adesso anche con alimentazione a gas

. di Redazione
in Business

In Italia nel 2016 il gruppo francese è cresciuto del 23% raggiungendo una quota di mercato del 9,3%, la più alta in 32 anni. La Clio auto straniera più venduta

. di Redazione
in Auto e Moto

Il gruppo francese valuta nel lungo periodo una forte riduzione di questi motori, troppo costosi per le norme sulle emissioni sempre più stringenti

. di Enrico Artifoni
in Auto e Moto

Rinfrescata nel look e migliorata negli interni, ora la piccola di successo della Casa francese è anche più connessa e ha nuovi potenti motori

. di Redazione
in Auto e Moto

Nuovo il design, le rifiniture, i colori, le motorizzazioni ma anche i sistemi multimediali e quelli di assistenza alla guida